Vieni e Vedrai Vs. Rugge - trasmesso pure su Radio Boia

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda HappyFra » dom mag 21, 2006 20:57 pm

AlbertAgort ha scritto:
HappyFra ha scritto:
No. Nell'ultima edizione.


io sapevo che il papa (giovanni p 2°), era ampiamente contro alla pena di morte. Ora è cambiato tutto?


A rischio di essere smentito dal Fokozzone di turno, mi pare di poter dire che se ci sono state prese di posizione "personali" su specifici casi, la Chiesa non ha mai espresso una condanna della pena di morte in quanto tale.
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda AlbertAgort » dom mag 21, 2006 21:02 pm

preso da wikipedia

il 27 gennaio 1999 il pontefice ha dichiarato:
"La nuova evangelizzazione richiede ai discepoli di Cristo di essere incondizionatamente a favore della vita. La società moderna è in possesso dei mezzi per proteggersi, senza negare ai criminali la possibilità di redimersi. La pena di morte è crudele e non necessaria e questo vale anche per colui che ha fatto molto del male".


il fatto che la chiesa legittimi la pena di morte è una gran leggendona metropolitana
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda HappyFra » dom mag 21, 2006 21:06 pm

AlbertAgort ha scritto:preso da wikipedia

il 27 gennaio 1999 il pontefice ha dichiarato:
"La nuova evangelizzazione richiede ai discepoli di Cristo di essere incondizionatamente a favore della vita. La società moderna è in possesso dei mezzi per proteggersi, senza negare ai criminali la possibilità di redimersi. La pena di morte è crudele e non necessaria e questo vale anche per colui che ha fatto molto del male".


il fatto che la chiesa legittimi la pena di morte è una gran leggendona metropolitana


non direi: preso da Wikipedia:

Dottrina cattolica odierna
Il Catechismo della Chiesa Cattolica (1997) parla della pena di morte all'interno della trattazione sul quinto comandamento, "Non uccidere", e più specificamente nel sottotitolo che tratta della legittima difesa.

In questo contesto dice (n. 2267):

L'insegnamento tradizionale della Chiesa non esclude, supposto il pieno accertamento dell'identità e della responsabilità del colpevole, il ricorso alla pena di morte, quando questa fosse l'unica via praticabile per difendere efficacemente dall'aggressore ingiusto la vita di esseri umani.
Se, invece, i mezzi incruenti sono sufficienti per difendere dall'aggressore e per proteggere la sicurezza delle persone, l'autorità si limiterà a questi mezzi, poiché essi sono meglio rispondenti alle condizioni concrete del bene comune e sono più conformi alla dignità della persona umana.
Oggi, infatti, a seguito delle possibilità di cui lo Stato dispone per reprimere efficacemente il crimine rendendo inoffensivo colui che l'ha commesso, senza togliergli definitivamente la possibilità di redimersi, i casi di assoluta necessità di soppressione del reo «sono ormai molto rari, se non addirittura praticamente inesistenti» (Giovanni Paolo II, enciclica Evangelium vitae, 56: AAS 87 (1995) 464).


Il grassetto è mio
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda AlbertAgort » dom mag 21, 2006 21:09 pm

HappyFra ha scritto:


L'insegnamento tradizionale della Chiesa non esclude, supposto il pieno accertamento dell'identità e della responsabilità del colpevole, il ricorso alla pena di morte, quando questa fosse l'unica via praticabile per difendere efficacemente dall'aggressore ingiusto la vita di esseri umani.


è un caso impossibile da verificarsi, e se si verificasse sarebbe legittima difesa.

comunuqe stiamo facendo deragliare il tread su altri argomenti
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda HappyFra » dom mag 21, 2006 21:12 pm

AlbertAgort ha scritto:
HappyFra ha scritto:


L'insegnamento tradizionale della Chiesa non esclude, supposto il pieno accertamento dell'identità e della responsabilità del colpevole, il ricorso alla pena di morte, quando questa fosse l'unica via praticabile per difendere efficacemente dall'aggressore ingiusto la vita di esseri umani.


è un caso impossibile da verificarsi, e se si verificasse sarebbe legittima difesa.

comunuqe stiamo facendo deragliare il tread su altri argomenti


No problem... rimane l'ambiguità di fondo di una posizione che pure, fattore indubbiamente positivo, ha avuto una netta evoluzione e che fa magari sperare che in una prossima edizione di affermi con un po' più di coraggio semplicemente che la pena di morte non è mai accettabile.

... dovrebbe questo insegnare qualcosa a proposito della relatività dei valori? :D
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide1980 » dom mag 21, 2006 23:06 pm

8O c'è il Drugo registrato :!: :!: :!:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda AlbertAgort » dom mag 21, 2006 23:07 pm

mo lo amazzo
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda davide rugge » lun mag 22, 2006 10:46 am

HappyFra ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:preso da wikipedia

il 27 gennaio 1999 il pontefice ha dichiarato:
"La nuova evangelizzazione richiede ai discepoli di Cristo di essere incondizionatamente a favore della vita. La società moderna è in possesso dei mezzi per proteggersi, senza negare ai criminali la possibilità di redimersi. La pena di morte è crudele e non necessaria e questo vale anche per colui che ha fatto molto del male".


il fatto che la chiesa legittimi la pena di morte è una gran leggendona metropolitana


non direi: preso da Wikipedia:

Dottrina cattolica odierna
Il Catechismo della Chiesa Cattolica (1997) parla della pena di morte all'interno della trattazione sul quinto comandamento, "Non uccidere", e più specificamente nel sottotitolo che tratta della legittima difesa.

In questo contesto dice (n. 2267):

L'insegnamento tradizionale della Chiesa non esclude, supposto il pieno accertamento dell'identità e della responsabilità del colpevole, il ricorso alla pena di morte, quando questa fosse l'unica via praticabile per difendere efficacemente dall'aggressore ingiusto la vita di esseri umani.
Se, invece, i mezzi incruenti sono sufficienti per difendere dall'aggressore e per proteggere la sicurezza delle persone, l'autorità si limiterà a questi mezzi, poiché essi sono meglio rispondenti alle condizioni concrete del bene comune e sono più conformi alla dignità della persona umana.
Oggi, infatti, a seguito delle possibilità di cui lo Stato dispone per reprimere efficacemente il crimine rendendo inoffensivo colui che l'ha commesso, senza togliergli definitivamente la possibilità di redimersi, i casi di assoluta necessità di soppressione del reo «sono ormai molto rari, se non addirittura praticamente inesistenti» (Giovanni Paolo II, enciclica Evangelium vitae, 56: AAS 87 (1995) 464).


Il grassetto è mio



E bravo Happy Fra !!!! :D

C'è anche su Internet, sito del Vaticano, punto 2267 del Catechismo.

http://www.vatican.va/archive/catechism ... 2a5_it.htm

Sito del Vaticano, più attendibile di così!!!!

Andate a vedere, uomini di poca fede che non siete altro ! San Tommasi miscredenti !

A prescindere da una doverosa critica dell'edizione (tutto sommato di pochissimi anni fa, e non del 1500! ) resta la constatazione di una Chiesa profondamente ambigua nelle sue posizioni.

Ora vado a trovarvi il punto sul commercio delle armi !
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » lun mag 22, 2006 10:50 am

maa...Rugge...tu...non c'hai niente di meglio da fare?? :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda davide rugge » lun mag 22, 2006 10:58 am

Io non sto fingendo in detto forum vieni e vedrai. Io sono coerente con le mie idee.

Io credo nello straordinario valore del messaggio evangelico (come rivoluzionario messaggio politico, sociale e morale, depurato dalle sue valenze teologiche e trascendenti) ma non credo nella Chiesa.

Ecco il prossimo punto. PRODUZIONE E COMMERCIO DELLE ARMI

Punto 2316 del catechismo

2316 La produzione e il commercio delle armi toccano il bene comune delle nazioni e della comunità internazionale. Le autorità pubbliche hanno pertanto il diritto e il dovere di regolamentarli.


Si dice, testuali parole, che la produzione e il commercio delle armi sono funzionali al BENE COMUNE !!! 8O AL bene comune delle lobby degli industriali e degli armatori, forse :x :x :x

LEGITTIMA DIFESA ARMATA

Il concetto di legittima difesa armata è un concetto che mi sembra assolutamente in contrasto con l'essenza del messaggio evangelico, e che una chiesa credibile a mio avviso non deve compromettersi con le, pur legittime, esigenze strategico-militari dei governi, e dovrebbe tendere all'affermazione di valori superiori, per quanto utopici, per quanto forse umanamente non realizzabili.

Ecco qua: punto 2265 del catechismo

http://www.vatican.va/archive/catechism ... 2a5_it.htm

2265 [...]La legittima difesa, oltre che un diritto, può essere anche un grave dovere, per chi è responsabile della vita di altri. La difesa del bene comune esige che si ponga l'ingiusto aggressore in stato di non nuocere. A questo titolo, i legittimi detentori dell'autorità hanno il diritto di usare anche le armi per respingere gli aggressori della comunità civile affidata alla loro responsabilità.
Ultima modifica di davide rugge il lun mag 22, 2006 10:59 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda il mago di napoli » lun mag 22, 2006 10:58 am

Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda davide rugge » lun mag 22, 2006 11:01 am

il mago di napoli ha scritto:http://www.israeli-weapons.com/weapons/small_arms/uzi/Uzi.html

http://kalashnikov.guns.ru/

:D :twisted:


Mago di Napoli, mi spiace urtare la tua sensibilità: io mi limito a MOSTRARE, nero su bianco, quello che dice il Vaticano.
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda davide rugge » lun mag 22, 2006 11:04 am

Quello che dice il VATICANO è assolutamente in contrasto con il MESSAGGIO EVANGELICO. Punto. E' un dato di fatto.
Ora i casi sono due: o la comunità dei credenti non lo sa, oppure la comunità dei credenti lo sa. Se lo sa i casi sono due: o non gliene frega niente, oppure gli va bene così.
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda il mago di napoli » lun mag 22, 2006 11:04 am

da parte mia mi limito a fornire documentazione...


una forma cinica di "humour"


e comunque dei prodotti efficaci!


:twisted:
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda davide rugge » lun mag 22, 2006 11:15 am

il mago di napoli ha scritto:da parte mia mi limito a fornire documentazione...


una forma cinica di "humour"


e comunque dei prodotti efficaci!


:twisted:


non ho capito: ce l'hai con me o ce l'hai con il vaticano ? :lol:

HappyFra ha scritto: ci sono state prese di posizione "personali" su specifici casi


senti, conosci per caso Massimo Toschi?

Sentite cosa dicono quelli di forza italia:


l'attuale guerra al jihadismo islamista altro non è che una doverosa azione di legittima difesa di tutta una civiltà (la nostra, occidentale e cristiana a dispetto di Toschi e Martini) nei confronti di un nemico implacabile che la vuole distruggere.
La giustificazione di questa lotta, anche armata, è nel Concilio e nel Catechismo; la sua causa è nello scatenamento diabolico di chi compie atti che mirano «indiscriminatamente alla distruzione di intere città o di vaste regioni e dei loro abitanti», per usare ancora le parole del Catechismo citate dal testo della Gaudium et Spes.
Questi atti disumani, bellici e terroristici, messi in pratica dai campioni della jihad islamica, sono degni di una risposta armata anche per un cristiano.
I pacifisti hanno dunque torto anche quando si riparano dietro il paravento delle fede, ridotta da loro stessi a livello di strumento di manipolazione politica della realtà.


http://www.ragionpolitica.it/testo.3477 ... trona.html

Massimo Toschi altro non è che un diabolico cattocomunista :lol:
Ultima modifica di davide rugge il lun mag 22, 2006 11:29 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda davide rugge » lun mag 22, 2006 11:19 am

xxx
Ultima modifica di davide rugge il lun mag 22, 2006 11:28 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda il mago di napoli » lun mag 22, 2006 11:28 am

non ce l'ho con nessuno...

al massimo con l'imbecillità

o con l'ipocrisia



ma, soprattutto, me la rido...
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda davide rugge » lun mag 22, 2006 11:29 am

il mago di napoli ha scritto:non ce l'ho con nessuno...

al massimo con l'imbecillità

o con l'ipocrisia



ma, soprattutto, me la rido...


cosa trovi di tanto divertente ?
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda davide rugge » lun mag 22, 2006 11:51 am

HappyFra ha scritto:No problem... rimane l'ambiguità di fondo di una posizione che pure, fattore indubbiamente positivo, ha avuto una netta evoluzione e che fa magari sperare che in una prossima edizione di affermi con un po' più di coraggio semplicemente che la pena di morte non è mai accettabile.

... dovrebbe questo insegnare qualcosa a proposito della relatività dei valori? :D


certo che a quasi 250 anni dal DEI DELITTI E DELLE PENE di Cesare Beccaria è davvero un fatto positivo, e una netta evoluzione !

Ricordi di scuola: il famoso trattato, frutto del migliore illuminismo lombardo, fu prontamente messo all'Indice. Ebbe comunque una straordinaria diffusione editoriale, avvenuta con i consueti stratagemmi e meccanismi secondo i quali molte opere messe all'Indice dalla Chiesa Cattolica divennero dei famosissimi BEST-SELLERS
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda davide rugge » lun mag 22, 2006 11:56 am

Comunico ufficialmente di essere stato bannato da quella manica di talebani cattolici.

E' stato sufficiente postare il famoso articolo 2267. E dal sito del Vaticano, non dal sito dei giovani no global rampanti.

Capito come ha fatto la mala pianta della Chiesa a propagarsi nei secoli?

Neppure Napoleone riuscì a estirpare questa maledetta erbaccia !
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.