Bastoncini telescopici

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Bastoncini telescopici

Messaggioda Lucilla » lun mag 22, 2006 14:47 pm

Innanzitutto ciao a tutti :D

So che di questo argomento se ne è parlato a lungo, ma la mia richiesta è piuttosto specifica:

Con i punti spesa dell'Esselunga danno in regalo i bastoncini telescopici GTA della Ferrino

http://www.ferrino.it/index.php?id=1802#

Sinceramente non li ho mai usati e avendo sempre avuto qualche perplessità a riguardo non ho mai azzardato la spesa! Avendo un problema ad un ginocchio immagino avrei già dovuto provare :oops: ma sono troppo testarda per cambiare le mie abitudini!

Voi cosa dite vale la pena prenderne due coppie, una per me ed una per il mio moroso?? Daccordo che sono gratis, ma se proprio sono scadenti preferisco optare per un altro prodotto!

ps. dimenticavo di dire che solitamente carichiamo gli zaini con tanto di tenda in autonomia fino a 4/5 giorni, e quindi è molto importante che non siano troppo pesanti.

Grazie e ciao
Lucilla
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer giu 22, 2005 17:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda Roberto » lun mag 22, 2006 14:54 pm

Che aspetti, pigliali subito, sono utilissimi (ha anche io le ginocchia "andate" :wink: )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Val Ter » lun mag 22, 2006 14:57 pm

Ciao Lucilla.


Non ho esperienza diretta del prodotto in questione, tuttavia credo valga la pena provarli tenendo conto che non ti costerebbero granche'.

L'uso dei bastoncini, specie in discesa, e' senz'altro raccomandabile per le ginocchia, soprattutto tenendo conto del carico dello zaino.

Io da anni uso un paio di bastoncini economici e non di marca: mai avuto problemi. Immagino che i Ferrino non siano da meno.

Un suggerimento che ti do' e' rivestire il segmento di maggior diametro (quello della manopola) per tutta la sua lunghezza col nastro che si usa per i manici delle racchette da tennis.

Questo serve a consentire un'impugnatura sicura lungo tutto il segmento e non solo sulla manopola, e la cosa specie in salita e' vantaggiosa.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Roberto » lun mag 22, 2006 15:01 pm

A parte la discesa, dove aiutano per l' equilibrio e salvaguardano (solo molto parzialmente) le ginocchia, ma in salita sono utilissimi, alleviano moltissimo la fatica delle gambe.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Bastoncini telescopici

Messaggioda giannimiao » lun mag 22, 2006 15:02 pm

Lucilla ha scritto:Voi cosa dite vale la pena prenderne due coppie, una per me ed una per il mio moroso?? Daccordo che sono gratis, ma se proprio sono scadenti preferisco optare per un altro prodotto!


Io li prenderei...
Considera che io ho iniziato con i classici bastonici da sci; e gia' con quelli avevo notato miglioramenti al dolore al ginocchio che avevo.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda Val Ter » lun mag 22, 2006 15:04 pm

Roberto ha scritto:...in salita sono utilissimi, alleviano moltissimo la fatica delle gambe.


Ovviamente poi fanno male braccia e spalle.

Evabbe', mica si puo' avere tutto.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Lucilla » lun mag 22, 2006 15:10 pm

Allora li andrò a prendere in settimana!! Grazie mille per l'aiuto :D non vedo l'ora di provarli!

Della marca Ferrino ho solamente la tenda, un Blow 3 stagioni pro acquistata due anni fa in sostituzione di un'altra Ferrino di cui non ricordo il nome, di queste sono pienamente soddisfatta, ma non conosco altri prodotti di questa marca!

Vi farò sapere

Ciao
Lucilla
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer giu 22, 2005 17:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda Roberto » lun mag 22, 2006 15:12 pm

Val Ter ha scritto:
Roberto ha scritto:...in salita sono utilissimi, alleviano moltissimo la fatica delle gambe.


Ovviamente poi fanno male braccia e spalle.

Evabbe', mica si puo' avere tutto.


Valter
mai quanto le gambe 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Lucilla » lun mag 22, 2006 15:24 pm

Pazienza un pochino di indolenzimento alle spalle e alle braccia è un giusto compromesso se il dolore al ginocchio è più tollerabile :D

Accidenti...detto così sembra quasi che abbia un grave problema al ginocchio quando invece è solo un reumatismo dovuto agli sport praticati in passato, anche se piuttosto fastidioso non mi ha mai impedito di godermi la montagna!

Viva il Lasonil (si può dire o è pubblicità occulta? :wink: )
Lucilla
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer giu 22, 2005 17:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda claudio1949 » lun mag 22, 2006 17:04 pm

Per un vecio come me, sono utilissimi sia in salita (scarichi molto) che in discesa.
E devo dire che in discesa, dopo una bella giornata pesante, ringrazi il giorno che li hai comprati ad ogni passo ...
Eppoi è comodo averli per progredire su un nevaietto, nonchè per cacciar via qualche cane pastore un po' troppo preso dalla sua parte ...
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda Zio Vare » lun mag 22, 2006 17:11 pm

Sono utilissimi, ancor più lo saranno se vorrai fare qualche passeggiata sulla neve (anche senza racchette). Prendili, usali e non tornerai indietro.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda casaro » lun mag 22, 2006 17:17 pm

Io tra un po' li uso anche per andare al cesso!!! 8O :lol: :wink:
Dalla prima volta che li ho provati non li ho mai più mollati!!
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda ErniBrown » lun mag 22, 2006 17:42 pm

Mi unisco al coro di quelli che li usano per andare al cesso! E anche della ferrino, che non saranno i blecdaiamond con la chiusura con il telecomando dovrebbero essere validi!
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Mago del gelato » lun mag 22, 2006 17:45 pm

Se fossero gratis prenderei pure un paio di stivali da donna!
Non farteli scappare, non hai niente da perdere!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda KAZAN1975 » lun mag 22, 2006 21:28 pm

fossi in te lascerei perdere quelli gratis della esselunga e comprerei i makalu ammortizzati alla modica cifra di 90 e rotti euri..... :roll: :roll: :roll: :roll: 8) 8) 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda BBB » lun mag 22, 2006 22:09 pm

KAZAN1975 ha scritto:fossi in te lascerei perdere quelli gratis della esselunga e comprerei i makalu ammortizzati alla modica cifra di 90 e rotti euri..... :roll: :roll: :roll: :roll: 8) 8) 8)


:lol: :lol: :lol: :lol:

mancava una voce fuori dal coro


non ho capito cosa ci fa il mago del gelato con un paio di stivali da donna 8O
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda KAZAN1975 » lun mag 22, 2006 22:12 pm

Carlo78 ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:fossi in te lascerei perdere quelli gratis della esselunga e comprerei i makalu ammortizzati alla modica cifra di 90 e rotti euri..... :roll: :roll: :roll: :roll: 8) 8) 8)


:lol: :lol: :lol: :lol:

mancava una voce fuori dal coro





aspetta che intervenga danielitorock che consiglia i resistentissimi komperdell in fibra... :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Danielrock » lun mag 22, 2006 23:04 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:fossi in te lascerei perdere quelli gratis della esselunga e comprerei i makalu ammortizzati alla modica cifra di 90 e rotti euri..... :roll: :roll: :roll: :roll: 8) 8) 8)


:lol: :lol: :lol: :lol:

mancava una voce fuori dal coro





aspetta che intervenga danielitorock che consiglia i resistentissimi komperdell in fibra... :roll: :roll: :roll:




mbecille :twisted: :twisted: :twisted: ..... i miei erano ... anzi sono GIPRON in Carbonio ... leggerissimi ... ma si rompono troppo in fretta!!! :? :? :? :?
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda KAZAN1975 » lun mag 22, 2006 23:18 pm

Danielrock ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:fossi in te lascerei perdere quelli gratis della esselunga e comprerei i makalu ammortizzati alla modica cifra di 90 e rotti euri..... :roll: :roll: :roll: :roll: 8) 8) 8)


:lol: :lol: :lol: :lol:

mancava una voce fuori dal coro





aspetta che intervenga danielitorock che consiglia i resistentissimi komperdell in fibra... :roll: :roll: :roll:




mbecille :twisted: :twisted: :twisted: ..... i miei erano ... anzi sono GIPRON in Carbonio ... leggerissimi ... ma si rompono troppo in fretta!!! :? :? :? :?


sicuro che siano in fibra di carbonio e non in fibra di cartone...? :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Danielrock » lun mag 22, 2006 23:20 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:fossi in te lascerei perdere quelli gratis della esselunga e comprerei i makalu ammortizzati alla modica cifra di 90 e rotti euri..... :roll: :roll: :roll: :roll: 8) 8) 8)


:lol: :lol: :lol: :lol:

mancava una voce fuori dal coro





aspetta che intervenga danielitorock che consiglia i resistentissimi komperdell in fibra... :roll: :roll: :roll:




mbecille :twisted: :twisted: :twisted: ..... i miei erano ... anzi sono GIPRON in Carbonio ... leggerissimi ... ma si rompono troppo in fretta!!! :? :? :? :?


sicuro che siano in fibra di carbonio e non in fibra di cartone...? :roll: :roll: :roll:



mo in fibra di cristallo vista la fragilità :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.