tubless...

Sezione dedicata alla mountain bike

tubless...

Messaggioda Topocane » ven mag 19, 2006 9:59 am

ehhmm...

da neofita quale sono,
mi son accorto, forse, di alcune cosette... :roll:

ehhhmm.... coi tubless, magari senza sapere di averli,
sarebbe più furbo magari nn sgonfiarli troppo, in caso di percorso bagnato su sassi o con poco grip, onde evitare poi scendendo spiacevoli inconvenienti?!?! (tipo il rientrare a piedi, con la ruota sgonfia/buca... :evil: )

e poi, in caso di sgonfiaggio totaleglobale, se nn si è forato...
rigonfiando il tutto dovrebbe stare su, no?!?! :roll:

eventuali kit di riparazione/gonfiaggio da portarsi apppresso?? consigli, su quale, dove e come usarli???

grazie per le info...
son un pivello, lo so! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Baldazzar » ven mag 19, 2006 10:11 am

Portarsi dietro una camera d'aria no? ...

ufff... pivello :!: :roll:









I tubless li tengo sempre sulle 2 atmosfere, ma porto sempre con me una camera d'aria, utilizzo anche un liquido che rimargina le micro-forature (esso è già dentro al copertone), ma non può niente su strizzate e tagli importanti ( :evil: come l'altra sera... 59? di copertone che probabilmente dovrò buttare...c***o!)...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Buzz » ven mag 19, 2006 10:20 am

a me piacerebbe solo sapere perchè da ragazzino con i miei copertoni del piffero della graziella andavo dappertutto e non bucavo quasi mai e ora con sti copertoni mega tacchettati del c***o basta che uno sulla via accanto fa boo che io buco!




:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Baldazzar » ven mag 19, 2006 10:44 am

Buzz ha scritto:a me piacerebbe solo sapere perchè da ragazzino con i miei copertoni del piffero della graziella andavo dappertutto e non bucavo quasi mai e ora con sti copertoni mega tacchettati del c***o basta che uno sulla via accanto fa boo che io buco!




:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:




Perché ci stiamo impoverendo tutti grazie a quei coglioni che pensano che la riduzione dei costi si fa delocalizzando la produzione e risparmiando sui fornitori (leggi scegliendo il prezzo e non la qualità :evil:).....

Però qui bisogna focalizzare il problema sul topastro.... che non sa di avere tubless e non si porta le camere d'aria d'emergenza
:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:

:mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Re: tubless...

Messaggioda bummi » ven mag 19, 2006 10:47 am

Topocane ha scritto:ehhmm...

da neofita quale sono,
mi son accorto, forse, di alcune cosette... :roll:

ehhhmm.... coi tubless, magari senza sapere di averli,
sarebbe più furbo magari nn sgonfiarli troppo, in caso di percorso bagnato su sassi o con poco grip, onde evitare poi scendendo spiacevoli inconvenienti?!?! (tipo il rientrare a piedi, con la ruota sgonfia/buca... :evil: )

e poi, in caso di sgonfiaggio totaleglobale, se nn si è forato...
rigonfiando il tutto dovrebbe stare su, no?!?! :roll:

eventuali kit di riparazione/gonfiaggio da portarsi apppresso?? consigli, su quale, dove e come usarli???

grazie per le info...
son un pivello, lo so! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

8)
Topocane


Portati dietro almeno una camera d'aria di scorta, meglio due, soprattutto se fai giri lunghetti. Inoltre io mi porto dietro sempre anche un minikit da riparazione (da decathlon vendono a pochi euri un minikit con delle toppe adesive che non necessitano del mastice), ricordati ovviamente anche di avere con te sempre i caccia copertoni ;-) . Un'altra cosa molto utile che non mi manca mai nello zainetto è un multiattrezzo, risolve parecchi problemi.
Io ti rispondo, ti mando in mp anche info dettagliate e aggiornate sul Gran Sasso ma tu la tua guida col piffero che me la mandi... :evil:
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: tubless...

Messaggioda Val Ter » ven mag 19, 2006 11:04 am

bummi ha scritto:...Un'altra cosa molto utile che non mi manca mai nello zainetto è un multiattrezzo, risolve parecchi problemi.


Anche uno smagliacatena tiene poco spazio e risolve situazioni imbarazzanti, tipo rottura della catena.

Bisogna pero' impratichirsi prima a casa, non e' proprio banale da usare.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Re: tubless...

Messaggioda bummi » ven mag 19, 2006 11:10 am

Val Ter ha scritto:
bummi ha scritto:...Un'altra cosa molto utile che non mi manca mai nello zainetto è un multiattrezzo, risolve parecchi problemi.


Anche uno smagliacatena tiene poco spazio e risolve situazioni imbarazzanti, tipo rottura della catena.

Bisogna pero' impratichirsi prima a casa, non e' proprio banale da usare.


Valter


Concordo. Io lo davo per sottinteso, il mio multiattrezzo ha anche lo smagliacatena... :wink:
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Buzz » ven mag 19, 2006 11:12 am

eh si

pure una panda gonfiabile, che se si rompe qualche altra cosa torno in macchina con la bici sul portabagagli

ma annate affanculo va... :D :D :D :D


andate in bici con la cassetta dei ferri a tracolla :D :D :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Topocane » ven mag 19, 2006 11:14 am

si, ok...

ma tutto ciò pure per le uscitine serali, 'noraemezzo/due?!?!?

io nn ho mai forato in tutta la mia vita,
se nn con le vespe (tacci sua...)

e poi camera d'aria=pompa...
me devo da portà lo zaino péfforza :roll:

uhhmm... meglio un taschino, 'na custodia imbottita e il cell,
chimo mia moglie che scatta a prennermi! :mrgreen:!!!!

8)
Topocane

ps graz per i conigli, ehh.. provvederò al kit del giovine mtbiker!
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Baldazzar » ven mag 19, 2006 11:15 am

Io avevo idea di far venire la morosa con auto di scorta e meccanici al seguito... s'a mai che servano :!:


:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol:

:roll:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Val Ter » ven mag 19, 2006 11:16 am

Buzz ha scritto:andate in bici con la cassetta dei ferri a tracolla :D :D :D



No.

Sotto la sella.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Buzz » ven mag 19, 2006 11:20 am

avete ragione, è da irresponsabili andare in giro senza ferri...

ora mi faccio pure io una bella cassetta ... cosa mi consigliate? io avevo apensato a:

La cassetta dei ferri base

Utensili


- Chiave a pipa 10 mm di buona qualità
- Chiave a tubo 13-17 mm.
- Chiavi spaccata - stella da 17, 13 e 10 mm.
- Chiave spaccata regolabile da 0 a 25 mm.
- Chiave spaccata regolabile da 0 a 15 mm.
- Pinza grip. E' una pinza con un particolare snodo ed una vite di regolazione. Regolando opportunamente la vite e stringendola con forza fino allo scatto, blocca con molta efficacia oggetti fino a 30 mm. di diametro.
- Pinza normale. Di fatto se ne può anche fare a meno, basta la grip e quella a punte.
- Pinza isolata con punte ricurve.
- Cacciaviti normali: a croce ed a lama in tre misure (lunghezze da 12 a 25 com.) + un cacciavite a croce molto corto (8 cm.) ma di dimensione media.
- Cacciaviti di precisione: 3-4 cacciaviti di piccole dimensioni, a lama ed a croce, del tipo da orologiaio.
- Cacciaviti ad angolo
- Lime senza manico (per occupare poco spazio): sono utili due lime per ferro (piatta e tonda) ed una per alluminio.
- Trapano a mano, molto piccolo ed economico
- Serie di punte da trapano da 1 a 7 mm.
- Seghetto a ferro, di tipo economico con manico molto semplice.
- 5-10 lame di ricambio per il seghetto a ferro (si rompono spesso).
- lama tipo cutter.
- Forbici da elettricista.
- 1 pennello piccolo (n. 4 da acquerello).
- 1 spazzolino da denti con setole dure. Per pulire.
- metro a nastro metallico avvolgibile da 3 mt.
- due spatole del tipo a lamina metallica rettangolare (senza manico).

Materiali

- tubo di colla:

- nastro adesivo telato.

- nastro di teflon.
- 6 pezzi di carta vetrata e carta smeriglio, di varie grane, ognuno cm. 13 x 7.
- un insieme di fascette in plastica di varie misure, del tipo usato per serrare i fasci di cavi elettrici.
- matassa di circa 50 cm. di fil di ferro
- matassa di circa 50 cm. di filo elettrico
- matassa di circa 50 cm. di filo elettrico del tipo doppino telefonico rosso-bianco.
- 5-10 morsetti da impianto elettrico di varie misure
- 3-4 piastrine metalliche forate. Possono essere squadrette o piastrine di ferro del tipo che si trovano dal ferramenta. Meglio averne anche di abbastanza lunghe (20 cm.)
- pezzi di alluminio: un paio di barre di alluminio ad L (ad esempio cm. 2 x 2, lunghe 30 cm.), qualche lamina piana di alluminio (ad es. cm. 10 x 25).

- una busta con una selezione di viti, chiodi e bulloni grandi


pensate che basti?

oltre ad ovviamente smagliacatena camere d'aria e toglicopertoni??
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Buzz » ven mag 19, 2006 11:22 am

Topocane ha scritto:si, ok...

ma tutto ciò pure per le uscitine serali, 'noraemezzo/due?!?!?

io nn ho mai forato in tutta la mia vita,
se nn con le vespe (tacci sua...)

e poi camera d'aria=pompa...
me devo da portà lo zaino péfforza :roll:

uhhmm... meglio un taschino, 'na custodia imbottita e il cell,
chimo mia moglie che scatta a prennermi! :mrgreen:!!!!

8)
Topocane

ps graz per i conigli, ehh.. provvederò al kit del giovine mtbiker!


topocà, vendono delle bombolette come per le macchine e le moto, ovviamente più piccole, che turano il buco se non è un taglio grosso.


ah

la frase "che turano il buco" era da intendersi riferita a quello sulla ruota

per la precisione.
Ultima modifica di Buzz il ven mag 19, 2006 11:32 am, modificato 1 volta in totale.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Val Ter » ven mag 19, 2006 11:23 am

Buzz,

hai intenzione di aprire un'officina?


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Topocane » ven mag 19, 2006 11:24 am

8O 8O 8O azz!!! 8O 8O 8O

la stessa robbba che mi porto nello zaino da scialpinismo!!

uguale uguale... più. ovviamente,
la sciolina per le pelli e la poltrona pieghevole per prendere il sole!

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda cialtrone » ven mag 19, 2006 11:33 am

Buzz ha scritto:pensate che basti?
Ti sei dimenticato del set Torx. 'Ndo vai al giornodoggi, senza le chiavi Torx?
Eppoi il tronchese da taglio frontale. Cristo.
cialtrone
 

Messaggioda Buzz » ven mag 19, 2006 11:35 am

cialtrone ha scritto:
Buzz ha scritto:pensate che basti?
Ti sei dimenticato del set Torx. 'Ndo vai al giornodoggi, senza le chiavi Torx?
Eppoi il tronchese da taglio frontale. Cristo.



c'è sempre da imparare :?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Val Ter » ven mag 19, 2006 11:49 am

c***o dite basta un telefonino.

Mh.

Dov'e' che l'ho gia' sentita questa?



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda bummi » ven mag 19, 2006 11:53 am

Buzz ha scritto:
cialtrone ha scritto:
Buzz ha scritto:pensate che basti?
Ti sei dimenticato del set Torx. 'Ndo vai al giornodoggi, senza le chiavi Torx?
Eppoi il tronchese da taglio frontale. Cristo.



c'è sempre da imparare :?


Pippa. :lol:
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Topocane » ven mag 19, 2006 12:04 pm

ecco qui, azz...
come nn averci penzato prima;
Immagine

con questo 'sto apposto, anzi...
mé porto pure uno che me la cambia, la ruota!! :lol: :lol: :lol:


ps. il tutto, cmq... era per le uscitine serali, di unoraemezzo/due....
dove nn mi sembra il caso di portarsi zaino, attrezzi caxxi e maxxi ;)

ciàps
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Prossimo

Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron