Sti gran cazzi

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Titanium » gio mag 25, 2006 15:34 pm

cialtrone ha scritto:
Wagoo ha scritto:Sembra che non abbiate mai frequentato una palestra... A mio avviso non ha nulla di incredibile a parte una muscolatura abbastanza ben definita ma in una qualsiasi palestra,senza andare alla caccia di partecipanti a concorsi di body building si può trovare di meglio.
E sembra che tu non hai mai visto gli atleti di coppa del mondo di arrampicata, ma anche arrampicatori forti in genere...
I muscoli, se tu non l'avessi ancora capito, NON sono molto frequenti, in arrampicata, o meglio, non molto rispetto a quello che ci si aspetterebbe...
Du iu nou Flavio Crespi? Cristian Brenna? Francois Legrand? Gabriele Moroni? Fred Nicole? Herman? Cristian Core? Dave Graham? (mischiando un poquito...)
;-)


Infatti Cialtrone, perché mischi così alla vecchia grandissimi falesisti e grandissimi boulderisti???
















:roll:
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda yinyang » gio mag 25, 2006 15:34 pm

cialtrone ha scritto:E sembra che tu non hai mai visto gli atleti di coppa del mondo di arrampicata, ma anche arrampicatori forti in genere...
I muscoli, se tu non l'avessi ancora capito, NON sono molto frequenti, in arrampicata, o meglio, non molto rispetto a quello che ci si aspetterebbe...
Du iu nou Flavio Crespi? Cristian Brenna? Francois Legrand? Gabriele Moroni? Suca? Fred Nicole? Herman? Cristian Core? Dave Graham? (mischiando un poquito...)
;-)


l'altra volta l'elenco era più curioso
l'ho modificato io :mrgreen:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Wagoo » gio mag 25, 2006 15:37 pm

Li conosco tutti Cialtrone. Flavio Crespi ho anche avuto modo di vederlo nella fase di coppa del mondo a Bologna in Febbraio se non sbaglio. Quanto ai muscoli non arrivi in finale coppa del mondo se non hai al posto degli avambracci 2 presse idrauliche.Questo viene bene fuori quando posi in una fotografia con i piedi per terra con l' intento di evidenziare perfettamente la massa. >Trovi delle foto allucinanti in rete di avambracci di arrampicatori che sono quasi da non crederci (Dani Andrada "do you know him?" in primis). Particolari che ovviamente i climbers non tengono molto a mostrare mentre sono concentrati nel chiudere il tiro...
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda trivi » gio mag 25, 2006 15:40 pm

Immagine

bella questa :D
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda ram| » gio mag 25, 2006 15:40 pm

Wagoo ha scritto:Li conosco tutti Cialtrone. .


eravamo io, ... sharma, nicole e graham....
loro provavano a nastro, io l'ho fatto flash
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Topocane » gio mag 25, 2006 15:41 pm

yinyang ha scritto:Du iu nou Flavio Crespi? Cristian Brenna? Francois Legrand? Gabriele Moroni? Suca? Fred Nicole? Herman? Cristian Core? Dave Graham? (mischiando un poquito...)
;-)

l'altra volta l'elenco era più curioso
l'ho modificato io :mrgreen:


...si, :roll:

però sei un po' monotono, ehh... :roll:
su, un po' di fantasia...

ché dopo un po' si stancano, ehh... se continui a ripetere "su..."
:twisted: :twisted: :twisted:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda yinyang » gio mag 25, 2006 15:44 pm

Topocane ha scritto:
yinyang ha scritto:Du iu nou Flavio Crespi? Cristian Brenna? Francois Legrand? Gabriele Moroni? Suca? Fred Nicole? Herman? Cristian Core? Dave Graham? (mischiando un poquito...)
;-)

l'altra volta l'elenco era più curioso
l'ho modificato io :mrgreen:


...si, :roll:

però sei un po' monotono, ehh... :roll:
su, un po' di fantasia...

ché dopo un po' si stancano, ehh... se continui a ripetere "su..."
:twisted: :twisted: :twisted:

8)
Topocane


:?:

vabbè lascio stare :roll:
comunque tu non stai bene
canni i quote
vuoi andare a scarenna
e nei we ti fai trascinare in svizzera ad arrampicare

non sei più il topocane di una volta

Immagine
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Buzz » gio mag 25, 2006 15:47 pm

Wagoo ha scritto:Li conosco tutti Cialtrone. Flavio Crespi ho anche avuto modo di vederlo nella fase di coppa del mondo a Bologna in Febbraio se non sbaglio. Quanto ai muscoli non arrivi in finale coppa del mondo se non hai al posto degli avambracci 2 presse idrauliche.Questo viene bene fuori quando posi in una fotografia con i piedi per terra con l' intento di evidenziare perfettamente la massa. >Trovi delle foto allucinanti in rete di avambracci di arrampicatori che sono quasi da non crederci (Dani Andrada "do you know him?" in primis). Particolari che ovviamente i climbers non tengono molto a mostrare mentre sono concentrati nel chiudere il tiro...


tu magoo hai il bel vizio, nelle discussioni, di cambiare disinvoltamente le carte in tavola... prendendo spunti specifici in certi argomenti e sviluppando quelli anzichè seguire il filo del discorso

in una parola: rispondi fischi per fiaschi do you know?

nessuno ha parlato di AVAMBRACCI specificamente,
che sono gli attrezzi del mestiere dell'arrampicatore,
seguiti ovviamente di tutti quei muscoli delle braccia e del tronco che servono a tirare e tenere ...

ma, prima di muscolazione in generale (sottinteso per gli arrampicatori)

e tu (fischi per fiaschi) ci parli delle palestre e del body building

ti si risponde che si parla di arrampicatori

e tu (fischi per fiaschi)
rispondi parlando degli avambracci degli arrampicatori

il punto è che, tranne rare eccezioni notevoli (John Dunne pe) gli arrampicatori di punta tendono a sviluppare al massimo un favorevole rapporto peso/potenza
ovvero sviluppare la massima forza specifica possibile con la minima massa possibile

per questo (io dicevo) un tale tricipite è sorprendente, in un atleta di finale di gara di alto livello

perchè un tricipite del genere è sostanzialmente un peso morto...
mi spiego?

non che sia sorprendente in assoluto in un atleta
e si parlava di tricipite e non di avambracci

spero di non ricevere altri fiaschi.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Mago del gelato » gio mag 25, 2006 15:50 pm

Ma perchè non vi aprite un topic sugli avambracci? Qui si commentavano delle foto...
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Buzz » gio mag 25, 2006 15:53 pm

Mago del gelato ha scritto:Ma perchè non vi aprite un topic sugli avambracci? Qui si commentavano delle foto...



dai mago, non te incazzà,


famme un cono crema e pistacchio va...


co la panna!!!

:D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda JoCaglia » gio mag 25, 2006 15:57 pm

Uno che c'ha il fisico così E' PERCHE' NON SA USARE I PIEDI!!!!!!!! :wink:
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda ram| » gio mag 25, 2006 15:59 pm

torno a ripetere buzz che il fisico di un bulderista se vuoi è anche bbastanza diverso dl fisico di un falesista. su sforzi di lunga durata (falesia) è meglio avere un rapporto peso/potenza basso. su sforzi brevi e intensi lo spunto in più che di dà un muscolo bello grosso compensa ampimente il peso in più che ti porti appresso per 3/6 movimenti
l'arrampicata su blocchi è profondamente diversa da quella in falesia. prendi solo i blocchi in compressione: se arrampichi su piatti entrano in gioco muscoli che con la falesia non hnno nulla a che fare. poi come detto se ti devi ribaltare sui piattoni senza tricipite è meglio che stai casina a far compagnia a wagoo
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Wagoo » gio mag 25, 2006 16:00 pm

Raml che ne dici se ti mando a fanculo ?
Frega un c***o di cio che dici. Vattene a fanculo direttamente punto stop.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Mago del gelato » gio mag 25, 2006 16:01 pm

Buzz ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Ma perchè non vi aprite un topic sugli avambracci? Qui si commentavano delle foto...



dai mago, non te incazzà,


famme un cono crema e pistacchio va...


co la panna!!!

:D


E chi se 'ncazza...
:D :D :D :D :D
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Buzz » gio mag 25, 2006 16:01 pm

ram| ha scritto:torno a ripetere buzz che il fisico di un bulderista se vuoi è anche bbastanza diverso dl fisico di un falesista. su sforzi di lunga durata (falesia) è meglio avere un rapporto peso/potenza basso. su sforzi brevi e intensi lo spunto in più che di dà un muscolo bello grosso compensa ampimente il peso in più che ti porti appresso per 3/6 movimenti
l'arrampicata su blocchi è profondamente diversa da quella in falesia. prendi solo i blocchi in compressione: se arrampichi su piatti entrano in gioco muscoli che con la falesia non hnno nulla a che fare. poi come detto se ti devi ribaltare sui piattoni senza tricipite è meglio che stai casina a far compagnia a wagoo
r


ah io il tricipite ce l'ho
con wagoo ci resta maxxo
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda ram| » gio mag 25, 2006 16:02 pm

Wagoo ha scritto:Raml che ne dici se ti mando a fanculo ?
Frega un c***o di cio che dici. Vattene a fanculo direttamente punto stop.


uhm vabè pure buzz però ... perchè solo io?
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Topocane » gio mag 25, 2006 16:02 pm

yinyang ha scritto:
1vabbè lascio stare :roll:
2comunque tu non stai bene
3canni i quote
4vuoi andare a scarenna
5e nei we ti fai trascinare in svizzera ad arrampicare

non sei più il topocane di una volta


tsk
1) ...evita, più che lasciar stare... che sei sottocontrollo, qui! :twisted:
2) po' essè... l'ondata di caldo di settimana scorsa mi ha un po' scombussolato... però il freschino di sti gg mi corrobora tutto! :D:D
3) quoto quel che citi tu, o che hai corretto, tu! e poi kemminkia di stress che sei in 'sti gg, nulla ti va bene, azz
4) si, in bici, arrivando dall'alto, a veder voi poveri che strisciate sull'unto. ben diverso, mi pare 8)
5) dubito, caro... che io mi faccia trascinare in giro. per la cronaca, ci vado a sciare, in vallese... e prima di andare a martigny ad una mostra, sabato, vorrei accontentare pure un po' mia moglie... che stressa con le palcche spittate :roll:

e ricorda... nn ci son più i Topocani di una volta!! pensa, pure il forum nn è più quello di una volta! ...solo tu sei sempre lo stesso. ff! :mrgreen:

;)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Mago del gelato » gio mag 25, 2006 16:04 pm

ram| ha scritto:torno a ripetere buzz che il fisico di un bulderista se vuoi è anche bbastanza diverso dl fisico di un falesista. su sforzi di lunga durata (falesia) è meglio avere un rapporto peso/potenza basso. su sforzi brevi e intensi lo spunto in più che di dà un muscolo bello grosso compensa ampimente il peso in più che ti porti appresso per 3/6 movimenti
l'arrampicata su blocchi è profondamente diversa da quella in falesia. prendi solo i blocchi in compressione: se arrampichi su piatti entrano in gioco muscoli che con la falesia non hnno nulla a che fare. poi come detto se ti devi ribaltare sui piattoni senza tricipite è meglio che stai casina a far compagnia a wagoo
r


C'è anche da dire che le sollecitazioni sulle dita nel bouldering sono molto più violente, e un peso elevato è forse più dannoso che sui tiri.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Wagoo » gio mag 25, 2006 16:05 pm

Buzz mi risponde che la mia era una risposta fischi per fiaschi perchè dai tricipiti in coppa del mondo passo ai body builders in palestra e tutto sommato non aveva torto. Quindi leggo il suo post,capisco e me ne sto zitto.
Ma tu che arrivi,critichi una frase del c***o del tipo "si li conosco" detta chiaramente nel senso "ho ben presente chi sono" e non " certo siamo usciti a berci una birra insieme ieri sera" e poi, rispondendo a un altra persona mi tiri in mezzo denigrandomi e deridendomi,bhe ecco, che reazione ti aspetti se non un " vattela a prender nel culo pirla ?"
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Buzz » gio mag 25, 2006 16:06 pm

ram| ha scritto:
Wagoo ha scritto:Raml che ne dici se ti mando a fanculo ?
Frega un c***o di cio che dici. Vattene a fanculo direttamente punto stop.


uhm vabè pure buzz però ... perchè solo io?
r



:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

a chi tocca nun se'ngrugna :P
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.