Trialisti ed enduristi @#[@#[%&$

Sezione dedicata alla mountain bike

Messaggioda Zio Vare » lun mag 22, 2006 16:49 pm

Danielrock ha scritto:I
x Zio vare ....


... mi spiace che il CAI sia cosi restio alle bici ma forse bisigna fare un pò la voce grossa e cercare di entrarne a forza!!!

voce grossa? entrare con la forza? E perchè mai? Se non sono il benvenuto me ne vado. Non ha senso farsi il fegato amaro per stare in un posto che non ti vuole. Il mondo è pieno di gente.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda walter1 » lun mag 22, 2006 17:14 pm

Zio Vare ha scritto:
Danielrock ha scritto:I
x Zio vare ....


... mi spiace che il CAI sia cosi restio alle bici ma forse bisigna fare un pò la voce grossa e cercare di entrarne a forza!!!

voce grossa? entrare con la forza? E perchè mai? Se non sono il benvenuto me ne vado. Non ha senso farsi il fegato amaro per stare in un posto che non ti vuole. Il mondo è pieno di gente.


fortunatamente non tutte le sezioni CAI sono uguali, guarda (sul mio sito) cosa sta organizzando una associazione (Outdoor Liguria) con la MTB ASSIEME al CAI di Chiavari

detto per inciso l'associazione fa manutenzione ai percorsi MTB, ai sentieri, alle falesie ...


ah, la partecipazione alla gita è aperta a chiunque voglia venire
walter1
 
Messaggi: 274
Images: 1
Iscritto il: gio gen 23, 2003 15:47 pm
Località: Genova

Messaggioda bummi » lun mag 22, 2006 17:18 pm

La cosa più sconcertante del divieto imposto alle MTB in Trentino è che la norma non prende affatto spunto da motivi ambientali o di sicurezza ma è dettata unicamente da motivi ideologici. La ratio della norma si fonda infatti sul presupposto che i sentieri che hanno una pendenza maggiore al 20% siano "marcatamente alpinistici" e conseguentemente il loro accesso è consentito solo a piedi.
Tenete presente che il CAI (nelo specifico impersonato dalla SAT) figura tra i soggetti che hanno redatto la norma in questione, quindi è tra gli ideatori se non l'ideatore principale di questo divieto.
Questo deve far riflettere su due aspetti. Il primo è l'evidente ignoranza all'interno degli organi dirigenti del Club Alpino su quello che la Mountain Bike rappresenta oggi sia in termini di fruizione sul terreno che in termini di indotto per le località montane d'estate.
L'altro aspetto invece è ancora più grave ed è rappresentato da un autentico snobbismo rivolto a chi va in montagna con mezzi diversi dalle pedule. Questo "razzismo ideologico" se non viene stroncato sul nascere rischia di avere forti ripercussioni anche nel resto del nostro paese.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Micol » lun mag 22, 2006 18:32 pm

bummi ha scritto:La cosa più sconcertante del divieto imposto alle MTB in Trentino è che la norma non prende affatto spunto da motivi ambientali o di sicurezza ma è dettata unicamente da motivi ideologici. La ratio della norma si fonda infatti sul presupposto che i sentieri che hanno una pendenza maggiore al 20% siano "marcatamente alpinistici" e conseguentemente il loro accesso è consentito solo a piedi.
Tenete presente che il CAI (nelo specifico impersonato dalla SAT) figura tra i soggetti che hanno redatto la norma in questione, quindi è tra gli ideatori se non l'ideatore principale di questo divieto.
Questo deve far riflettere su due aspetti. Il primo è l'evidente ignoranza all'interno degli organi dirigenti del Club Alpino su quello che la Mountain Bike rappresenta oggi sia in termini di fruizione sul terreno che in termini di indotto per le località montane d'estate.
L'altro aspetto invece è ancora più grave ed è rappresentato da un autentico snobbismo rivolto a chi va in montagna con mezzi diversi dalle pedule. Questo "razzismo ideologico" se non viene stroncato sul nascere rischia di avere forti ripercussioni anche nel resto del nostro paese.


quoto
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda Luke73 » lun mag 22, 2006 18:58 pm

Micol ha scritto:
bummi ha scritto:La cosa più sconcertante del divieto imposto alle MTB in Trentino è che la norma non prende affatto spunto da motivi ambientali o di sicurezza ma è dettata unicamente da motivi ideologici. La ratio della norma si fonda infatti sul presupposto che i sentieri che hanno una pendenza maggiore al 20% siano "marcatamente alpinistici" e conseguentemente il loro accesso è consentito solo a piedi.
Tenete presente che il CAI (nelo specifico impersonato dalla SAT) figura tra i soggetti che hanno redatto la norma in questione, quindi è tra gli ideatori se non l'ideatore principale di questo divieto.
Questo deve far riflettere su due aspetti. Il primo è l'evidente ignoranza all'interno degli organi dirigenti del Club Alpino su quello che la Mountain Bike rappresenta oggi sia in termini di fruizione sul terreno che in termini di indotto per le località montane d'estate.
L'altro aspetto invece è ancora più grave ed è rappresentato da un autentico snobbismo rivolto a chi va in montagna con mezzi diversi dalle pedule. Questo "razzismo ideologico" se non viene stroncato sul nascere rischia di avere forti ripercussioni anche nel resto del nostro paese.


quoto


riquoto
Avatar utente
Luke73
 
Messaggi: 164
Images: 2
Iscritto il: mer gen 14, 2004 14:10 pm

Messaggioda passolento » lun mag 22, 2006 19:15 pm

... considerando che, su uno degli ultimi numeri della rivista del CAI c'è tutta una sezione che riguarda, appunto, la MTB :?
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Giampo » mar mag 23, 2006 0:01 am

quando posso me ne vado a spasso (anche per monti)


quando posso me ne vado in bici (anche per monti)


In nessuno dei casi mi pare di recare danno all'ambiente perché...

Mi riporto via qualsiasi cosa usi (buste, tappini, sacchetti...)
Chiacchiero poco e rigorosamente non ad alta voce
Non calpesto inutilmente il manto erboso.
Non scavo (inutilmente) solchi sul sentiero o sul humus di foglie in decomposizione nel bosco.
Cerco di non sporcare di sangue i sassi del sentiero quando capitombolo dalla bici. :wink:
Vado piano (vabbe', veloce non riuscirei comunque). :roll:

Il problema, come spesso succede, nasce quando si è in troppi.

Ma quando si è in troppi? :?
Secondo me quando si seguono le mode.
Ma in bici, quando la pendenza sale (e in una certa misura vale anche con la bici da strada) in genere incontro 2 - 5 - 7/8 persone al massimo in una giornata.

Insomma non credo che la bici in montagna, in queste condizioni, sia un danno. E mi piacerebbe che si evitassero le crociate.

Poi, certo, quando si comincia a percorrere e ripercorrere, uno appresso all'altro, quel tracciato per discesa il cui scopo principale (esclusivo?) è farti secernere adrenalina ... allora è un'altra cosa.


Trial ed enduro.
Ricordo tempo addietro sopra Triora (ehi Micol: sono le tue zone :lol: ) ricordo una passeggiata con i figli abbastanza piccoli sulla sterrata che porta al Saccarello (ricordo bene il nome?) che è diventata una sofferenza a causa di una accolita di esagitati su due ruote motorizzate. Idioti. Li avrei soppressi all'istante :evil:
Avatar utente
Giampo
 
Messaggi: 856
Images: 18
Iscritto il: mar feb 14, 2006 20:51 pm
Località: roma

Messaggioda Micol » mar mag 23, 2006 17:06 pm

Giampo ha scritto:quando posso me ne vado a spasso (anche per monti)


quando posso me ne vado in bici (anche per monti)


In nessuno dei casi mi pare di recare danno all'ambiente perché...

Mi riporto via qualsiasi cosa usi (buste, tappini, sacchetti...)
Chiacchiero poco e rigorosamente non ad alta voce
Non calpesto inutilmente il manto erboso.
Non scavo (inutilmente) solchi sul sentiero o sul humus di foglie in decomposizione nel bosco.
Cerco di non sporcare di sangue i sassi del sentiero quando capitombolo dalla bici. :wink:
Vado piano (vabbe', veloce non riuscirei comunque). :roll:

Il problema, come spesso succede, nasce quando si è in troppi.

Ma quando si è in troppi? :?
Secondo me quando si seguono le mode.
Ma in bici, quando la pendenza sale (e in una certa misura vale anche con la bici da strada) in genere incontro 2 - 5 - 7/8 persone al massimo in una giornata.

Insomma non credo che la bici in montagna, in queste condizioni, sia un danno. E mi piacerebbe che si evitassero le crociate.

Poi, certo, quando si comincia a percorrere e ripercorrere, uno appresso all'altro, quel tracciato per discesa il cui scopo principale (esclusivo?) è farti secernere adrenalina ... allora è un'altra cosa.


Trial ed enduro.
Ricordo tempo addietro sopra Triora (ehi Micol: sono le tue zone :lol: ) ricordo una passeggiata con i figli abbastanza piccoli sulla sterrata che porta al Saccarello (ricordo bene il nome?) che è diventata una sofferenza a causa di una accolita di esagitati su due ruote motorizzate. Idioti. Li avrei soppressi all'istante :evil:



Dici bene... è pieno di idioti che percorrono quella strada a velocità folle!!! Mi sembra ridicolo ed impossibile che non si possa fare nulla per limitarli!!! Almeno da non rischiare da uccidere chi è a piedi o in bici!!! Ma sono anni che succede, anni che ci sono proteste e anni che non si fa nulla.

Ci vuole più cultura per la vita all'aria aperta e più rispetto per tutti.
A volte basta il buon senso, ma quando non si ha bisognerebbe crearlo in qualche modo...va che se iniziassero delle regolamentazioni e se si facessero applicare, la situazione pian piano migliorerebbe di suo...
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda bummi » mar mag 23, 2006 17:47 pm

Micol ha scritto:
Dici bene... è pieno di idioti che percorrono quella strada a velocità folle!!! Mi sembra ridicolo ed impossibile che non si possa fare nulla per limitarli!!! Almeno da non rischiare da uccidere chi è a piedi o in bici!!! Ma sono anni che succede, anni che ci sono proteste e anni che non si fa nulla.

Ci vuole più cultura per la vita all'aria aperta e più rispetto per tutti.
A volte basta il buon senso, ma quando non si ha bisognerebbe crearlo in qualche modo...va che se iniziassero delle regolamentazioni e se si facessero applicare, la situazione pian piano migliorerebbe di suo...


Domenica mattina presto. Vetta di Monte Tilia, sopra a Leonessa, massiccio del Terminillo. Dopo un paio di orette di salita in bici su bella sterrata mi accingo a scendere su un bel sentierino scosceso in sella alla mia MTB. Da dietro un cocuzzolo si affaccia un trialista (era un pastore, lì in zona girano quasi tutti con le moto da trial). Ci salutiamo, facciamo 4 chiacchiere gli chiedo notizie sul sentierino di discesa e poi parto.
Incontro tranquillo e civile.
Eviterei certe demonizzazioni a priori come il titolo di questo topic. Gli imbecilli sono ovunque e non necessariamente vanno in giro cavalcando una moto... ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Micol » mar mag 23, 2006 18:05 pm

bummi ha scritto:
Micol ha scritto:
Dici bene... è pieno di idioti che percorrono quella strada a velocità folle!!! Mi sembra ridicolo ed impossibile che non si possa fare nulla per limitarli!!! Almeno da non rischiare da uccidere chi è a piedi o in bici!!! Ma sono anni che succede, anni che ci sono proteste e anni che non si fa nulla.

Ci vuole più cultura per la vita all'aria aperta e più rispetto per tutti.
A volte basta il buon senso, ma quando non si ha bisognerebbe crearlo in qualche modo...va che se iniziassero delle regolamentazioni e se si facessero applicare, la situazione pian piano migliorerebbe di suo...


Domenica mattina presto. Vetta di Monte Tilia, sopra a Leonessa, massiccio del Terminillo. Dopo un paio di orette di salita in bici su bella sterrata mi accingo a scendere su un bel sentierino scosceso in sella alla mia MTB. Da dietro un cocuzzolo si affaccia un trialista (era un pastore, lì in zona girano quasi tutti con le moto da trial). Ci salutiamo, facciamo 4 chiacchiere gli chiedo notizie sul sentierino di discesa e poi parto.
Incontro tranquillo e civile.
Eviterei certe demonizzazioni a priori come il titolo di questo topic. Gli imbecilli sono ovunque e non necessariamente vanno in giro cavalcando una moto... ;-)


si vede che lì da te la situazione è sotto controllo
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda Baldazzar » mar mag 23, 2006 18:12 pm

Micol ha scritto:
bummi ha scritto:
Micol ha scritto:
Dici bene... è pieno di idioti che percorrono quella strada a velocità folle!!! Mi sembra ridicolo ed impossibile che non si possa fare nulla per limitarli!!! Almeno da non rischiare da uccidere chi è a piedi o in bici!!! Ma sono anni che succede, anni che ci sono proteste e anni che non si fa nulla.

Ci vuole più cultura per la vita all'aria aperta e più rispetto per tutti.
A volte basta il buon senso, ma quando non si ha bisognerebbe crearlo in qualche modo...va che se iniziassero delle regolamentazioni e se si facessero applicare, la situazione pian piano migliorerebbe di suo...


Domenica mattina presto. Vetta di Monte Tilia, sopra a Leonessa, massiccio del Terminillo. Dopo un paio di orette di salita in bici su bella sterrata mi accingo a scendere su un bel sentierino scosceso in sella alla mia MTB. Da dietro un cocuzzolo si affaccia un trialista (era un pastore, lì in zona girano quasi tutti con le moto da trial). Ci salutiamo, facciamo 4 chiacchiere gli chiedo notizie sul sentierino di discesa e poi parto.
Incontro tranquillo e civile.
Eviterei certe demonizzazioni a priori come il titolo di questo topic. Gli imbecilli sono ovunque e non necessariamente vanno in giro cavalcando una moto... ;-)


si vede che lì da te la situazione è sotto controllo


Vabbè Micol... sei te che vivi in una delle regioni peggio messe d'Italia...

:wink:

emigra :!: qui i sentieri sono migliori.... :roll: ...forse... :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Micol » mar mag 23, 2006 20:14 pm

guarda che qui i sentieri sono bellissimi!!! Altro che Garda etc etc... te lo posso assicurare. Sono tecnici e molto belli!!!!

E non voglio che vengano rovinati. Per fortuna ce ne sono tanti ma bisogna fare qualcosa per evitare che la devastazione dilaghi!
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda SCOTT » mar mag 23, 2006 22:27 pm

Danielrock ha scritto:

... x SCOTT


A parte che la tua affermazione è tutta da dimostrare... Rolling Eyes



nn riescoa capire a quale affermazione ti riferisci!


... comunque per rispondere a cio che è scritto sotto ... il volotario io lo faccio per l'appunto VOLENTIERI .... nessuno mi obbliga e nn mi rode nemmeno ... tra l'altro la il problema mi tocca marginalmente ... nella mia zona i sentieri percosi dalle bici nn sono poi tanti ... anzi spesso si limitano alle strade forestali! come dicevo la zona piu a rischio è quella del Garda... sulla quale io nn intervengo ... lo fanno altre sezioni SAT del posto ... quindi potreste anche dirmi "e allora che c***o parli" e nn avreste nemmeno tutti i torti ... ma provate a mettervi nei panni di quelli che con piccone e badile sistemano il sentiero in primavera ed in autunno devono riprendere gli attrezzi e rifare il lavoro fatto in primavera!!!! io probabilemnte sento piu il problema in quanto so vosa vuol dire mettere mano ad un sentiero .... e nn è invenzione ... parlo perche in commissione sentieri questi problemi arrivano ed <il melumore nelle sezioni cresce sempre piu!! ... per questo vorrei che ci fosse una reppresentanza vostra all'interno dell'ente che ha in mano la gestione del patrimonio che anche voi usate!!!!


In merito alla limitatezza di vedute... Confused ...ho la sensazione che nemmeno tu brilli per "ampiezza"... Rolling Eyes



nn mi pare di essere con i paraocchi sto cercando di vedere anche il vostro punto di vista ... nn ho mai detto VIA LE BICI DAI SENTIERI ... sto solo cercando di favi capire come viene visto il problema dalla sponda opposta alla vostra!!!! .....


:oops: ...non volevo essere offensivo nei tuoi confronti... :oops:

E' che mi sono infervorato un pò, :roll: ...sai, di questi argomenti mi capita di parlarne spesso, volevo porre l'accento su alcune questioni...
Tutto quì... :)
...troppe volte ho sentito parlare dei mtbikers come di pazzi scatenati che rovinano i sentieri e minano la sicurezza altrui...
Fosse per me la regola sarebbe "VIETATO VIETARE" ... ma capisco bene che a volte questo non è possibile... :roll:
(...Inoltre ho un brutto caratteraccio...) :wink: :lol:

Ti tolgo comunque il dubbio, ammesso te ne freghi minimamente...

"L'affermazione tutta da dimostrare" si riferisce a quando dicevi che i mtbikers NON provvedono mai alla manutenzione dei sentieri.

E mi pare che sia già stata smentita...

In merito al resto...
...forse ho capito male io...
E' giusto quel che dici sui vari punti di vista, a seconda di qual'è la "parrocchia di appartenenza" ... condivido il ragionamento...
Però non condivido quando dici:

... un altro grosso problema è la sicurezza .... su un sentiero dove scendono bikers nn possono camminare anche escursionisti ... la pericolosità di questa promiscuità è eccessiva!!! soprattutto sui sentieri dove scendo quei bikers che sembrano motocrossisti!!! con tanto di casco e tuta da cross!!!! (sul lago di garda se ne vedono parecchi!!!)



... d'altra parte non si può sempre essere d'accordo... :wink:


Spero tu non te la sia presa troppo.

Ciao
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » mar mag 23, 2006 22:28 pm

Luke73 ha scritto:
Micol ha scritto:
bummi ha scritto:La cosa più sconcertante del divieto imposto alle MTB in Trentino è che la norma non prende affatto spunto da motivi ambientali o di sicurezza ma è dettata unicamente da motivi ideologici. La ratio della norma si fonda infatti sul presupposto che i sentieri che hanno una pendenza maggiore al 20% siano "marcatamente alpinistici" e conseguentemente il loro accesso è consentito solo a piedi.
Tenete presente che il CAI (nelo specifico impersonato dalla SAT) figura tra i soggetti che hanno redatto la norma in questione, quindi è tra gli ideatori se non l'ideatore principale di questo divieto.
Questo deve far riflettere su due aspetti. Il primo è l'evidente ignoranza all'interno degli organi dirigenti del Club Alpino su quello che la Mountain Bike rappresenta oggi sia in termini di fruizione sul terreno che in termini di indotto per le località montane d'estate.
L'altro aspetto invece è ancora più grave ed è rappresentato da un autentico snobbismo rivolto a chi va in montagna con mezzi diversi dalle pedule. Questo "razzismo ideologico" se non viene stroncato sul nascere rischia di avere forti ripercussioni anche nel resto del nostro paese.


quoto


riquoto


triquoto
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Danielrock » mer mag 24, 2006 0:48 am

SCOTT ha scritto: ......



io nn me la sono rpesa affatto ... se ero uno permaloso sicuramente nn avrei posato il mio pensiero in questa sezione!!!.... sono felice di setire tutte le campane ... in modo da avere piu materiale sul quale valutare il mio pensiero :wink: :wink: !!!!


... per quello che rigiarda il fatto della pericolosità .... nn so che dirti per come la vedo io ora un sentiero percorso da bikers o cilcisti a seconda di come li si voglia chiamare, a meno che nn sia un sentiero largo, nn puo essere percorso contemporaneamnete anche da pedoni!!! ... forse è solo perche nn vado in bici e nn so cosa voglia dire controllare il mezzo ... ma vedere certi ciclisti che scendono a rotta di collo da alcuni sentieri e pensare che magari dietro ad una curva cieca ci possa essere un pedone che sale .... mi da l'idea di pericolosità elevata!!!!

sempre con stima Daniele!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda bummi » mer mag 24, 2006 11:27 am

Micol ha scritto:
bummi ha scritto:
Micol ha scritto:
Dici bene... è pieno di idioti che percorrono quella strada a velocità folle!!! Mi sembra ridicolo ed impossibile che non si possa fare nulla per limitarli!!! Almeno da non rischiare da uccidere chi è a piedi o in bici!!! Ma sono anni che succede, anni che ci sono proteste e anni che non si fa nulla.

Ci vuole più cultura per la vita all'aria aperta e più rispetto per tutti.
A volte basta il buon senso, ma quando non si ha bisognerebbe crearlo in qualche modo...va che se iniziassero delle regolamentazioni e se si facessero applicare, la situazione pian piano migliorerebbe di suo...


Domenica mattina presto. Vetta di Monte Tilia, sopra a Leonessa, massiccio del Terminillo. Dopo un paio di orette di salita in bici su bella sterrata mi accingo a scendere su un bel sentierino scosceso in sella alla mia MTB. Da dietro un cocuzzolo si affaccia un trialista (era un pastore, lì in zona girano quasi tutti con le moto da trial). Ci salutiamo, facciamo 4 chiacchiere gli chiedo notizie sul sentierino di discesa e poi parto.
Incontro tranquillo e civile.
Eviterei certe demonizzazioni a priori come il titolo di questo topic. Gli imbecilli sono ovunque e non necessariamente vanno in giro cavalcando una moto... ;-)


si vede che lì da te la situazione è sotto controllo


No Micol qui non controlla proprio nessuno. E' solo questione di persone.
Ci sono escursionisti idioti che buttano cartacce e bottigliette in giro e trialisti che distruggono tutto ma anche gente che a presecindere da quello che usa per girare in montagna rispetta l'ambiente che li circonda. Mentre scendevo domenica pensavo di trovare il sentierino solcato dalle ruote della moto. Invece ho spesso avuto difficoltà a caire quale fosse la traccia più giusta da seguire, nemmeno un solco in giro e dire che era tutta una pietraia... Evidentemente nonostante salisse su tutti i giorni a vedere le sue bestie il pastore/trialista aveva sufficiente sensibilità e bravura da non rovinare il sentiero.
Non facciamo di tutta l'erba un fascio... ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda mike35 » mer mag 24, 2006 12:01 pm

Anch'io penso sia solo una questione di buon senso...che siano pedoni, ciclisto o motociclisti!!!

Qui in Trentino per fortuna, il problema delle moto nei boschi non esiste, o se esiste è solo in minima parte, ma in certe zone dove i bikers salgono con le seggiovie o bus navetta, il problema c'è, non si può negarlo...secondo mè in questi luoghi le autorità locali dovrebbero regolamentare questa diciplina, parlo del free raid e downhill. per esempio potrebbero dedicare alcuni sentieri/pista solo per le bici e viceversa come esiste in altri stati.

Per quanto riguarda il semplice escursionismo, secondo mè non dovrebbero esserci limitazioni, se uno vuole ammazzarsi (già successo), scendendo da dei sentieri ripidi e pericolosi, cavoli suoi!!!

"Bastonare" che li rovina invece si!!!
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

Messaggioda bummi » mer mag 24, 2006 13:17 pm

mike35 ha scritto:Anch'io penso sia solo una questione di buon senso...che siano pedoni, ciclisto o motociclisti!!!

Qui in Trentino per fortuna, il problema delle moto nei boschi non esiste, o se esiste è solo in minima parte, ma in certe zone dove i bikers salgono con le seggiovie o bus navetta, il problema c'è, non si può negarlo...secondo mè in questi luoghi le autorità locali dovrebbero regolamentare questa diciplina, parlo del free raid e downhill. per esempio potrebbero dedicare alcuni sentieri/pista solo per le bici e viceversa come esiste in altri stati.

Per quanto riguarda il semplice escursionismo, secondo mè non dovrebbero esserci limitazioni, se uno vuole ammazzarsi (già successo), scendendo da dei sentieri ripidi e pericolosi, cavoli suoi!!!

"Bastonare" che li rovina invece si!!!


La limitazione per i MTBikers, come dicevamo poc'anzi, in Trentino esiste ed è pure bella pesante. Ma non è così che risolvi il problema.
Anche dedicando dei sentieri ad alcuni e alri ad altri non si risolve niente. Chi non si rende conto di cosa sta facendo finirà comunque per solcare i sentieri e/o gettare cartacce e bottigliette di plastica in giro. Quello che ci vuole è una forte campagna di sensibilizzazione e controlli rigidi ed inflessibili. Se ti becco a rovinare, inquinare, ecc. l'ambiente, ti salasso e ti faccio passare la voglia. In Germania ed Austria fanno così da anni e i risultati si vedono.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Danielrock » mer mag 24, 2006 13:20 pm

bummi ha scritto:
mike35 ha scritto:Anch'io penso sia solo una questione di buon senso...che siano pedoni, ciclisto o motociclisti!!!

Qui in Trentino per fortuna, il problema delle moto nei boschi non esiste, o se esiste è solo in minima parte, ma in certe zone dove i bikers salgono con le seggiovie o bus navetta, il problema c'è, non si può negarlo...secondo mè in questi luoghi le autorità locali dovrebbero regolamentare questa diciplina, parlo del free raid e downhill. per esempio potrebbero dedicare alcuni sentieri/pista solo per le bici e viceversa come esiste in altri stati.

Per quanto riguarda il semplice escursionismo, secondo mè non dovrebbero esserci limitazioni, se uno vuole ammazzarsi (già successo), scendendo da dei sentieri ripidi e pericolosi, cavoli suoi!!!

"Bastonare" che li rovina invece si!!!


La limitazione per i MTBikers, come dicevamo poc'anzi, in Trentino esiste ed è pure bella pesante. Ma non è così che risolvi il problema.
Anche dedicando dei sentieri ad alcuni e alri ad altri non si risolve niente. Chi non si rende conto di cosa sta facendo finirà comunque per solcare i sentieri e/o gettare cartacce e bottigliette di plastica in giro. Quello che ci vuole è una forte campagna di sensibilizzazione e controlli rigidi ed inflessibili. Se ti becco a rovinare, inquinare, ecc. l'ambiente, ti salasso e ti faccio passare la voglia. In Germania ed Austria fanno così da anni e i risultati si vedono.



lascia stare la germania che la loro etica ambientalista se la posso ficcare soltanto su per il culo !!!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: ....tedeschi di merda!!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda mike35 » mer mag 24, 2006 14:18 pm

bummi ha scritto:
mike35 ha scritto:Anch'io penso sia solo una questione di buon senso...che siano pedoni, ciclisto o motociclisti!!!

Qui in Trentino per fortuna, il problema delle moto nei boschi non esiste, o se esiste è solo in minima parte, ma in certe zone dove i bikers salgono con le seggiovie o bus navetta, il problema c'è, non si può negarlo...secondo mè in questi luoghi le autorità locali dovrebbero regolamentare questa diciplina, parlo del free raid e downhill. per esempio potrebbero dedicare alcuni sentieri/pista solo per le bici e viceversa come esiste in altri stati.

Per quanto riguarda il semplice escursionismo, secondo mè non dovrebbero esserci limitazioni, se uno vuole ammazzarsi (già successo), scendendo da dei sentieri ripidi e pericolosi, cavoli suoi!!!

"Bastonare" che li rovina invece si!!!


La limitazione per i MTBikers, come dicevamo poc'anzi, in Trentino esiste ed è pure bella pesante. Ma non è così che risolvi il problema.
Anche dedicando dei sentieri ad alcuni e alri ad altri non si risolve niente. Chi non si rende conto di cosa sta facendo finirà comunque per solcare i sentieri e/o gettare cartacce e bottigliette di plastica in giro. Quello che ci vuole è una forte campagna di sensibilizzazione e controlli rigidi ed inflessibili. Se ti becco a rovinare, inquinare, ecc. l'ambiente, ti salasso e ti faccio passare la voglia. In Germania ed Austria fanno così da anni e i risultati si vedono.


Limitazione sulla MTB pesante, finora ho letto solo qualcosa sui giornali, ma cartelli con divieti, a parte in zona Riva-Arco, devo ancora vederne...
Dedicando alcuni sentieri nei pressi di una seggiovia o funivia e magari preparandoli con dossi e salti, vedrai che la maggior parte scenderà da lì! Se qualcuno esce dai percorsi bisogna bastonarli, questo è ovvio...e questo l'avevo già detto prima!
Avatar utente
mike35
 
Messaggi: 190
Images: 4
Iscritto il: sab feb 12, 2005 17:04 pm
Località: Trentino

PrecedenteProssimo

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.