....chi è Caruso????

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda biemme » ven mag 26, 2006 18:44 pm



e se la birra e i neuroni vi supportano, leggetevi pure queste altre 14 :

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=17384&postdays=0&postorder=asc&start=260

.... che magari così, dopo 24 pagine di forum-discussioni un po' più interessate al metodo e meno al cappello da cinese, e magari dopo una rilettura più serena di quel libro e del video, forse sarete meno propensi ad insultare gratuitamente chi si è applicato nel cercare qualcosa di nuovo, trattandone solo dopo averlo sperimentato su di sè e sugli altri

certo è strano che questo metodo era così semplice, ma nessuno c'aveva mai pensato prima....chissà, magari tutti si soffermavano a comprare i pantacollant di marca e a giudicare quant'era strano quel cappello da cinese al posto del casco, piuttosto che mettersi a sperimentare di persona movimenti, bilanciamenti e triangoli e a trascriverli in italiano 8)

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Montre » ven mag 26, 2006 18:54 pm

caruso non ha inventato nulla, ha solo tradotto come diceva biemme in italiano quello che nessun altro aveva fatto prima.

come dice nel video, quando fai un corso ti dicono, usa i piedi, ecco, il caruso di dice anche come.

e non è poco direi!!!

poi per i vari bilanciamenti spropositati, oppure che fa il figo sul 5a, no spiegatemi, ve li doveva far vedere su un 7b???

non è una gara è un video didattico.

a parte le solite polemiche inutili, io posso dire che non avevo mai capito un c***o di come si arrampica, e con il suo libro e poi con il video ho imparato molte cose e i risultati li ho avuti eccome.

credo che per un principiante sia meglio il caruso che train per esempio.
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda yinyang » ven mag 26, 2006 18:55 pm

Montre ha scritto:io posso dire che non avevo mai capito un c***o di come si arrampica, e con il suo libro e poi con il video ho imparato molte cose e i risultati li ho avuti eccome.


:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda cialtrone » ven mag 26, 2006 18:56 pm

biemme ha scritto:.... che magari così, dopo 24 pagine di forum-discussioni un po' più interessate al metodo e meno al cappello da cinese, e magari dopo una rilettura più serena di quel libro e del video, forse sarete meno propensi ad insultare gratuitamente chi si è applicato nel cercare qualcosa di nuovo, trattandone solo dopo averlo sperimentato su di sè e sugli altri

certo è strano che questo metodo era così semplice, ma nessuno c'aveva mai pensato prima....chissà, magari tutti si soffermavano a comprare i pantacollant di marca e a giudicare quant'era strano quel cappello da cinese al posto del casco, piuttosto che mettersi a sperimentare di persona movimenti, bilanciamenti e triangoli e a trascriverli in italiano 8)

ciao
biemme
E' veramente e subdolamente così corretto quello che dici, caro Biemme, che mi faccio schifo da solo intanto che ti quoto, straquoto e riquoto.

Ma si sa.

Quiddentro pullula di genii, di scrittori, di intellettuali, di fabbricatori di metodi, di varianti, di scorciatoie, di lateralizzate, di strapiombismo netto e sfumato, di posizionamenti aleatori anti-brasazioe, di modifiche ed appendimenti, di corde triple e manualistica edotta evanescente.

Era già tutto noto. A priori.

E' che mancava la parola... :mrgreen: 8)

Vedi che sei un santo uomo, Biemme? :-D

Io, invece, che sono un bastardo, non mi posso esimere dal dire:
a Wagoo, mavvvàffanculo, va, anche col caschetto, eh, e lateralizzando...
cialtrone
 

Messaggioda federicopiazzon » ven mag 26, 2006 18:59 pm

Wagoo ha scritto:Sarà,ma una volta visto il filmato la domanda più immediata che mi son posto è stata : ma dove c***o sta la differenza con un normalissimo corso di arrampicata sportiva?
A parte tutta la faccenda sulla respirazione il METODO con cui si approcia alle TECNICHE di arrampicata mi sembra quello classico...
A proposito di metodo sarebbe comunque molto bello se si vedessero in giro più post che cercano di costruire o ricostruire piuttosto che distruggere e basta. Che ne pensi Claudio?



Che prima dei dieci anni in cui ha lavorato per
CAPIRE
SCHEMATIZZARE
INTERIORIZZARE E SOPRATUTTO
SAPER SPIEGARE
la tecnica ed i gesti dell'arrampicata NESSUNO SAPEVA INSEGNARTI NULLA VERAMENTE DI TECNICA, potevano farti esempi o dirti:

"usa i piedi"
"non tirarti con le braccia!!!"
"metti bene i piedi"
"usa gli appoggi migliori....ma scegli con cura!"
tante altre baggianate del genere o poco di più(per quanto riguarda la tecnica propriamente detta)...tant'è che rimane il retaggio culturale che la tecnica sia "di piedi" e non di tutto il corpo (e non solo)... chi non aveva una intelligenza motoria adeguata si fotteva perchè non c'era nessuno che sapesse davvero insegnare...

ora si rivolteranno tutti coloro che avendo insegnato l'arrampicata da prima del "metodo caruso" si sentono offesi....spiacente ma che prima della pubblicazione dell'arte di arrampicare non ci fosse nulla in grado di insegnare davvero l'arrampicata è semplicemente un dato di fatto.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda federicopiazzon » ven mag 26, 2006 19:02 pm

PS

straquoto biemme iopure!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda cialtrone » ven mag 26, 2006 19:03 pm

federicopiazzon ha scritto: non ci fosse nulla in grado di insegnare davvero l'arrampicata è semplicemente un dato di fatto.
C@zzo, Piazzon! E' venuto da te MarcoS e ti ha riempito di botte? :mrgreen:
(nel qual caso, ha fatto solo bene, ha fatto...)

Mi tocca di quotare pure te, mi tocca... :-D
cialtrone
 

Messaggioda biemme » ven mag 26, 2006 19:05 pm

cialtrone ha scritto: ........


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:roll:

tieni conto comunque, che come ha pontificato Roberto in un recente topic...il vaffanculo in questo forum è ormai un complimento 8)

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Wagoo » ven mag 26, 2006 19:07 pm

Bhe Cialtrone ti confiderò una cosina.
Ovvero che in un mesetto che frequento sto forum mi son reso conto inanzitutto di non conoscere tante cose e secondariamente che qui dentro è proprio come dici tu. C' è di tutto,dalla peggio monezza alla persona veramente esperta (quella che posta 1 volta a settimana tanto per). Ed alla fine ho capito che partecipare attivamente a sto forum non me ne frega un c***o quindi a sto punto non mi resta che mandare a cagare pure te Cialtrone che ho quasi terminato l' opera. Ancora un paio di stronzi da mandare a farsi fottere e tanti saluti!
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda gug » ven mag 26, 2006 19:08 pm

Straquoto Biemme e Federico Piazzon. Prima del metodo Caruso non c'era nessun tipo di approccio analitico all'arrampicata.
Certo che si arrampicava anche prima e pure bene, ma nessuno aveva analizzato i motivi perchè si stava in equilibrio e si progrediva sulla roccia e nessuno aveva catalogato tutto questo in un sistema coerente.
Con tutti i dovuti distinguo, anche prima di Newton tutti sapevano che le cose cadevano, però...... :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda cialtrone » ven mag 26, 2006 19:12 pm

Wagoo ha scritto:Bhe Cialtrone ti confiderò una cosina.
Ovvero che in un mesetto che frequento sto forum mi son reso conto inanzitutto di non conoscere tante cose e secondariamente che qui dentro è proprio come dici tu. C' è di tutto,dalla peggio monezza alla persona veramente esperta (quella che posta 1 volta a settimana tanto per). Ed alla fine ho capito che partecipare attivamente a sto forum non me ne frega un c***o quindi a sto punto non mi resta che mandare a cagare pure te Cialtrone che ho quasi terminato l' opera. Ancora un paio di stronzi da mandare a farsi fottere e tanti saluti!
Caro te, dei tuoi vaffanculo sono onorato. E se sei intelligiente come appare, sai che le regole del gioco sono uguali per tutti.
Te arrivi qui, insulti una persona, e che ti aspetti?
L'ovazione?
Certo.
Quella arriva.
Ma assieme pure la badilata dimmmerda.
Non è che uno semina insulti e raccatta pace e fratellanza.
Ti pare?

Quindi.

Se ti va di intervenire alla tua maniera, mi pare, consolidata, ovvero, alzo zero, fai pure.
Io, dal canto mio, non mi tiro indietro di rispondere a modo mio.

Alles klar, belfiulètt?
;-)
cialtrone
 

Messaggioda federicopiazzon » ven mag 26, 2006 19:12 pm

Ah a proposito di tecnica....

mi sto' sparando un tot di video di arrampicata che mi hanno passato,oggi ho visto opera vertical e dei video di huber...
Ma perchè Huber è famoso per i grandi risultati in tutti i campi e non anche per la tecnica semplicemente mostruosa????Edlinger(si lo so' ci sono 20 anni di differenza ma lo dico a dispetto di coloro che sostengono che l'evoluzione è solo nell'allenamento) ne esce davvero male sul piano della tecnica..stà tuttto il video in bloccaggio...
Un ottobbì salito da Huber(slegato) sembra veramente una formalità...penso che a tre quarti dei big servirebbe il doppio di forza per fare quello che fà lui!!!!E si vede... visto che fa l' OTTOCCì in montagna sui chiodi e ha un fisico normalissimo pure con un leggero sovrappeso!!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » ven mag 26, 2006 19:15 pm

federicopiazzon ha scritto:
Wagoo ha scritto:Sarà,ma una volta visto il filmato la domanda più immediata che mi son posto è stata : ma dove c***o sta la differenza con un normalissimo corso di arrampicata sportiva?
A parte tutta la faccenda sulla respirazione il METODO con cui si approcia alle TECNICHE di arrampicata mi sembra quello classico...
A proposito di metodo sarebbe comunque molto bello se si vedessero in giro più post che cercano di costruire o ricostruire piuttosto che distruggere e basta. Che ne pensi Claudio?



Che prima dei dieci anni in cui ha lavorato per
CAPIRE
SCHEMATIZZARE
INTERIORIZZARE E SOPRATUTTO
SAPER SPIEGARE
la tecnica ed i gesti dell'arrampicata NESSUNO SAPEVA INSEGNARTI NULLA VERAMENTE DI TECNICA, potevano farti esempi o dirti:

"usa i piedi"
"non tirarti con le braccia!!!"
"metti bene i piedi"
"usa gli appoggi migliori....ma scegli con cura!"
tante altre baggianate del genere o poco di più(per quanto riguarda la tecnica propriamente detta)...tant'è che rimane il retaggio culturale che la tecnica sia "di piedi" e non di tutto il corpo (e non solo)... chi non aveva una intelligenza motoria adeguata si fotteva perchè non c'era nessuno che sapesse davvero insegnare...

ora si rivolteranno tutti coloro che avendo insegnato l'arrampicata da prima del "metodo caruso" si sentono offesi....spiacente ma che prima della pubblicazione dell'arte di arrampicare non ci fosse nulla in grado di insegnare davvero l'arrampicata è semplicemente un dato di fatto.

Toh! ha parlato quello che ha fatto tutti i corsi possibili e immaginabili, esperienza diretta, si?
E poi: ma se manco arrampicavi prima che si iniziasse a parlare del "metodo caruso" (1993).....

:lol:

comunque mi associo agli insulti a wagoo. Essendo proprio uno di quelli che insegnava PRIMA che arrivasse "lo sborone col cappello da cinese", devo dire che le cosucce trovate nel suo libro del 93 mi hanno fatto ragionare meglio su quello che facevo IO e quindi anche a spegare meglio agli altri. Al momento è qualche anno che insegnamo proprio col metodo C. e la differenza con "prima" si vede. garantito.

...c'è da dire che gli allievi, tra bilanciamenti, triangoli, sfalsate... di solito c'è UNA cosa che molti fan proprio fatica a imparare...respirare. Dei Maiorca della roccia...:D
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda biemme » ven mag 26, 2006 19:21 pm

MarcoS ha scritto: ......... Essendo proprio uno di quelli che insegnava PRIMA che arrivasse "lo sborone col cappello da cinese", devo dire che le cosucce trovate nel suo libro del 93 mi hanno fatto ragionare meglio su quello che facevo IO e quindi anche a spegare meglio agli altri. Al momento è qualche anno che insegnamo proprio col metodo C. e la differenza con "prima" si vede. garantito.

...c'è da dire che gli allievi, tra bilanciamenti, triangoli, sfalsate... di solito c'è UNA cosa che molti fan proprio fatica a imparare...respirare. Dei Maiorca della roccia...:D


STRAQUOTO
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda federicopiazzon » ven mag 26, 2006 19:24 pm

E allora??

Mica ciò bisogno della badante io sai....leggere son capace e capire se faccio giusto o sbagliato anche!!!
E poi se avessi dovuto fare un corso per arrampicare avrei smesso subito!

A parte gli scherzi,ne sò perchè ho visto insegnare senza,ma sopratutto perchè non sapendo se volevo iniziare ad arrampicare o no,ne ho letti alcuni manuali d'arrampicata ma oltre che noiosissimi li ho trovati perfettamente INUTILI fino a quando ho letto l'arte di arrampicare...

ho seguito il suo metodo e ho arrampicato per mesi solo per salire bene sul facile facile, mai per arrivare in cima!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Wagoo » ven mag 26, 2006 19:25 pm

Marco non eri in lista ma ad ogni modo associati le palle pirla
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda MarcoS » ven mag 26, 2006 19:29 pm

federicopiazzon ha scritto:E allora??

....,ne ho letti alcuni manuali d'arrampicata ma oltre che noiosissimi li ho trovati perfettamente INUTILI fino a quando ho letto l'arte di arrampicare...

ho seguito il suo metodo e ho arrampicato per mesi solo per salire bene sul facile facile, mai per arrivare in cima!


ma va! pensa che io invece, prima di iniziare avevo imparato la "teoria" proprio su libri che mi ero fatto prestare e poi l'ho messa in pratica. Fu tutt'altro che inutile.... :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda MarcoS » ven mag 26, 2006 19:31 pm

Wagoo ha scritto:Marco non eri in lista ma ad ogni modo associati le palle pirla


ciò, Mister Wagoo...insulso monazza, tu dove avresti invece imparato a portare a spasso in verticale la tua inutile carcassa? alle differenziali?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Roberto » ven mag 26, 2006 19:46 pm

Eccolo Caruso, uno dei più grandi tenori di tutti i tempi:

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Supergnàs » ven mag 26, 2006 19:58 pm

gug ha scritto:Straquoto Biemme e Federico Piazzon. Prima del metodo Caruso non c'era nessun tipo di approccio analitico all'arrampicata.
Certo che si arrampicava anche prima e pure bene, ma nessuno aveva analizzato i motivi perchè si stava in equilibrio e si progrediva sulla roccia e nessuno aveva catalogato tutto questo in un sistema coerente.
Con tutti i dovuti distinguo, anche prima di Newton tutti sapevano che le cose cadevano, però...... :wink:

Se parliamo di carta stampata posso essere d'accordo.
Però se parliamo di insegnamento nell'arrampicata, teoria del movimento e dell'INTELLIGENZA MOTORIA ricordiamoci di Manolo, che è sempre stato e continua ad essere un passo avanti rispetto a tutti. Indubbiamente Caruso, ma molti articoli e pubblicazioni di Manolo sono sicuramente precedenti.
Supergnàs
 
Messaggi: 30
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 18:50 pm
Località: Val de San Lugàn

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.