

da looka » gio giu 01, 2006 12:29 pm
da Davide62 » gio giu 01, 2006 12:31 pm
looka ha scritto::D Secondo voi nella prossima settimana sarà già fattibile a piedi?? la leggenda che nella prima parte è meglio legarsi è vera? e le roccette finali? difficoltà? grazie!!
da Inze » lun giu 05, 2006 13:59 pm
Davide62 ha scritto:Troverai parecchia neve, ma sicuramente si può andare , non serve legarsi e le roccette (praticamente inesistenti) sono comunque dotate di un minimo di ferraglia.
da looka » lun giu 05, 2006 16:18 pm
da sergio-ex63-ora36 » lun giu 05, 2006 16:19 pm
Inze ha scritto:Davide62 ha scritto:Troverai parecchia neve, ma sicuramente si può andare , non serve legarsi e le roccette (praticamente inesistenti) sono comunque dotate di un minimo di ferraglia.
Io l'altro giorno ho sentito il gestore che dice: "Quest'anno c'è ancora moltissima neve e occorrerà molta attenzione in tutta l'ultima parte, dopo aver lasciato il ghiacciaio del Miage. Non ci sono pericoli per crepacci scegliendo opportunamente l'itinerario. Se legarsi o meno dipende da voi, dalle vostre capacità ed esperienza. Ci sono traversi esposti e nell'ultimo tratto potrebero esserci alcune scalette e catene coperte di neve, su pendio ripido.
Saluti"
L'avrà detto giusto perchè rispondeva a uno di Milano o che cosa?
da casaro » lun giu 05, 2006 16:24 pm
da Inze » lun giu 05, 2006 16:42 pm
looka ha scritto:Urchiz.. quando si dice versioni un pelo differenti!!!
Ma poi tu Inze ci sei andato??
Io proverei a non portarmi cordame..
casaro ha scritto:In zona c'è ancora tantissima neve come d'altronde in tutta la Val d'Aosta e le temperature sono molto rigide e con molto vento.
Penso che convenga aspettare almeno un paio di settimane in modo che il clima si assesti un poco su valori diciamo più consoni alla stagione!
da STE26COMO » lun giu 05, 2006 18:19 pm
da ghizlo » mar giu 06, 2006 9:59 am
da Inze » mar giu 06, 2006 10:54 am
STE26COMO ha scritto:consiglio personale portala...se poi non serv el'hai portata anche lei a fare un giro...se invece serve e l'hai lasciata a casa...mi sa che rimpiangeresti quei 3 kg che hai voluto risparmiare...comunque la decisione finale tocca a te.
ghizlo ha scritto:L'anno scorso (il 3 luglio) per via dei crepacci che si vedono nell'ultimo tratto del ghiacciaio del Miage ci siamo legati, giusto per pochi metri (...lineari...) fino al pendio alla base del sentierino che si inerpica al rifugio. Poi abbiamo rimesso la corda nello zaino.
da Inze » mar giu 06, 2006 11:36 am
da STE26COMO » mar giu 06, 2006 11:39 am
da looka » mar giu 06, 2006 12:11 pm
Inze ha scritto:Che in fondo 2,1 Kg nello zaino in più possono sempre servire!!!!!!
da Inze » mar giu 06, 2006 15:23 pm
STE26COMO ha scritto:2,1 kg....leggerina pr essere una corda....che tipo di corda è?
da STE26COMO » mar giu 06, 2006 15:26 pm
da Inze » mar giu 06, 2006 15:40 pm
da STE26COMO » mar giu 06, 2006 15:58 pm
da looka » gio giu 08, 2006 12:24 pm
Inze ha scritto:Che in fondo 2,1 Kg nello zaino in più possono sempre servire!!!!!!
da ghizlo » gio giu 08, 2006 20:03 pm
... e posta le foto!!!looka ha scritto:Inze ha scritto:Che in fondo 2,1 Kg nello zaino in più possono sempre servire!!!!!!
Vabbè, se ci vai facci sapere com'è andata!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.