Incidente Monviso

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda nick81 » lun mag 29, 2006 13:25 pm

:(

quanto dolore...
Avatar utente
nick81
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 28, 2006 14:02 pm
Località: verona

Messaggioda smanty » lun mag 29, 2006 15:30 pm

Un pensiero... e una preghiera...
smanty
 
Messaggi: 6
Iscritto il: sab lug 23, 2005 16:08 pm
Località: milano-torino

Messaggioda manuel_granpasso » lun mag 29, 2006 16:26 pm

Namasté... :cry:
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

Messaggioda civre » lun mag 29, 2006 17:28 pm

era da l'anno scorso che cercavano le condizioni giuste per affrontare la parete, una settimana fa Marco (componente della prima cordata, quella arrivata in cima) mi dice "questo week end andiamo, speriamo sia la volta buona...", se vuoi puoi venire anche tu con il tuo compagno magari fate una via più facile come la cresta est...
poi per impegni non sono andato

all'annuncio della morte dei due compagni sono rimasto senza parole,
sapere della morte di Luciano e Daniele, un mio coetaneo con cui parlavo di pareti, cascate e canalini fino a poche settimane fa, mi ha molto colpito...


certo è che la montagna regala molte gioie ma anche grandi dolori
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda supergiovane » lun mag 29, 2006 18:25 pm

Un mio amico con la sua ragazza era ieri sul Coolidge, erano dietro le cordate dei liguri, non so di quanto. Domani lo vedo e gli chiederò bene com'è andata.

Su Gulliver si legge che hanno salito il Coolidge giovedì, in ottime condizioni. Il problema è che per lo scorso weekend avevano previsto (Nimbus di venerdì) un netto rialzo termico, con 0 termico a 3800 sabato ed a 3900 domenica. Su questo Forum fedeneg sconsigliava salite in quota per questo weekend proprio a causa del rialzo termico e del forte vento.

E' facile parlare a casa e col senno di poi, però c'erano degli indizi inequivocabili che sconsigliavano la salita... O no?

Una preghiera per i morti e per i loro parenti ed amici :(
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda enricoOvetto » mar mag 30, 2006 0:12 am

queste sono sempre notizie che ti colpiscono come un pugno sullo stomaco :cry:

domenica una mia amica mi ha chiesto se il prossimo we voglio andare con lei a fare la nord del monviso. A questo punto credo che la risposta sia ovvia.


manuel_granpasso ha scritto:Namasté... :cry:


sei stato in india di recente?
enricoOvetto
 
Messaggi: 74
Iscritto il: lun apr 24, 2006 16:35 pm

Messaggioda trivi » mar mag 30, 2006 0:38 am

:(
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda civre » mar mag 30, 2006 11:23 am

non è stata colpa di uno sbalzo termico, non si è staccato nulla.
In zona "corda molla" dopo aver superato il tratto difficile,
Luciano è scivolato...

una preghiera
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda Maxxo » mar mag 30, 2006 11:29 am

civre ha scritto:non è stata colpa di uno sbalzo termico, non si è staccato nulla.
In zona "corda molla" dopo aver superato il tratto difficile,
Luciano è scivolato...

una preghiera

non erano quindi ancora arrivati al canalino finale?
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda civre » mar mag 30, 2006 12:09 pm

Maxxo ha scritto:non erano quindi ancora arrivati al canalino finale?


avevano passato il tratto più duro ed ormai si sentivano al sicuro,
di più non so
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Messaggioda supergiovane » mar mag 30, 2006 12:19 pm

Oggi ho rivisto il mio amico che era sotto loro. Dopo l'incidente è salito stando vicino all'altra cordata di liguri.
Mi ha detto che sono caduti perchè uno è scivolato ed ha tirato giù l'latro. Erano in un tratto di misto infido e non avevano protezioni intermedie. Così gli han detto gli altri.
Per il resto, il canale era in ottime condizioni di rigelo a parte l'ultimo tratto un po' molle.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda cornacchione » mar mag 30, 2006 14:03 pm

...poteva succedere a tutti, sono stati più sfortunati di noi...

...un pensiero e un saluto.
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda brookite » mer mag 31, 2006 12:18 pm

Luciano e Davide, oggi l'addio
Nel pomeriggio a Lorsica e Sestri Levante si celebrano le esequie dei due alpinisti morti sul Monviso
L'inchiesta verso la conclusione: si è trattato di una tragica fatalità


Chiavari. Sono tornati a casa. Sono arrivati in serata a Lorsica e a Sestri Levante. Un triste viaggio di ritorno, rallentato per di più da un incidente in autostrada, che ha procrastinato per i familiari in attesa il momento dell'ultimo abbraccio a Luciano Pedrini e Daniele Delucchi. Le vittime del Monviso sono tornate nel Tigullio: Luciano Pedrini nella sua valle, in Fontanabuona; Daniele Delucchi al suo mare, quello di Sestri Levante. Parenti e amici li hanno accolti con gli occhi gonfi di pianto. E hanno detto le prime preghiere nella chiesa di Castagnelo a Lorsica e in quella di Santo Stefano del Ponte a Sestri Levante. Gli amici della montagna, i soci del Cai, itantissimi i conoscenti di Luciano e Daniele, si sono dovuti dividere tra le due funzioni. I rosari ieri sono stati recitati alla stessa ora e i funerali, oggi, saranno celebrati quasi in contemporanea, nelle due chiese: quello di Daniele alle 15,30, quello di Luciano alle 16.
Marco Pendola, il rapallese sopravvissuto della spedizione, aveva il pianto in gola di fronte alla prospettiva di dover scegliere a quale funerale partecipare. Pendola, che ha visto scivolare i suoi compagni sulla neve, che ha sperato fino all'ultimo che il quarto compagno di cordata - il piemontese Davide Moretti - riuscisse a trattenere la caduta dei due amici dopo aver afferrato la mano di Luciano Pedrini, ieri pomeriggio era già tornato a lavorare. «Dovevo farlo - ha raccontato - e poi forse mi fa bene impegnarmi nel lavoro per distogliere la mente da questo terribile lutto».
Sestri Levante e Lorsica non hanno lasciato soli i familiari delle vittime. Le due chiese straripavano di persone accorse a pregare per quelle due vite spezzate in montagna. I gesti di solidarietà, affetto, vicinanza, hanno accompagnato per tutta la giornata le due famiglie distrutte. «Ci siamo sentiti anche fra di noi», racconta la vedova di Pedrini, Gabriella Pasquetti, che è rimasta sola con tre figli di 16, 14 e 8 anni. «Ho parlato con il padre di Daniele. Cerchiamo di farci coraggio, ma è durissima».
Il Cai di Chiavari, di cui Daniele e Luciano erano soci, ha stampato i primi manifesti di condoglianze comparsi a Chiavari, Sestri Levante e Lorsica.
«Sono morti insieme. Ci sembrava giusto che fossero ricordati insieme», spiega Milena Manzi. E mentre i compagni di università di Daniele continuano a darsi da fare per intitolargli una borsa di studio in Geotecnica alla facoltà di Ingegneria, i soci del Cai hanno già cominciato a raccogliere le fotografie per una mostra ricordo.
«Avevano scalato moltissime vette - prosegue Mirella Manzi - Luciano, specialmente, ma anche Daniele, nonostante fosse così giovane era già stato in tantissimi posti. Poi frequentava anche le nostre gite sociali, le nostre feste».
L'inchiesta sulla morte, intanto, sembra destinata a chiudersi con la constatazione che si sia trattato di una tragica fatalità. Gli imprevisti della montagna: tanti e terribili da scoraggiare a cimentarsi chiunque non abbia dentro quella passione. Un motivo in più che spinge verso altre vette chi ha condiviso il brivido di sfidare se stesso sulle più alte cime.


Francesca Forleo / IL SECOLO XIX
31/05/2006


quantomeno, e per quel che può servire ormai, la dinamica rende un pò di giustizia a questi due ragazzi che hanno pagato un prezzo esageratamente alto per una fatalità dalla quale sarebbe già stato troppo elevato uscirne con qualche osso rotto.
Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda AngeloMilano » mer mag 31, 2006 17:16 pm

Che brutta tragedia!
E pensare che proprio Sabato e Domenica ero a Rocca Sbarua da dove si gode un' ottima vista su quella straordinaria cima che è il Monviso! E mentre io lo guardavo estremamente affascinato qualcuno finiva tragicamente la sua avventura! Sono davvero molto colpito e dispiaciuto.
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Messaggioda Myago » dom lug 02, 2006 15:25 pm

***
Se anche Dio mi assolve certamente lo fa per mancanza di prove ...ma l'infame ha le ore contate!

Il vincente trova sempre una via, il perdente trova sempre una scusa
Avatar utente
Myago
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar ago 30, 2005 0:42 am
Località: Bergamo

Messaggioda meryxtoni » dom lug 02, 2006 16:27 pm

ammazza...spam pure su sto forum...e meno male che il 3d parla di un incidente mortale!!!...
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda claudio1949 » dom lug 02, 2006 23:16 pm

meryxtoni ha scritto:ammazza...spam pure su sto forum...e meno male che il 3d parla di un incidente mortale!!!...


che Bassezza ...
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.