CELLULARI: NO COSTI DI RICARICA !!!!! raccolta firme

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Topocane » gio mag 18, 2006 19:10 pm

ohh....

se fate ricariche *serie*,
non da 5, 10 o pochi altri spiccioli,

i 5 euri di tasse NON CI SONO.

certo che se fate 10 euri di telefono
5 euri di benzina,
poi magari schiacciate pure il tubo... :roll: :roll: :roll:

okkio ke rischiate pure il carcere!!! :D:D:D
(e nn è una balla, sentito ieri alla radio, di un tipo che andava a schiacciare i tubi dei benzinai e l'hanno ingabbiato, 'na notte e un giorno!!!!)

ahh.. por'italia! :evil:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Mr.Mojo » gio mag 18, 2006 19:12 pm

nn ho capito...oltre che taglio di ricarica nn c'è la tassa?!
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Wagoo » gio mag 18, 2006 19:12 pm

Non mi risulta siano una tassa... infatti tipo sulle carte da 8 è 2 euro,su quelle da 25 5 euro ma anche su quelle da 50 e 100 è sempre (non ricordo esattamente) 5 o 10 euro. Se fosse una tassa crescerebbe.Invece oltre i 50 euro di ricarica è sempre =.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda Buzz » gio mag 18, 2006 19:13 pm

Topocane ha scritto:ohh....

se fate ricariche *serie*,
non da 5, 10 o pochi altri spiccioli,

i 5 euri di tasse NON CI SONO.

certo che se fate 10 euri di telefono
5 euri di benzina,
poi magari schiacciate pure il tubo... :roll: :roll: :roll:

okkio ke rischiate pure il carcere!!! :D:D:D
(e nn è una balla, sentito ieri alla radio, di un tipo che andava a schiacciare i tubi dei benzinai e l'hanno ingabbiato, 'na notte e un giorno!!!!)

ahh.. por'italia! :evil:

8)
Topocane



ma cosa stai dicendo?

la tassa di 5 euro c'è sempre
qualsiasi sia lìimporto della ricarica

ovvio che se faccio una ricarica da 5 euro avrò il paradosso di una tassa pari al 100%

se faccio una ricarica di 200 euro allora la tassa inciderà del 5%

ma c'è sempre e comunque

ed è una tassa dello stato.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Topocane » gio mag 18, 2006 19:14 pm

NONE.

io con wind carico 60 e nn ho spese.

0

zero.

8)
Topocane

e fin a poco tempo fa era 40 euri, il limite per nn pagare la ricarica.
ora da 60 in su
Ultima modifica di Topocane il gio mag 18, 2006 19:14 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Buzz » gio mag 18, 2006 19:14 pm

Wagoo ha scritto:Non mi risulta siano una tassa... infatti tipo sulle carte da 8 è 2 euro,su quelle da 25 5 euro ma anche su quelle da 50 e 100 è sempre (non ricordo esattamente) 5 o 10 euro. Se fosse una tassa crescerebbe.Invece oltre i 50 euro di ricarica è sempre =.


no guarda


io ricarico sempre 100 euro e me ne vengono accreditati 95

se a volte non ho potuto e ho dovuto comprare una scheda
di qualsiasi importo, la tassa è sempre da 5
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Mr.Mojo » gio mag 18, 2006 19:15 pm

Buzz ha scritto:
Topocane ha scritto:ohh....

se fate ricariche *serie*,
non da 5, 10 o pochi altri spiccioli,

i 5 euri di tasse NON CI SONO.

certo che se fate 10 euri di telefono
5 euri di benzina,
poi magari schiacciate pure il tubo... :roll: :roll: :roll:

okkio ke rischiate pure il carcere!!! :D:D:D
(e nn è una balla, sentito ieri alla radio, di un tipo che andava a schiacciare i tubi dei benzinai e l'hanno ingabbiato, 'na notte e un giorno!!!!)

ahh.. por'italia! :evil:

8)
Topocane



ma cosa stai dicendo?

la tassa di 5 euro c'è sempre
qualsiasi sia lìimporto della ricarica

ovvio che se faccio una ricarica da 5 euro avrò il paradosso di una tassa pari al 100%

se faccio una ricarica di 200 euro allora la tassa inciderà del 5%

ma c'è sempre e comunque

ed è una tassa dello stato.



confermo...tassa dello stato....appena letto sull'ultima cartolina di ricarica voda****
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Buzz » gio mag 18, 2006 19:15 pm

Topocane ha scritto:NONE.

io con wind carico 60 e nn ho spese.

0

zero.

8)
Topocane

e fin a poco tempo fa era 40 euri, il limite per nn pagare la ricarica.
ora da 60 in su



vuol dire che wind invece di farti lo sconto si assume l'onere della tassa
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mag 18, 2006 19:16 pm

se la Commissione Europea ha deciso di occuparsene, foooorse e dico foooooorse ci sarà un motivo, o no :?:


fooooorse possono porre rimedio :?:


foooorse si :!:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Topocane » gio mag 18, 2006 19:18 pm

Buzz ha scritto:vuol dire che wind invece di farti lo sconto si assume l'onere della tassa


po' essè...

le tariffe di ricarica, copioincollo dal sito, sono;

I tagli disponibili sia per traffico voce che per traffico dati sono da:

* 60 euro (IVA inclusa), con 60 Euro di traffico
* 45 euro (IVA inclusa), con 40 euro di traffico e 5 euro di costo di ricarica
* 25 euro (IVA inclusa), con 20 euro di traffico e 5 euro di costo di ricarica

Se scegli le Miniricariche, potrai trovare carte da:

* 10 euro con 8 euro di traffico e 2 euro di costo di ricarica.
* 4 euro con 3 Euro di traffico e 1 Euro di costo di ricarica.

è tutto

Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Wagoo » gio mag 18, 2006 19:20 pm

Ok,ma anche se fosse una tassa, le firme non servono a nulla. Nel sistema legislativo non è previsto che una tassa sia abrogata se i cittadini raccolgono un tot di firme. E il motivo mi sembra ovvio... Probabilmente l' ICI non sarebbe mai nato...
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mag 18, 2006 19:24 pm

per questo hanno ricorso alla legislazione europea no ?

se l'europa dice nièt se abolisce :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda JoCaglia » gio mag 18, 2006 19:25 pm

Il motivo "formale per cui ci vengono rigirati questi costi va sotto la voce "commissioni". Ciò significa che le compagnie sono libere di girarli o meno al consumatore.

Non si tratta di un importo fisso Buzz, infatti su una ricarica da 10 € i costi di commisione sono 2€. Per i restanti importi è spesso 5€.

Non tutte le compagnie addebitano questi costi. Nello specifico Wind non lo fa per le ricariche dai 60€ in su, Tre mi pare non addebiti mai.

Per quanto riguarda la petizione non ha valore legale, ma simbolico, cioè è come una raccolta di pareri che poi vengono presentati a chi di dovere.
Dire che la UE si sta mobilitando" è ingannevole: a quanto risulta fin qui, l'Unione Europea ha semplicemente scritto una lettera abbastanza standard all'autore dell'iniziativa, ringraziandolo per i dati forniti e promettendo di contattare le autorità italiane per saperne di più.

Non mi pare si possa accusare gli operatori telefonici di ingannare il consumatore ( :evil: ).

Secondo me la prima cosa da fare è usare la testa, cioè considerare il costo di ricarica applicato come un extra costo da considerare nella tariffazione.

E fare i propri calcoli su cosa convenga.
Io faccio sempre ricariche dai 60€ in su con Wind.

Spero di non avervi annoiato :wink:
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda Wagoo » gio mag 18, 2006 19:31 pm

ultimo reply prima di terminare il lavoro:
La Ue non ha la "sovranità" per poter dire all' Italia "abolisci quella tassa" in quanto il parlamento europeo non ha potere legislativo in ambito di produzione giuridica fiscale. Può,anzi deve,per far rispettare i parametri,dire a uno stato " devi tagliare le tasse o aumentare il Pil" ma non può dirgli esattamente cosa fare.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mag 18, 2006 19:42 pm

Tutti i cittadini sono consumatori e l?Unione europea ne tutela la salute, la sicurezza e il benessere economico. Essa promuove il diritto all?informazione e all?istruzione dei cittadini, cerca di salvaguardarne gli interessi e li incoraggia a creare e a gestire associazioni autonome dei consumatori.
Un ruolo più attivo per i cittadini dell?Europa
La politica dei consumatori rientra nell?obiettivo strategico dell?Unione di migliorare la qualità di vita di tutti i cittadini. Oltre alla protezione diretta dei diritti dei consumatori, l?Unione inserisce i loro interessi nella legislazione comunitaria in tutti i settori politici pertinenti. In un contesto caratterizzato dall?apertura delle frontiere agli scambi commerciali grazie al mercato unico e alla moneta unica, dal crescente uso di Internet e del commercio elettronico, nonché dall?espansione del settore dei sevizi, è importante che tutti i 456 milioni di cittadini nell?Unione a 25 paesi beneficino dello stesso elevato livello di tutela dei consumatori..


da http://europa.eu/pol/cons/overview_it.htm


non è mica detto che non si possa far nulla eh, visto che al mondo solo in Italia si subisce sto furto....... :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mag 18, 2006 19:48 pm

una firmataria ha aggiunto :


..chi gira la petizione a Moggi? anche lui penso firmerebbe subito!

:D :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.