la verità vi prego, sulle lucciole...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

la verità vi prego, sulle lucciole...

Messaggioda Buzz » gio giu 01, 2006 10:10 am

allora, naturalisti del forum,

sono angustiato da un problema che non riesco a risolvere guglizzandomi

ste cazz e lucciole!

da quello che ho letto sono i maschi che con il culo luminoso intermittente svolazzano in giro queste belle notti di quasi estate (perturbazioni di mmerda a parte :evil: )

lo scopo, ovviamente, è attirare la compagna per l'equivalente lucciolesco della trombata

così spiegano.

Poi si perdono nel speigare come funziona la reazione chimica della luciferina; nel dire che ogni specie autoctona ha le sue frequenze nell'intermittenza luminosa e bla bla...

e fin qui... apparentemente... tutto chiaro.


Ma poi siccome io penso sempre per altre vie e non mi accontento delle spiegazioni...

non mi è chiaro per niente.

Mi chiedo:

se il maschio svolazza in giro luminoso a intermittenza.
la femmina, come minchia fa a trovarlo?

la natura non fa di queste cazzate inutili ...
non sarebbe meglio che quello luminoso stia fermo in modo che la femmina possa dirigersi verso di lui amorosamente?

no!
non solo svolazza in giro apparentemente senza senso...
ma le complica pure ulteriormente la vita (alla femmina) andando a intermittenza!!!

ce l'ho qui la brioche...

no..qui


eh no... sbagliato sono qui... cucù...

ma che modi sono?



tutto ciò deve avere un senso ma io, francamente, lo ignoro.

qualcuno potrebbe, in tema, illuminarmi?



:roll:

aho so curioso!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Val Ter » gio giu 01, 2006 10:18 am

Ho capito solo perturbazioni di mmerda.

Che peraltro quoto.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Topocane » gio giu 01, 2006 10:20 am

io sapevo che le lucciole,
femmina,
stanno ben ferme, più o meno individuabili,
a volte, in genere nelle mezze stagioni o durante l'inverno,
accendono si dei fuochi luminosi, per farsi notare, forse...

e poi son i maschi che svolazzano attorno,
spesso sgommando, urlando cose dai finestrini, etc.etc...

:roll: :roll: :roll:

non è così???
...no, ehh?!?! :roll: :roll: :roll:

dici che questa versione, spiegarla a tua figlia vien un po' male??!?! :roll:

abbè... io così so :evil:

Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Sidred » gio giu 01, 2006 10:20 am

Buzz...
come concetto generale funziona così, è la teoria del "balletto amoroso" un pò tutti gli animali uomo compreso utilizzano la tecnica dello stuzzico per "farsi alzare i giri a vicenda" solo dopo si conclude, la lucciola non fà eccezzione, a volte chi tribola nella ricerca è il maschio a volte la femmina...........

S.
When I die bury me upside-down so the world can kiss my ass!
Avatar utente
Sidred
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:41 am
Località: Limito di Pioltello

Messaggioda Buzz » gio giu 01, 2006 10:21 am

Topocane ha scritto:io sapevo che le lucciole,
femmina,
stanno ben ferme, più o meno individuabili,
a volte, in genere nelle mezze stagioni o durante l'inverno,
accendono si dei fuochi luminosi, per farsi notare, forse...

e poi son i maschi che svolazzano attorno,
spesso sgommando, urlando cose dai finestrini, etc.etc...

:roll: :roll: :roll:

non è così???
...no, ehh?!?! :roll: :roll: :roll:

dici che questa versione, spiegarla a tua figlia vien un po' male??!?! :roll:

abbè... io così so :evil:

Topoc


ma infatti questa è molto più logica! :roll:

ma non è a mia figlia che lo devo spiegare...

mia figlia è una boccalona... se le dico che le lucciole hanno la luce per trovare la strada di casa lei ci crede benissimo


lo devo spiegare a me! :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: la verità vi prego, sulle lucciole...

Messaggioda steazzali » gio giu 01, 2006 10:31 am

Buzz ha scritto:

se il maschio svolazza in giro luminoso a intermittenza.
la femmina, come minchia fa a trovarlo?

la natura non fa di queste cazzate inutili ...
non sarebbe meglio che quello luminoso stia fermo in modo che la femmina possa dirigersi verso di lui amorosamente?

no!
non solo svolazza in giro apparentemente senza senso...
ma le complica pure ulteriormente la vita (alla femmina) andando a intermittenza!!!


aho so curioso!


io buzz non so 'na mazza di ste cose, ma provo a dire la mia.
una volta ci ho pensato anch'io e credo sia perchè il lucciolo riesce a produrre dei piccoli picchi di corrente... troppo faticoso restare acceso e così meglio intermittente che invisibile :wink:

e poi metti che restare acceso si surriscalda... son cazzi :roll:

boh, bel topic, sono curioso anch'io
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Roberto » gio giu 01, 2006 10:42 am

Buzz, il tuo dramma è difronte a tutti, sappi che ti sono vicino :( :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda leonardo72 » gio giu 01, 2006 10:42 am

Credo invece che il maschio svolazzi e intermittenzi per non farsi mangiare da altri animali........ il mondo dei luccioli non è proprio quello degli uomini.
Quindi il ragionamento è: provo a lucciolare, ma anche a portare la pellaccia a casa :wink:
leonardo72
 
Messaggi: 79
Iscritto il: sab apr 05, 2003 21:03 pm

Messaggioda Buzz » gio giu 01, 2006 10:44 am

leonardo72 ha scritto:Credo invece che il maschio svolazzi e intermittenzi per non farsi mangiare da altri animali........ il mondo dei luccioli non è proprio quello degli uomini.
Quindi il ragionamento è: provo a lucciolare, ma anche a portare la pellaccia a casa :wink:



si ci ho pensato

:roll: ... è un mondo difficile

però, se un predatore specializzato non riesce a prenderlo, come può farlo una lucciola femmina?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda fab » gio giu 01, 2006 10:47 am

e se gli si fulmina l'attributo... non trombano più! 8O
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda leonardo72 » gio giu 01, 2006 10:47 am

Perchè parafrasando tira di più un intermittenza di lucciolo che 1 paio di buoi. 8)
leonardo72
 
Messaggi: 79
Iscritto il: sab apr 05, 2003 21:03 pm

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio giu 01, 2006 10:48 am

Roberto ha scritto:Buzz, il tuo dramma è difronte a tutti, sappi che ti sono vicino :( :roll:


Che cosa non si farebbe per un amico :!: :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: la verità vi prego, sulle lucciole...

Messaggioda choco » gio giu 01, 2006 10:48 am

Buzz ha scritto: aho so curioso!


perchè mica è stupido il lucciolo.
sa che se ti entra inopportunamente in stanza la notte a disturbarti il sonno... 8)
intermittente ha qualche possibilità di sfuggirti e spaccarti le balle ancora per un po', altrimenti lo uccidi subito....
:wink:





ieri sera poi nessun lucciolo svolazzante...
solo lucciolone cicciose dall'aspetto vermoso, stravaccate sul prato... :roll:
le ho osservate per un po', era la scusa per non allenarmi.
Avatar utente
choco
 
Messaggi: 800
Iscritto il: mer feb 22, 2006 12:30 pm
Località: patellandia (ca)

Re: la verità vi prego, sulle lucciole...

Messaggioda Buzz » gio giu 01, 2006 10:52 am

choco ha scritto:
Buzz ha scritto: aho so curioso!


perchè mica è stupido il lucciolo.
sa che se ti entra inopportunamente in stanza la notte a disturbarti il sonno... 8)
intermittente ha qualche possibilità di sfuggirti e spaccarti le balle ancora per un po', altrimenti lo uccidi subito....
:wink:





ieri sera poi nessun lucciolo svolazzante...
solo lucciolone cicciose dall'aspetto vermoso, stravaccate sul prato... :roll:
le ho osservate per un po', era la scusa per non allenarmi.



ecco
quello è un altro problema

i siti dicono:

a) la lucciola è la sola specie di insetto luminoso
b) fra le lucciole solo i maschi luminano

allora chi sono quei vermoni (molto più grandi di una lucciola) che illuminano non a intermittenza ma fissi, e stando fermi nel prato?

io li ho visti spesso di notte nei prati di montagna


il mistero s'infittisce

nonostante la luciferina, si brancola nel buio 8O
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: la verità vi prego, sulle lucciole...

Messaggioda Buzz » gio giu 01, 2006 10:53 am

choco ha scritto:
Buzz ha scritto: aho so curioso!


perchè mica è stupido il lucciolo.
sa che se ti entra inopportunamente in stanza la notte a disturbarti il sonno... 8)
intermittente ha qualche possibilità di sfuggirti e spaccarti le balle ancora per un po', altrimenti lo uccidi subito....
:wink:




:roll: e comunque ... su... non l'ho ucciso
l'ho solo sbattuto fuori

non c'era nemmeno il freddo e il gelo di routine... :oops:


ma c***o ... a parte che ho smaltito quando ho visto il chiarore nel bagno...
pensavo ad un corto circuito!!!

e poi mentre dormivo mi svolazzava intorno... :lol:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » gio giu 01, 2006 10:57 am

vabbè ma ...


avevo anche parafrasato Auden

::::

Dicono alcuni che amore è un bambino,
e alcuni che è un uccello,
alcuni che manda avanti il mondo,
e alcuni che è un'assurdità,
e quando ho domandato al mio vicino,
che aveva tutta l'aria di sapere,
sua moglie si è seccata e ha detto che
non era il caso, no.

Assomiglia a una coppia di pigiami,
o al salame dove non c'è da bere?
Per l'odore può ricordare i lama,
o avrà un profumo consolante?
E' pungente a toccarlo, come un pruno,
o lieve come morbido piumino?
E' tagliente o ben liscio lungo gli orli?
La verità, vi prego, sull'amore.

I manuali di storia ce ne parlano
in qualche noticina misteriosa,
ma è un argomento assai comune
a bordo delle navi da crociera;
ho trovato che vi si accenna nelle
cronache dei suicidi,
e l'ho visto persino scribacchiato
sul retro degli orari ferroviari.

Ha il latrato di un alsaziano a dieta
o il bum-bum di una banda militare?
Si può farne una buona imitazione
su una sega o uno Steinway da concerto?
Quando canta alle feste, è un finimondo?
Apprezzerà soltanto roba classica?
Smetterà se si vuole un po' di pace?
La verità, vi prego, sull'amore.

Sono andato a guardare nel bersò;
lì non c'era mai stato;
ho esplorato il Tamigi a Maidenhead,
e poi l'aria balsamica di Brighton.
Non so che cosa mi cantasse il merlo,
o che cosa il dicesse il tulipano,
ma non era nascosto nel pollaio,
e non era nemmeno sotto il letto.

Sa fare delle smorfie straordinarie?
Sull'altalena soffre di vertigini?
Passerà tutto il suo tempo alle corse,
o strimpellando corde sbrindellate?
Avrà idee personali sul denaro?
E' un buon patriota o mica tanto?
Ne racconta di allegre, anche se spinte?
La verità, vi prego, sull'amore.

Quando viene, verrà senza avvisare,
proprio mentre mi sto frugando il naso?
Busserà la mattina alla mia porta,
o là sul bus mi pesterà un piede?
Accadrà come quando cambia il tempo?
Sarà cortese o spiccio il suo saluto?
Darà una svolta a tutta la mia vita?
La verità, vi prego, sull'amore.



Wystan Hug Auden
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda BBB » gio giu 01, 2006 10:58 am

forse c'è una propagazione di onde elettriche o elettromagnetiche o ellettrochennesò che fanno da radar.

Lui passa con l' ElectricButt e spara segnali a destra e a manca:
"Oh! Son qua! Guardate che figo super luminoso che sono! C'ho il culo catarifrangente della North Face!"

E la femmina avrà un suo sistema valutativo complesso per scegliere di mandargli un segnale di risposta o corrisposta:
e cioè a seconda che abbia già preso o meno della ciolla.

orzata con latte?....Può darsi?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: la verità vi prego, sulle lucciole...

Messaggioda choco » gio giu 01, 2006 11:09 am

Buzz ha scritto: ecco
quello è un altro problema

i siti dicono:

a) la lucciola è la sola specie di insetto luminoso
b) fra le lucciole solo i maschi luminano

allora chi sono quei vermoni (molto più grandi di una lucciola) che illuminano non a intermittenza ma fissi, e stando fermi nel prato?

io li ho visti spesso di notte nei prati di montagna


il mistero s'infittisce

nonostante la luciferina, si brancola nel buio 8O


ma noooo, anche le femmine sono luminose:



La lucciola (Lampyris noctiluca) è un coleottero di colore bruno, con corsaletto e zampe gialle, appartenente alla famiglia delle Lampiride.
Le femmine strisciano al suolo facendosi notare per la loro luminosità. I maschi volano alla loro ricerca emettendo lampi di luce. Le stesse uova deposte dalle femmine sono luminose.
La luce emessa è dovuta all'azione di un enzima (luciferasi), su una proteina fotogena (luciferina).
Gli ultimi segmenti addominali sono trasparenti, sul lato ventrale, e riccamente percorsi da trachee, che conducono l'ossigeno necessario alla reazione di ossidazione. Regolando il flusso dell'aria l'insetto può regolare l'accensione e lo spegnimento della luce.
Avatar utente
choco
 
Messaggi: 800
Iscritto il: mer feb 22, 2006 12:30 pm
Località: patellandia (ca)

Messaggioda passolento » gio giu 01, 2006 11:09 am

ma, scusa buzz, l'hai deto tu stesso
le divese specie di lucciole hanno differenti intermittenze luminose.
L'intermittenza serve ad impedire che non si mischino le razze :!:
"Uè bella guagliò, guarda che intemittenza che tengo"
8)
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Re: la verità vi prego, sulle lucciole...

Messaggioda Buzz » gio giu 01, 2006 11:12 am

choco ha scritto:
Buzz ha scritto: ecco
quello è un altro problema

i siti dicono:

a) la lucciola è la sola specie di insetto luminoso
b) fra le lucciole solo i maschi luminano

allora chi sono quei vermoni (molto più grandi di una lucciola) che illuminano non a intermittenza ma fissi, e stando fermi nel prato?

io li ho visti spesso di notte nei prati di montagna


il mistero s'infittisce

nonostante la luciferina, si brancola nel buio 8O


ma noooo, anche le femmine sono luminose:



La lucciola (Lampyris noctiluca) è un coleottero di colore bruno, con corsaletto e zampe gialle, appartenente alla famiglia delle Lampiride.
Le femmine strisciano al suolo facendosi notare per la loro luminosità. I maschi volano alla loro ricerca emettendo lampi di luce. Le stesse uova deposte dalle femmine sono luminose.
La luce emessa è dovuta all'azione di un enzima (luciferasi), su una proteina fotogena (luciferina).
Gli ultimi segmenti addominali sono trasparenti, sul lato ventrale, e riccamente percorsi da trachee, che conducono l'ossigeno necessario alla reazione di ossidazione. Regolando il flusso dell'aria l'insetto può regolare l'accensione e lo spegnimento della luce.



ohhh allora la questione inizia a chiarirsi!!!

:D :D :D

certo pensa che figata se uno avesse il pippo luminoso a potesse aggirarsi di notte sulla spiaggia
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.