Allenamento al trave (again...)

Allenamento al trave (again...)

Messaggioda maso » mer mag 24, 2006 15:25 pm

HEllo everybody!

Stò riprendendo l'allenamento al trave (dopo circa 6 mesi di fermo) e diciamo che non sò da che parte rifarmi..
libri non ne ho (nel caso quali mi consigliereste?), tabelle tanto meno, su internet ho trovato poco e quello che ho trovato richiede troppo tempo.

Diciamo che ho la possibilità di allenarmi 2 volte alla settimana per 1 ora e mezza per seduta (19.30 - 21.00), quindi mi occorrerebbe un allenamento piuttosto mirato e intenso.

Ieri sera ho iniziato con le isometrie facendo sospensioni SENZA SOVRACCARICO ovviamente, del tipo sulla tacca da 3 cm faccio 10" a braccia distese, poi riposo 30 secondi, faccio altri 10 " ma questa volta con le braccia a 120°, riposo nuovamente 30" e faccio altri 10" con chiusura a 90°, di nuovo 30" di recupero e ultima ripetizione questa volta chiusura completa sempre per 10".
Dopodichè riposo 2 minuti e ripeto il tutto per 6 serie.

Quindi in mezz'ora riesco a fare questo programma (da aggiungere altri 30 minuti di riscaldamento / defaticamento), mi mancano altri 30 minuti che non sò come passarli.
Posso aggiungerci trazioni o negative ? bòh..

Attendo lumi! :D

byebye
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Re: Allenamento al trave (again...)

Messaggioda Pi-ero » mer mag 24, 2006 16:08 pm

maso ha scritto:HEllo everybody!

Stò riprendendo l'allenamento al trave (dopo circa 6 mesi di fermo) e diciamo che non sò da che parte rifarmi..
libri non ne ho (nel caso quali mi consigliereste?), tabelle tanto meno, su internet ho trovato poco e quello che ho trovato richiede troppo tempo.

Diciamo che ho la possibilità di allenarmi 2 volte alla settimana per 1 ora e mezza per seduta (19.30 - 21.00), quindi mi occorrerebbe un allenamento piuttosto mirato e intenso.

Ieri sera ho iniziato con le isometrie facendo sospensioni SENZA SOVRACCARICO ovviamente, del tipo sulla tacca da 3 cm faccio 10" a braccia distese, poi riposo 30 secondi, faccio altri 10 " ma questa volta con le braccia a 120°, riposo nuovamente 30" e faccio altri 10" con chiusura a 90°, di nuovo 30" di recupero e ultima ripetizione questa volta chiusura completa sempre per 10".
Dopodichè riposo 2 minuti e ripeto il tutto per 6 serie.

Quindi in mezz'ora riesco a fare questo programma (da aggiungere altri 30 minuti di riscaldamento / defaticamento), mi mancano altri 30 minuti che non sò come passarli.
Posso aggiungerci trazioni o negative ? bòh..

Attendo lumi! :D

byebye


non saprei cosa consigliarti, visto che io il trava non ce l'ho, ma guarda se questo link può esserti utile:
http://www.metoliusclimbing.com/howto-simulator-train.htm
ciao
Piero
Avatar utente
Pi-ero
 
Messaggi: 323
Images: 2
Iscritto il: mar feb 21, 2006 15:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda EasyMan » mer mag 24, 2006 17:05 pm

Una volta mi hanno suggerito questo esercizio:

A0)
- 1 trazione completa
- Torni su e ti blocchi (chiusura totale) per 5 sec.
A1)
- 1 trazione completa
- Torni su e scendendo ti blocchi a 90° per 5 sec.
A2)
- 1 trazione completa
- Torni su e scendendo ti blocchi a 135° per 5 sec.
A3)
- 1 trazione completa
- Torni su e scendendo ti blocchi a 180° per 5 sec.

Poi passi a B e riesegui i step 0-1-2-3 e così via. Non scendi mai dal trave tranne quando non ce la fai più, allora ti riposi quanto credi 10/20 minuti e lo riprovi per 5 volte. Io facevo da A0 fino a B0 per 5 volte con un riposo di 10 minuti tra una serie e l' altra. Dovrebbe sviluppare le braccia

Un' altro era stare in sospensione sulla tacca più piccola che riesci a tenere per un tot di secondi, quando sei scoppiato ti riposi per un tempo uguale a quanto sei stato appeso e lo ripeti per 5 volte ... poi fai un riposo totale (10/20 minuti) e ripeti il tutto. Dovrebbe rinforzare le dita. Questo era la mia croce perchè crollavo subito :lol:

Come vedi ogni esercizio lo puoi far durare quanto vuoi e così puoi riempire anche tutto il tempo che rimane della tua seduta.

Io purtroppo l' ho provati per poco tempo poi ho avuto dei problemi logistici ( :cry: :cry: :cry: ) così non ho visto i risultati promessi. La persona che mi ha consigliato questo tipo di esercizi cmq mi ha detto che sono validi ... poi nu saccio!!
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Re: Allenamento al trave (again...)

Messaggioda maso » mer mag 24, 2006 21:48 pm

Pi-ero ha scritto:
maso ha scritto:HEllo everybody!

Stò riprendendo l'allenamento al trave (dopo circa 6 mesi di fermo) e diciamo che non sò da che parte rifarmi..
libri non ne ho (nel caso quali mi consigliereste?), tabelle tanto meno, su internet ho trovato poco e quello che ho trovato richiede troppo tempo.

Diciamo che ho la possibilità di allenarmi 2 volte alla settimana per 1 ora e mezza per seduta (19.30 - 21.00), quindi mi occorrerebbe un allenamento piuttosto mirato e intenso.

Ieri sera ho iniziato con le isometrie facendo sospensioni SENZA SOVRACCARICO ovviamente, del tipo sulla tacca da 3 cm faccio 10" a braccia distese, poi riposo 30 secondi, faccio altri 10 " ma questa volta con le braccia a 120°, riposo nuovamente 30" e faccio altri 10" con chiusura a 90°, di nuovo 30" di recupero e ultima ripetizione questa volta chiusura completa sempre per 10".
Dopodichè riposo 2 minuti e ripeto il tutto per 6 serie.

Quindi in mezz'ora riesco a fare questo programma (da aggiungere altri 30 minuti di riscaldamento / defaticamento), mi mancano altri 30 minuti che non sò come passarli.
Posso aggiungerci trazioni o negative ? bòh..

Attendo lumi! :D

byebye


non saprei cosa consigliarti, visto che io il trava non ce l'ho, ma guarda se questo link può esserti utile:
http://www.metoliusclimbing.com/howto-simulator-train.htm
ciao
Piero


yessss, thank's a lot! :D
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda maso » mer mag 24, 2006 21:51 pm

EasyMan ha scritto:Una volta mi hanno suggerito questo esercizio:

A0)
- 1 trazione completa
- Torni su e ti blocchi (chiusura totale) per 5 sec.
A1)
- 1 trazione completa
- Torni su e scendendo ti blocchi a 90° per 5 sec.
A2)
- 1 trazione completa
- Torni su e scendendo ti blocchi a 135° per 5 sec.
A3)
- 1 trazione completa
- Torni su e scendendo ti blocchi a 180° per 5 sec.

Poi passi a B e riesegui i step 0-1-2-3 e così via. Non scendi mai dal trave tranne quando non ce la fai più, allora ti riposi quanto credi 10/20 minuti e lo riprovi per 5 volte. Io facevo da A0 fino a B0 per 5 volte con un riposo di 10 minuti tra una serie e l' altra. Dovrebbe sviluppare le braccia

Un' altro era stare in sospensione sulla tacca più piccola che riesci a tenere per un tot di secondi, quando sei scoppiato ti riposi per un tempo uguale a quanto sei stato appeso e lo ripeti per 5 volte ... poi fai un riposo totale (10/20 minuti) e ripeti il tutto. Dovrebbe rinforzare le dita. Questo era la mia croce perchè crollavo subito :lol:

Come vedi ogni esercizio lo puoi far durare quanto vuoi e così puoi riempire anche tutto il tempo che rimane della tua seduta.

Io purtroppo l' ho provati per poco tempo poi ho avuto dei problemi logistici ( :cry: :cry: :cry: ) così non ho visto i risultati promessi. La persona che mi ha consigliato questo tipo di esercizi cmq mi ha detto che sono validi ... poi nu saccio!!


grazieeeeeeeeeee! copio e incollo il tutto su word e me lo stampo e lo rileggo con calma :mrgreen:

spero di averlo capito, nel caso contrario (probabile dato che sò de coccio) credo che dovrò chiederti lumi :mrgreen:

Grazie.

ciaociao
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda Herman » gio mag 25, 2006 10:11 am

Direi che definirti degli obiettivi potrebbe essere un'idea non troppo malsana, quantomeno da porti e porci la domanda:" Ho mezz'ora, con cosa la riempio?" :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda maso » gio mag 25, 2006 10:34 am

Herman ha scritto:Direi che definirti degli obiettivi potrebbe essere un'idea non troppo malsana, quantomeno da porti e porci la domanda:" Ho mezz'ora, con cosa la riempio?" :wink:


sì, c'hai ragione, sorry :wink:

Diciamo che il mio obiettivo è migliorare la tenuta sulle prese in quanto facendo quasi esclusivamente boulder ho perso molto nella resistenza ma ho guadagnato in forza, questo a discapito che quando poi torno in falesia mi acciaio quasi subito mentre rinviio o mentre smagnesio (tanto per fare un esempio).


Poi diciamo che l'allenamento che ho iniziato adesso lo farò durare per 2 settimane, quindi passato questo periodo mi occorrerà un programmino nuovo della durata di 1 ora, e per il momento quello che mi ha consigliato EasyMan è molto interessante (anche se 10 minuti di recupero non li farò mai :roll: :lol: ) l'unica cosa è che credo serva più per la forza che per la resistenza e dita.

Comunque sfogliando vecchie riviste di Alp Wall (quelle in cui c'erano ancora i consigli sugli allenamenti) ho trovato qualcosa che potrebbe fare al caso mio, anche se certe cose non mi sono chiare.


byebye
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda Herman » gio mag 25, 2006 13:13 pm

Allora un classico Andrada non fa male, fai un serch in questa sezione che ne abbiamo parlato assai
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Francesco A. » gio mag 25, 2006 13:47 pm

maso ha scritto:Diciamo che il mio obiettivo è migliorare la tenuta sulle prese


Ciao Maso, se il tuo obiettivo è la tenuta delle prese ti consiglio di allenarti prevalentemente sulle sospensioni...

es.

10/15 sec max su prese che vuoi allenare(svasi, tacche,bi/mono dita.......) al tuo limite e 2 trazioni
2,5 min rip

per 5 serie...

Secondo me è poco fruttuoso impostare un allenamento il cui obiettivo è la "tenuta" solo con le trazioni...che senso ha trazionare su una presa se non abbiamo la capacità di "tenerla" con sicurezza!?

Spero ti possa essere utile il mio consiglio..

Ciao
Avatar utente
Francesco A.
 
Messaggi: 104
Images: 14
Iscritto il: ven gen 14, 2005 14:30 pm

Messaggioda maso » gio mag 25, 2006 17:57 pm

Francesco A. ha scritto:
maso ha scritto:Diciamo che il mio obiettivo è migliorare la tenuta sulle prese


Ciao Maso, se il tuo obiettivo è la tenuta delle prese ti consiglio di allenarti prevalentemente sulle sospensioni...

es.

10/15 sec max su prese che vuoi allenare(svasi, tacche,bi/mono dita.......) al tuo limite e 2 trazioni
2,5 min rip

per 5 serie...

Secondo me è poco fruttuoso impostare un allenamento il cui obiettivo è la "tenuta" solo con le trazioni...che senso ha trazionare su una presa se non abbiamo la capacità di "tenerla" con sicurezza!?

Spero ti possa essere utile il mio consiglio..

Ciao


Per l'allenamento che mi dici tu vediamo se ho capito:
in pratica sospendo per circa 15 secondi su una tacca (per fare un esempio) e di fila faccio due trazioni.
Dopodichè riposo per 2 minuti e mezzo e ripeto la serie, questo per 5 volte, ok? ho capito bene?

sembra interessante...

Per quanto riguarda invece il discorso che dicevi che è poco fruttuoso fare trazioni se non ho la capacità di tenerla con sicurezza ti dò pienamente ragione, ma infatti per il momento avevo escluso quel tipo di programma (che poi invece potrò servirmi in un secondo momento).

Per ora ti ringrazio!

byebye
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda maso » gio mag 25, 2006 18:00 pm

Herman ha scritto:Allora un classico Andrada non fa male, fai un serch in questa sezione che ne abbiamo parlato assai


bene, ma se seguo il suo programma diventerò forte come lui? :roll: :D
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda Francesco A. » gio mag 25, 2006 21:24 pm

Ciao Maso,

esatto! sospendi su prese a piacere per 15 sec poi fai 2 trazioni..
riposa e riparti in totale 5 serie.

ricorda l'esercizio deve essere massimale...cioè non devi riuscire a fare la 3 trazione dopo che sospendi...

-----fai questo esercizio per 2 settimane..poi prova monobraccio...escudendo le trazioni


in bocca al lupo
Avatar utente
Francesco A.
 
Messaggi: 104
Images: 14
Iscritto il: ven gen 14, 2005 14:30 pm

Messaggioda Francesco A. » gio mag 25, 2006 21:25 pm

Ciao Maso,

esatto! sospendi su prese a piacere per 15 sec poi fai 2 trazioni..
riposa e riparti in totale 5 serie.

ricorda l'esercizio deve essere massimale...cioè non devi riuscire a fare la 3 trazione dopo che sospendi...

-----fai questo esercizio per 2 settimane..poi prova monobraccio...escudendo le trazioni


in bocca al lupo
Avatar utente
Francesco A.
 
Messaggi: 104
Images: 14
Iscritto il: ven gen 14, 2005 14:30 pm

Messaggioda maso » gio mag 25, 2006 23:28 pm

Francesco A. ha scritto:Ciao Maso,

esatto! sospendi su prese a piacere per 15 sec poi fai 2 trazioni..
riposa e riparti in totale 5 serie.

ricorda l'esercizio deve essere massimale...cioè non devi riuscire a fare la 3 trazione dopo che sospendi...

-----fai questo esercizio per 2 settimane..poi prova monobraccio...escudendo le trazioni


in bocca al lupo



buono Francesco ti ringrazio, settimana prossima provo subito! :D
e speriamo bene 8)


x Herman:
ho trovato un sacco di roba di Andrada, minchia! :D

byebye
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda meki » ven mag 26, 2006 10:20 am

Il concetto è semplice: fai un piccolo test e vedi quante trazioni riesci a fare sulle liste medie del trave.
Prendi il tuo massimale (X) e dividi per due --> X/2=Y.

A questo punto parti con dei cicli di Y trazioni per 5 serie su 5 prese diverse del trave (ovvero cambia lista ogni volta riparti per le 5 trazioni).
Riposa 1-2 min tra ogni serie.
Alla fine del giro riposa 5-10min e riparti!
Ripeti il tutto 4-5 volte.

Vedrai che le prime volte, se diciamo il tuo Y=5trazioni, dopo 1-2 settimane ti sembrerà di volare e dovrai aumentare il tuo Y a, diciamo, 8.

Questo è un allenamento categorizzabile come forza resistenza.

PREMESSA:
- mettiti su un bel CD
- riscaldati bene!!!!
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda maso » ven mag 26, 2006 10:44 am

meki ha scritto:Il concetto è semplice: fai un piccolo test e vedi quante trazioni riesci a fare sulle liste medie del trave.
Prendi il tuo massimale (X) e dividi per due --> X/2=Y.

A questo punto parti con dei cicli di Y trazioni per 5 serie su 5 prese diverse del trave (ovvero cambia lista ogni volta riparti per le 5 trazioni).
Riposa 1-2 min tra ogni serie.
Alla fine del giro riposa 5-10min e riparti!
Ripeti il tutto 4-5 volte.

Vedrai che le prime volte, se diciamo il tuo Y=5trazioni, dopo 1-2 settimane ti sembrerà di volare e dovrai aumentare il tuo Y a, diciamo, 8.

Questo è un allenamento categorizzabile come forza resistenza.

PREMESSA:
- mettiti su un bel CD
- riscaldati bene!!!!



miiiiiiizzega, sembrerebbe piuttosto duro come allenamento, che ne pensi? l'hai provato?
unico neo è che nel mio trave (Hang Time della Gaz Max) ci sono solo due tipi di tacche però che consentono 4 prensioni diverse.. dici che se eseguo tutte le serie sempre sulla solita tacca è inutile?

thank's :wink:
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda meki » ven mag 26, 2006 13:35 pm

io uso un po il metodo descritto (su prese buone!!!!!!!!!!!!) e un po di addominali (tipo raccoglimenti delle gambe).
Poi serie di 2-3 trazioni, blocco a 90°. altre 2-3 e blocco chiuso ecc

direi cmq di usare anche un po la fantasia. tirare fa sempre bene!

:wink:
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda pippo73 » ven mag 26, 2006 15:44 pm

fatti un jolly power
puoi fare le stesse cose del trave e anche qualche esercizio del pg.
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Messaggioda maso » ven mag 26, 2006 18:05 pm

pippo73 ha scritto:fatti un jolly power
puoi fare le stesse cose del trave e anche qualche esercizio del pg.


ciao,

però sul sito del grande jolly non ci sono esercizi giusto?

il pan non ce l'ho e non ne prevedo nemmeno in futuro di utilizzarlo, dato che in casa non ho spazio :x

comunque per il momento gli esercizi che mi sono stati consigliati direi che sono tutti interessantissimi e sicuramente uno alla volta li testerò tutti! :D

ciaociao
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda Herman » ven mag 26, 2006 19:46 pm

maso ha scritto:però sul sito del grande jolly non ci sono esercizi giusto?


sbajiato, ce ne saranno 123... :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron