Avviare i bambini alla scalata

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Avviare i bambini alla scalata

Messaggioda Giandan » sab mag 20, 2006 10:11 am

Ciao a tutti.
Vorrei avviare mio figlio di quasi sei anni alla scalata.
Potreste consigliarmi delle palestre naturali con vie adatte anche ai più piccoli?
La zona abbastanza vicina a noi potrebbe essere:
- Attorno al Lago di Garda
- Provincia di Verona
- ...

Grazie, grazie, grazie.
Giandan
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mag 20, 2006 10:07 am
Località: Mantova

Messaggioda lingerie » sab mag 20, 2006 10:18 am

http://www.traversella.net/setsper.html


....non è li vicino ma merita...veramente.. :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: Avviare i bambini alla scalata

Messaggioda Mago del gelato » sab mag 20, 2006 10:22 am

Giandan ha scritto:Ciao a tutti.
Vorrei avviare mio figlio di quasi sei anni alla scalata.
Potreste consigliarmi delle palestre naturali con vie adatte anche ai più piccoli?
La zona abbastanza vicina a noi potrebbe essere:
- Attorno al Lago di Garda
- Provincia di Verona
- ...

Grazie, grazie, grazie.


Arco di Trento: Località Laghel - muro dell'asino, settore di destra
Località Chiarano - placche di Baone
Nago - Torbole - Corno di Bo

Sono settori di arrampicata su parete appoggiata, ben appigliata nel primo caso, lisce ma molto appoggiate negli altri due, su cui un bambino (ASSICURATO DALL'ALTO!) puo senz'altro divertirsi in un bell'ambiente. (Corno di Bo' molto bello a picco sul lago ma vicino alla strada, il che puo renderlo a seconda dei gusti e delle esigenze sia un difetto che un pregio, e ha una simpatica spiaggetta alla base. Un'occhiata almeno merita la storica parete della spiaggia delle lucertole, subito dietro allo spigolo delle placche appoggiate, su cui si sviluppano alcuni dei tiri sportivi che all'inizio degli anni '80 erano tra i più difficili d'Italia).
Ultima modifica di Mago del gelato il sab mag 20, 2006 10:27 am, modificato 1 volta in totale.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Giandan » sab mag 20, 2006 10:26 am

lingerie ha scritto:http://www.traversella.net/setsper.html


....non è li vicino ma merita...veramente.. :wink:


Ho visto. Bellissimo.
Andarci apposta è in effetti un po' lontano, ma l'ho già segnato per eventuali viaggi nella zona.

Grazieeee.
Giandan
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mag 20, 2006 10:07 am
Località: Mantova

Re: Avviare i bambini alla scalata

Messaggioda Giandan » sab mag 20, 2006 10:27 am

Mago del gelato ha scritto:
Arco di Trento: Località Laghel - muro dell'asino, settore di destra
Località Chiarano - placche di Baone
Nago - Torbole - Corno di Bo

Sono settori di arrampicata su parete appoggiata, ben appigliata nel primo caso, lisce ma molto appoggiate negli altri due, su cui un bambino (ASSICURATO DALL'ALTO!) puo senz'altro divertirsi in un bell'ambiente. (Corno di Bo' molto bello a picco sul lago ma vicino alla strada).


Grazie molte.
Giandan
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mag 20, 2006 10:07 am
Località: Mantova

Re: Avviare i bambini alla scalata

Messaggioda andreag » sab mag 20, 2006 10:58 am

anche a Stallavena c'è una zona adatta,dove vedo sempre famiglie e bimbi...

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda c.caio » sab mag 20, 2006 22:02 pm

Giandan ha scritto:
lingerie ha scritto:http://www.traversella.net/setsper.html


....non è li vicino ma merita...veramente.. :wink:


Ho visto. Bellissimo.
Andarci apposta è in effetti un po' lontano, ma l'ho già segnato per eventuali viaggi nella zona.

Grazieeee.


... ma come lontano? Guarda che conosco tuoi concittadini della scuola EQUILIBRIUM che sono gia' venuti a Traversella.... e' appena dietro l'angolo! dai.....
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Avviare i bambini alla scalata

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom mag 21, 2006 22:34 pm

Mago del gelato ha scritto:
Giandan ha scritto:Ciao a tutti.
Vorrei avviare mio figlio di quasi sei anni alla scalata.
Potreste consigliarmi delle palestre naturali con vie adatte anche ai più piccoli?
La zona abbastanza vicina a noi potrebbe essere:
- Attorno al Lago di Garda
- Provincia di Verona
- ...

Grazie, grazie, grazie.


Arco di Trento: Località Laghel - muro dell'asino, settore di destra
Località Chiarano - placche di Baone
Nago - Torbole - Corno di Bo



anche in val lomasona (vedi nuove guide di arco) c'è un settore con vie facili (II-III-IV) corte e ben protette

comunque buona avventura e, per esperienza personale, va bene anche il muro dell'orto... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Avviare i bambini alla scalata

Messaggioda Giandan » lun giu 05, 2006 9:53 am

Mago del gelato ha scritto:
Giandan ha scritto:Ciao a tutti.
Vorrei avviare mio figlio di quasi sei anni alla scalata.
Potreste consigliarmi delle palestre naturali con vie adatte anche ai più piccoli?
La zona abbastanza vicina a noi potrebbe essere:
- Attorno al Lago di Garda
- Provincia di Verona
- ...

Grazie, grazie, grazie.


Arco di Trento: Località Laghel - muro dell'asino, settore di destra
Località Chiarano - placche di Baone
Nago - Torbole - Corno di Bo

Sono settori di arrampicata su parete appoggiata, ben appigliata nel primo caso, lisce ma molto appoggiate negli altri due, su cui un bambino (ASSICURATO DALL'ALTO!) puo senz'altro divertirsi in un bell'ambiente. (Corno di Bo' molto bello a picco sul lago ma vicino alla strada, il che puo renderlo a seconda dei gusti e delle esigenze sia un difetto che un pregio, e ha una simpatica spiaggetta alla base. Un'occhiata almeno merita la storica parete della spiaggia delle lucertole, subito dietro allo spigolo delle placche appoggiate, su cui si sviluppano alcuni dei tiri sportivi che all'inizio degli anni '80 erano tra i più difficili d'Italia).



Sono stato nel Week-end al muro dell'Asino. Perfetto!!!
Oltre al piccolo di quasi sei anni ha scalato pure con successo il super-piccolo di tre anni appena compiuti.
Grazie molte del suggerimento.

Ecco il grande
Immagine

ed ecco il piccolo
Immagine
Giandan
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mag 20, 2006 10:07 am
Località: Mantova


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.