Trialisti ed enduristi @#[@#[%&$

Sezione dedicata alla mountain bike

Trialisti ed enduristi @#[@#[%&$

Messaggioda Micol » dom mag 21, 2006 10:49 am

Ieri ero partita conl'idea di andare a farmi un bel giro rilassante, su un percorso non troppo difficile, appena segnalato per bene dalla Provincia (così non mi perdo nella rete di mille sentieri che ci sono qui da noi, specie nel dianese). L'avvicinamento su asfalto va benissimo, mi riscaldo a dovere, poi inizia la salita, prima su asfalto e poi su strada bianca. Inizia l'entusiasmo perché so che a breve incrocerò il single track stupendo che pssa nella pinetina e poi porta in mezzo agli ulivi, bello, con bel fondo e non troppo tecnico. Arrivo all'imbocco del sentierino e iniziano le bestemmie!!!

QUEGLI STRONZI DI MOTOCICLISTI HANNO FATTO UNA GARA!!! C'E' PIENO DI STRISCE SEGNALETICHE PER MOTO!!! MA NON BASTA!!! IL SENTIERO E' UNA ROTAIA SCAVATA NELLA TERRA, PER DI PIU' PIENA DI PIETRE SMOSSE, IN ALCUNI TRATTI PICCOLE MA IN ALTRI (DOPO UNA CURVA IN DISCESA) LE DIMENSIONI AUMENTANO FINO A TROVARE DEI VERI E PROPRI TELEVISORI!!! SONO CADUTA 2 VOLTE IN SALITA, PER VIA DEL FONDO DA SCHIFO E IN DISCESA HO RISCHIATO I DENTI PER COLPA DI UN MACIGNO SMOSSO E LASCIATO IN MEZZO AL SENTIERO!!!

CHE NERVIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!

PER FORTUNA CHE IL PERCORSO POI PASSA IN PUNTI PER LORO INAVVICINABILI E LA TORTURA E' FINITA PRESTO, MA QUEL POCO E' BASTATO A ROVINARMI IL GIRO...


Ma non si può fare niente per impedire a questi devastatori di rovinare così il nostro splendido patrimonio di sentieri e mulattiere che collega tutti i nostri paesini?!!? Non li si può quanto meno obbligare a sistemare il percorso sul quale passano?!?!

Una Micol davvero incazzata, rabbiosa, furiosa.

P.S.: girerò con un coltello e al primo motociclista che becco su un sentiero, se posso, zac...la gomma!!! Eccheccavolo!!!!

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Ultima modifica di Micol il mar mag 23, 2006 20:15 pm, modificato 1 volta in totale.
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda SCOTT » dom mag 21, 2006 11:18 am

...veramente una bella zona...

Ultimamente vengo spesso ad allenarmi con la mia moto da TRIAL in quelle zone...
...nel Dianese in particolare ci sono percorsi veramente interessanti... :twisted:

:lol: :lol: :lol:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Danielrock » dom mag 21, 2006 12:40 pm

Cara micol ... è lo stesso discorso che fanno gli escursionisti quando salendo su un sentiero a loro adibito lo rtrovano devastato dai Bikers che ora mai stanno invadendo la maggio parte dei sentieri a bassa quota!! ... la SAT in trentino è riuscita a far porre un divieto pure per i Bikers sui sentieri ... le moto gia nn possono circolare!! ... firse è il caso che la vostra sezione Cai oppure il vostro club cilistico si facciano sentire!!!! (anche se io sono contrario alle bici sui sentieri!!!! ... so che ora.... dopo aver postato questa affermazione in questa sezione ... verro bersagliato di insulti a nn finire!!!) :? :? :?
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda SCOTT » dom mag 21, 2006 13:06 pm

Danielrock ha scritto:Cara micol ... è lo stesso discorso che fanno gli escursionisti quando salendo su un sentiero a loro adibito lo rtrovano devastato dai Bikers che ora mai stanno invadendo la maggio parte dei sentieri a bassa quota!! ... la SAT in trentino è riuscita a far porre un divieto pure per i Bikers sui sentieri ... le moto gia nn possono circolare!! ... firse è il caso che la vostra sezione Cai oppure il vostro club cilistico si facciano sentire!!!! (anche se io sono contrario alle bici sui sentieri!!!! ... so che ora.... dopo aver postato questa affermazione in questa sezione ... verro bersagliato di insulti a nn finire!!!) :? :? :?


:lol:
...CERTO...
Tutti i sentieri devastati dal passaggio delle biciclette... :lol:
...e che dire dell'inquinamento da sudore... :roll:
...nà puzza... :x
EVVIVA LA SAT DEL TRENTINO ... 8O (...almeno ha lasciato agibili alcuni percorsi adibiti alle MTB...) :P

Speriamo che presto vietino anche la scalata su roccia, principale responsabile della disgregazione delle nostre amate dolomiti, ne fanno testimonianza i tanti ghiaioni alla base delle crode... :x :roll:

Per non parlare dello scialpinismo... :evil:

Ma io dico:
Perchè tutta questa gente non si compra una bella moto (tipo Kawasaky ninja ad esempio) e si fa 2 o 3 giri del "sellaronda" che fà meno danni :?:
...o si dedica allo sci in pista...
Per soddisfare la maggior affluenza basterebbe creare nuovi impianti... :wink: ...poi abbattendo qualche ettaro di bosco si possono fare nuovi utili collegamenti tra le vallate... :D

INSOMMA... BASTA DEVASTARE BOSCHI E MONTI... :evil:


...giusto :?:

:mrgreen:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Danielrock » dom mag 21, 2006 13:55 pm

SCOTT ha scritto:
Danielrock ha scritto:Cara micol ... è lo stesso discorso che fanno gli escursionisti quando salendo su un sentiero a loro adibito lo rtrovano devastato dai Bikers che ora mai stanno invadendo la maggio parte dei sentieri a bassa quota!! ... la SAT in trentino è riuscita a far porre un divieto pure per i Bikers sui sentieri ... le moto gia nn possono circolare!! ... firse è il caso che la vostra sezione Cai oppure il vostro club cilistico si facciano sentire!!!! (anche se io sono contrario alle bici sui sentieri!!!! ... so che ora.... dopo aver postato questa affermazione in questa sezione ... verro bersagliato di insulti a nn finire!!!) :? :? :?


:lol:
...CERTO...
Tutti i sentieri devastati dal passaggio delle biciclette... :lol:
...e che dire dell'inquinamento da sudore... :roll:
...nà puzza... :x
EVVIVA LA SAT DEL TRENTINO ... 8O (...almeno ha lasciato agibili alcuni percorsi adibiti alle MTB...) :P

Speriamo che presto vietino anche la scalata su roccia, principale responsabile della disgregazione delle nostre amate dolomiti, ne fanno testimonianza i tanti ghiaioni alla base delle crode... :x :roll:

Per non parlare dello scialpinismo... :evil:

Ma io dico:
Perchè tutta questa gente non si compra una bella moto (tipo Kawasaky ninja ad esempio) e si fa 2 o 3 giri del "sellaronda" che fà meno danni :?:
...o si dedica allo sci in pista...
Per soddisfare la maggior affluenza basterebbe creare nuovi impianti... :wink: ...poi abbattendo qualche ettaro di bosco si possono fare nuovi utili collegamenti tra le vallate... :D

INSOMMA... BASTA DEVASTARE BOSCHI E MONTI... :evil:


...giusto :?:

:mrgreen:



Spiego il motivo per il quale sono contrario alle bici sui sentieri!!

... premetto che ognuno è libero di andare dove vuole e con il mezzo che ritiene piu idoneo!!

... detto questo perche allora sono contrario alle bici sui sentiri ?? (parlo per la realtà trentina ... quella che conosco ... in altre zone d'italia nn saprei!) ... Semplice sono contrario per iol fatto che la gestione dei sentieri è di competenza della SAT la quale tramite VOLONTARIATO e tramite nn pochi sforzi economici passa il proprio tempo a sistemare ... segnalare ... rendere accessibile la rete sentieristica del trentino!

... ora voglio fare una domanda .... quanto Bikers sono andati a sistemare i sentieri che usano ... peso pochi ... io che invece sono andato qualche volta quando fedo sentieri scavati dai Bikers mi infastidisco!!! perche so che poi a metterci mano nn saranno i Bikers che lo hanno rovinato ma gli ESCURSIONITI!!!!

... ora dico ... i bikers vogliono usare i sentieri??? Va bene ... che si oraganizzino che mettano in piedi una oragizzazione seria che oltre a volere dia anche qualche cosa ... ci si mette a tavolino si decidono gli itinerari per i Bikers e qulli per gli escursionisti cosi i bikers avranno i loro percosri riservati sui quali gli escursionisti ne saranno esclusi (si eviterebbero così molte situazioni di pericolo che si hanno ora con i tracciati promiscui). ... sia chiaro però i sentieri riservati hai Bikers sono di competenza di loro stessi ... se vi sono lavoro da fare se lo fanno ... la cartellonistica e la segnaletica è sempre di competenza dei bikers ... ecc...

... la mia ideaa sarebbe quella di organizzare i biker iscritti alla SAT (leggesi CAI per il resto d'italia) affinche creino una commissione all'interno dello stesso al fine di poter usufruire anche delle agevolazioni che sono riservate a tale ente!!!!

... questo però nn sta ha me deciderlo ... io la bici nn la uso praticaemnte mai ... dovete essere voi che vo organizzate!!! .... ma sino a che la comptenza è della COMMISSIONE SENTIERI ESCURSIONISMO del CAI i biker restano escusi dal mondo dei sentieri!!!


... lo metto a fondo di questo post ma nn è certo per importanza che lo faccio!!!

... un altro grosso problema è la sicurezza .... su un sentiero dove scendono bikers nn possono camminare anche escursionisti ... la pericolosità di questa promiscuità è eccessiva!!! soprattutto sui sentieri dove scendo quei bikers che sembrano motocrossisti!!! con tanto di casco e tuta da cross!!!! (sul lago di garda se ne vedono parecchi!!!)


Daniele
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Andrea81 » dom mag 21, 2006 15:01 pm

Io sono sia escurionista che biker...
Se quando vado a camminare trovo un biker su un sentiero sono contento, magari ci scambio anche qualche parola...
Non vedo quali fossati si possano scavare con le mtb lungo i sentieri, che tra l'altro i sentieri agibili sia da escursionisti che da biker sono relativamente pochi.
Credo che al momento in cui si possa adare con un mezzo che non inquina che rispetta la natura il rpoblema non sussiste.
Se poi si vuole andare a fare una escursione colo dove c'è gente che cammina... beh, ci sono ampie scelte!!
Se c'è una possibilità di sbagliare sentiero... io lo sbaglierò
Andrea81
 
Messaggi: 163
Iscritto il: mar mag 02, 2006 16:35 pm
Località: S.Ambrogio (TO)

Messaggioda Danielrock » dom mag 21, 2006 15:15 pm

Andrea81 ha scritto:Io sono sia escurionista che biker...
Se quando vado a camminare trovo un biker su un sentiero sono contento, magari ci scambio anche qualche parola...
Non vedo quali fossati si possano scavare con le mtb lungo i sentieri, che tra l'altro i sentieri agibili sia da escursionisti che da biker sono relativamente pochi.
Credo che al momento in cui si possa adare con un mezzo che non inquina che rispetta la natura il rpoblema non sussiste.
Se poi si vuole andare a fare una escursione colo dove c'è gente che cammina... beh, ci sono ampie scelte!!



Io invece di sentieri scavati (soprattutto nella sona del Garda ne ho visti parecchi!!! soprattutto quelli che vengono percorsi in discesa!!! ad ogni frenata il sentiero si scava e poi con le pioggie si attiva un fenomeno di erosione che porta il sentiero a deteriorarsi sempre piu!!!

... se vogliamo andare avanti con il prosciutto sugli occhi facendo fointa di nn vedere fate pure ....


Il problema nn è l'inquinamento .... è il rispetto per il lavolo che i volontari fanno!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Micol » dom mag 21, 2006 21:11 pm

Faccio notare che il sentiero che è stato devastato è appena stato segnalato in toto dall'associazione di mio padre, per la quale gestisco il sito, e so quanto si sono fatti il c@@o per pulirlo e sistemarlo. E poi i un attimo sti s@@@@zi lo rovinano. Per fortuna solo un breve tratto, ma quanto ci metteranno a spingersi oltre?

E tutti gli altri che hanno già devastato?

No, proprio non mi va giù!!!!
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda Danielrock » dom mag 21, 2006 21:18 pm

Micol ha scritto:Faccio notare che il sentiero che è stato devastato è appena stato segnalato in toto dall'associazione di mio padre, per la quale gestisco il sito, e so quanto si sono fatti il c@@o per pulirlo e sistemarlo. E poi i un attimo sti s@@@@zi lo rovinano. Per fortuna solo un breve tratto, ma quanto ci metteranno a spingersi oltre?

E tutti gli altri che hanno già devastato?

No, proprio non mi va giù!!!!


Vedi Micol .... tu ora stai vedendo il problema dalla parte degli escursionisti nella situazione Trentina!!! ....


.... purtroppo che manca è il rispetto ... in questo preciso caso sono stati e Tiralisti a mancarne ... molto spesso sono i Bikers ...

... se l'associazione di tuo padre si premura di sistemare i sentieri nn posso che levare tanto di cappello .... ce ne fossero di piu di Bikers così .... poi magari la zona Ligure ed il resto dell'italia sono situazioni diverse rispetto a quella Trentina!!! Ripeto io sto parlando solamente per la realta che conosco!!!!


Ciao Daniele!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Andrea81 » dom mag 21, 2006 23:00 pm

Io credo che un biker faccia molta meno erosione e molti meno danni ad un senitero di un bel temporale...
Sia bikers che escursionisti sono persone che amano e rispettano la montagna (ci saranno le eccezioni ovviamente), e che dovrebbero andare nella stessa direzione. Non vedo perchè mettere le due categorie una contro l'altra.
Se c'è una possibilità di sbagliare sentiero... io lo sbaglierò
Andrea81
 
Messaggi: 163
Iscritto il: mar mag 02, 2006 16:35 pm
Località: S.Ambrogio (TO)

Messaggioda Zio Vare » lun mag 22, 2006 0:06 am

Danielrock ha scritto:... ora voglio fare una domanda .... quanto Bikers sono andati a sistemare i sentieri che usano ... peso pochi ... io che invece sono andato qualche volta quando fedo sentieri scavati dai Bikers mi infastidisco!!! perche so che poi a metterci mano nn saranno i Bikers che lo hanno rovinato ma gli ESCURSIONITI!!!!

scusa ma chi fa volontariato non lo fa per avere l'esclusiva di quello che mette a posto.
Non so che situazione disastrosa abbiate in Trentino, ma io di sentieri devastati dalle biciclette non ne ho mai visti, caso mai ho visto sientieramenti diffusi con elevata erosione laddove le mandrie ed il pascolo sono mal gestiti. Le vacche non fanno nulla per mettere a posto i sentieri, non possono passare?
Cosa dovrebbero fare i biker? Mettere a posto i sentieri anche loro facendo volontariato? Così possono arrogarsi il diritto di percorrerli quando vogliono? Non mi sembra una buona strada da percorrere.
Rispetto ed educazione non bastano?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danielrock » lun mag 22, 2006 0:18 am

Andrea81 ha scritto:Io credo che un biker faccia molta meno erosione e molti meno danni ad un senitero di un bel temporale...
Sia bikers che escursionisti sono persone che amano e rispettano la montagna (ci saranno le eccezioni ovviamente), e che dovrebbero andare nella stessa direzione. Non vedo perchè mettere le due categorie una contro l'altra.



allora nn ci capiamo .... nn voglio mettere nessuno contro nessuno .... ma converrai con me che una bicicletta che frena su un sentiero in discesa (e magari anche ad una certa velocità) pratica un azione erosiva di nn poco conto sul fondo del sentiero ... ora se questo sentiero ha un fondo ghiaioso il problema è molto piu limitato ... cioè ci vogliono mooolte piu bici per erodere il terreno ... se però il fondo è terroso me bastano poche per creare solchi che poi con l'acqua si ingrossano fino a diventare veri e propri canali con il risultato di dover tracciare un nuovo sentiero!


Qui nn si sta dicendo che i nBikers sono criminali ... semplicemente sto mettendo in luce un comportamento a mio avviso scorretto che moooolto dei Bikers praticano!!!

Per quanto riguarda il fatto che fa piu danni un temporale di un bikers ti posso solo rispondere che hai la visione d'insieme leggermete limitata!!! .... il temporale nn lo si può comandare ... il comportamento delle persone si!!!!!!


Con simpatia e stima Daniele
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » lun mag 22, 2006 0:34 am

Zio Vare ha scritto:
Danielrock ha scritto:... ora voglio fare una domanda .... quanto Bikers sono andati a sistemare i sentieri che usano ... peso pochi ... io che invece sono andato qualche volta quando fedo sentieri scavati dai Bikers mi infastidisco!!! perche so che poi a metterci mano nn saranno i Bikers che lo hanno rovinato ma gli ESCURSIONITI!!!!

scusa ma chi fa volontariato non lo fa per avere l'esclusiva di quello che mette a posto.
Non so che situazione disastrosa abbiate in Trentino, ma io di sentieri devastati dalle biciclette non ne ho mai visti, caso mai ho visto sientieramenti diffusi con elevata erosione laddove le mandrie ed il pascolo sono mal gestiti. Le vacche non fanno nulla per mettere a posto i sentieri, non possono passare?
Cosa dovrebbero fare i biker? Mettere a posto i sentieri anche loro facendo volontariato? Così possono arrogarsi il diritto di percorrerli quando vogliono? Non mi sembra una buona strada da percorrere.
Rispetto ed educazione non bastano?



se leggi tutto il mio intervento forse riesci a capire il senso del discorso!!!! ... io nn voglio abolire definitivamente le bici dai sentieri!!!!!

... vorrei solo far presente a coloro che utilizzano la rete sentieristica come passatempo con la bici che dietro a quello c'è gente che lavora ... fatica ... perde del proprio tempo per fare in modo che tali percorsi siano usufruibili!!!

... tu in coda al tio post dici RISPETTO ED EDUCAZIONE NN BASTANO... si ... bastano ... il fatto è che nn viene usata ... mi picerebbe che ci fossero piu associazioni come quella del padre di Micol che si prodigano a sistemare sentieri ...


... sicurametne all'interno del CAI ci saranni parecchi bikers ... perche nn si oraganizzano per fondare all'interno dello stesso una commissione (come ne esistono per lo ski alp ... per l'escursionismo .. per l'alpinismio ecc..) per i bikers ... il CAI ha la competenza della gestione della rete sentieristica a livello nazionale ... è lui che detta le linee guida sulla segnaletica e sulle norme che regolano il sistema ... i bikers che utilizzano la rete sentieristica devono quindi sottostare ai regolamenti del cai!!!... è quindi giusto che si oragnizzino all'interno dello stesso per poter aver voce in capitolo!!!!!


.... comunque per rispondere a questa domanda


Zio Vare ha scritto:Cosa dovrebbero fare i biker? Mettere a posto i sentieri anche loro facendo volontariato? Così possono arrogarsi il diritto di percorrerli quando vogliono?



... si lo ritengo un passo fondamentale per poter fare in modo che abbiano voce in capitolo!!!! .... dato che vogliono utilizzare la retre sentieristica che ne facciano parte appieno anche nei momenti in cui questa necessita di manutenzione!!!!!



PS: .... la situazione nn è drammaticissima ... e soprattutto nn è estesa ma concentrata in determitate zone ... quella del garda sora tutte le altre, dei 4000 e passa kilometri di sentieri in competenza alla SAT molto sono in zone nn raggiungibili dalle bici!!! ... è comunque un problema ... e secomdo me nn va tenuto nascosto!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda SCOTT » lun mag 22, 2006 8:16 am

Affermazione n°1

Danielrock ha scritto:
Spiego il motivo per il quale sono contrario alle bici sui sentieri!!
... premetto che ognuno è libero di andare dove vuole e con il mezzo che ritiene piu idoneo!!


Affermazione n°2

Danielrock ha scritto:
...
... lo metto a fondo di questo post ma nn è certo per importanza che lo faccio!!!
... un altro grosso problema è la sicurezza .... su un sentiero dove scendono bikers nn possono camminare anche escursionisti ... la pericolosità di questa promiscuità è eccessiva!!! soprattutto sui sentieri dove scendo quei bikers che sembrano motocrossisti!!! con tanto di casco e tuta da cross!!!! (sul lago di garda se ne vedono parecchi!!!)



Ti vedo piuttosto combattuto... :? ...in conflitto direi... :roll:
Io condivido solo la prima delle tue affermazioni... :wink:
Dato che per tua stessa ammissione non sei mai andato in MTB per sentieri, ti voglio rivelare un segreto... "Le bici da montagna" hanno i freni buoni... :wink: ...ed i bikers, come li chiami (ciclisti in italiano), non sono pazzi suicidi che si gettano a capofitto per singletrack (leggi sentieri SAT o CAI) senza guardarsi intorno, senza prestare attenzione a dove mettono le ruote...Ti spiego meglio:
Quando scendo da un sentiero ripido (...da Tremalzo o dal Monte Altissimo di Nago, tanto per restare dalle tue parti... :wink: ) sto ben attento ad evitare i massi sul sentiero, a scegliere la traiettoria migliore per superare un dislivello roccioso o un passaggio tra viscide radici...
...freno, controllo il mezzo, rilascio i freni dove il sentiero lo consente per poi tornare a frenare prima di un tornantino stretto...
Quindi : CONTROLLO IL MEZZO (bicicletta) :!:

Se sono in grado di fare tutto ciò, di evitare la roccia sul sentiero, perchè dovrei costituire pericolo per un escursionista che è ben + visibile di una roccia o di una radice :?:

Ti lo dico io come stanno le cose:
L'escursionista vedendo scendere il ciclista con casco e protezioni pensa si tratti di un fottuto KamiKaze votato al suicidio... non comprende che il ciclista di fronte a lui ha il pieno controllo, che può fermarsi quando vuole, che non è un pazzo scatenato, così si impaurisce e salta di lato temendo di essere travolto... :? ...magari rischiando di inciampare lui stesso... :roll:


Danielrock ha scritto:
... detto questo perche allora sono contrario alle bici sui sentiri ?? (parlo per la realtà trentina ... quella che conosco ... in altre zone d'italia nn saprei!) ...


:? Tutto il mondo è paese... non ci sono "realtà diverse" ma "diverse opinioni" ... :wink:

Danielrock ha scritto:
Semplice sono contrario per iol fatto che la gestione dei sentieri è di competenza della SAT la quale tramite VOLONTARIATO e tramite nn pochi sforzi economici passa il proprio tempo a sistemare ... segnalare ... rendere accessibile la rete sentieristica del trentino!

... ora voglio fare una domanda .... quanto Bikers sono andati a sistemare i sentieri che usano ... peso pochi ... io che invece sono andato qualche volta quando fedo sentieri scavati dai Bikers mi infastidisco!!! perche so che poi a metterci mano nn saranno i Bikers che lo hanno rovinato ma gli ESCURSIONITI!!!!


:lol: :mrgreen:
A parte che la tua affermazione è tutta da dimostrare... :roll:
Comunque a questo ha risposto bene Zio Vare...
...volontario = volontario :wink:
Se ti infastidisci tanto a farlo puoi retare a casa, mica ti licenziano... :wink:
Al riguardo dei "pochi fondi" di cui parli... :? ...penso che il Trentino abbia a disposizione, per queste cose, molti + fondi di quasi tutte le altre regioni.
Dopotutto è o no regione a "statuto speciale"... :wink:
Per non parlare degli introiti che i bikers portano alla regione (Il Garda ne è un esempio lampante) che si premura di fornire loro tutti i servizi, compresi impianti di risalita, negozi fornitissimi, noleggio di ogni tipologia di MTB, carta dei sentieri per MTB, FreeRide, DownHill, Ecc...
Là ci sono anche altri soldi, quelli spremuti a bikers italiani e non (moltissimi sono i tedeschi)... :roll:
Quest'anno ad aprile, a Riva, si è organizzato anche il Bike-fest... :wink:
:?
...un pò in controtendenza con le tue dichiarazioni, non ti pare :?:


Danielrock ha scritto:
... ora dico ... i bikers vogliono usare i sentieri??? Va bene ... che si oraganizzino che mettano in piedi una oragizzazione seria che oltre a volere dia anche qualche cosa ... ci si mette a tavolino si decidono gli itinerari per i Bikers e qulli per gli escursionisti cosi i bikers avranno i loro percosri riservati sui quali gli escursionisti ne saranno esclusi (si eviterebbero così molte situazioni di pericolo che si hanno ora con i tracciati promiscui). ... sia chiaro però i sentieri riservati hai Bikers sono di competenza di loro stessi ... se vi sono lavoro da fare se lo fanno ... la cartellonistica e la segnaletica è sempre di competenza dei bikers ... ecc...


8O ...ti rimando alla tua 1° affermazione... :arrow:
Per quanto riguarda la segnaletica... :? ...dovrebbe già essere esistente sui sentieri (almeno l'ultima volta che son venuto da quelle parti c'era) , per la manutenzione... :arrow: a chi di dovere... :wink:



Danielrock ha scritto:
... la mia ideaa sarebbe quella di organizzare i biker iscritti alla SAT (leggesi CAI per il resto d'italia) affinche creino una commissione all'interno dello stesso al fine di poter usufruire anche delle agevolazioni che sono riservate a tale ente!!!!


:o
Bell'idea... parlane alla SAT... :lol:

Danielrock ha scritto:
... io la bici nn la uso praticaemnte mai ...


:lol: ...questo s'era capito... :lol:


Danielrock ha scritto:
dovete essere voi che vo organizzate!!! .... ma sino a che la comptenza è della COMMISSIONE SENTIERI ESCURSIONISMO del CAI i biker restano escusi dal mondo dei sentieri!!!


8O :lol: :roll: :mrgreen:



Per quel che riguarda i danni e gli "scavi" causati dalle MTB... 8O ...non so che dire... :? ...posso solo ripeterti quanto detto nel mio intervento precedente...
...oppure quotare Andrea 81...

Io credo che un biker faccia molta meno erosione e molti meno danni ad un senitero di un bel temporale
:!:

In merito alla limitatezza di vedute... :? ...ho la sensazione che nemmeno tu brilli per "ampiezza"... :roll:

Comunque ad ognuno la sua opinione, dubito di averti convinto...
Ti invito comunque a riflettere... :wink:

Non puoi paragonare TRIAL e MOTO DA CROSS alle MTB :!:

Senza rancore...

Ciao
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda giannimiao » lun mag 22, 2006 10:16 am

Quando avevo la passione della moto, avevo, tra le altre, una Yamaha 500 due tempi da enduro. Era bellissimo vedere, in uscita di curva, quando la ruota dietro in derapata cerca di passare oltre la ruota davanti, i ciclisti impauriti appesi ad un albero con una mano e con l'altra tenere sollevata la bicicletta. Cercavamo di centrarli, ma erano troppo veloci a buttarsi nei rovi!! Invece i boyscout.. per quelli bastava mirare nel gruppo e qualcuno riuscivi a caricarlo sul parafango!!
:D :D
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda SCOTT » lun mag 22, 2006 10:17 am

giannimiao ha scritto:Quando avevo la passione della moto, avevo, tra le altre, una Yamaha 500 due tempi da enduro. Era bellissimo vedere, in uscita di curva, quando la ruota dietro in derapata cerca di passare oltre la ruota davanti, i ciclisti impauriti appesi ad un albero con una mano e con l'altra tenere sollevata la bicicletta. Cercavamo di centrarli, ma erano troppo veloci a buttarsi nei rovi!! Invece i boyscout.. per quelli bastava mirare nel gruppo e qualcuno riuscivi a caricarlo sul parafango!!
:D :D
Ciao!
Piergiovanni


:lol: :lol: :lol: :mrgreen:
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Baldazzar » lun mag 22, 2006 10:26 am

SCOTT ha scritto:
giannimiao ha scritto:Quando avevo la passione della moto, avevo, tra le altre, una Yamaha 500 due tempi da enduro. Era bellissimo vedere, in uscita di curva, quando la ruota dietro in derapata cerca di passare oltre la ruota davanti, i ciclisti impauriti appesi ad un albero con una mano e con l'altra tenere sollevata la bicicletta. Cercavamo di centrarli, ma erano troppo veloci a buttarsi nei rovi!! Invece i boyscout.. per quelli bastava mirare nel gruppo e qualcuno riuscivi a caricarlo sul parafango!!
:D :D
Ciao!
Piergiovanni


:lol: :lol: :lol: :mrgreen:



:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:

Infatti l'evoluzione del nuovo ciclista della zona ha portato all'uso di tondini da 2" cavi d'alluminio... leggeri e decisamenti funzionali nel loro uso :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda sushi » lun mag 22, 2006 10:29 am

Ci sono gruppi di biker che si dedicano alla manutenzione dei sentieri; questo è uno dei tanti
http://bf2.altervista.org/trail%20build ... -03-06.htm

Le discussioni tra biker ed escursionisti sono sconcertanti; due tra le categorie meno protette e maggiormente amanti della montagna si "scannano" in una guerra da poveri. Come in tutte le cose va a discrezione dell'individuo il quale, purtroppo, ha il peso dell'intera categoria. Come per gli escursionisti anche per i biker esistono delle norme di comportamento che i più rispettano; non mi sembra corretto criminalizzare una categoria per alcuni.
Personalmente anche quando faccio le gare mi rimetto in saccoccia le bustine ed i tappini dei gel che bevo; tanti escursionisti non osservano la mia stessa gentilezza
sushi
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mar gen 24, 2006 19:05 pm

Messaggioda Zio Vare » lun mag 22, 2006 10:37 am

Danielrock ha scritto:... sicurametne all'interno del CAI ci saranni parecchi bikers ... perche nn si oraganizzano per fondare all'interno dello stesso una commissione...

quando ero iscritto al CAI di Torino uscì un botta e risposta sul bollettino sezionale che ricevevo a casa sulla Mountain Bike. Molti soci CAI dicevano addirittura di eliminare il cicloescursionismo (chiamiamolo come si vuole ma il concetto è quello) dal CAI stesso, perchè non conforme ai princìpi del sodalizio! Altro che commissioni ciclistiche. Come se il sentiero fosse un diritto unico dell'escursionista appiedato. Per molti anni sono andato in MTB, per molti anni mi sono divertito senza far male ad una mosca, senza rovinare alcun sentiero e su questo ribadisco: fanno molti più danni al suolo le vacche in un pascolo mal gestito.
Provai a rispondere al bollettino sezionale, adducendo come motivazione che la montagna è di tutti, a patto di rispettarsi vicendevolmente. La mia lettere non fu mai pubblicato perchè mi dissero: "è messa troppo sul personale".
Ecco com'era benvenuta la bicicletta nel CAI. Poi non ho rinnovato la tessera e non so come sia andata a finire. Spero che qualche lampadina si sia accesa nel cervello di molti.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danielrock » lun mag 22, 2006 14:27 pm

Io nn stò demonizzando nessuno ... lo ho gia detto e lo ripeto .... ognuno è libero di andare conil mezzo ce preferice in montagna ...


x sushi ....

.... sono felice che ci siano gruppi di ciclisti che si premurano di sistemare i sentieri! ... ora però se su quel sentiero che tu hai linkato salissero con le moto da cros e lo devastassero penso che coloro che si sono prodigati per sistemarlo, a ragione, si incazzarebbero .... lo stesso vale per gli escursionisti che sistemano un sentiero e poi se lo vedono segnato dalle frenate delle bici!!!


... come ho detto io nn voglio abolire le bici dai sentieri ... assolutamente ... voerrei solo che si prendesse atto che ci sono piu modi di vedere le cose !!! ogno tanto bisogna anche cercare di mettersi nei panni di dell'avversario (se così lo vogliamo chiamare!) e questo vale sia per i ciclisi che per gli escursionisti!!! ....

a
x Zio vare ....


... mi spiace che il CAI sia cosi restio alle bici ma forse bisigna fare un pò la voce grossa e cercare di entrarne a forza!!! .... per come la vedo io il ciclista ha gli stessi diritti dell'escursioista di salire in montagna .... solo deve prendere coscienza che cio che c'è è mantenuto da alti e che se lo si vuole usare bisogna farlo nel rispetto di coloro che si prodigano a fare questo!!!!


... x SCOTT


A parte che la tua affermazione è tutta da dimostrare... Rolling Eyes



nn riescoa capire a quale affermazione ti riferisci!


... comunque per rispondere a cio che è scritto sotto ... il volotario io lo faccio per l'appunto VOLENTIERI .... nessuno mi obbliga e nn mi rode nemmeno ... tra l'altro la il problema mi tocca marginalmente ... nella mia zona i sentieri percosi dalle bici nn sono poi tanti ... anzi spesso si limitano alle strade forestali! come dicevo la zona piu a rischio è quella del Garda... sulla quale io nn intervengo ... lo fanno altre sezioni SAT del posto ... quindi potreste anche dirmi "e allora che c***o parli" e nn avreste nemmeno tutti i torti ... ma provate a mettervi nei panni di quelli che con piccone e badile sistemano il sentiero in primavera ed in autunno devono riprendere gli attrezzi e rifare il lavoro fatto in primavera!!!! io probabilemnte sento piu il problema in quanto so vosa vuol dire mettere mano ad un sentiero .... e nn è invenzione ... parlo perche in commissione sentieri questi problemi arrivano ed <il melumore nelle sezioni cresce sempre piu!! ... per questo vorrei che ci fosse una reppresentanza vostra all'interno dell'ente che ha in mano la gestione del patrimonio che anche voi usate!!!!


In merito alla limitatezza di vedute... Confused ...ho la sensazione che nemmeno tu brilli per "ampiezza"... Rolling Eyes



nn mi pare di essere con i paraocchi sto cercando di vedere anche il vostro punto di vista ... nn ho mai detto VIA LE BICI DAI SENTIERI ... sto solo cercando di favi capire come viene visto il problema dalla sponda opposta alla vostra!!!! .....
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Prossimo

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.