da ragnux » lun mag 29, 2006 15:28 pm
da Buzz » lun mag 29, 2006 15:46 pm
da ragnux » lun mag 29, 2006 16:04 pm
Buzz ha scritto:....ho capito... non ti tieni più e inizi a cercare giustificazioni...
da cuorpiccino » lun mag 29, 2006 16:16 pm
da federicopiazzon » lun mag 29, 2006 16:36 pm
ragnux ha scritto:... deve per forza essere dura ?
Quacuno dice che per fare una bella via devi andare almeno su un certo grado con un certo ingaggio. A me è sempre parasa una stupidaggine, e sabato ne ho avuto la conferma:
Torri di Monzone; settore: Pala dei Fiorentini, Una via per Claudio
TD- 140m 6b obbl 5+/6a. Via bella su roccia stupenda, divertente anche senza la difficoltà.
Per me bellezza 4/5 stelle.
Avete altre vie del genere ? Di difficoltà non elevata, sulle quali trascorrere una giornata in relax e divertimento ?
da Donatello » lun mag 29, 2006 16:51 pm
da Roberto » lun mag 29, 2006 19:01 pm
da federicopiazzon » mar mag 30, 2006 13:22 pm
Roberto ha scritto:Non è questione di facile o difficile, una via, per dare soddisfazione (divertirsi mi sembra difficle) devo impegnare.
Almeno io, se la via non mi impegna, non mi sento soddisfatto.
Il termine "divertirsi" mi sembra fuori luogo, perché a parte qualche risata con il compagno di cordata (se non si è in solitaria), tanto divertimento in parete non c' è, casomai piacere, soddisfazione, appagamento.
da MarcoS » mar mag 30, 2006 13:43 pm
federicopiazzon ha scritto:....Una cosa che si basa su fatica impegno concentrazione assoluta la giusta dose di sofferenza di rischio e di paura e che coinvolge tutti i sensi e i il più profondo del proprio EGO non riesco a definirla DIVERTENTE....
....
da federicopiazzon » mar mag 30, 2006 17:42 pm
MarcoS ha scritto:federicopiazzon ha scritto:....Una cosa che si basa su fatica impegno concentrazione assoluta la giusta dose di sofferenza di rischio e di paura e che coinvolge tutti i sensi e i il più profondo del proprio EGO non riesco a definirla DIVERTENTE....
....
immagino, si che TU possa non considerare DIVERTENTE queste cose...![]()
da MarcoS » mar mag 30, 2006 17:46 pm
federicopiazzon ha scritto:MarcoS ha scritto:federicopiazzon ha scritto:....Una cosa che si basa su fatica impegno concentrazione assoluta la giusta dose di sofferenza di rischio e di paura e che coinvolge tutti i sensi e i il più profondo del proprio EGO non riesco a definirla DIVERTENTE....
....
immagino, si che TU possa non considerare DIVERTENTE queste cose...![]()
No divertente no assolutamente no!!!
Divertente è giocare a ping pong....
quelle cose le considero di grande soddisfazione,emozionanti a volte esaltanti le considero una parte irrinunciabile della mia maniera di vivere,un'attività che ti fà conoscere te stesso nel più profondo ed assieme vivere posti e situazioni che ai più non sono dati di conoscere,un vivere con una marcia in più...DIVERTIMENTO E' TUTT'ALTRA COSA!!!
da Rampegon » mar mag 30, 2006 17:54 pm
da federicopiazzon » mar mag 30, 2006 17:59 pm
MarcoS ha scritto:federicopiazzon ha scritto:MarcoS ha scritto:federicopiazzon ha scritto:....Una cosa che si basa su fatica impegno concentrazione assoluta la giusta dose di sofferenza di rischio e di paura e che coinvolge tutti i sensi e i il più profondo del proprio EGO non riesco a definirla DIVERTENTE....
....
immagino, si che TU possa non considerare DIVERTENTE queste cose...![]()
No divertente no assolutamente no!!!
Divertente è giocare a ping pong....
quelle cose le considero di grande soddisfazione,emozionanti a volte esaltanti le considero una parte irrinunciabile della mia maniera di vivere,un'attività che ti fà conoscere te stesso nel più profondo ed assieme vivere posti e situazioni che ai più non sono dati di conoscere,un vivere con una marcia in più...DIVERTIMENTO E' TUTT'ALTRA COSA!!!
lo vedi che non hai capito 'na mazza di cosa è arrampicare?
da MarcoS » mar mag 30, 2006 18:04 pm
federicopiazzon ha scritto:Oh grande vate ti prego illuminami aprimi le porte del sapere arrampicatorio, mostrami la fonte di cotanta canoscienza ed invitto orgoglio intellettuale, svelami l'intimo ed eterno segreto che Natura crudele mi negò, o si ti prego fammi sapere...
da ivnc1980 » mar mag 30, 2006 18:08 pm
ragnux ha scritto:... deve per forza essere dura ?
Quacuno dice che per fare una bella via devi andare almeno su un certo grado con un certo ingaggio. A me è sempre parasa una stupidaggine, e sabato ne ho avuto la conferma:
Torri di Monzone; settore: Pala dei Fiorentini, Una via per Claudio
TD- 140m 6b obbl 5+/6a. Via bella su roccia stupenda, divertente anche senza la difficoltà.
Per me bellezza 4/5 stelle.
Avete altre vie del genere ? Di difficoltà non elevata, sulle quali trascorrere una giornata in relax e divertimento ?
da federicopiazzon » mar mag 30, 2006 18:20 pm
MarcoS ha scritto:federicopiazzon ha scritto:Oh grande vate ti prego illuminami aprimi le porte del sapere arrampicatorio, mostrami la fonte di cotanta canoscienza ed invitto orgoglio intellettuale, svelami l'intimo ed eterno segreto che Natura crudele mi negò, o si ti prego fammi sapere...
mah, temo tu sia oramai irrecuperabile, figliolo....
...forse però una lunga penitenza ESTIVA sulle placche del Tempio di Rocca Pendice laverà in parte le tue Gravi Colpe e fors'anche aprirà i tuoi occhi ciechi...
da MarcoS » mar mag 30, 2006 18:27 pm
da trivi » mar mag 30, 2006 18:32 pm
MarcoS ha scritto:...probabilmente la cosa più divertente che un essere umano possa fare con i vestiti addosso...
da ragnux » mar mag 30, 2006 18:36 pm
MarcoS ha scritto:resterai allora in eterno nell'amaro limbo di chi non sa cos'è la Nobilissima Arte dell'Arrampicata...
...probabilmente la cosa più divertente che un essere umano possa fare con i vestiti addosso...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.