da tupac » lun mag 29, 2006 11:36 am
da MarcoS » lun mag 29, 2006 11:40 am
tupac ha scritto:non arrampico da molto in montagna ma la cosa che più mi lascia perplesso sono le condizioni di assoluta NON sicurezza dei sentieri di rientro.
ai corsi del cai, nelle riviste, nei manuali nonchè in questo forum viene sempre messa in prima piano la sicurezza durante la progressione durante la salita di una via di roccia, nessuno parla mai però di quella dei sentieri di rientro che spesso sono dei veri e propri passaggi per camosci, dove basta mettere un piede in fallo per volare 200-300 metri più sotto.
cosa ne pensate?
da Donatello » lun mag 29, 2006 11:47 am
da clod » lun mag 29, 2006 11:49 am
Donatello ha scritto:secondo me dovrebbe esserci una ferrata che da ogni vetta riporti comodamente all'attacco delle vie più frequentate.
da Val Ter » lun mag 29, 2006 11:51 am
da Donatello » lun mag 29, 2006 11:52 am
clod ha scritto:Donatello ha scritto:secondo me dovrebbe esserci una ferrata che da ogni vetta riporti comodamente all'attacco delle vie più frequentate.
Io preferirei la funivia
da dags1972 » lun mag 29, 2006 11:53 am
clod ha scritto:Donatello ha scritto:secondo me dovrebbe esserci una ferrata che da ogni vetta riporti comodamente all'attacco delle vie più frequentate.
Io preferirei la funivia
da clod » lun mag 29, 2006 11:56 am
Donatello ha scritto:clod ha scritto:Donatello ha scritto:secondo me dovrebbe esserci una ferrata che da ogni vetta riporti comodamente all'attacco delle vie più frequentate.
Io preferirei la funivia
la funivia costa.
da Zio Vare » lun mag 29, 2006 11:57 am
tupac ha scritto:le condizioni di assoluta NON sicurezza dei sentieri di rientro.
da clod » lun mag 29, 2006 12:06 pm
Rampegon ha scritto:nessuno ha proposto l'ascensore dentro la montagna.....
da ehi man » lun mag 29, 2006 13:24 pm
tupac ha scritto:non arrampico da molto in montagna ma la cosa che più mi lascia perplesso sono le condizioni di assoluta NON sicurezza dei sentieri di rientro.
ai corsi del cai, nelle riviste, nei manuali nonchè in questo forum viene sempre messa in prima piano la sicurezza durante la progressione durante la salita di una via di roccia, nessuno parla mai però di quella dei sentieri di rientro che spesso sono dei veri e propri passaggi per camosci, dove basta mettere un piede in fallo per volare 200-300 metri più sotto.
cosa ne pensate?
da SAFFO78 » lun mag 29, 2006 13:40 pm
da Donatello » lun mag 29, 2006 13:44 pm
da tupac » lun mag 29, 2006 14:03 pm
Donatello ha scritto:Svaccamenti a parte...
in montagna è tutto in situazione di NON sicurezza, la via di discesa fa parte del "pacchetto ascensione" tanto quanto la via di salita, e non trovo il motivo per cui debba essere necessariamente tranquilla.
Il problema sta, come sempre, nella superficialità con cui si affrontano le cose, poi si fanno i vioni ben chiodati ma durissimi... e ci si caga sotto sui "sentieri" di discesa.
E' solo questione di testa con cui si va in montagna.
da Roberto » lun mag 29, 2006 14:11 pm
da Donatello » lun mag 29, 2006 14:16 pm
tupac ha scritto:Donatello ha scritto:Svaccamenti a parte...
in montagna è tutto in situazione di NON sicurezza, la via di discesa fa parte del "pacchetto ascensione" tanto quanto la via di salita, e non trovo il motivo per cui debba essere necessariamente tranquilla.
Il problema sta, come sempre, nella superficialità con cui si affrontano le cose, poi si fanno i vioni ben chiodati ma durissimi... e ci si caga sotto sui "sentieri" di discesa.
E' solo questione di testa con cui si va in montagna.
si ok, ma mentre in salita hai modo di assicurarti su chiodi nut e fiend in discesa, a volte, puoi solo affidarti al tuo equilibrio e alla tua buona stella.
ci sono vie di III-IV che hanno sentieri di rientro più duri della via stessa e senza nessun modo per proteggersi.
da MarcoS » lun mag 29, 2006 14:16 pm
tupac ha scritto:Donatello ha scritto:Svaccamenti a parte...
in montagna è tutto in situazione di NON sicurezza, la via di discesa fa parte del "pacchetto ascensione" tanto quanto la via di salita, e non trovo il motivo per cui debba essere necessariamente tranquilla.
Il problema sta, come sempre, nella superficialità con cui si affrontano le cose, poi si fanno i vioni ben chiodati ma durissimi... e ci si caga sotto sui "sentieri" di discesa.
E' solo questione di testa con cui si va in montagna.
si ok, ma mentre in salita hai modo di assicurarti su chiodi nut e fiend in discesa, a volte, puoi solo affidarti al tuo equilibrio e alla tua buona stella.
ci sono vie di III-IV che hanno sentieri di rientro più duri della via stessa e senza nessun modo per proteggersi.
da cuorpiccino » lun mag 29, 2006 14:19 pm
da Val Ter » lun mag 29, 2006 14:32 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.