
quanto dolore...
da civre » lun mag 29, 2006 17:28 pm
da supergiovane » lun mag 29, 2006 18:25 pm
da enricoOvetto » mar mag 30, 2006 0:12 am
manuel_granpasso ha scritto:Namasté...
da trivi » mar mag 30, 2006 0:38 am
da civre » mar mag 30, 2006 11:23 am
da Maxxo » mar mag 30, 2006 11:29 am
civre ha scritto:non è stata colpa di uno sbalzo termico, non si è staccato nulla.
In zona "corda molla" dopo aver superato il tratto difficile,
Luciano è scivolato...
una preghiera
da civre » mar mag 30, 2006 12:09 pm
Maxxo ha scritto:non erano quindi ancora arrivati al canalino finale?
da supergiovane » mar mag 30, 2006 12:19 pm
da cornacchione » mar mag 30, 2006 14:03 pm
da brookite » mer mag 31, 2006 12:18 pm
Luciano e Davide, oggi l'addio
Nel pomeriggio a Lorsica e Sestri Levante si celebrano le esequie dei due alpinisti morti sul Monviso
L'inchiesta verso la conclusione: si è trattato di una tragica fatalità
Chiavari. Sono tornati a casa. Sono arrivati in serata a Lorsica e a Sestri Levante. Un triste viaggio di ritorno, rallentato per di più da un incidente in autostrada, che ha procrastinato per i familiari in attesa il momento dell'ultimo abbraccio a Luciano Pedrini e Daniele Delucchi. Le vittime del Monviso sono tornate nel Tigullio: Luciano Pedrini nella sua valle, in Fontanabuona; Daniele Delucchi al suo mare, quello di Sestri Levante. Parenti e amici li hanno accolti con gli occhi gonfi di pianto. E hanno detto le prime preghiere nella chiesa di Castagnelo a Lorsica e in quella di Santo Stefano del Ponte a Sestri Levante. Gli amici della montagna, i soci del Cai, itantissimi i conoscenti di Luciano e Daniele, si sono dovuti dividere tra le due funzioni. I rosari ieri sono stati recitati alla stessa ora e i funerali, oggi, saranno celebrati quasi in contemporanea, nelle due chiese: quello di Daniele alle 15,30, quello di Luciano alle 16.
Marco Pendola, il rapallese sopravvissuto della spedizione, aveva il pianto in gola di fronte alla prospettiva di dover scegliere a quale funerale partecipare. Pendola, che ha visto scivolare i suoi compagni sulla neve, che ha sperato fino all'ultimo che il quarto compagno di cordata - il piemontese Davide Moretti - riuscisse a trattenere la caduta dei due amici dopo aver afferrato la mano di Luciano Pedrini, ieri pomeriggio era già tornato a lavorare. «Dovevo farlo - ha raccontato - e poi forse mi fa bene impegnarmi nel lavoro per distogliere la mente da questo terribile lutto».
Sestri Levante e Lorsica non hanno lasciato soli i familiari delle vittime. Le due chiese straripavano di persone accorse a pregare per quelle due vite spezzate in montagna. I gesti di solidarietà, affetto, vicinanza, hanno accompagnato per tutta la giornata le due famiglie distrutte. «Ci siamo sentiti anche fra di noi», racconta la vedova di Pedrini, Gabriella Pasquetti, che è rimasta sola con tre figli di 16, 14 e 8 anni. «Ho parlato con il padre di Daniele. Cerchiamo di farci coraggio, ma è durissima».
Il Cai di Chiavari, di cui Daniele e Luciano erano soci, ha stampato i primi manifesti di condoglianze comparsi a Chiavari, Sestri Levante e Lorsica.
«Sono morti insieme. Ci sembrava giusto che fossero ricordati insieme», spiega Milena Manzi. E mentre i compagni di università di Daniele continuano a darsi da fare per intitolargli una borsa di studio in Geotecnica alla facoltà di Ingegneria, i soci del Cai hanno già cominciato a raccogliere le fotografie per una mostra ricordo.
«Avevano scalato moltissime vette - prosegue Mirella Manzi - Luciano, specialmente, ma anche Daniele, nonostante fosse così giovane era già stato in tantissimi posti. Poi frequentava anche le nostre gite sociali, le nostre feste».
L'inchiesta sulla morte, intanto, sembra destinata a chiudersi con la constatazione che si sia trattato di una tragica fatalità. Gli imprevisti della montagna: tanti e terribili da scoraggiare a cimentarsi chiunque non abbia dentro quella passione. Un motivo in più che spinge verso altre vette chi ha condiviso il brivido di sfidare se stesso sulle più alte cime.
Francesca Forleo / IL SECOLO XIX
31/05/2006
da AngeloMilano » mer mag 31, 2006 17:16 pm
da Myago » dom lug 02, 2006 15:25 pm
da meryxtoni » dom lug 02, 2006 16:27 pm
da claudio1949 » dom lug 02, 2006 23:16 pm
meryxtoni ha scritto:ammazza...spam pure su sto forum...e meno male che il 3d parla di un incidente mortale!!!...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.