unghia cadente

unghia cadente

Messaggioda Spider » lun mag 29, 2006 13:47 pm

circa un mese fa ho sbattuto in maniera abbastanza stupida l'alluce sinistro.

L'unghia ha abbondantemente sanguinato, ma non è diventata nera, aveva solo qualche piccolo versamento (e solo sul lato esterno), ma niente di che.

Per cui speravo che non mi cadesse, invece ora, dopo più di un mese, metà unghia è diventata giallastra e "suona vuoto", anche se non mi fa male e non mi impedisce in alcun modo di usare l'alluce, anche per arrampicare.

Quello che mi perplime è che metà unghia è sana, solo un lato è infortunato e ora sembra stia per staccarsi ...ma se l'altra metà è sana e la tiene attaccata al dito, come fa a staccarsi?


Consigli?
Dovrei lasciarla in pace e starmene tranquillo, o faccio finta di niente e continuo a arrampicare (come d'altra parte ho fatto in questo mese)?

Nel caso che alla fine si stacchi, che attività si possono fare senza l'unghia dell'alluce, per evitare che ricresca male e si incarnisca?
Immagino che le scarpette d'arrampicata siano assolutamente da evitare, potrò almeno correre-fare trekking-andare in bici?

Ah, e ultima domanda: Quanto ci può mettere a ricrescere?
Temo almeno 3 mesi, cavolo, rischio di perdermi tutta l'estate...
Ultima modifica di Spider il lun mag 29, 2006 14:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » lun mag 29, 2006 13:55 pm

Deve crescere e più avanti, o si stacca, o la parte staccata è ormai stata tagliata a mano a mano.
Se resti senza unghia, all' inizio hai la pelle dell' alluce sensibile, poi si indurisce e puoi fare tutto.
E adesso vai ad arrampicare, è un po che non sento di tue nuove realizzazioni :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Spider » lun mag 29, 2006 14:09 pm

Roberto ha scritto:E adesso vai ad arrampicare, è un po che non sento di tue nuove realizzazioni :wink:


sto provando un 6a+... MOLTO più duro dei tre 6b che ho fatto! :evil: :evil: :evil: :cry:
Ma l'altra volta ho risolto il passaggio chiave, ormai ce l'ho in pugno! :wink:




...e oggi piove, pure! :evil:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda cuorpiccino » lun mag 29, 2006 14:11 pm

Strappala con le tenaglie e cospargi con sale e aceto. Oppure taglia il dito, con il coltello a seghetta, o eventualmente con l'opinel.

P.s. Lasciala lì l'unghia sa da sola cosa deve fare!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Roberto » lun mag 29, 2006 14:12 pm

Spider ha scritto:
Roberto ha scritto:E adesso vai ad arrampicare, è un po che non sento di tue nuove realizzazioni :wink:


sto provando un 6a+... MOLTO più duro dei tre 6b che ho fatto! :evil: :evil: :evil: :cry:
Ma l'altra volta ho risolto il passaggio chiave, ormai ce l'ho in pugno! :wink:

...e oggi piove, pure! :evil:
Hai visto che anche Ginz, dopo una giornata con me in falesia, sta diventando forte? :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Spider » lun mag 29, 2006 14:20 pm

cuorpiccino ha scritto:P.s. Lasciala lì l'unghia sa da sola cosa deve fare!


questo è poco ma sicuro... più che altro mi preoccupo, se cade, di non poter far niente.

Un mio amico ha perso entrambe le unghie quest'inverno facendo ghiaccio, ed è dovuto star fermo 3 mesi senza arrampicare, intanto che gli ricrescevano, per evitare di farle incarnire e doversi poi operare... :x :? :(
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Spider » lun mag 29, 2006 14:22 pm

Roberto ha scritto:Hai visto che anche Ginz, dopo una giornata con me in falesia, sta diventando forte? :D


beh, "forte"... :roll: guarda che sul 6c+ sono capace di fare resting anch'io! :twisted: :lol:

TANTISSIMI resting! :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Max Grivel » lun mag 29, 2006 18:45 pm

Deve diventare gialla tutta e poi viene via senza problemi e senza dolore, ci vuole un bel pò di tempo anche 3 mesi.
Io sono nella tua stessa situazione, l'anno scorso facendo una cascata avevo l'alluce congelato e non mi rendevo conto di sbatterlo violentemente così è diventato blu e poi ho perso l'unghia.
Adesso la stessa unghia che è ricresciuta la sto riperdendo causa un'altra botta con lo scarpone neanche troppo forte direi, non è che poi ti sopraggiunge una specie di "unghite cronica" ? :?
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda ROBICE » mer mag 31, 2006 22:47 pm

Max Grivel ha scritto:Deve diventare gialla tutta e poi viene via senza problemi e senza dolore, ci vuole un bel pò di tempo anche 3 mesi.
Io sono nella tua stessa situazione, l'anno scorso facendo una cascata avevo l'alluce congelato e non mi rendevo conto di sbatterlo violentemente così è diventato blu e poi ho perso l'unghia.
Adesso la stessa unghia che è ricresciuta la sto riperdendo causa un'altra botta con lo scarpone neanche troppo forte direi, non è che poi ti sopraggiunge una specie di "unghite cronica" ? :?


Conosco bene il problema, ormai sono 15 anni che ci convivo, i scarponi d'inverno x le cascate e le scarpette mi hanno ormai irremidiabilmente rovinato entrambi gli alluci, ormai le unghie mi cascono e ricrescono (lentissimamente e male) a ciclo continuo; mi hanno spiegato che una volta rovinata la matrice dell'unghia la nuova non ricresce più bene, anche perchè in genere continui ad arrampicarci su.
Cerca se puoi di mettere delle protezioni, io ho sperimentato dei cappucci, il problema che fanno spessore e occupano spazio; insomma come la rigiri è sempre un casino!
Comunque quando ti ricresce l'unghia nuova (il pezzo rimasto ti conviene lasciarlo fino a quando non si stacca da solo), cerca di non farla incarnire, passandoci frequentemente intorno con una piccola spatolina, è fondamentale altrimente la nuova unghia cresce male e tende poi a curvarsi verso l'alto se intervieni in ritardo.
I miei alluci ormai non avendo l'unghia sana che li contiene e continuando ad essere traumatizzati battendo i ramponi, hanno formato una specie di soprosso, con il risultato che poi lo scarpone e le scarpette mi vanno strette e mi battono sopra l'unghia.
Non volevo scoraggiarti, ma solo portare la mia SFIGATA esperienza, in bocca al lupo! :cry:
ROBICE
 
Messaggi: 70
Iscritto il: ven ago 26, 2005 9:41 am
Località: varie per lavoro

Messaggioda Roberto » mer mag 31, 2006 23:40 pm

Non temere Spider, l' unghia diventerà gialla, poi il pus comincerà a gonfiare l' alluce e, quando cardà l' unghia, vedrai le striature verdi e marroni, tipiche della cancrena. A quel punto l' alluce cadrà da solo e se la setticemia non ti ha ancora preso del tutto, forse, con l' amputazione del piede te la cavi :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda trivi » mer mag 31, 2006 23:47 pm

A me hanno detto che dopo una settimana muori.

e se non muori il tuo piede farà talmente schifo che nessuna donna verrà più con te.

quindi penso ti convenga morire.
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda trivi » mer mag 31, 2006 23:49 pm

trivi ha scritto:A me hanno detto che dopo una settimana muori.

e se non muori il tuo piede farà talmente schifo che nessuna donna verrà più con te.

quindi penso ti convenga morire.


in effetti a questo punto mi chiedo perchè non io non mi sia già suicidato da un pezzo :roll:


:lol:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Roberto » mer mag 31, 2006 23:54 pm

trivi ha scritto:
trivi ha scritto:A me hanno detto che dopo una settimana muori.
e se non muori il tuo piede farà talmente schifo che nessuna donna verrà più con te.
quindi penso ti convenga morire.

in effetti a questo punto mi chiedo perchè non io non mi sia già suicidato da un pezzo :roll:
:lol:
Ora ti rispondi da solo :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Spider » gio giu 01, 2006 11:59 am

trivi ha scritto:
trivi ha scritto:A me hanno detto che dopo una settimana muori.

e se non muori il tuo piede farà talmente schifo che nessuna donna verrà più con te.

quindi penso ti convenga morire.


in effetti a questo punto mi chiedo perchè non io non mi sia già suicidato da un pezzo :roll:


:lol:


mi hai anticipato! :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Spider » gio giu 01, 2006 12:02 pm

ROBICE ha scritto:Conosco bene il problema, ormai sono 15 anni che ci convivo, i scarponi d'inverno x le cascate e le scarpette mi hanno ormai irremidiabilmente rovinato entrambi gli alluci
...
I miei alluci ormai non avendo l'unghia sana che li contiene e continuando ad essere traumatizzati battendo i ramponi, hanno formato una specie di soprosso, con il risultato che poi lo scarpone e le scarpette mi vanno strette e mi battono sopra l'unghia.


mah, il mio amico che quest'inverno ha perso entrambe le unghie, mi ha detto che la soluzione migliore è smettere di arrampicare, fare ghiaccio etc finchè l'unghia non ricresce del tutto, in questo modo torna come nuova e non si creano problemi cronici.

Difatti lui è stato 3 mesi senza far niente, solo un po' di piscina, e ora è a posto... almeno sembra.

Io penso di fare proprio così, tanto d'estate smetto di arrampicare comunque, visto che fa troppo caldo.

Farò bici e nuoto, e speriamo che per settembre-ottobre mi sia caduta e ricresciuta, altrimenti... continuerò a far bici e nuoto!
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » gio giu 01, 2006 12:38 pm

Roberto ha scritto:Non temere Spider, l' unghia diventerà gialla, poi il pus comincerà a gonfiare l' alluce e, quando cardà l' unghia, vedrai le striature verdi e marroni, tipiche della cancrena. A quel punto l' alluce cadrà da solo e se la setticemia non ti ha ancora preso del tutto, forse, con l' amputazione del piede te la cavi :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.