varie ed eventuali

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

varie ed eventuali

Messaggioda Buzz » gio mag 18, 2006 10:48 am

...
Ultima modifica di Buzz il gio mag 18, 2006 13:40 pm, modificato 2 volte in totale.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: DHAULAGIRI - meroi-benet ieri la cima

Messaggioda Mr.Mojo » gio mag 18, 2006 10:51 am

Buzz ha scritto:Da quello che ho saputo ieri Nives Meroi e Romano Benet ieri hanno salito il DHAULAGIRI - 8.167m

però non ho letto niente da nessuna parte, strano.

Grandi comunque, Nives è al suo 8° ottomila.


ora si spostano e dovrebbero provare l'Annapurna.



in homepage di planetmountain..... :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Maxxo » gio mag 18, 2006 10:53 am

Mejcoions, with compliments :lol:
(chissà se hanno usato un set da ferrata autocostruito o acquistato? l'imbrago era con pettorina, questo lo so per certo :wink: )
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio mag 18, 2006 11:05 am

Maxxo ha scritto:Mejcoions, with compliments :lol:
(chissà se hanno usato un set da ferrata autocostruito o acquistato? l'imbrago era con pettorina, questo lo so per certo :wink: )


Senti mi potresti consigliare a questo proposito un paio di scarponi :?: Li vorrei usare sia su ghiaccio facile (cascate al max 6/6+) avvicinamenti e facili arrampicate in falesia (7b/7c---) :!: Eventualmente li potrei usare con mezze corde in kevlar rinviate singolarmente nel gri-gri modificato :?:
E se si il pannello deve avere i buchi smussati; il Suunto è valido con gli amino acidi ramificati :?: La giacca in Gore-Tex va lavata prima o dopo i pasti :?: Stasera da Armando me metto l'imbrago oppure vado in free solo :?:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Mr.Mojo » gio mag 18, 2006 11:06 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
Maxxo ha scritto:Mejcoions, with compliments :lol:
(chissà se hanno usato un set da ferrata autocostruito o acquistato? l'imbrago era con pettorina, questo lo so per certo :wink: )


Senti mi potresti consigliare a questo proposito un paio di scarponi :?: Li vorrei usare sia su ghiaccio facile (cascate al max 6/6+) avvicinamenti e facili arrampicate in falesia (7b/7c---) :!: Eventualmente li potrei usare con mezze corde in kevlar rinviate singolarmente nel gri-gri modificato :?:
E se si il pannello deve avere i buchi smussati; il Suunto è valido con gli amino acidi ramificati :?: La giacca in Gore-Tex va lavata prima o dopo i pasti :?: Stasera da Armando me metto l'imbrago oppure vado in free solo :?:



fumato pesante pierluì?!?! :roll: :roll: :roll:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio mag 18, 2006 11:08 am

Mr.Mojo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Maxxo ha scritto:Mejcoions, with compliments :lol:
(chissà se hanno usato un set da ferrata autocostruito o acquistato? l'imbrago era con pettorina, questo lo so per certo :wink: )


Senti mi potresti consigliare a questo proposito un paio di scarponi :?: Li vorrei usare sia su ghiaccio facile (cascate al max 6/6+) avvicinamenti e facili arrampicate in falesia (7b/7c---) :!: Eventualmente li potrei usare con mezze corde in kevlar rinviate singolarmente nel gri-gri modificato :?:
E se si il pannello deve avere i buchi smussati; il Suunto è valido con gli amino acidi ramificati :?: La giacca in Gore-Tex va lavata prima o dopo i pasti :?: Stasera da Armando me metto l'imbrago oppure vado in free solo :?:



fumato pesante pierluì?!?! :roll: :roll: :roll:


Che intuito :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Mr.Mojo » gio mag 18, 2006 11:11 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Maxxo ha scritto:Mejcoions, with compliments :lol:
(chissà se hanno usato un set da ferrata autocostruito o acquistato? l'imbrago era con pettorina, questo lo so per certo :wink: )


Senti mi potresti consigliare a questo proposito un paio di scarponi :?: Li vorrei usare sia su ghiaccio facile (cascate al max 6/6+) avvicinamenti e facili arrampicate in falesia (7b/7c---) :!: Eventualmente li potrei usare con mezze corde in kevlar rinviate singolarmente nel gri-gri modificato :?:
E se si il pannello deve avere i buchi smussati; il Suunto è valido con gli amino acidi ramificati :?: La giacca in Gore-Tex va lavata prima o dopo i pasti :?: Stasera da Armando me metto l'imbrago oppure vado in free solo :?:



fumato pesante pierluì?!?! :roll: :roll: :roll:


Che intuito :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



è che la mattina presto sono molto ma molto sveglio....


sò sagace.... :roll: :roll: :roll:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Re: DHAULAGIRI - meroi-benet ieri la cima

Messaggioda bummi » gio mag 18, 2006 11:23 am

Buzz ha scritto:Da quello che ho saputo ieri Nives Meroi e Romano Benet ieri hanno salito il DHAULAGIRI - 8.167m

però non ho letto niente da nessuna parte, strano.

Grandi comunque, Nives è al suo 8° ottomila.


ora si spostano e dovrebbero provare l'Annapurna.


N'se capisce nà mazza. Nemmeno sul loro sito.
Hanno salito una via nuova? Boh?

Comunque è gente tosta, lei, suo marito Benet e Luca Vuerich sono tra i pochi italiani che in Himalaya cercano di fare qualcosa di "diverso" dalle vie normali.
Leggo che a Luglio tornano sul K2, chissà se riproveranno a dare una "raddrizzata" alla loro via che fecero sul versante Nord, ma mi pare che quest'anno abbiano cambiato versante.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio mag 18, 2006 11:24 am

Mr.Mojo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Maxxo ha scritto:Mejcoions, with compliments :lol:
(chissà se hanno usato un set da ferrata autocostruito o acquistato? l'imbrago era con pettorina, questo lo so per certo :wink: )


Senti mi potresti consigliare a questo proposito un paio di scarponi :?: Li vorrei usare sia su ghiaccio facile (cascate al max 6/6+) avvicinamenti e facili arrampicate in falesia (7b/7c---) :!: Eventualmente li potrei usare con mezze corde in kevlar rinviate singolarmente nel gri-gri modificato :?:
E se si il pannello deve avere i buchi smussati; il Suunto è valido con gli amino acidi ramificati :?: La giacca in Gore-Tex va lavata prima o dopo i pasti :?: Stasera da Armando me metto l'imbrago oppure vado in free solo :?:



fumato pesante pierluì?!?! :roll: :roll: :roll:


Che intuito :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



è che la mattina presto sono molto ma molto sveglio....


sò sagace.... :roll: :roll: :roll:


Come diceva Marta Marzotto: "In quanto a sagacia nun te ce dà in culo nessuno" :!:
A titolo di cronaca visto che sul forum ci sono persone molto valide e informate, avrei un'altra domandina 8O
Vorrei ripetere la Thomas Gross al Dru (quella nella zona della frana per capirci). La Via è chiodata :?: L'obbligatorio attualmente quanto è :?: Le soste sono a spits o a fittoni :?: E' possibile integrare con nuts, friends e/o tricams. Nel caso dei friends serve un set completo della Camp e o Ande oppure risolvo tutto con il N° 3 della BD :?: Ma poi se li devo lavare posso usare come fa AMMIOCUGGGINOOO il dash liquido :?: Quest'ultima ipotesi mi lascia perplesso perchè sul passaggio della "mezzaluna" sulla Sud della Noire, il bulino ripassato in padella mi ha dato problemi al tunnel carpale. A quel punto il grado della Ratti-Vitali alla Ovest è aumentato considerevolmente; ergo le fessure al Pilastro Rosso del Brouillard si sono inasate di ghiaccio 8O
Insomma mi necessita un pò di chiarezza :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: DHAULAGIRI - meroi-benet ieri la cima

Messaggioda Mr.Mojo » gio mag 18, 2006 11:26 am

bummi ha scritto:
Buzz ha scritto:Da quello che ho saputo ieri Nives Meroi e Romano Benet ieri hanno salito il DHAULAGIRI - 8.167m

però non ho letto niente da nessuna parte, strano.

Grandi comunque, Nives è al suo 8° ottomila.


ora si spostano e dovrebbero provare l'Annapurna.


N'se capisce nà mazza. Nemmeno sul loro sito.
Hanno salito una via nuova? Boh?

Comunque è gente tosta, lei, suo marito Benet e Luca Vuerich sono tra i pochi italiani che in Himalaya cercano di fare qualcosa di "diverso" dalle vie normali.
Leggo che a Luglio tornano sul K2, chissà se riproveranno a dare una "raddrizzata" alla loro via che fecero sul versante Nord, ma mi pare che quest'anno abbiano cambiato versante.



beh anche un tal Simone Moro secondo me nn è da buttare via in quanto a "far qualcosa di diverso" da quelle parti....poi boh... :wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Maxxo » gio mag 18, 2006 11:27 am

Mr.Mojo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Maxxo ha scritto:Mejcoions, with compliments :lol:
(chissà se hanno usato un set da ferrata autocostruito o acquistato? l'imbrago era con pettorina, questo lo so per certo :wink: )


Senti mi potresti consigliare a questo proposito un paio di scarponi :?: Li vorrei usare sia su ghiaccio facile (cascate al max 6/6+) avvicinamenti e facili arrampicate in falesia (7b/7c---) :!: Eventualmente li potrei usare con mezze corde in kevlar rinviate singolarmente nel gri-gri modificato :?:
E se si il pannello deve avere i buchi smussati; il Suunto è valido con gli amino acidi ramificati :?: La giacca in Gore-Tex va lavata prima o dopo i pasti :?: Stasera da Armando me metto l'imbrago oppure vado in free solo :?:



fumato pesante pierluì?!?! :roll: :roll: :roll:


Che intuito :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



è che la mattina presto sono molto ma molto sveglio....


sò sagace.... :roll: :roll: :roll:

io ti ho visto solo di sera ma da come eri messo penso che anche al mattino dev'esser dura :lol:
Pierluì te dò solo un consiglio.......staserà da Armando nun dimenticarte er perizomone dela Montura :wink: sei troppo figo con quello....troione :D
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Mr.Mojo » gio mag 18, 2006 11:29 am

Maxxo ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
Maxxo ha scritto:Mejcoions, with compliments :lol:
(chissà se hanno usato un set da ferrata autocostruito o acquistato? l'imbrago era con pettorina, questo lo so per certo :wink: )


Senti mi potresti consigliare a questo proposito un paio di scarponi :?: Li vorrei usare sia su ghiaccio facile (cascate al max 6/6+) avvicinamenti e facili arrampicate in falesia (7b/7c---) :!: Eventualmente li potrei usare con mezze corde in kevlar rinviate singolarmente nel gri-gri modificato :?:
E se si il pannello deve avere i buchi smussati; il Suunto è valido con gli amino acidi ramificati :?: La giacca in Gore-Tex va lavata prima o dopo i pasti :?: Stasera da Armando me metto l'imbrago oppure vado in free solo :?:



fumato pesante pierluì?!?! :roll: :roll: :roll:


Che intuito :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



è che la mattina presto sono molto ma molto sveglio....


sò sagace.... :roll: :roll: :roll:

io ti ho visto solo di sera ma da come eri messo penso che anche al mattino dev'esser dura :lol:
Pierluì te dò solo un consiglio.......staserà da Armando nun dimenticarte er perizomone dela Montura :wink: sei troppo figo con quello....troione :D



di fatti è molto dura.... :lol: :lol: :lol:


bello il perizomone Montura....lo vogghio anch'io.... :lol: :lol: :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Re: DHAULAGIRI - meroi-benet ieri la cima

Messaggioda bummi » gio mag 18, 2006 11:31 am

Mr.Mojo ha scritto:
beh anche un tal Simone Moro secondo me nn è da buttare via in quanto a "far qualcosa di diverso" da quelle parti....poi boh... :wink:


Su Moro preferisco non pronunciarmi, che quando lo feci tempo fa si scatenò un putiferio. Dico solo che secondo me non c'è confronto fra quello che realizza il bergamasco e quello che fanno i tarvisiani. :)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Maxxo » gio mag 18, 2006 11:32 am

Mr.Mojo ha scritto:bello il perizomone Montura....lo vogghio anch'io.... :lol: :lol: :lol:

per i ff è prevista solo la mutandona con il "frenotto" sul posteriore :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: DHAULAGIRI - meroi-benet ieri la cima

Messaggioda Maxxo » gio mag 18, 2006 11:33 am

bummi ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
beh anche un tal Simone Moro secondo me nn è da buttare via in quanto a "far qualcosa di diverso" da quelle parti....poi boh... :wink:


Su Moro preferisco non pronunciarmi, che quando lo feci tempo fa si scatenò un putiferio. Dico solo che secondo me non c'è confronto fra quello che realizza il bergamasco e quello che fanno i tarvisiani. :)

ho sentito dire che Moro presenzierà all'apertura del Franchetti..........qualcuno ha idea di quando apre?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Mr.Mojo » gio mag 18, 2006 11:33 am

Maxxo ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:bello il perizomone Montura....lo vogghio anch'io.... :lol: :lol: :lol:

per i ff è prevista solo la mutandona con il "frenotto" sul posteriore :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



allora nn è per me.... :lol: :lol: :lol: fiùùùùùùù meno male.... :lol: :lol: :lol:

bummi, me lo spieghi in pvt per favore, che nn mi ricordo del putiferio?! denghiu :lol: :lol: :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio mag 18, 2006 11:54 am

Mr.Mojo ha scritto:
Maxxo ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:bello il perizomone Montura....lo vogghio anch'io.... :lol: :lol: :lol:

per i ff è prevista solo la mutandona con il "frenotto" sul posteriore :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



allora nn è per me.... :lol: :lol: :lol: fiùùùùùùù meno male.... :lol: :lol: :lol:

bummi, me lo spieghi in pvt per favore, che nn mi ricordo del putiferio?! denghiu :lol: :lol: :lol:


Ribadisco quanto sopra :evil:

Come diceva Marta Marzotto: "In quanto a sagacia nun te ce dà in culo nessuno"
A titolo di cronaca visto che sul forum ci sono persone molto valide e informate, avrei un'altra domandina
Vorrei ripetere la Thomas Gross al Dru (quella nella zona della frana per capirci). La Via è chiodata L'obbligatorio attualmente quanto è Le soste sono a spits o a fittoni E' possibile integrare con nuts, friends e/o tricams. Nel caso dei friends serve un set completo della Camp e o Ande oppure risolvo tutto con il N° 3 della BD Ma poi se li devo lavare posso usare come fa AMMIOCUGGGINOOO il dash liquido Quest'ultima ipotesi mi lascia perplesso perchè sul passaggio della "mezzaluna" sulla Sud della Noire, il bulino ripassato in padella mi ha dato problemi al tunnel carpale. A quel punto il grado della Ratti-Vitali alla Ovest è aumentato considerevolmente; ergo le fessure al Pilastro Rosso del Brouillard si sono inasate di ghiaccio
Insomma mi necessita un pò di chiarezza
Mi rispondete :cry:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda bummi » gio mag 18, 2006 13:07 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:Ribadisco quanto sopra :evil:

Come diceva Marta Marzotto: "In quanto a sagacia nun te ce dà in culo nessuno"
A titolo di cronaca visto che sul forum ci sono persone molto valide e informate, avrei un'altra domandina
Vorrei ripetere la Thomas Gross al Dru (quella nella zona della frana per capirci). La Via è chiodata L'obbligatorio attualmente quanto è Le soste sono a spits o a fittoni E' possibile integrare con nuts, friends e/o tricams. Nel caso dei friends serve un set completo della Camp e o Ande oppure risolvo tutto con il N° 3 della BD Ma poi se li devo lavare posso usare come fa AMMIOCUGGGINOOO il dash liquido Quest'ultima ipotesi mi lascia perplesso perchè sul passaggio della "mezzaluna" sulla Sud della Noire, il bulino ripassato in padella mi ha dato problemi al tunnel carpale. A quel punto il grado della Ratti-Vitali alla Ovest è aumentato considerevolmente; ergo le fessure al Pilastro Rosso del Brouillard si sono inasate di ghiaccio
Insomma mi necessita un pò di chiarezza
Mi rispondete :cry:


A pierluì solo adesso ho capito che era una domanda. :lol: :lol:
Se non ci metti i punti interrogativi sarà difficile che qualcuno si prenda la briga di farlo. :lol: :lol:
Comunque io sul Bianco non ci sono mai stato.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Mr.Mojo » gio mag 18, 2006 13:11 pm

ma buzza...va a cagare...nn trovavo + il topic...

perchè hai cambiato titolo?!?! :roll:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda bummi » gio mag 18, 2006 13:39 pm

Varie va bene, ma le eventuali no?
Questo topic è incompleto. :D
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.