Affermazione n°1
Danielrock ha scritto:
Spiego il motivo per il quale sono contrario alle bici sui sentieri!!
... premetto che ognuno è libero di andare dove vuole e con il mezzo che ritiene piu idoneo!!
Affermazione n°2
Danielrock ha scritto:
...
... lo metto a fondo di questo post ma nn è certo per importanza che lo faccio!!!
... un altro grosso problema è la sicurezza .... su un sentiero dove scendono bikers nn possono camminare anche escursionisti ... la pericolosità di questa promiscuità è eccessiva!!! soprattutto sui sentieri dove scendo quei bikers che sembrano motocrossisti!!! con tanto di casco e tuta da cross!!!! (sul lago di garda se ne vedono parecchi!!!)
Ti vedo piuttosto combattuto...

...in conflitto direi...
Io condivido solo la prima delle tue affermazioni...
Dato che per tua stessa ammissione non sei mai andato in MTB per sentieri, ti voglio rivelare un segreto...
"Le bici da montagna" hanno i freni buoni...
...ed i bikers, come li chiami (ciclisti in italiano), non sono pazzi suicidi che si gettano a capofitto per singletrack (leggi sentieri SAT o CAI) senza guardarsi intorno, senza prestare attenzione a dove mettono le ruote...Ti spiego meglio:
Quando scendo da un sentiero ripido (...da Tremalzo o dal Monte Altissimo di Nago, tanto per restare dalle tue parti...

) sto ben attento ad evitare i massi sul sentiero, a scegliere la traiettoria migliore per superare un dislivello roccioso o un passaggio tra viscide radici...
...freno, controllo il mezzo, rilascio i freni dove il sentiero lo consente per poi tornare a frenare prima di un tornantino stretto...
Quindi :
CONTROLLO IL MEZZO (bicicletta)
Se sono in grado di fare tutto ciò, di evitare la roccia sul sentiero, perchè dovrei costituire pericolo per un escursionista che è ben + visibile di una roccia o di una radice
Ti lo dico io come stanno le cose:
L'escursionista vedendo scendere il ciclista con casco e protezioni pensa si tratti di un fottuto KamiKaze votato al suicidio... non comprende che il ciclista di fronte a lui ha il pieno controllo, che può fermarsi quando vuole, che non è un pazzo scatenato, così si impaurisce e salta di lato temendo di essere travolto...

...magari rischiando di inciampare lui stesso...
Danielrock ha scritto:
... detto questo perche allora sono contrario alle bici sui sentiri ?? (parlo per la realtà trentina ... quella che conosco ... in altre zone d'italia nn saprei!) ...

Tutto il mondo è paese... non ci sono "realtà diverse" ma "diverse opinioni" ...
Danielrock ha scritto:
Semplice sono contrario per iol fatto che la gestione dei sentieri è di competenza della SAT la quale tramite VOLONTARIATO e tramite nn pochi sforzi economici passa il proprio tempo a sistemare ... segnalare ... rendere accessibile la rete sentieristica del trentino!
... ora voglio fare una domanda .... quanto Bikers sono andati a sistemare i sentieri che usano ... peso pochi ... io che invece sono andato qualche volta quando fedo sentieri scavati dai Bikers mi infastidisco!!! perche so che poi a metterci mano nn saranno i Bikers che lo hanno rovinato ma gli ESCURSIONITI!!!!
A parte che la tua affermazione è tutta da dimostrare...
Comunque a questo ha risposto bene
Zio Vare...
...volontario = volontario
Se ti infastidisci tanto a farlo puoi retare a casa, mica ti licenziano...
Al riguardo dei "pochi fondi" di cui parli...

...penso che il Trentino abbia a disposizione, per queste cose, molti + fondi di quasi tutte le altre regioni.
Dopotutto è o no regione a "statuto speciale"...
Per non parlare degli introiti che i bikers portano alla regione (Il Garda ne è un esempio lampante) che si premura di fornire loro tutti i servizi, compresi impianti di risalita, negozi fornitissimi, noleggio di ogni tipologia di MTB, carta dei sentieri per MTB, FreeRide, DownHill, Ecc...
Là ci sono anche altri soldi, quelli spremuti a bikers italiani e non (moltissimi sono i tedeschi)...
Quest'anno ad aprile, a Riva, si è organizzato anche il Bike-fest...
...un pò in controtendenza con le tue dichiarazioni, non ti pare
Danielrock ha scritto:
... ora dico ... i bikers vogliono usare i sentieri??? Va bene ... che si oraganizzino che mettano in piedi una oragizzazione seria che oltre a volere dia anche qualche cosa ... ci si mette a tavolino si decidono gli itinerari per i Bikers e qulli per gli escursionisti cosi i bikers avranno i loro percosri riservati sui quali gli escursionisti ne saranno esclusi (si eviterebbero così molte situazioni di pericolo che si hanno ora con i tracciati promiscui). ... sia chiaro però i sentieri riservati hai Bikers sono di competenza di loro stessi ... se vi sono lavoro da fare se lo fanno ... la cartellonistica e la segnaletica è sempre di competenza dei bikers ... ecc...

...ti rimando alla tua 1° affermazione...
Per quanto riguarda la segnaletica...

...dovrebbe già essere esistente sui sentieri (almeno l'ultima volta che son venuto da quelle parti c'era) , per la manutenzione...

a chi di dovere...
Danielrock ha scritto:
... la mia ideaa sarebbe quella di organizzare i biker iscritti alla SAT (leggesi CAI per il resto d'italia) affinche creino una commissione all'interno dello stesso al fine di poter usufruire anche delle agevolazioni che sono riservate a tale ente!!!!
Bell'idea... parlane alla SAT...
Danielrock ha scritto:
... io la bici nn la uso praticaemnte mai ...

...questo s'era capito...
Danielrock ha scritto:
dovete essere voi che vo organizzate!!! .... ma sino a che la comptenza è della COMMISSIONE SENTIERI ESCURSIONISMO del CAI i biker restano escusi dal mondo dei sentieri!!!
Per quel che riguarda i danni e gli "scavi" causati dalle MTB...

...non so che dire...

...posso solo ripeterti quanto detto nel mio intervento precedente...
...oppure quotare
Andrea 81...
Io credo che un biker faccia molta meno erosione e molti meno danni ad un senitero di un bel temporale
In merito alla limitatezza di vedute...

...ho la sensazione che nemmeno tu brilli per "ampiezza"...
Comunque ad ognuno la sua opinione, dubito di averti convinto...
Ti invito comunque a riflettere...
Non puoi paragonare TRIAL e MOTO DA CROSS alle MTB
Senza rancore...
Ciao