da Siloga66 » mer apr 27, 2005 2:17 am
da smaz » mer apr 27, 2005 10:14 am
Siloga66 ha scritto:Intendevo dire che da accanito dolomitista pensavo il Badile una cosa tutto sommato molto piu impegnativa, forse perchè era la prima volta che uscivo dalle Dolomiti. Invece ho poi scoperto essere una via con difficoltà piu basse di come mi aspettavo, e impegno complessivo piu basso di come mi ero prefigurato. Tutti quei chiodi sui tiri di 5/5+ non li ho mai trovati su certe pareti dolomitiche. Praticamente, sopra il 5° è chiodata "da a zero", potresti salire tirando i chiodi, e questo non me lo aspettavo. Solo per questo ho fatto il paragone con la Gogna, solo perchè avendole fatte nei stessi giorni ho pensato che la seconda mi aveva impegnato di piu. E' comunque una signora via.
da stefanop » mer apr 27, 2005 17:04 pm
smaz ha scritto:Si sa che in dolomiti è tutto più severo, non sei il primo che fa di questi paragoni... è la norma... il VI centrale = V+ orientale secondo me... per la chiodatura, dipende dalla "classicità" della via, e questo vale anche in dolomiti... prova a fare altre vie meno frequentate, sul badile o in zona e vedi quanti chiodi trovi sulle placche lisssssciieeee
da smaz » mer apr 27, 2005 18:15 pm
stefanop ha scritto:smaz ha scritto:Si sa che in dolomiti è tutto più severo, non sei il primo che fa di questi paragoni... è la norma... il VI centrale = V+ orientale secondo me... per la chiodatura, dipende dalla "classicità" della via, e questo vale anche in dolomiti... prova a fare altre vie meno frequentate, sul badile o in zona e vedi quanti chiodi trovi sulle placche lisssssciieeee
mah non so?. se si puo proprio quantificare così la differenza..
Certo che in genere l?arrampicata è meno faticosa che in dolomia in quanto raramente verticale,
quando si parla di fessure, friend e dadi ?..sul granito sono una gran...soddisfazione,
E poi un?altra particolarita direi, è che: mentre sul granito il difficile è tenere appiglio ?per tenersi attaccati alla roccia sulla dolomia il difficile è che l?appiglio stia attaccato alla roccia (spesso)
Certo hai ragione che quando parli di placche lisssie (quindi generalmentevie moderne)........
da stefanop » mer apr 27, 2005 18:58 pm
smaz ha scritto:
............sarà i VI, VII "nostri" non li temo... Il VI, VII dolomitico invece si eccome
da teocalca » ven apr 29, 2005 17:50 pm
da Drugo Lebowsky » ven apr 29, 2005 18:42 pm
stefanop ha scritto:Gia...gia .... son abbastanza daccordo
da stefanop » ven apr 29, 2005 23:19 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:stefanop ha scritto:Gia...gia .... son abbastanza daccordo
...ma di cosa parliche oltre il Brenta (...fiume!
) non hai mai messo piede...
...eh...troppa strada
...eh...troppo lontano (= costa troppo...)
...eh la moglie non mi lascia...
...eh tengo famiglia....
STA CASA CHE XE MEJO!
da teo8c+ » dom mag 14, 2006 22:12 pm
da sergio-ex63-ora36 » lun mag 15, 2006 0:37 am
da Siloga66 » lun mag 15, 2006 0:56 am
da sergio-ex63-ora36 » lun mag 15, 2006 1:05 am
Siloga66 ha scritto:Comunque io per lo spigolo son sceso bene, trovando tutti gli ancoraggi. Nonostante fulmini e grandine durante tutta la discesa. Nonostante le doppie siano su una parete appoggiata, ho fatto l'autobloccante su ogni doppia..........guardavo le mie mani e non capivo se stessero stringendo le corde o no. Quella volta abbiamo rischiato le falangi delle dita. (oltre al rischio di finire come due polli allo spiedo).
da alberto60 » lun mag 15, 2006 9:50 am
da Siloga66 » mar mag 16, 2006 8:04 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:Siloga66 ha scritto:Comunque io per lo spigolo son sceso bene, trovando tutti gli ancoraggi. Nonostante fulmini e grandine durante tutta la discesa. Nonostante le doppie siano su una parete appoggiata, ho fatto l'autobloccante su ogni doppia..........guardavo le mie mani e non capivo se stessero stringendo le corde o no. Quella volta abbiamo rischiato le falangi delle dita. (oltre al rischio di finire come due polli allo spiedo).
Penso proprio che la maggior parte faccia proprio così...
anche allora ricordo che la maggior parte, e saremo stati su in almeno sette otto cordate, son tornati giù da lì.
Per mè era comunque la prima volta che ero in zona e avevo proprio voglia anche di fare una bella camminata....
ps
come arrampicata in se ti sei però goduto di più sulla gogna anche tu, o no?
da SCOTT » mar mag 16, 2006 18:25 pm
Siloga66 ha scritto:
Mah. Sulla parte alta della Gogna mi son goduto in eguale modo che sulla Cassin al Badile. Nella parte bassa della Gogna poco sotto la cengia c'era un tiro in una specie di colatoio molto largo che era grondante d'acqua e lì non mi ero per niente divertito. Anzi, in un passaggio d'aderenza bagnato me l'ero un pò fatta sotto a dir il vero. La Cassin la ricordo divertente sia perchè sali sempre protetto, sia perchè seppur lunga non era una scalata faticosa. L'ambiente poi è eccezionale. Rif Sass Fura: non prendete vino, costa nà barca.
da fm » mar mag 16, 2006 18:46 pm
da SCOTT » mar mag 16, 2006 19:50 pm
fm ha scritto:L'anno scorso (o, comunque, molto recentemente) sono state attrezzate delle doppie (4/5) che dalla cima del Badile (nei pressi del bivacco) portano sul versante sud. Doppie veloci e rilassanti che depositano lo scalatore ai piedi della parete. Poi da li si scende al rif. Gianetti.
E così si evita anche la normale.
Ciao![]()
Matteo
da Siloga66 » mar mag 16, 2006 21:29 pm
fm ha scritto:L'anno scorso (o, comunque, molto recentemente) sono state attrezzate delle doppie (4/5) che dalla cima del Badile (nei pressi del bivacco) portano sul versante sud. Doppie veloci e rilassanti che depositano lo scalatore ai piedi della parete. Poi da li si scende al rif. Gianetti.
E così si evita anche la normale.
Ciao![]()
Matteo
da giudirel » mar mag 16, 2006 22:49 pm
da Siloga66 » mer mag 17, 2006 1:24 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.