http://www.4026.it/pws/index.php?module ... tion=65:65

da vecioalpin » mer mag 31, 2006 15:54 pm
da climber » mer mag 31, 2006 16:52 pm
da grizzly » mer mag 31, 2006 17:57 pm
vecioalpin ha scritto:Nuova via di 8 tiri, per gli amanti del genere:
http://www.4026.it/pws/index.php?module ... tion=65:65
da vecioalpin » mer mag 31, 2006 17:59 pm
climber ha scritto:ma un file un pò più chiaro?
la via sembra interessante!!
Il grado max?
Se hai un file ad alta risoluzione sarebbe bello aggiungerlo, non si riesce a capire i gradi dei singoli tiri.
Quando è stata chiodata?
da lingerie » gio giu 01, 2006 9:17 am
Mortimer ha scritto:
![]()
![]()
...ambiente selvaggio, via pure e copertura vodafone 100%????
![]()
![]()
marò... pooor'italia![]()
![]()
da lingerie » gio giu 01, 2006 9:23 am
vecioalpin ha scritto:climber ha scritto:ma un file un pò più chiaro?
la via sembra interessante!!
Il grado max?
Se hai un file ad alta risoluzione sarebbe bello aggiungerlo, non si riesce a capire i gradi dei singoli tiri.
Quando è stata chiodata?
Hai ragione:
L1: 5
L2: 6a+ ; 6c (1p.)
L3: 6b+ a DS ; 7a a SX (si arriva alla stessa sosta)
L4: 6a+
L5: 6b+
L6: 5
L7: 6a+
L8: 6b+
Diff. Obbl.: 6b
NOTE:
- Utili 2 friend medi e 1 piccolo; 10 rinvii; 2 corde 50 mt.
- La prima doppia parte qualche mt. a SX dall?ultima sosta
- La 3° doppia e? fuori via, poi la 4° riporta sulla via
- All?attacco della via e? indicato il nome
aperta dal basso tra marzo e aprile '06, fin'ora l'hanno ripetuta 4-5 cordate trovandola bella
da lingerie » gio giu 01, 2006 10:15 am
[/quote]....a parte un piccolo particolare, che non mi permetterà di salirla...ho tim![]()
![]()
... però potrebbe essere una prima
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da Matteo G. » gio giu 01, 2006 10:23 am
vecioalpin ha scritto:Nuova via di 8 tiri, per gli amanti del genere:
http://www.4026.it/pws/index.php?module ... tion=65:65
da Pierluigi Vesica » gio giu 01, 2006 11:20 am
da Matteo G. » gio giu 01, 2006 14:50 pm
Mortimer ha scritto:perchè nei materiali consigliati mettere le misure dei friend di una marca (tipo 'camalot giallo')?
da supergiovane » gio giu 01, 2006 15:34 pm
Matteo G. ha scritto:Mortimer ha scritto:perchè nei materiali consigliati mettere le misure dei friend di una marca (tipo 'camalot giallo')?
Eppensa se la blec daimon cambiasse i colori??? Vien fuori un putiferio...![]()
da Roberto » gio giu 01, 2006 15:38 pm
da bummi » gio giu 01, 2006 16:23 pm
Roberto ha scritto:Mi piace sia il nome della via che la parete![]()
da alberto60 » gio giu 01, 2006 16:27 pm
da schen » gio giu 01, 2006 17:07 pm
Matteo G. ha scritto:Mortimer ha scritto:perchè nei materiali consigliati mettere le misure dei friend di una marca (tipo 'camalot giallo')?
Eppensa se la blec daimon cambiasse i colori??? Vien fuori un putiferio...![]()
da lingerie » gio giu 01, 2006 19:05 pm
Mortimer ha scritto:lingerie ha scritto:mi sembra una polemichina un po' gratuita....![]()
vero, un po' come tutte qui nel forum, ma tant'è, si parla del più e del meno...
mi fa un po' specie (e non è una polemica, è un opinione, e nemmeno riguardante questa via, dico in generale.... sai... per me forum significa anche avere spunti su cui discutere) che al giorno d'oggi tra le info ci sia la copertura gsm. così. mi fa...ecco...il termine non lo so, mi vien 'muffa', la faccina potrebbe essere un misto di quesste due![]()
![]()
poi son d'accordo con te sugli 80 grammi, sull'utilità in caso di necessità, sulla notevole possibilità data dal cellulare. per primo dico che prima del cellulare per andare mezza giornata in falesia dovevi avere proprio mezzagiornata libera, ora puoi portarti il cellulare ed essere reperibile...bella comodità.
Su vie di più tiri e in montagna la vedo un po' diversa, la situazione, ma è un'idea mia, ognuno può fare quel che vuole, certo starsene fuori dal tran-tran con il cellulare che suona e i messaggi che arrivano non è il massimo, ma alla bisogna, come dici tu....tanto di cappello.
A me, e se leggi meglio lo capisci, mi fa sorridere tra le info la copertura gsm. Non la vedo come info da dare insieme al grado e al materiale necessario, o che faccia parte della godibilità di una via. la vedo come una intrusione. Sono l'unico? Per tutti gli altri sapere se prende o no è una variabile importante dell'arrampicata da introdurre a fianco della normale dotazione alpinistica?
vuoi un'altra polemica gratuita e generalizzata? perchè nei materiali consigliati mettere le misure dei friend di una marca (tipo 'camalot giallo')?
che faccio? sto la' col calibro a far il paragone con gli altri? devo comprarli? e se poi il friend lì non lo metto e più in su non va bene e andava meglio l''ande rosso'?e se li porto e non li uso o non so dove andavano messi esattamente, che info era?
![]()
da esteban » lun giu 05, 2006 9:44 am
da Matteo G. » lun giu 05, 2006 13:44 pm
esteban ha scritto:Molto belli i tiri da L2 a L5.
A vedere il muschio abbondante ai lati della via (ma mai sulla via), complimenti per l'ottimo lavoro di pulizia!!![]()
da AlbertAgort » lun giu 05, 2006 14:15 pm
Mortimer ha scritto: Sono l'unico? Per tutti gli altri sapere se prende o no è una variabile importante dell'arrampicata da introdurre a fianco della normale dotazione alpinistica?
)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.