grida dal bosco...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Topocane » mer mag 24, 2006 11:06 am

bummi ha scritto:Continuate senza di me, vado a cercare margherite in bici... :lol:


Bummi! ..ti consiglio l'asparago selvatico,
ce n'è dalle vostre parti???
ier sera, girellando in bici, ne ho raccolti un paio di dozzine...
FANTASTICI!!! troppo bbbboni, azz!!! 8)
...stendiamo un velo peloso su come ho trovato il primo... me lo son visto sul naso dopo un volo pauuuura :roll: :roll: :roll:


8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda cialtrone » mer mag 24, 2006 11:06 am

bummi ha scritto:
cialtrone ha scritto:
Buzz ha scritto:io sono un ff, un aa, un fg, un bbp un fct, ma non sarò mai un fs
Brutto Bastardo Peloso?


Questo topic sta prendendo una deriva troppo tecnica. Non capisco più una mazza di quello che dite, soprattutto Buzz (quando mai l'ho capito?)... :?
Continuate senza di me, vado a cercare margherite in bici... :lol:
Ecco, la serietà e caparbietà di fortissimi alpinisti ed altiquotisti... :lol: a margherite...giàggggià! :mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda ragnux » mer mag 24, 2006 11:18 am

Ho scoperto che aprés-bulder, è necessario usare i guanti per bere il caffè.

Avrà qualche attinenza col secchiello ?

:roll: :roll: :roll:



La barista mi guardava stranita.
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda bummi » mer mag 24, 2006 11:21 am

Topocane ha scritto:
bummi ha scritto:Continuate senza di me, vado a cercare margherite in bici... :lol:


Bummi! ..ti consiglio l'asparago selvatico,
ce n'è dalle vostre parti???
ier sera, girellando in bici, ne ho raccolti un paio di dozzine...
FANTASTICI!!! troppo bbbboni, azz!!! 8)
...stendiamo un velo peloso su come ho trovato il primo... me lo son visto sul naso dopo un volo pauuuura :roll: :roll: :roll:


8)
Topocane


Zitto che quando vado in giro nella zona natale della mia mogliettina (i colli fra Perugia e Todi) riempio sempre il camelbag di mazzi verdognoli, lì sembra che li fabbrichino, ce ne sono a sfantazzo! :lol: :lol:
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda ragnux » mer mag 24, 2006 11:23 am

bummi ha scritto:
Topocane ha scritto:
bummi ha scritto:Continuate senza di me, vado a cercare margherite in bici... :lol:


Bummi! ..ti consiglio l'asparago selvatico,
ce n'è dalle vostre parti???
ier sera, girellando in bici, ne ho raccolti un paio di dozzine...
FANTASTICI!!! troppo bbbboni, azz!!! 8)
...stendiamo un velo peloso su come ho trovato il primo... me lo son visto sul naso dopo un volo pauuuura :roll: :roll: :roll:


8)
Topocane


Zitto che quando vado in giro nella zona natale della mia mogliettina (i colli fra Perugia e Todi) riempio sempre il camelbag di mazzi verdognoli, lì sembra che li fabbrichino, ce ne sono a sfantazzo! :lol: :lol:


E come te li spari ?

Nel risotto sono divini....
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Baldazzar » mer mag 24, 2006 11:24 am

Anche qua in Sesia ce ne sono a bizzeffe... e sono veramente ottimi! Qui è tempo anche di fiori d'acacie fritti e da voi si usa mangiarli?
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Buzz » mer mag 24, 2006 11:24 am

una cosa è certa

quando ci sono di mezzo il topocane e bummi

qualunque sia il titolo originale del topic


si finisce sempre a parlà de magnà...


:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Topocane » mer mag 24, 2006 11:26 am

Baldazzar ha scritto:Anche qua in Sesia ce ne sono a bizzeffe...


...strano :roll: , nelle zone aride (in inverno...) di solito nn ne crescono molti! :mrgreen:

piuttosto... spiega un po' l'acacia! ...spiega spiega, che 'un ne so'nulla! ;)

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda cialtrone » mer mag 24, 2006 11:27 am

Buzz ha scritto:una cosa è certa

quando ci sono di mezzo il topocane e bummi

qualunque sia il titolo originale del topic


si finisce sempre a parlà de magnà...


:roll:
COmincio a penzare che i ghiaioni ricoperti di brina siano affare per panzoni...Probabbbilmente aiuta in stabbbilità... :mrgreen:

L'acacia la friggono pure in nel piasentein...neh? :-D
cialtrone
 

Messaggioda ragnux » mer mag 24, 2006 11:30 am

ATTENZIONE:
- se gli dici che di notte gela
- su c'è tipo 40 mq di neve

anche se non quanto sopra ma:
- se c'è un piatto da assaggiare (...assaggiare....)

vi trovate la valsesia invasa dai topocani eh ?


vi avverto !


:D :D :D
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda Baldazzar » mer mag 24, 2006 11:31 am

Topocane ha scritto:
Baldazzar ha scritto:Anche qua in Sesia ce ne sono a bizzeffe...


...strano :roll: , nelle zone aride (in inverno...) di solito nn ne crescono molti! :mrgreen:

piuttosto... spiega un po' l'acacia! ...spiega spiega, che 'un ne so'nulla! ;)

8)
Topocane


I fiori d'acacia sono ottimi fritti, li cogli ancora non completamente dischiusi e tieni il grappolo intero. Una lavatina e li fai asciugare su un panno, poi li passi in una pastella di lievito di birra e uovo e li friggi... se no, ancora più veloce prendi il solo fiore e fai una frittata... a me piacciono assai! :wink:

Qui è arido solo d'inverno... poi arrivano i monsoni e piove.... :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda bummi » mer mag 24, 2006 11:32 am

ragnux ha scritto:
bummi ha scritto:
Topocane ha scritto:
bummi ha scritto:Continuate senza di me, vado a cercare margherite in bici... :lol:


Bummi! ..ti consiglio l'asparago selvatico,
ce n'è dalle vostre parti???
ier sera, girellando in bici, ne ho raccolti un paio di dozzine...
FANTASTICI!!! troppo bbbboni, azz!!! 8)
...stendiamo un velo peloso su come ho trovato il primo... me lo son visto sul naso dopo un volo pauuuura :roll: :roll: :roll:


8)
Topocane


Zitto che quando vado in giro nella zona natale della mia mogliettina (i colli fra Perugia e Todi) riempio sempre il camelbag di mazzi verdognoli, lì sembra che li fabbrichino, ce ne sono a sfantazzo! :lol: :lol:


E come te li spari ?

Nel risotto sono divini....


Io li preferisco con gli spaghetti. In Umbria li mangiano così: soffrittino di aglio in un goccio di olio d'oliva e via. Soffriggere poco, appena una indoratura, very semplice e natural... ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Buzz » mer mag 24, 2006 11:35 am

ecchellà

la solita deriva culinaria

almeno parlassero di f**a :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Baldazzar » mer mag 24, 2006 11:35 am

Non c'entra con asparagi selvatici o fiori d'acacia... ma avete mai assaggiato il miele di carrubo?

Divino... spettacolare....
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Topocane » mer mag 24, 2006 11:37 am

Buzz ha scritto:ecchellà

la solita deriva culinaria


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

8)
Topocane ®
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda bummi » mer mag 24, 2006 11:39 am

Buzz ha scritto:ecchellà

la solita deriva culinaria

almeno parlassero di f**a :roll:


Cos'è sta f**a? Come si mangia? :?
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda ragnux » mer mag 24, 2006 11:40 am

Ok

Primo spaghetti ai vartis (qui si chiamano così)

Secondo frittata di fiori d'acacia

Poi cosa? ... Qualche prataiolo è già fuori ?

In toscana i fiori d'acacia fritti li condiscono con miele (di acacia naturalmente), abbiamo pure il dolce !


Per il vino ... un ortrughino qui della zona, o forse meglio, per abbinamento, un bel trebbianino (ci penzo io...).

Per chi va a rosso, gutturnio!

Alla fine bargnolino.
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda ragnux » mer mag 24, 2006 11:41 am

bummi ha scritto:
Buzz ha scritto:ecchellà

la solita deriva culinaria

almeno parlassero di f**a :roll:


Cos'è sta f**a? Come si mangia? :?


no è .... più .... tipo lollypop

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda cialtrone » mer mag 24, 2006 11:45 am

bummi ha scritto:
Buzz ha scritto:ecchellà

la solita deriva culinaria

almeno parlassero di f**a :roll:


Cos'è sta f**a? Come si mangia? :?
Ma ROTFL!! :lol:
cialtrone
 

Messaggioda Baldazzar » mer mag 24, 2006 11:46 am

ragnux ha scritto:Ok

Primo spaghetti ai vartis (qui si chiamano così)

Secondo frittata di fiori d'acacia

Poi cosa? ... Qualche prataiolo è già fuori ?

In toscana i fiori d'acacia fritti li condiscono con miele (di acacia naturalmente), abbiamo pure il dolce !


Per il vino ... un ortrughino qui della zona, o forse meglio, per abbinamento, un bel trebbianino (ci penzo io...).

Per chi va a rosso, gutturnio!

Alla fine bargnolino.


Qualche fungo c'è, ma prendo solo porcini e fungelle (più conosciuti come finferli) quindi al momento nulla... ci sarebbe però un fungo decisamente raro che dovrebbe essere già spuntato, non bello da vedersi ma eccezzionale di gusto.. non mi ricordo ne il nome ufficiale ne quello nostrano...

Ho l'orto colmo di fragole, approfitterei di questo frutto come dessert :wink:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.