canale per la fourche

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

canale per la fourche

Messaggioda Cusna » mar mag 23, 2006 16:54 pm

chiedo a tutti gli esperti un atto di magnanimita...chi ha disponibile una foto con il classico tratto rosso che percorre l'ESATTO canale di accesso per il bivacco della fourche, sul Bianco???

mi son gia perso uan volta su di la e devo tornarci a breve...grazie a tutti!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Cusna » mar mag 23, 2006 17:19 pm

se ho offeso i puristi che vogliono lasciare tutto all'istinto dell'uomo e sono in pace con l'alpe scusate...non uccidetemi! :wink:
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Re: canale per la fourche

Messaggioda Brozio » mar mag 23, 2006 21:46 pm

Cusna ha scritto:chiedo a tutti gli esperti un atto di magnanimita...chi ha disponibile una foto con il classico tratto rosso che percorre l'ESATTO canale di accesso per il bivacco della fourche, sul Bianco???

mi son gia perso uan volta su di la e devo tornarci a breve...grazie a tutti!


io non ho una foto ma mi pare che qua sul forum in qualche topc che si parlava della cresta kuffner mi pare sia stata postata una foto del canale d'accesso!io non ho lo scanner purtroppo altrimenti ti postavo quella di una mia guida!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda lucasignorelli » mar mag 23, 2006 21:50 pm

Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda fedeneg » mar mag 23, 2006 22:29 pm

Colgo l'occasione per chiedere un'informazione anch'io...
Fortunatamente Luca Signorelli ha risposto prima di me, evitandomi una figuraccia...
Alla Fourche (in realtà al ghiglione) ci sono stato nell''86 e nell'87, praticamente un secolo fa.
In realtà io ricordavo di essere passato dal tracciato che ho segnato sulla foto.
Mi potete dire, per favore, se il mio ricordo è completamente sballato, nel senso che su di lì non si finisce da nessuna parte, o se qualcosa di vero c'è?
Grazie!

Immagine
Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda Davide62 » mar mag 23, 2006 22:41 pm

fedeneg ha scritto:Colgo l'occasione per chiedere un'informazione anch'io...
Fortunatamente Luca Signorelli ha risposto prima di me, evitandomi una figuraccia...
Alla Fourche (in realtà al ghiglione) ci sono stato nell''86 e nell'87, praticamente un secolo fa.
In realtà io ricordavo di essere passato dal tracciato che ho segnato sulla foto.
Mi potete dire, per favore, se il mio ricordo è completamente sballato, nel senso che su di lì non si finisce da nessuna parte, o se qualcosa di vero c'è?
Grazie!

Immagine

E' quello giusto :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda mamo » mar mag 23, 2006 22:45 pm

fedeneg ha scritto:Colgo l'occasione per chiedere un'informazione anch'io...
Fortunatamente Luca Signorelli ha risposto prima di me, evitandomi una figuraccia...
Alla Fourche (in realtà al ghiglione) ci sono stato nell''86 e nell'87, praticamente un secolo fa.
In realtà io ricordavo di essere passato dal tracciato che ho segnato sulla foto.
Mi potete dire, per favore, se il mio ricordo è completamente sballato, nel senso che su di lì non si finisce da nessuna parte, o se qualcosa di vero c'è?
Grazie!

Immagine


Quello che hai segnato è il percorso x il col du Trident 3679 m. e a dx la calotte du Trident 3701 m. ; appena a sx del colle ma sul versante della Brenva ( e quindi non visibile dalla Combe Maudit ) esisteva il bivacco Ghiglione .
Io ci passai una notte nell'84 per tentare la Brenva ( tentativo andato a male per il cattivo tempo ). Ricordo che già all'epoca la struttura stava cominciando a pendere vistosamente verso il dirupo sul ghiacciaio della Brenva .
Se non vado errato il bivacco è stato smantellato qualche anno fa perchè non più agibile e pericolante ; oppure c'è ancora ma non è agibile .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Davide62 » mar mag 23, 2006 22:48 pm

Ecco il Col de la Fourche:

Immagine
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda fedeneg » mar mag 23, 2006 23:20 pm

Grazie, Mamo e Davide 62, siete stati gentilissimi.
Per scendere sul ghiacciaio dal biv. della Fourche (e per risalirci dal lato Brenva) è gaboloso?
Per eventuale risalita è consigliabile lasciare, che so... corde che pendono dal bivacco, o cosa suggerite?
Grazie!
Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda Davide62 » mar mag 23, 2006 23:24 pm

fedeneg ha scritto:Grazie, Mamo e Davide 62, siete stati gentilissimi.
Per scendere sul ghiacciaio dal biv. della Fourche (e per risalirci dal lato Brenva) è gaboloso?
Per eventuale risalita è consigliabile lasciare, che so... corde che pendono dal bivacco, o cosa suggerite?
Grazie!

E' solo un pò ripido, normalmente ci sono ottime tracce, ma non è nulla di particolare, non è necessaria nessuna corda fissa :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda lucasignorelli » mer mag 24, 2006 0:27 am

mamo ha scritto:Se non vado errato il bivacco è stato smantellato qualche anno fa perchè non più agibile e pericolante ; oppure c'è ancora ma non è agibile .


Il bivacco è stato rimosso qualche anno fa. Si è parlato di una risistemazione in area diversa, ma per ovvi motivi non se ne è fatto niente (almeno per ora).
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Cusna » mer mag 24, 2006 1:14 am

davide, sei un mito proprio cio che serviva e proprio come pensavo io....

l'estate scorsa io e il mio amico ( mananggia9 ci siamo arenati sull'isootto a sx della linea rossa che era molto piu in sfasciumi...grazie ancora!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda mamo » mer mag 24, 2006 12:01 pm

Cusna ha scritto:davide, sei un mito proprio cio che serviva e proprio come pensavo io....

l'estate scorsa io e il mio amico ( mananggia9 ci siamo arenati sull'isootto a sx della linea rossa che era molto piu in sfasciumi...grazie ancora!


Ahhhh , allora ho scoperto l'arcano !!! Ecco di chi erano quelle tracce sbagliate !!! 8O :x :wink:
Anche io l'estate scorsa , salendo al colle della Furche di notte per fare la Kuffner abbiamo seguito delle tracce :? che ci hanno portato sopra l'isolotto roccioso e poi sparivano . Da lì , con passaggi molto delicati su misto ripidissimo e instabile , siamo usciti al colletto poco a sx ( salendo ) del bivacco . Abbiamo perso più di un'ora per fare 100 m. e , visto il peggioramento repentino del tempo siamo tornati a casa con le pive nel sacco :cry:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Maxxo » mer mag 24, 2006 12:54 pm

Cusna ha scritto:davide, sei un mito proprio cio che serviva e proprio come pensavo io....

l'estate scorsa io e il mio amico ( mananggia9 ci siamo arenati sull'isootto a sx della linea rossa che era molto piu in sfasciumi...grazie ancora!

ma...........non avevi + il numero di Davide? :twisted:
(scusa ma non ho resistito) :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Cusna » mer mag 24, 2006 15:13 pm

ecco lo sapevo.....mamo che periodo era?

se e colpa mia offro una boccia di lambrusco! ma non credo poiche al pomeriggio son saliti dei francesi e sonoa rrivati al bivacco!



maxxo.......maxxo......ciao! :twisted:
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda mamo » mer mag 24, 2006 15:44 pm

Cusna ha scritto:ecco lo sapevo.....mamo che periodo era?

se e colpa mia offro una boccia di lambrusco! ma non credo poiche al pomeriggio son saliti dei francesi e sonoa rrivati al bivacco!



maxxo.......maxxo......ciao! :twisted:


Era +o- verso il 8/10 di agosto 2005 .

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Cusna » mer mag 24, 2006 17:07 pm

non ero io o pappaperoooooo!!!

io sono salito il 3 luglio...meno male, avrei rischiato altri insulti gratuiti da maxxo... :lol: :lol: :lol: :lol:

il lambrusco tuttavia riamane offerto se mi riesce una cosa...
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Cusna » mer mag 24, 2006 20:23 pm

troppa neve e tropo vento nei prossimi giorni.... :cry: :cry: :cry:
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda mamo » mer mag 24, 2006 23:33 pm

Cusna ha scritto:non ero io o pappaperoooooo!!!

io sono salito il 3 luglio...meno male, avrei rischiato altri insulti gratuiti da maxxo... :lol: :lol: :lol: :lol:

il lambrusco tuttavia riamane offerto se mi riesce una cosa...


8O :P :P

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.