Cassin al Badile

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Donatello » mer mag 17, 2006 1:29 am

fm ha scritto:L'anno scorso (o, comunque, molto recentemente) sono state attrezzate delle doppie (4/5) che dalla cima del Badile (nei pressi del bivacco) portano sul versante sud. Doppie veloci e rilassanti che depositano lo scalatore ai piedi della parete. Poi da li si scende al rif. Gianetti.
E così si evita anche la normale.
Ciao :D
Matteo


Non lo sapevo, ma scendendo da bivacco in doppia non si finisce ad incorciare la Molteni, quindi terminando sul ghiacciaietto alla base?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda fm » mer mag 17, 2006 12:34 pm

Non le ho fatte personalmente, ma le ha fatte un mio abituale compagno di crode lo scorso agosto, dopo essere salito dallo spigolo. Quindi prendiamo per certa la notizia.
Lo stesso si stava attrezzando per scendere dalla normale, ma poi (su indicazione di un'altra cordata trovata in cima), è sceso dalle nuove doppie.
Non so dove arrivano esattamente e se intersecano qualche altra via (può essere la Molteni), ma escludo che il ghiacciaietto possa rappresentare un qualche problema.
Ciao :D
Matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda SCOTT » mer mag 17, 2006 19:41 pm

fm ha scritto:Non le ho fatte personalmente, ma le ha fatte un mio abituale compagno di crode lo scorso agosto, dopo essere salito dallo spigolo. Quindi prendiamo per certa la notizia.
Lo stesso si stava attrezzando per scendere dalla normale, ma poi (su indicazione di un'altra cordata trovata in cima), è sceso dalle nuove doppie.
Non so dove arrivano esattamente e se intersecano qualche altra via (può essere la Molteni), ma escludo che il ghiacciaietto possa rappresentare un qualche problema.
Ciao :D
Matteo


Il fatto è che la Molteni mi pare sviluppi circa 12 tiri e 400/450 mt (vado a memoria quindi potrei sbagliare) ... :? ...dubito che calandosi su quella linea ci si tolga d'impiccio con "sole" 5 doppie...
Non starai forse parlando della cresta Sud? (Normale da sud?)

La cosa può essere interessante (secondo me) non tanto perchè lo spigolo Nord sia troppo difficile (come hanno fatto notare alcuni non presenta grossi problemi) ma come alternativa in caso di affollamento sulla normale da Nord (spigolo)...

Ulteriori info sarebbero gradite... :) ...se possibile.

Non indispensabili comunque... :wink:

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda fm » mer mag 17, 2006 20:08 pm

Il forum è proprio uno spettacolo :D .
Guarda il post Badile, variante alla Molteni.
Se riesco a contattare l'amico domani relaziono.
Ciao :D
Matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda SCOTT » mer mag 17, 2006 20:12 pm

fm ha scritto:Il forum è proprio uno spettacolo :D .
Guarda il post Badile, variante alla Molteni.
Se riesco a contattare l'amico domani relaziono.
Ciao :D
Matteo


:D :wink:

ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 23, 2006 11:29 am

so che è difficile generalizzare...ma in genere la parete è percorribile senza troppe rogne nella prima metà di Luglio?
tenchiù.
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Brozio » mar mag 23, 2006 21:35 pm

di solito si ma secondo me x quest'anno avrei qualche dubbio!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Paolo Marchiori » mer mag 24, 2006 10:19 am

Brozio ha scritto:di solito si ma secondo me x quest'anno avrei qualche dubbio!


l'immaginavo...beh, si vedrà...
ciao
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda fabri » sab lug 15, 2006 19:40 pm

Qualcuno l'ha fatta di recente? il nevaio lungo la cengia di attacco com'è?

Pensavamo di andare domenica prox od il 30, secondo il meteo.

Grazie

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda paolo75 » sab lug 15, 2006 21:30 pm

Sono passato due settimane fa (camminando in val bondasca): il nevaio sulla cengia c'è e mi è sembrato anche abbondante, la via è pulita.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda fabri » lun lug 17, 2006 12:58 pm

Mmmmmm......dite che c'è da aspettare ancora un po'???
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda teocalca » lun set 11, 2006 19:03 pm

fabri ha scritto:Mmmmmm......dite che c'è da aspettare ancora un po'???


considerando l'esposizione, la quota, ecc

...magari la prossima stagione?!?!?!?!
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda fabri » lun set 11, 2006 20:35 pm

teocalca ha scritto:
fabri ha scritto:Mmmmmm......dite che c'è da aspettare ancora un po'???


considerando l'esposizione, la quota, ecc

...magari la prossima stagione?!?!?!?!
ciauz


Guarda la data 8)

Il 23 luglio l'abbiamo salita.....ed il nevaio era ridottissimo :D :wink:

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Marco1980 » sab set 16, 2006 16:38 pm

Cercherò di fare un pò di chiarezza sulle famose calate attrezzate di recente lungo il versante Sud del Badile, dal momento che le ho utilizzate lo scorso Agosto dopo aver scalato la via Normale.

Allora: le calate non partono assolutamente dai pressi del bivacco! Dalla cima bisogna scendere lungo la via Normale fino all'intaglio che guarda la parete SO, dove la Normale piega a sx (faccia a valle). Dall'intaglio si dovrebbe notare la prima catena di calata. Le doppie scendono quindi lungo la parete SO, secondo un percorso abbastanza logico; attenzione cmq che le soste vanno un attimo cercate. Necessarie almeno 2 corde da 50 metri. La seconda fa un bel pò di atrito durante il recupero. Le calate sarebbero cinque ma con l'ultima non si arriva a terra (alla Gianetti il gestore ha detto che le hanno attrezzate a Febbraio e con la neve bastavano...). Noi abbiamo fatto una sesta doppia da circa 15 metri su cordini su spontone.

Concludendo: discesa veloce, sicura, al riparo dalle scariche (naturali e artificiali...). Consigliata però a chi ha già pratica. Assolutamente non per principianti: doppie verticali, specie l'ultima, soste scomode "a grappolo" a volte da cercare un pò, la seconda doppia potrebbe incastrarsi, ancoraggio della "doppietta" finale da verificare.

Spero di aver fatto cosa utile. Ciao!
Marco1980
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:37 pm
Località: Pavia

Messaggioda fdg » ven set 22, 2006 10:12 am

salve qualcuno sa se con questo rialzo termico degli ultimi gg la via è praticabile?
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.