Cima Adamello dal Salarno??

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Cima Adamello dal Salarno??

Messaggioda ganzo » ven mag 19, 2006 21:11 pm

Vorrei raggiungere la Cima Adamello dalla via giudicata più facile anche se probabilmente non bellissima.La feci anni fa in tarda estate e la salita al Salarno la ricordo particolarmente tediosa per a zig-zag su morena franosa quindi mi è venuta l'idea di rifarla dopo anni ma nel primo weekend di apertura del rif.Prudenzini così facendo credo di trovare la salita al Salarno ancora innevata e qui di miglior progressione nonchè maggiormente alpinistica.Che ne dite?
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Re: Cima Adamello dal Salarno??

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven mag 19, 2006 23:40 pm

ganzo ha scritto:Vorrei raggiungere la Cima Adamello dalla via giudicata più facile anche se probabilmente non bellissima.La feci anni fa in tarda estate e la salita al Salarno la ricordo particolarmente tediosa per a zig-zag su morena franosa quindi mi è venuta l'idea di rifarla dopo anni ma nel primo weekend di apertura del rif.Prudenzini così facendo credo di trovare la salita al Salarno ancora innevata e qui di miglior progressione nonchè maggiormente alpinistica.Che ne dite?


mi sembra di capire che Danielrock lavora alle Lobbie potresti farlo da quella (sicuramente non difficile) magari scrocchi anche una birra... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Cima Adamello dal Salarno??

Messaggioda Danielrock » sab mag 20, 2006 10:03 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
ganzo ha scritto:Vorrei raggiungere la Cima Adamello dalla via giudicata più facile anche se probabilmente non bellissima.La feci anni fa in tarda estate e la salita al Salarno la ricordo particolarmente tediosa per a zig-zag su morena franosa quindi mi è venuta l'idea di rifarla dopo anni ma nel primo weekend di apertura del rif.Prudenzini così facendo credo di trovare la salita al Salarno ancora innevata e qui di miglior progressione nonchè maggiormente alpinistica.Che ne dite?


mi sembra di capire che Danielrock lavora alle Lobbie potresti farlo da quella (sicuramente non difficile) magari scrocchi anche una birra... :wink:




Si palra del diavolo ... e spuntano i corni!!! :lol: :lol: :lol:


...... o yes .... ho lavorato su al rifugio quest'inverno!!! Ora però il rifugio è chiuso ... e di preciso nn si sà se aprirà nei prossimi giorni o alla canonica data del 20 giugno!!! se gli ooprai che devono finire i lavori decidono di iniziare ancora in maggio allora entro la prossima settimana si dovrebbe riaprire!

.... nn so ancora se tornerò a lavorare anche quest estate ma se aprono in anticipo cè la possibilità ce salga a dare una mano per una quindicina di giorni!

... per la salita dal prudenzini purtroppo nn ti sò dare info ... se per caso decidessi invece di fare l'ascesa dalla val genova (leggesi Rif lobbia) chiedi pure .... attualmente il maatort penso sia ancora impraticabile ma con un buon paio di caspe si dovrebbe salire agevolmente dal mandrone!!! comunqe se intertessa fai pure domande!! :wink:


Ps: se sono su la birra vela offro volentieri!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom mag 21, 2006 22:26 pm

così per curiosità con il nuovo rifugio la gestione è sempre la solita o è nuova?

c'è sempre il gatto che fa la spola dal mandron? ( :evil: )
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Davide1980 » dom mag 21, 2006 23:11 pm

danielrok ha scritto:

... per la salita dal prudenzini purtroppo nn ti sò dare info ... se per caso decidessi invece di fare l'ascesa dalla val genova (leggesi Rif lobbia) chiedi pure .... attualmente il maatort penso sia ancora impraticabile ma con un buon paio di caspe si dovrebbe salire agevolmente dal mandrone!!! comunqe se intertessa fai pure domande!!


Ps: se sono su la birra vela offro volentieri!!



Che c***o è sto maatort
:? :?: :!: :!: :?:

:idea: :idea: :idea: ha il matarot :!: :lol:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Danielrock » lun mag 22, 2006 0:04 am

.....scusa Sergio prima rispondo a Davide129807893447!!!!!!





Davide1980 ha scritto:danielrok ha scritto:

... per la salita dal prudenzini purtroppo nn ti sò dare info ... se per caso decidessi invece di fare l'ascesa dalla val genova (leggesi Rif lobbia) chiedi pure .... attualmente il maatort penso sia ancora impraticabile ma con un buon paio di caspe si dovrebbe salire agevolmente dal mandrone!!! comunqe se intertessa fai pure domande!!


Ps: se sono su la birra vela offro volentieri!!



Che c***o è sto maatort
:? :?: :!: :!: :?:

:idea: :idea: :idea: ha il matarot :!: :lol:










































'MBECILLE!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » lun mag 22, 2006 0:08 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:così per curiosità con il nuovo rifugio la gestione è sempre la solita o è nuova?

c'è sempre il gatto che fa la spola dal mandron? ( :evil: )


Veniamo a noi .... ora :lol: :lol: :lol: :lol: ....



la gestione è cambiata con il passaggio del rifugio alla Provincia di Trento!!! .... ora la gestice la fam. Ceschini .... che poi nn è altro che il figlio del gestore che vi era prima della Fam. Zani!!!


... il gatto nn c'è piu ... adesso il gestore ha una motoslitta che però usa solamente per i rifornimenti e per muoversi lui sul ghiacciaio!! (in realtà quest'inverno mi sono fatto tirare su pure io un paio di volte!!! :? :? :oops: :oops: :oops: ) .... comunque nn viene piu usata per portare al rifugio clienti se è questo che chiedi!!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar mag 23, 2006 0:45 am

Danielrock ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:così per curiosità con il nuovo rifugio la gestione è sempre la solita o è nuova?

c'è sempre il gatto che fa la spola dal mandron? ( :evil: )


Veniamo a noi .... ora :lol: :lol: :lol: :lol: ....



la gestione è cambiata con il passaggio del rifugio alla Provincia di Trento!!! .... ora la gestice la fam. Ceschini .... che poi nn è altro che il figlio del gestore che vi era prima della Fam. Zani!!!


... il gatto nn c'è piu ... adesso il gestore ha una motoslitta che però usa solamente per i rifornimenti e per muoversi lui sul ghiacciaio!! (in realtà quest'inverno mi sono fatto tirare su pure io un paio di volte!!! :? :? :oops: :oops: :oops: ) .... comunque nn viene piu usata per portare al rifugio clienti se è questo che chiedi!!!! :wink:


è un passo avanti...anche se mi sta sulle scatole OGNI mezzo motorizzato

comunque magari quest'estate un giro torno a farlo con i miei boys.
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Danielrock » mar mag 23, 2006 0:46 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:così per curiosità con il nuovo rifugio la gestione è sempre la solita o è nuova?

c'è sempre il gatto che fa la spola dal mandron? ( :evil: )


Veniamo a noi .... ora :lol: :lol: :lol: :lol: ....



la gestione è cambiata con il passaggio del rifugio alla Provincia di Trento!!! .... ora la gestice la fam. Ceschini .... che poi nn è altro che il figlio del gestore che vi era prima della Fam. Zani!!!


... il gatto nn c'è piu ... adesso il gestore ha una motoslitta che però usa solamente per i rifornimenti e per muoversi lui sul ghiacciaio!! (in realtà quest'inverno mi sono fatto tirare su pure io un paio di volte!!! :? :? :oops: :oops: :oops: ) .... comunque nn viene piu usata per portare al rifugio clienti se è questo che chiedi!!!! :wink:


è un passo avanti...anche se mi sta sulle scatole OGNI mezzo motorizzato

comunque magari quest'estate un giro torno a farlo con i miei boys.


vabbhe in estate vai tranquillo ... la motoslitta sicuramente nn la usa!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda looka » mar mag 23, 2006 14:21 pm

Provo a sfruttare il topic per non doverne aprire un altro.. qualcuno di voi sa se verso il 10 di giugno si potrà già salire dal garibaldi? pazzia? e notizie del locale invernale? grazie!
www.petaloargento.com e poi puoi morire
Avatar utente
looka
 
Messaggi: 305
Images: 7
Iscritto il: mar gen 10, 2006 15:40 pm
Località: VIALE!!

Messaggioda ganzo » ven mag 26, 2006 14:23 pm

Simpatiche le divagazioni ma resta il fatto che ancora cerco notizie sul percorso Prudenzini-Salarno-Cima Adamello...in particolare se l'idea che facendola appena apre il rifugio con maggiore neve la renda piu "gustosa" rispetto alla solita morena di stagione avanzata.Grazie
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda Danielrock » ven mag 26, 2006 14:28 pm

ganzo ha scritto:Simpatiche le divagazioni ma resta il fatto che ancora cerco notizie sul percorso Prudenzini-Salarno-Cima Adamello...in particolare se l'idea che facendola appena apre il rifugio con maggiore neve la renda piu "gustosa" rispetto alla solita morena di stagione avanzata.Grazie



se nesssuno ti ha ancora dato una risposta probabilmente è pèeche nessuno ha che ha letto ne ha !!!!!!

... eppo se ti incazzi per un off topic (che poi nn è poi tanto off in quanto sempre di Adamello si tratta!!) forse è meglio che ti cerchi un form moderato nel quale sono tutti tenuti a stecchecchetto da qualcunaltro!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda beppe » ven mag 26, 2006 18:45 pm

X ganzo, quest'anno sono fermo x l'adamello altrimenti ti avrei già detto le condizioni, comunque visto l'innevamento della stagione penso che una salita all'apertura del rif. prudenzini è auspicabile x camminare sù neve , cerca di salire presto xche arrivare al giannantoni è lunga ( se bivacchi là).
Auguri (beato tè) e buona salita.
Ciao Bepe
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Messaggioda ganzo » lun mag 29, 2006 0:28 am

beppe ha scritto:X ganzo, quest'anno sono fermo x l'adamello altrimenti ti avrei già detto le condizioni, comunque visto l'innevamento della stagione penso che una salita all'apertura del rif. prudenzini è auspicabile x camminare sù neve , cerca di salire presto xche arrivare al giannantoni è lunga ( se bivacchi là).
Auguri (beato tè) e buona salita.
Ciao Bepe


Il programma sarebbe di pernottare al rifugio per fare la cima il giorno dopo e scendere senza bivaccare.!!!Da rifugio a rifugio abbiamo calcolato circa 10h...poi vedremo.
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda giaguaro » lun mag 29, 2006 10:14 am

ciao Ganzo...provo a dirti la mia.

Ho salito l'adamello dalla via che vuoi percorrere tu, ai primi di giugno di due anni fa.
Sicuramente è il periodo più indicato per trovare neve, e confermo che fatta più avanti sarebbe una ravanata infinita su sfasciumi e morena.
Quando l'ho fatta io la neve cominciava una mezz'oretta dopo il rif. prudenzini ( il rif. era ancora chiuso ma contattando il gestore, che vive a saviore ma non so se è ancora lui, gentilmente questo era salito col cuoco e aveva ,diciamo così, aperto per noi, lasciando il cuoco per prepararci la cena e la colazione), il percorso è completamente privo di difficoltà, poi non so a che livello se tu, comunque è già una bella galoppata arrivare al giannantoni ( ultimo tratto prima del passo un pò ripido e variabile a seconda delle condizioni della neve), da lì in poi prosegui quasi in piano e credimi è ancora lunga, da notare che ti conviene proseguire dritto senza andare troppo a sx vicino alla vedretta perchè la zona è crepacciata ma visibilissima e non ti conviene nemmeno andare troppo al centro del pian di neve per non allungarla per nulla, anche perchè poi devi fare l'ultimo tratto di cresta passando ai piedi del corno miller e passando sotto il bivacco ugolini, quest'ultimo tratto di crestona può essere più o meno innevato ma comunque anche qui senza nessuna difficoltà!discesa dallo stesso percorso! attenzione a due cose che mi sento di consiglirti se non sei esperto, se vedi che il tempo cambia, passato il passo e quando sei in vetta( a meno che tu non abbia fatto il tracciolino con quote e gradi )ti conviene girarti e tornare più in fretta che puoi è facile perdersi su quel magnifico piano ghiacciato, seconda cosa parti molto presto ( lo so che non è una nord) ma quando torni rischi di trovare la neve ormai marcia e la discesa specialmente dal giannantoni al prudenzini può diventare veramente una faticaccia!
per il resto è comunque una bella salita da fare agli inizi e poi comunque l'adamello resta per noi bresciani una gran montagna!!!

P.s: se hai un pò di esperienza comunque ti consiglierei la satita dal miller un pò più corta, alpinistica e tecnica...insomma un pò più bella !!!

se hai ancora dubbi fammi saoere...
scusate la sbrodolata...ma almeno ho chiarito i suoi dubbi, nessuno gli rispondeva!!!!
ciauz Ste! :wink:
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda ganzo » lun mag 29, 2006 23:07 pm

Che dire....ottima risposta!!l'anno scorso sono anndato alla cima dal Gnutti quindi risalendo il canale del Passo Adamello e sono rimasto affascinato dalla spettacolarità del Passo Adamello.Scusa ma cosa intendi quando parli di salita dal Miller? :?
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun mag 29, 2006 23:38 pm

ganzo ha scritto:Che dire....ottima risposta!!l'anno scorso sono anndato alla cima dal Gnutti quindi risalendo il canale del Passo Adamello e sono rimasto affascinato dalla spettacolarità del Passo Adamello.Scusa ma cosa intendi quando parli di salita dal Miller? :?


quella che hai fatto tu....il Gnutti è in val Miller! :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda ganzo » mar mag 30, 2006 0:48 am

In effetti ne avevo il sospetto!!
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda ganzo » mar mag 30, 2006 0:50 am

... a proposito,un amico mi ha chiesto quanto è "in piedi" il canale che porta al passo Adamello ed io me lo ricordo con angolazione media di 40-45 con parte alta finale probabilmente fino a 50.Che ne dici?
ganzo
 
Messaggi: 213
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:15 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar mag 30, 2006 1:00 am

ganzo ha scritto:... a proposito,un amico mi ha chiesto quanto è "in piedi" il canale che porta al passo Adamello ed io me lo ricordo con angolazione media di 40-45 con parte alta finale probabilmente fino a 50.Che ne dici?


mah, forse cinquanta son tanti però è bello erto...io comunque gli sci me li son levati :oops:

(o ma era ghiacciato nè....) :lol:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.