prese : saltic mamba

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

prese : saltic mamba

Messaggioda ghisino » mer mag 10, 2006 15:19 pm

trattasi di ballerine di fabbricazione ceka, quindi abbastanza economiche (pagate 50 euro, anzi 49,90). Indicate per allenarsi sul pannello e utilizzabili anche fuori, avendo i piedi robusti. Da prendere più strette che si può. A milano si trovano da passaggio, altrove non chiedetemi perchè non sono l'importatore...il sito internet (www.saltic.cz) è tutto in ceko...

Prime impressioni (4 ore di pannellate varie) per chi fosse interessato :
-estremamente morbide. E intendo che siamo quasi a livello delle mantra S . Hanno comunque un accenno di intersuola che, come si nota maneggiando la scarpa, ha una forma ad "o", cioè ha un bel buco a centro suola.
-scamosciato sintetico molto morbido e comfortevole. Sembrerebbe cedere pochino, ipotizzo che non arrivino a prendersi più di 1/2 misura una volta che avranno ceduto anche i fascioni in gomma.
-forma della punta leggermente asimmetrica, ma non troppo, e abbastanza affilata. Pianta medio-larga abbinata a volumi non troppo elevati : l'alluce viene mantenuto semi-disteso, non può piegarsi più di tanto in avanti. Ricordano di più un'impostazione five-ten che lasportiva.
-tallone "particolare" : tagliato un po' basso (ma non si scalza) e morbidissimo. Però si riempie abbastanza bene. Dicono che usandolo come bruti tenda a scollarsi, ma che la cosa si può prevenire con ago e filo, sfruttando il fatto che la gomma è tutta bucherellata.
-cardatura e rifiniture come dio comanda.
-gomma : spalmata sul pannello (il che non vuol dire che su roccia sia la stessa cosa) sembra appena (ho detto appena) meno aderente di vibram, però perde aderenza poco a poco, non "schizza" via all'improvviso. A livello di usura, più tollerante rispetto alle "sgommate" (non so voi, ma a me con vibram bastano pochi tentativi in placca su svasetti e adrerenzine per arrotondare alla grande il bordo, anche quando scalo bene!)

Come vanno : analogamente ad altre scarpe ipermorbide (vedi mantra s), si limita a impostare/contenere/gommare il piede più che a supportarlo. La forma della punta , la leggerissima intersuola e il cedimento minore sembrerebbero, rispetto alla concorrente italiana, darle un po' di precisione in più in appoggio (la scarpa per ora "ruota" meno intorno al piede). D'altro canto perde un po' quella sensazione "prensile" sugli appoggi alti e in strapiombo.

Appena le uso un po' e le porto in falesia aggiorno/confermo il tutto

ciao!
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda ghisino » sab mag 20, 2006 17:32 pm

due piccoli update.

gomma : in un momento di paranoia casalinga ho deciso di scartavetrare un po' la parte centrale della suola, quella che si consuma meno, partendo circa 1 centimetro e mezzo dal bordo esterno. L'idea era di limare circa 1mm per creare un effetto "conchetta", oltre che vedere se da consumata la suola tiene di più. In effetti le performances aumentano in modo sensibile rispetto alla suola nuova. Se da nuove ho detto che tengono un po' meno di vibram sul pannello, ora direi che tengono almeno quanto vibram, se non un po' di più. Quindi consiglio : scartavetrare fino a eliminare le scritte bianche, preservando la parte esterna ovviamente.
Se la scartavetratura viene effettuata così velocemente da scaldare la suola (o si sfregano velocemente le due scarpette l'una contro l'altra) si crea addirittura un piccolo strato "appiccicoso" che consente di incollare le due scarpette tra loro, oltre che di raccattare polvere...inutile comunque a fini arrampicatori dato che tale straterello si consuma quasi subito.

cedimento-fit : la scarpa risente parecchio dei cambiamenti di temperatura (la gomma si ammorbidisce) e di quanto ci sudate dentro. Indossata asciutta e fredda è molto tirata e può essere dolorosa sulle nocche dell'alluce, se ci sudate dentro un poco e la scaldate (come accade in sala) può diventare persino larga...per poi ritornare stretta una volta asciugata e raffreddata! Perciò se uno puntasse alla performance indoor (???) andrebbe presa ancora più stretta, roba da sacchetti di plastica sul piede per farla entrare. Di contro presa per dare il massimo fuori (cioè : il più piccolo numero che calza il piede così com'è) risulta molto "comodosa" indoor, dove verosimilmente fa calduccio e si sudacchia...

Temperatura a parte la scarpa si prende 1/2 numero, più in larghezza che in lunghezza, o meglio si adatta al piede, nel giro di poche ore di arrampicata, poi non cede praticamente più. Se calzata e smanettata a dovere sul piede si adatta a tecniche di "arpionaggio" e "spalmata" degli appoggi sotto l'alluce. Meglio arcuare il piede mentre la si "tira".

Resta la prova su roccia, finora mi sembrano degne sostitute delle mantra s, meno radicali ma più convenienti...comunque ottime per piedi molto forti e a pianta medio-larga.
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda maso » mer mag 24, 2006 0:01 am

bella recensione!

a me più che queste saltic mamba (che a parer tuo sembrano veramente intessanti) interessano le mantra s per far boulder, te le hai usate ? che ne pensi ?
diciamo che a me piacciono le scarpette che ti permettono di piegare molto l'alluce, che siano morbide e leggere, e quindi mi sembra che le mantra s facciano al mio caso... ma il tallone è un pò un troiaio o no?
ed è vero che la gomma non è delle migliori?

ciaociao
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda Herman » mer mag 24, 2006 0:32 am

Assorate... ma quanti nick cambi?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda maso » mer mag 24, 2006 11:03 am

Herman ha scritto:Assorate... ma quanti nick cambi?


hahaha, zitto và, ho dovuto rifare l'iscrizione in quanto di quell'altro nick non mi ricordavo più la password e l'e-mail nella quale l'avevo salvata era stata disattivata (msn del caxxo).

ciao
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm

Messaggioda ghisino » mer mag 24, 2006 13:09 pm

maso ha scritto:bella recensione!

a me più che queste saltic mamba (che a parer tuo sembrano veramente intessanti) interessano le mantra s per far boulder, te le hai usate ? che ne pensi ?
diciamo che a me piacciono le scarpette che ti permettono di piegare molto l'alluce, che siano morbide e leggere, e quindi mi sembra che le mantra s facciano al mio caso... ma il tallone è un pò un troiaio o no?
ed è vero che la gomma non è delle migliori?

ciaociao


ho avuto le mantra s fino a poco fa...ben 3 risuolature! Forse le scarpe più "belle" sul piede che ho avuto a parimerito con le testarossa (che sono abbastanza simili in alcuni concetti)
La gomma è la solita vibram nè più nè meno.
Il tallone....beh, è molto morbido, punto. Se lo riempi bene non è male, ti ci devi solo abituare. Casomai il problema è che essendo molto povero di materiale se lo usi parecchio non dovrebbe durare molto.
Per il boulder...dipende dal boulder!!! In generale su blocchi di granito, dove spesso si trovano piedini piccoli e schifosi da caricare in punta, non mi sembrano il massimo...anche se può esserci ovunque il passo dove ti cambiano la vita.
Io le ho usate un po' fuori e danno-ovviamente-il meglio dove vanno spalmate e adattate ad appoggi di forma strana, specie in calcare. Per esempio su monotiri a canne le vedo molto bene...ma restano, come le saltic, una scarpa principalmente da sala indoor.
Difetti : costano un po' tanto in relazione a quanto durano, e nonostante gli sforzi di lasportiva in termini di materiali, cedono comunque un po' troppo per il genere di scarpa che sono.
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda maso » mer mag 24, 2006 15:10 pm

ghisino ha scritto:
maso ha scritto:bella recensione!

a me più che queste saltic mamba (che a parer tuo sembrano veramente intessanti) interessano le mantra s per far boulder, te le hai usate ? che ne pensi ?
diciamo che a me piacciono le scarpette che ti permettono di piegare molto l'alluce, che siano morbide e leggere, e quindi mi sembra che le mantra s facciano al mio caso... ma il tallone è un pò un troiaio o no?
ed è vero che la gomma non è delle migliori?

ciaociao


ho avuto le mantra s fino a poco fa...ben 3 risuolature! Forse le scarpe più "belle" sul piede che ho avuto a parimerito con le testarossa (che sono abbastanza simili in alcuni concetti)
La gomma è la solita vibram nè più nè meno.
Il tallone....beh, è molto morbido, punto. Se lo riempi bene non è male, ti ci devi solo abituare. Casomai il problema è che essendo molto povero di materiale se lo usi parecchio non dovrebbe durare molto.
Per il boulder...dipende dal boulder!!! In generale su blocchi di granito, dove spesso si trovano piedini piccoli e schifosi da caricare in punta, non mi sembrano il massimo...anche se può esserci ovunque il passo dove ti cambiano la vita.
Io le ho usate un po' fuori e danno-ovviamente-il meglio dove vanno spalmate e adattate ad appoggi di forma strana, specie in calcare. Per esempio su monotiri a canne le vedo molto bene...ma restano, come le saltic, una scarpa principalmente da sala indoor.
Difetti : costano un po' tanto in relazione a quanto durano, e nonostante gli sforzi di lasportiva in termini di materiali, cedono comunque un po' troppo per il genere di scarpa che sono.



interessante, thanks :wink:

che dire, spero di riprovarle quanto prima (quà in toscana non le ho mai viste però) e poi sceglierò anche in base al prezzo, che se è elevato come dici in rapporto alla durata lascerò stare e andrò di saltic o evolv predator (tutt'altra scarpetta) :D

byebye
maso
 
Messaggi: 127
Iscritto il: dom apr 16, 2006 16:17 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.