[foto] non è montana però mi piace...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Davide62 » gio mag 25, 2006 19:33 pm

Personalmente preferisco questa foto:

Immagine[/list]
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: [foto] non è montana però mi piace...

Messaggioda flicker » gio mag 25, 2006 19:39 pm

Donatello ha scritto:Immagine



ehhh......

vecchia compagna di bivacchi

come te la passi?

:P
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda grip » gio mag 25, 2006 19:40 pm

Davide62 ha scritto:Personalmente preferisco questa foto:

Immagine[/list]



MAREMMA MAIALA, QUANTO TI QUOTO: A QUEST'ORA POI :P :wink:

GHNAM, GHNAM. :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda flicker » gio mag 25, 2006 19:41 pm

Davide62 ha scritto:Personalmente preferisco questa foto:

Immagine[/list]


questa invece è un pò problematica da portare nello zaino, e prepararsela in una truna.

:wink:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Davide62 » gio mag 25, 2006 19:43 pm

La truna è la truna :wink: , la trattoria è la trattoria 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda flicker » gio mag 25, 2006 19:45 pm

Davide62 ha scritto:La truna è la truna :wink: , la trattoria è la trattoria 8)


io sabato a quest'ora sono a Ronta (Fi).

vuoi essere della compagnia?

:wink:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Re: [foto] non è montana però mi piace...

Messaggioda trek2005 » gio mag 25, 2006 20:41 pm

Donatello ha scritto:Immagine


caro Donatello, così SVACCHI il topic appena lo hai aperto :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Re: [foto] non è montana però mi piace...

Messaggioda Donatello » gio mag 25, 2006 20:49 pm

lo so, ma quando ho visto il topic di simo il 4 non ho resistito :lol:

tralaltro la carne in scatola non la sopporto :?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: [foto] non è montana però mi piace...

Messaggioda Donatello » gio mag 25, 2006 20:51 pm

flicker ha scritto:ehhh......

vecchia compagna di bivacchi

come te la passi?

:P


ehm... a chi ti riferisci?

se intendi la mucca, non la conosco personalmente, ma posso assicurarti che prima stava molto meglio...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda BBB » gio mag 25, 2006 21:00 pm

ducalme ha scritto:
Carlo78 ha scritto:A me non sono mai piaciute quei pezzi di sangue gelatinati.

Preferisco la pressatella come carne in scatola. Nella pressatella non sai mai cosa ci mettono e questo la rende sfiziosa.


Carlo, se ti piacciono le schifezze invbece di mangiare quelle inscatolate assaggia il buristo :D

E' un orribile insaccato (BUONIZZIMO!!!) che fanno nel senese.
Ti dico solo che il detto locale recita: la mosca disse all'asino "ci rivediamo nel buristo". 8O :wink:



Qualsiasi tuo consiglio vale la pena di essere valutato attentamente se non addirittura seguito senza pensarci. :P

Però :? :
Brusti (Valle di Non) o Baldonazzi (Trento)
Vengono chiamati Brusti nella Val di Non (TN) e Baldonazzi nella zona di Trento.
Sono composti con il sangue del maiale, alle volte mescolato con quello di vitello, al quale viene aggiunta farina bianca, sale, pepe, latte, spezie, alle volte, noci tagliuzzate e un po' di grasso. Si serve bollito o con polenta.
Buristo
Salume tipico del Centro Italia, il cui nome sembra derivi dalla parola tedesca würst, salsiccia.
Per ottenerlo, le cotenne e tutte le parti della testa del suino vengono cotte e macinate grossolanamente: si aggiungono poi lardelli di grasso soffritti e portati a mezza cottura e, per ogni dieci chilogrammi di questo impasto, duecento grammi di sangue di maiale filtrato. Si condisce con aromi, quali buccia di limone, pepe, prezzemolo e aglio.
La versione senese prevede anche l'aggiunta di una sultanina e pinoli; inoltre la percentuale di sangue utilizzata è più elevata. L'impasto si insacca ancora caldo nello stomaco del suino, si cuce con filo, si cuoce e si consuma subito. Viene prodotto da dicembre a fine marzo e la sua domanda è in continua ascesa.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.