Interessati un paio di articoli usciti ultimamente.
Sembra sempre di più che l'uomo non sia l'unico essere a usare un linguaggio vero e proprio.
Cioè non solo suoni generici per indicare pericolo, richiamo, cibo etc, (questo lo fanno la gran parte degli animali) ma fonemi specifici, associati a un concetto astratto e utilizzabili in modo diverso a seconda della situazione.
Già si sapeva che i delfini "parlano"
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scie ... fini.shtml
ora si è scoperto che si identificano addirittura con nomi propri, che usano anche quando parlano "in terza persona" di altri delfini non presenti.
http://www.cittadellascienza.it/news_da ... LANCI=4816
...e alcune scimmie usano concetti astratti, collegandoli persino tra di loro con una rudimentale "grammatica"
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scie ... mmie.shtml