da il mago di napoli » lun mag 22, 2006 15:17 pm
da federicopiazzon » lun mag 22, 2006 15:54 pm
da federicopiazzon » lun mag 22, 2006 15:56 pm
Roberto ha scritto:Ma quanto rompeteil mago di napoli ha scritto:herman, credi che ci risponderà?
E tu poi, che hai scalato una vita con gli spit da 8, ora fai lo schizzinoso
da MarcoS » lun mag 22, 2006 15:58 pm
federicopiazzon ha scritto:No mortimer...ci sono anche quelli come te che scrivono solo per rompere i coglioni!
Quello che ho fatto ieri non è in contrasto con nulla di quello che ho scritto o fatto e comunque non intendo rendertene conto.
Chi non si fida degli spit da 8 può non provarla dicevo...intanto tu fammi il piacere,tedia qualcun'altro con le tue risposte o rispondimi quando hai veramente qualcosa da dire.
da federicopiazzon » lun mag 22, 2006 16:07 pm
MarcoS ha scritto:federicopiazzon ha scritto:No mortimer...ci sono anche quelli come te che scrivono solo per rompere i coglioni!
Quello che ho fatto ieri non è in contrasto con nulla di quello che ho scritto o fatto e comunque non intendo rendertene conto.
Chi non si fida degli spit da 8 può non provarla dicevo...intanto tu fammi il piacere,tedia qualcun'altro con le tue risposte o rispondimi quando hai veramente qualcosa da dire.
![]()
beh, per esempio il discorso di soverzene non era così campato in aria...
mammina sta difendendo la sua creatura con le unghie e con i denti...![]()
stame ben.....guarisce il dito?
da il mago di napoli » lun mag 22, 2006 16:10 pm
da Alberto65 » lun mag 22, 2006 16:12 pm
da trivi » lun mag 22, 2006 16:30 pm
da il mago di napoli » lun mag 22, 2006 17:02 pm
da trivi » lun mag 22, 2006 17:05 pm
il mago di napoli ha scritto:il mio lavoro è lo sviluppo dell'arrampicata, non tanto piantar chiodi, o tenere prese....
da il mago di napoli » lun mag 22, 2006 17:13 pm
da federicopiazzon » lun mag 22, 2006 17:36 pm
Mortimer ha scritto:il mago di napoli ha scritto:mi stupisco dell'utilizzo di spit da 8mm su una falesia sportiva
sono d'accordo:
Per Federico: quello che intendo è che hai fatto una filippica su stile, materiali, risultati della richiodatura a Soverzene (quindi parete di più tiri, avulsa, se vogliamo, dal concetto di falesia di arrampicata) e tu vai contrariamente a stile, materiali, sicurezza e uniformità della falesia di Lumignano? Potrei dirti che non sempre (e qui spero che il professionista in materia Mago di Napoli mi conforti) lo spit messo nella posizione più comoda in calata, soprattutto in strapiombo, sia nella posizione ideale per rinviare o sicura per volarci con la corda dal basso. Ma comunque è il tuo progetto, fai quello che vuoi, era roccia libera. Se ne vale la pena penserai a riattrezzarlo, ripeto, se tu o qualcuno lo riterrà opportuno.
Che mi fanno sorridere sono le affermazioni su tecnica, continuità, grado quando ancora non ci hai nemmeno messo le mani, e la definizione di progetto nato per caso sabato, che mi sembra un po' contraddittoria, ma va be, lo hai detto tu, sono un rompicoglioni![]()
Che mi fa incazzare è invece pensare che c'è gente che si prende gli spit per attrezzare le calate in montagna. Ma perchè? quando ci si appendono e ci fanno sicura salendo non sono tanto buone quanto poi per calarsi?
e le calate da qualsiasi parete di questo continente non sono abbondantemente segnalate e attrezzate? O in caso di emergenza si perdono venti minuti a sosta per mettere un tassello? magari per via di un infortunio? o per il maltempo? venti minuti a calata in piu?
E peggio ancora non mi piace il ragionamento 'li avevo lì sullo scaffale e allora ci attrezzo un tiro in falesia'. fare e usare le cose per svuotare gli armadi dal ciarpame.
Ciò non toglie che ti sei attrezzato il tuo tiro, hai fatto bene, ti faccio i complimenti, in bocca al lupo per le tue rogne al dito e al successivo lavoro per salire la tua via. Una volta che ti sarà riuscita magari ti verrà voglia di 'metterla a posto', chè la provino un po' tutti e non resti una di quelle tante vie snobbate perchè "bella linea con dentro della roba da culo" - come appunto era Soverzene.
Hai scavato o migliorato prese sul tuo tiro o è tutto naturale? sincero, eh?... sai, sono un rompicoglioni....
da federicopiazzon » lun mag 22, 2006 17:37 pm
da trivi » lun mag 22, 2006 17:39 pm
federicopiazzon ha scritto:Ah dimenticavo...grazie per gli auguri!
da federicopiazzon » lun mag 22, 2006 17:42 pm
Alberto65 ha scritto:Ecco cosa hai fatto Sabato!
Penso di aver capito dove eri.
Certo che ogni volta che intervieni sul forum ti massacrano!![]()
CIAO
Alberto
da federicopiazzon » lun mag 22, 2006 17:48 pm
trivi ha scritto:federicopiazzon ha scritto:Ah dimenticavo...grazie per gli auguri!
ma si può sapere in che settore è?
da federicopiazzon » lun mag 22, 2006 18:25 pm
il mago di napoli ha scritto:caro federicipiazzon,
arrampico su tutto (è il mio lavoro)
e siccome è il mio lavoro, mi stupisco dell'utilizzo di spit da 8mm su una falesia sportiva
ribadisco:
la falesia appartiene a qualcuno (privato o collettività (comune, stato, etc.))
questo qualcuno è responsabile delle cose di cui ha posseso, e di cio' che esse possano causare
vedi dove voglio arrivare?
se si vuole proteggere il proprio "spazio d'attività" (anche se esso è "concesso" sotto forma tacita) è meglio non prodursi in esperienze che potrebbero spingere il proprietario dei luoghi, per sdoganarsi della propria responsabilità, a VIETARE la pratica
questo detto, la via la provo volentieri, la prima volta che passo dalle tue parti; e per farla a vista
da Roberto » lun mag 22, 2006 18:35 pm
Che domande, il mago (a Napoli)trivi ha scritto:il mago di napoli ha scritto:il mio lavoro è lo sviluppo dell'arrampicata, non tanto piantar chiodi, o tenere prese....
ma per curiosità, che lavoro fai?
da trivi » lun mag 22, 2006 18:54 pm
federicopiazzon ha scritto:trivi ha scritto:federicopiazzon ha scritto:Ah dimenticavo...grazie per gli auguri!
ma si può sapere in che settore è?
No perchè sono stronzo e me la tengo per me!!!![]()
![]()
![]()
poi con gli spit da otto e la sosta su clessidra...NON VOGLIO NESSUNO SULLA COSCIENZA!!!
![]()
Comunque è in un picccolo settore nuovo,egoisticamente intendo rendere pubblica l'informazione solo dopo averla provata un po', so che molti chiodatori sono stati criticati per questo ma mi sembra normale visto che uno ci fa una fatica bestia a chiodarsela!!!
Il post l'ho scritto sopratutto per vedere se qualcuno mi diceva qualcosa di interessante su come chiodare in strapiombo a mano e non troppo vicino ma come al solito mi sono preso la consueta vagonata di merda senza una controparte di consigli interessanti...
da Roberto » lun mag 22, 2006 18:59 pm
Gli spit da 8 sono sicurissimi (se ben piantati), ma su rocce tenere, come il calcare di Finale, a volte (ho detto a volte" e quindi non è una consuetudine), possono allentarsi con gli anni (parecchi).federicopiazzon ha scritto:Trovandosi in un luogo appartato ed essendo l'unica via del posto dubito che sarà molto ripetuta...comunque ciò che dici è giusto,ma è veramente pericoloso utilizzare spit da 8??
Quando vengono utilizzati in un contesto alpinistico si parla di messa in sicurezza e di azzeramento del fattore psicologico.. è meglio un chiodo da roccia o uno spit da 8??
Quali sono i reali rischi che comporta l'utilizzo di spit da8 ora e negli anni?
Non sono provocazioni ma reali domande visto che di sicuro ne sai davvero tanto a riguardo!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.