Ranxerox (Tête d'Aval)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Ranxerox (Tête d'Aval)

Messaggioda grizzly » mer mag 31, 2006 22:26 pm

Oilalà? pareri sulla viuzzella in questioncella?
Altre vie da quelle parti lì medesime? magari però non più difficili... neh!
Crazie!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda KAZAN1975 » mer mag 31, 2006 23:15 pm

fan di liberatore o delle fotocopiatrici?
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda grizzly » mer mag 31, 2006 23:28 pm

Cuossa?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda KAZAN1975 » mer mag 31, 2006 23:35 pm

1)rank xerox : creatura fumettistica di tanino liberatore
2) rankxerox : nota marca di fotocopiatrici...


ahhhhhh...beata ignoranza... :roll: :roll: :roll: :roll: :lol: :wink: 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda grizzly » mer mag 31, 2006 23:48 pm

KAZAN1975 ha scritto:1)rank xerox : creatura fumettistica di tanino liberatore
2) rankxerox : nota marca di fotocopiatrici...


ahhhhhh...beata ignoranza... :roll: :roll: :roll: :roll: :lol: :wink: 8)


Naaaa... risposte 1 e 2 sbagliate! Taci lurido porco ignorante... 8O ... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giudirel » gio giu 01, 2006 0:11 am

L'ho fatta un bel po'di anni fa.
A me è piaciuta, soprattutto da metà del pilastro in su.
Gran mal di piedi.
Comunque molto ben attrezzata e si può scendere comodamente ovunque.
I puristi diranno che è un puntaspilli (di inox del dieci), io ti dico che è molto divertente.
Niente a che vedere con il Wenden... bella arrampicata rilassata con avvicinamento comodo, meteo stabile e delizioso odore di pini portato dalla brezza di valle...
Ti consiglio lì vicino la Balade d'Enfer, La Memoire de l'Eau e le Don de l'Aigle... sono tutte davvero niente male!
Un po' mi è dispiaciuto che la vertiginosissima serie di calate per la Balade è stata abbandonata per una percorso meno aereo...
Tutte le notizie del caso sulla guida di Cambon: l'Oisan Noveau est Arrivè.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda grizzly » gio giu 01, 2006 9:55 am

Bien! Grazie giudirel!
Belin però la Balade d'Enfer mi sembra sia 7b 8O non so l'obb...
Il libro di Cambon l'avevo... non riesco a ricordarmi dove l'ho infrattato :?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Aldino » gio giu 01, 2006 9:57 am

Anch'io l'ho fatta un po' di anni fa, neanche tantissimi però, ma non mi ricordo inox, anzi mi ricordo di aver bestemmiato su spit artigianali col foro piccolo in cui metà dei miei moschettoni non passavano... :?
mah ....
Nel Brianconnaise hai ampia scelta di vie del genere.
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda giannimiao » gio giu 01, 2006 10:46 am

Fatta qualche anno fa.
Bella via! Attento al caldo, perche' sei in pieno sud.
Puoi dividere la via in tre parti.
Puoi evitare la prima (la meno bella) risalendo a sinistra e traversando su cengia, se sei in ritardo o hai poco tempo.
Puoi evitare l'ultima (facile ma bellissima), calandoti prima di traversare su prati verticali verso sinistra.
Una variante e' fare la prima parte di "Memoire de l'eu" e poi passare su "Rank Xerox".
Tempo fa c'erano piastrine artigianali che non accettavano certi moschettoni grossi, ora e' stata richiodata.
Per l'avvicinamento calcola almeno 30/45minuti dalla macchina, e' breve ma ripido.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda schen » gio giu 01, 2006 11:06 am

Volendo passare pulito qualche tiro l'ho trovato abbastanza tostino... ma è ben protetta :wink:
Non dimenticare l'acqua! Sei in pieno sud e la roccia riflette il calore: ti asciughi come uno stoccafisso secco! Quando sono andato io (ormai 8 anni fa) avevo ancora trovato un rigoletto d'acqua in una fessura alla base della parete ma chi è salito lo scorso anno mi ha detto che di H2O non ne ha più vista..
Se vuoi divertirti in zona Brianconnais, non farti scappare le Tenailles de Montbrison: le vie "vol et voluptè" e "l'ecume des jours" sono stupende e il posto è molto bello!
Immagine

schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda grizzly » gio giu 01, 2006 11:30 am

Ullàlà... :P grazie a tutti delle preziose indicasiun e consigli!

Le Tenailles son sempre anche nel libro di Cambon: Oisan Est?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Topocane » gio giu 01, 2006 11:50 am

grizzly ha scritto:Ullàlà... :P grazie a tutti delle preziose indicasiun e consigli!

Le Tenailles son sempre anche nel libro di Cambon: Oisan Est?


voile e voluptè, fatta!!!

gry... le guide del pazzo Cambon celleò entrambe,
la ouest pure nuova....

se faccio il bravo,
porto le corde all'attacco,
porto taaaanta acqua per tutti,
faccio sicura come da manuale....

mi porti su Ranx?!?!?!? :lol: :lol: :lol: :lol:


dai, daiiiiii daiiiii,
so' disposto pure a portare 'na boccia di quello buono,
o per la punta o in auto, al fresco!! ;)

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda grizzly » gio giu 01, 2006 12:12 pm

Topocane ha scritto: voile e voluptè, fatta!!!

gry... le guide del pazzo Cambon celleò entrambe,
la ouest pure nuova....

se faccio il bravo,
porto le corde all'attacco,
porto taaaanta acqua per tutti,
faccio sicura come da manuale....

mi porti su Ranx?!?!?!? :lol: :lol: :lol: :lol:


dai, daiiiiii daiiiii,
so' disposto pure a portare 'na boccia di quello buono,
o per la punta o in auto, al fresco!! ;)

8)
Topoc


Alè... vista l'esposizione... sarei per l'acqua in vetta e tener la buta alla base... magari in un torrentello nascosta... :P Se poi ci acciungiamo due tomini al verde... :lol:

E quando si combina?

Io in quei paraggi son mai stato... :( Solo una volta ad Alifroide...
Non so bene come sono 'sti gradi... se son tipo "vecchio Finale" o già più umanoidi... :lol:

Comunque un socio che va da primo c'è... :lol: che si sbatta pure lui i tiri duri... sono generoso... lo lascio andar su da primo...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda giannimiao » gio giu 01, 2006 12:21 pm

grizzly ha scritto:Io in quei paraggi son mai stato... :( Solo una volta ad Alifroide...
Non so bene come sono 'sti gradi... se son tipo "vecchio Finale" o già più umanoidi... :lol:


No... i gradi sono umani; non c'e' aderenza spietata e qualcosa da tenere in mano l'hai sempre. Anche la chiodatura e' umana, specie nei tiri duri.
poi dove e' facile e' meglio non volare.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Re: Ranxerox (Tête d'Aval)

Messaggioda geko - luca » gio giu 01, 2006 12:28 pm

grizzly ha scritto:Oilalà? pareri sulla viuzzella in questioncella?
Altre vie da quelle parti lì medesime? magari però non più difficili... neh!
Crazie!

azz se ti tieni!!! 8O
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda Bitot » gio giu 01, 2006 12:29 pm

nella zona di Ailefroide c'è da perdersi
prova una di queste due, arrivano nel medesimo punto

http://alpinisme.camptocamp.com/guide.html?reason=sdetail&ids=5299

oppure

http://alpinisme.camptocamp.com/guide.html?reason=sdetail&ids=6678

at salutu
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda grizzly » gio giu 01, 2006 12:34 pm

giannimiao ha scritto:
grizzly ha scritto:Io in quei paraggi son mai stato... :( Solo una volta ad Alifroide...
Non so bene come sono 'sti gradi... se son tipo "vecchio Finale" o già più umanoidi... :lol:


No... i gradi sono umani; non c'e' aderenza spietata e qualcosa da tenere in mano l'hai sempre. Anche la chiodatura e' umana, specie nei tiri duri.
poi dove e' facile e' meglio non volare.
Ciao!
Piergiovanni


Bien... al contrario di ciò che dice schen "volendo passare pulito" io passo sporco... :lol: Se la chiodatura "umana" significa anche possibilità d'azzerare o aggiungere qualche trucchetto poi... ancora meglio...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Ranxerox (Tête d'Aval)

Messaggioda grizzly » gio giu 01, 2006 12:36 pm

geko - luca ha scritto:
grizzly ha scritto:Oilalà? pareri sulla viuzzella in questioncella?
Altre vie da quelle parti lì medesime? magari però non più difficili... neh!
Crazie!

azz se ti tieni!!! 8O


Son 'na bestia... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » gio giu 01, 2006 12:40 pm

Bitot ha scritto:nella zona di Ailefroide c'è da perdersi
prova una di queste due, arrivano nel medesimo punto

http://alpinisme.camptocamp.com/guide.html?reason=sdetail&ids=5299

oppure

http://alpinisme.camptocamp.com/guide.html?reason=sdetail&ids=6678

at salutu


Uauuuu... :P Merci!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda schen » gio giu 01, 2006 12:56 pm

grizzly ha scritto:
Bien... al contrario di ciò che dice schen "volendo passare pulito" io passo sporco... :lol: Se la chiodatura "umana" significa anche possibilità d'azzerare o aggiungere qualche trucchetto poi... ancora meglio...


.. mica per niente ho aggiunto l'occhiolino dopo il "ben protetta" :roll:
Il "passare pulito" è un puro desiderio, spesso irrealizzabile per me.. :wink:

schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.