tecnica di caduta

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

tecnica di caduta

Messaggioda barbablux » ven mag 12, 2006 19:37 pm

mentre ti trovi in placca, e sali per pura aderenza, con i palmi delle mani quasi spiattellati sulla roccia, e capisci che stai per scivolare, che fare?
Cioè, se la parete è appoggiata e tenti di stare aggrappato, ti faresti una di quelle levigate a mani e ginocchia che te le ricordi per 2 mesi ... quindi conviene forse lanciarsi un po in fuori, lasciandosi andare?

Mai capitato, ma a pensarci .... specie su granito ci sarebbe da lasciare due etti di carne sulla roccia 8O
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Messaggioda angelo1981 » ven mag 12, 2006 19:39 pm

ti giri e corri in discesa....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: tecnica di caduta

Messaggioda Mr.Mojo » ven mag 12, 2006 19:40 pm

barbablux ha scritto:mentre ti trovi in placca, e sali per pura aderenza, con i palmi delle mani quasi spiattellati sulla roccia, e capisci che stai per scivolare, che fare?
Cioè, se la parete è appoggiata e tenti di stare aggrappato, ti faresti una di quelle levigate a mani e ginocchia che te le ricordi per 2 mesi ... quindi conviene forse lanciarsi un po in fuori, lasciandosi andare?

Mai capitato, ma a pensarci .... specie su granito ci sarebbe da lasciare due etti di carne sulla roccia 8O


t'apri fino all'osso...di grattuggi tutto...specie se sei fuori di parecchio...

alcuni grandi dell'aderenza...dicevano: protenza di riflessi, tirati in piedi e incomincia a correre all'incontrario con i piedi sulla roccia...

ma vorrei vederlo prima...ci vuole un gran bel pelo... :roll:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Re: tecnica di caduta

Messaggioda casaro » ven mag 12, 2006 19:41 pm

barbablux ha scritto:mentre ti trovi in placca, e sali per pura aderenza, con i palmi delle mani quasi spiattellati sulla roccia, e capisci che stai per scivolare, che fare?
Cioè, se la parete è appoggiata e tenti di stare aggrappato, ti faresti una di quelle levigate a mani e ginocchia che te le ricordi per 2 mesi ... quindi conviene forse lanciarsi un po in fuori, lasciandosi andare?

Mai capitato, ma a pensarci .... specie su granito ci sarebbe da lasciare due etti di carne sulla roccia 8O

Ti butti in fuori e cerchi di camminare all'indietro come Moonwalker di Michael Jackson.... 8)
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Roberto » ven mag 12, 2006 20:00 pm

In casi simili divento molto credente e orego, altro non so dire.
Cadere su placca appoggiata è terribile, perché si è impotente, come fai sbagli.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mago del gelato » ven mag 12, 2006 20:00 pm

angelo1981 ha scritto:ti giri e corri in discesa....


Faccia a valle? Forse founziona, ma a me da l'idea che quando la corda va in tensione ti spacchi qualche vertebra se va bene...
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Mago del gelato » ven mag 12, 2006 20:02 pm

E' una cosa che interessa anche me, personalmente qualche anno fa sono caduto con la corda in mano su una placca appoggiata (non tantissimo però) e alla fine della rapidissima scivolata (al massimo 5 metri) ero quasi completamente illeso.

PS.non mi sembra la sezione adatta a quest'argomento.
Ultima modifica di Mago del gelato il ven mag 12, 2006 20:04 pm, modificato 1 volta in totale.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Mr.Mojo » ven mag 12, 2006 20:04 pm

Mago del gelato ha scritto:
angelo1981 ha scritto:ti giri e corri in discesa....


Faccia a valle? Forse founziona, ma a me da l'idea che quando la corda va in tensione ti spacchi qualche vertebra se va bene...



cambia ben poco andre...
puoi anche correre all'indietro faccia alla parete ma il baricentro è messo male e rischi di inciampare ovunque facendo danni peggiori...

puoi anche ri-girarti faccia alla parete prima che la corda vada in tensione...

cmq...in sostanza...su placca appoggiata preferisco nn cadere... ;)
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Mago del gelato » ven mag 12, 2006 20:08 pm

Mr.Mojo ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
angelo1981 ha scritto:ti giri e corri in discesa....


Faccia a valle? Forse founziona, ma a me da l'idea che quando la corda va in tensione ti spacchi qualche vertebra se va bene...



cambia ben poco andre...
puoi anche correre all'indietro faccia alla parete ma il baricentro è messo male e rischi di inciampare ovunque facendo danni peggiori...

puoi anche ri-girarti faccia alla parete prima che la corda vada in tensione...

cmq...in sostanza...su placca appoggiata preferisco nn cadere... ;)


Esatto, ma se proprio deve succedere mi piacerebbe di più una veloce scivolata sperando di non incontrare grossi ostacoli su cui inciampare, piuttosto che spezzarmi la schiena quasi sicuramente!
Mi sono venute in mente certe placche dure del Mottarone, lì cadrò per forza, non si sta su! spero mi andrà bene! Anzi ci apro un topic.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda federicopiazzon » sab mag 13, 2006 0:04 am

quel genere di voli si chiama SCREAMERe secondo me è molto molto doloroso....

Io ho fatto 12 m di volo in placca un po' appoggiata perchè chi faceva sicura non era nel pieno delle sue facoltà intellettive(....)a differenza di roberto sono diventato animista e panteista per la precisione ho invocato alcune decine di divinità zoomorfe ma non mi sono fatto neanche un graffietto..ho dato una leggerissima spinta all'infuori con i quattro arti ma penso che sia stato solo san culo che mi ha salvato le caviglie...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda clod » sab mag 13, 2006 12:58 pm

Mago del gelato ha scritto:
angelo1981 ha scritto:ti giri e corri in discesa....


Faccia a valle? Forse founziona, ma a me da l'idea che quando la corda va in tensione ti spacchi qualche vertebra se va bene...


Io ho avuto un'esperienza di volo sui 7/8 metri su un tiri di aderenza pura.
Mi sono messo a correre all'indietro stile cartone animato urlando recuperarecuperarecupera... :oops: ho rimediato solo un po' di strizza e una grattuggiata ad un dito.

Comunque spero di non provarci più ;), ma prima o poi :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda dmax » mer mar 11, 2009 15:46 pm

Sono venuto giu` da primo da una placca appoggiata 2 settimane fa. Ricordo il piede che progressivamente perdeva aderenza e che ero fuori linea degli spit.

Credo di essere venuto giu` per 3-4 metri, mi ricordo lo strappo dell'imbragatura ma per il resto niente altro.

Dopo la caduta ho trovato la mano sinistra leggermente ustionata su palmo e indice, colpo di frusta al collo (passato in un paio di giorni), livido sull'anca sinistra (io ricordo di aver finito la caduta con l'anca destra contro la roccia) e (credo) distorsione (da sovradistensione?) ad anulare e medio della mano sinistra. Questo e' il danno piu` grave anche se li` per li` non ho accusato molto dolore e ho continuato ad arrampicare per tutta la giornata; ad oggi non riesco a stendere completamente l'anulare e devo evitare colpi altrimenti vedo le stelle.

Tutto sommato non e` andata male, ma non ricordo se e` stato per fortuna o per altro.
Massimo
Avatar utente
dmax
 
Messaggi: 163
Images: 19
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:45 am

Messaggioda Chief Tambaler » mer mar 11, 2009 16:16 pm

O corri
o ti giri e cerchi di scivolare come sciando con le scarpette, l'unico problema è che tendono ad incendiarsi alla fine...
Scherzi a parte, mi è capitato di fare dei voletti su placca, (uno, massimo due) e di sentire quello sgradevole odore di gomma bruciata (sgradevole perchè far risuolare qualcosa costa....!)
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda pasasò » mer mar 11, 2009 16:27 pm

hai presente il gatto silvestro che lascia unghiate sui pendii inclinati?

stessa filosofia di caduta
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda five.eight* » mer mar 11, 2009 16:51 pm

c'è poco da fare se non cercare di buttarsi, se si può, in fuori.
dipende certo da quanto hai al rinvio sotto, a cosa è attaccato il rinvio.. e se sei in linea.
un paio di cadute in placca le ho fatte
una di 4 mt ca. buttandomi in fuori (su spit) e zero danni
una sempre 4 mt ca. su di un nut e giuro che l'istinto mi ha impedito di saltare indietro, risultato ginocchio e gomito con discrete abrasioni e successive croste per 20 gg.
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda brando » mer mar 11, 2009 19:11 pm

pasasò ha scritto:hai presente il gatto silvestro che lascia unghiate sui pendii inclinati?

stessa filosofia di caduta


ricordo un amico che ha fatto così, ma la placca era calcare liscio... cmq scarpette "fumanti" :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda grenoble » mer mar 11, 2009 20:21 pm

Ma siete dei veri felini se riuscite a rigirarvi e contorcervi mentre stano venendo giù... :lol: :lol:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Roberto » mer mar 11, 2009 20:24 pm

Comunque, volare su una placca appoggiata (veramente appoggiata) è difficile, generalmente si sente che qualcosa non va e ci si ritira in buon ordine prima di allontanarsi troppo dall' ultima protezione.
Quando capita che si è ormai troppo in alto per ritornare sui propri passi, allora scatta una forza disumana, chiamasi disperazione, e si passa :wink: :lol: 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda il mago di napoli » mer mar 11, 2009 20:30 pm

ma appoggiata >>>>>>>>>>>>>> quanto?
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda il mago di napoli » mer mar 11, 2009 20:31 pm

no, perchè sto pressapochismo impedisce analisi indi risposte accettabili.......
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.