info zaino

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

info zaino

Messaggioda asciapazza » mer mag 24, 2006 19:08 pm

ciao a tutti questo è il primo topic ed è da tanto che cero un forum del genere con tutte queste informazioni...ora vi espongo il mio quesito:
mi serve uno zaino dai 75-85 litri, però ero indeciso tra questi modelli e nn riesco a capire le differenze che ci sono...neanche il prezzo mi sembra troppo differente
i modelli sono:
ferrino lakeland 80
ferrino transalp 75
ferrino grate falls 95
ferrino haute route 95
sul sito www.ferrino.it
se vedete le foto nn riesco a capire se lakeland ha un apertura centrale con zip come il transalp ed inoltre nn riesco a capire la differenza tra haute route e il grate falls visto che c'è la stessa immagine..se qualcuno mi dà un consiglio grazie tante e ciao a tutti e grazie
asciapazza
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mer mag 24, 2006 19:04 pm
Località: roma

Messaggioda clod » mer mag 24, 2006 19:14 pm

Diciamo che il lakeland è quello base, il transalp secondo me ha un'ottiaca molto da interrail (se non ricordo male ha una tasca portadocumenti esterna allo zaino), il grate falls èsimile al lakeland ma con uno schienale più bello, l'haute route è fatto di un matriale un pelo più resistente/impermeabile
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda asciapazza » mer mag 24, 2006 19:18 pm

ok...ho capito quindi quello che mi consiglieresti?...:D..scusami ma sono un molto molto principiante..cmq se volete potete consigliarmi altre marche..ne conosco molto poche :D
asciapazza
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mer mag 24, 2006 19:04 pm
Località: roma

Messaggioda clod » mer mag 24, 2006 19:22 pm

che ci devi fare?

comunque si equivalgono, più o meno
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda asciapazza » mer mag 24, 2006 19:26 pm

calcola che per ora nn è proprio per trekking devo fare un viaggio e stare in campeggio con + spostamenti da un'isola ad un'altra (grecia). ecco perchè cercavo uno zaino per la sua comodità...cmq sono aperto al trekking vero e proprio anche perchè mi affascina molto...poi se ci sono altre marche per esmpio stavo vedendo la Ande come è ?
asciapazza
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mer mag 24, 2006 19:04 pm
Località: roma

Messaggioda clod » mer mag 24, 2006 19:30 pm

Tutte e due buone marche. Cerca di non spendere un patrimonio e uno vale più o meno l'altro per l'uso che ne farai :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda asciapazza » mer mag 24, 2006 19:35 pm

ok grazie per l'aiuto però a sto punto preferirei puntare sulla grandezza...che ne dici di questo che ho trovato su questo sito?
http://www.oliviero.it/shop/280/210/art ... dice=16247
mi sembra buono anche per il prezzo visto che il transalp 75 costa sui 79 euro no?

ps ma invece per le ande nn riesco a trovare negozi online sai qualcosa?
asciapazza
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mer mag 24, 2006 19:04 pm
Località: roma

Messaggioda clod » mer mag 24, 2006 19:37 pm

asciapazza ha scritto:ok grazie per l'aiuto però a sto punto preferirei puntare sulla grandezza...che ne dici di questo che ho trovato su questo sito?
http://www.oliviero.it/shop/280/210/art ... dice=16247
mi sembra buono anche per il prezzo visto che il transalp 75 costa sui 79 euro no?

ps ma invece per le ande nn riesco a trovare negozi online sai qualcosa?


mi sembra che sia il prezzo di listino quello del link ma non ne sono sicuro, quindi lo trovi anche a meno.

Negozi online non ti so aiutare ;) qualcuno più pratico ti dirà
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda asciapazza » mer mag 24, 2006 19:39 pm

invece sullo stesso sito ho trovato l'haute route 90 litri e costa molto meno del great falls 95 68 euro

http://www.oliviero.it/shop/280/210/art ... dice=10379

che dici meglio questo?

però mi è venuto un dubbio questo che ti ho messo è un 90 litri ma sul sito della ferrino nn risulta un haute route da 90 litri ma da 95 a conferma di ciò c'è su quest'alltro sito questo

http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/227/56048
asciapazza
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mer mag 24, 2006 19:04 pm
Località: roma

Messaggioda Zio Vare » mer mag 24, 2006 19:44 pm

asciapazza ha scritto:calcola che per ora nn è proprio per trekking devo fare un viaggio e stare in campeggio con + spostamenti da un'isola ad un'altra (grecia). ecco perchè cercavo uno zaino per la sua comodità..

Io ho girato abbastanza con lo zaino in spalla. Per molti anni ho utilizzato zaini molto capienti come quelli che stai cercando tu trovandomi sempre bene, con l'unico inconveniente proprio della zaino in sè: essere molto alto con l'apertura in alto. Devi organizzarti bene lasciando le cose che servono a portata di mano, perchè tirar fuori tutto ogni volta è un casino.
Due anni e mezzo fa ho comprato questo borsone:

Immagine

nella misura M dal 70 litri, ma c'è anche più grande. Mai acquisto fu più azzeccato. Ha gli spallacci come lo zaino (nella foto non si vedono), non hai un vero schienale però se non devi camminare a lungo non ne sentirai la mancanza. Per la vacanza e per il viaggio è perfetto. Me lo sono portato in giro moltissime volte, anche caricandolo fino a scoppiare ed è robustissimo.
Considera che uno zaino da 90 litri lo userai sì e no una volta all'anno. E' enorme e se non è riempito bene è inutile. Al borsone io affianco uno zainetto per le piccole cose (una specie di "bagaglio a mano") e il marsupio per documenti e cazzatelle.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda asciapazza » mer mag 24, 2006 19:53 pm

molto interessante questo northface però ero intenzionato a comprarmi proripo uno zaino da trekking visto che nn escludo ogni possibilità che un giorno possa fare trekking davvero. ora sto indagando sul fatto che sul sito che vi ho fatto vedere prima è indicato un ferrino haute route 90 litri che sul catalogo della ferrino non c'è o almeno c'è solo da 75 o 95 litri.stiamo a vedere come ero intenzionato a prendere uno sui 90 litri.
ciao e grazie ancora
asciapazza
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mer mag 24, 2006 19:04 pm
Località: roma

Messaggioda Zio Vare » mer mag 24, 2006 20:14 pm

asciapazza ha scritto:molto interessante questo northface però ero intenzionato a comprarmi proripo uno zaino da trekking visto che nn escludo ogni possibilità che un giorno possa fare trekking davvero.

no problem, portavo solo la mia esperienza. Però se non hai mai fatto trekking o escursionismo non comincerai con il giro dell'Annapurna, comincerai con tante escursioni più leggere, più tranquille, in cui uno zaino da 70-90 litri sarà perfettamente inutile a meno che non ti porti dietro tutta la casa.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda trek2005 » mer mag 24, 2006 20:52 pm

lo scorso anno ho comprato uno zaino "symbium" da 60/65 l alla Decathlon, con l'apertura totale, la tasca inferiore ad accesso separato, il parapioggia, la tasca esterna ed interna sulla patta sueperiore e due taschine laterali sulla cintura...pagato 89,00 e mi trovo benissimo....
non riesco a trovare una immagine da postarti....devo andare......
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Danielrock » mer mag 24, 2006 21:23 pm

asciapazza ha scritto:molto interessante questo northface però ero intenzionato a comprarmi proripo uno zaino da trekking visto che nn escludo ogni possibilità che un giorno possa fare trekking davvero. ora sto indagando sul fatto che sul sito che vi ho fatto vedere prima è indicato un ferrino haute route 90 litri che sul catalogo della ferrino non c'è o almeno c'è solo da 75 o 95 litri.stiamo a vedere come ero intenzionato a prendere uno sui 90 litri.
ciao e grazie ancora


calcola però che uno zaino da 80 - 90 litri lo usi solo per i trekking di almeno una settimana!!! altrimenti con uno zaino da 40 - 45 litri ne hai piu che ha sufficienza!!!


... se ti piu interessare Salewa fa ottimi zaini capienti che anche un ampia tasca sul fondo per nn essere obbligato ogni folta a dover svotare lo zaino per tirer fuori cio che hai messo sul fondo!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda angelo1981 » mer mag 24, 2006 22:14 pm

io ho un the north face da 70 litri lo uso raramente se non per spostare quantita di materiale nelle lunghe escursioni.
io farei come zio vare un saccone da campo base e uno zaino sui 30 35 litri per i piccoli spostamenti trekking con zaini da 90 litriti distruggono.

io ho girato un po anche quando ero militare e i super zaini ti ammazzano
infatti quando sono partito per la missione mi sono preso un baule che fa lo stesso servizio del saccone.

ho fatto sue trekking da una settimana con uno zaino da 50 litri e un viaggio in irlanda con lo zaino da 75 a in quest ultimo viaggio mi sebrava di avere un bambino al seguito :lol: è enorme ....

poi vedi tu gli zai che dici non ti svenano spendi relativamente poco.pero se ci devi camminare giorni non so quanto sono comodi
ciao ciao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda tupac » gio mag 25, 2006 12:48 pm

trek2005 ha scritto:lo scorso anno ho comprato uno zaino "symbium" da 60/65 l alla Decathlon, con l'apertura totale, la tasca inferiore ad accesso separato, il parapioggia, la tasca esterna ed interna sulla patta sueperiore e due taschine laterali sulla cintura...pagato 89,00 e mi trovo benissimo....
non riesco a trovare una immagine da postarti....devo andare......


eccolo
http://www.decathlon.fr/FR/Product_arbo ... index.html

la decatlon offre buoni prodotti a prezzi decenti.
io ho due zaini decathlon, uno da 35 litri da alpinismo e uno da 22 che uso per le vie di roccia, entrambi ottimi, robusti e pagati una cavolata (39 e 24 euro)
Avatar utente
tupac
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar dic 27, 2005 12:38 pm

Messaggioda Lucilla » gio mag 25, 2006 15:45 pm

Ciao, anni fa mi mi regalarono un Invicta :? (da 60 litri se ricordo bene) provai ad usarlo in un trekking di 5 giorni cercando di bilanciare bene il contenuto essendo una specie di sacco informe :? , ma era talmente scadente e scomodo che dopo due giorni avevo la schiena a pezzi tanto che sono dovuta tornar indietro ed ho passato gli ultimi giorni in completo relax in un campeggio al lago di Garda :lol: :lol:

Me ne sono liberata regalandolo, alla fine le cose scadenti invece di essere economiche sono solo una rimessa!

Il mio moroso ed io abbiamo il Deuter Airconfort 40+10 e 45+10 e ci troviamo benissimo!

Scusami ma 90 litri mi sembrano un tantino eccessivi 8O 8O

Ciao
Lucilla
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer giu 22, 2005 17:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda asciapazza » gio mag 25, 2006 16:40 pm

capisco i vostri commenti sul fatto di zaini da 75-90 litri, ma io cmq devo fare un viaggio di una 14ina di giorni in giro per le isole greche...e vorrei uno zaino per la comodità di spostamenti frequenti che dovrò fare..e siccome nn voglio comprarmi uno zaino all'anno volevo uno buono e infatti come marca ho preso la ferrino e volevo capire solamente le differente che ci sono tra gli zaini che vi ho postato...tutto qui :D...ancora nn ho capito quale è meglio forse sono orientato + sul transalp da 75 litri mi sembra meglio anche come è fatto e nnn ha 95 litri come il gratefalls e l'haute route anche se il transalp come peso è di 2,2 kg come il gratefalls 95 invece l'haute route è di 1,8 kg ma è 95 litri..come può essere una roba del genere?ciao e grazie a tutti
asciapazza
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mer mag 24, 2006 19:04 pm
Località: roma

Messaggioda angelo1981 » gio mag 25, 2006 16:46 pm

ho sfogliato il sito e secondo me l'overland va meglio non ha i tasconi laterali quelli ingombrano sempre e rischi di impigliarli e romperli
poi bisogna provarli e non decidere di prendere una marca priorite lo devi sentire anche addosso e carico
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda asciapazza » gio mag 25, 2006 16:48 pm

overland però costa un pò troppo me sa...a provarli sarà difficile visto che sto vedendo su internet che hanno prezzi migliori...e a provarlo carico mi sembra ancora + difficile :D...
asciapazza
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mer mag 24, 2006 19:04 pm
Località: roma

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron