12 maggio 1974

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

12 maggio 1974

Messaggioda Herman » ven mag 12, 2006 7:41 am

All'età di due anni seguivo con attenzione la giornata del referendum sul divorzio, nonchè festeggiavo il compleanno di mamma.

Ah già, tra le altre cose, in quella giornata Chiesa e Dc furono sconfitte.

"Il confronto sul divorzio viene attuato in un contesto di profonda mobilitazione sociale e civile che investe gli apparati della giustizia, della psichiatria, dell'informazione, i movimenti di base e la scuola. Le motivazioni dell'esito referendario, che decreta la vittoria del "no", attestatosi al 59,3% contro il 40,7% del "sì", sono riscontrabili sia nella profonda frattura interna al mondo cattolico, sia, per un riflesso naturale, di difesa dei diritti civili conquistati da una società "secolarizzata" durante la lunga trasformazione economica e sociale. Il risultato genera, all'interno della Dc, una definitiva sconfitta della destra fanfaniana e una vittoria dell'ala morotea, maggiormente disponibile ad una fase di apertura al Pci."
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Roberto » ven mag 12, 2006 8:53 am

Negli anni 70 passò una legge per il divorzio... ho come l' impressione che oggi, una legge simile, farebbe fatica ad essere approvata.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda dogon » ven mag 12, 2006 8:57 am

Roberto ha scritto:Negli anni 70 passò una legge per il divorzio... ho come l' impressione che oggi, una legge simile, farebbe fatica ad essere approvata.

...forse no, nel frattempo è passato anche in Irlanda, però è sicuramente stato in successo importante rapportato a quel periodo!
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda dogon » ven mag 12, 2006 8:59 am

...e solo 3 anni dopo, 12 maggio 1977, mentre festeggiava a soli 25 anni, l'ennesima vittima innocente di quegli anni:

Immagine
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda Roberto » ven mag 12, 2006 9:19 am

dogon ha scritto:
Roberto ha scritto:Negli anni 70 passò una legge per il divorzio... ho come l' impressione che oggi, una legge simile, farebbe fatica ad essere approvata.

...forse no, nel frattempo è passato anche in Irlanda, però è sicuramente stato in successo importante rapportato a quel periodo!
Non ne sarei tanto sicuro, le ingerenze vaticane e il servilismo dei politici moderati (che sono dappertutto) sono inquietanti, vedi il travaglio della storia sui PACS.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » ven mag 12, 2006 9:20 am

dogon ha scritto:...e solo 3 anni dopo, 12 maggio 1977, mentre festeggiava a soli 25 anni, l'ennesima vittima innocente di quegli anni:

Immagine
C'è una via a lei dedicata al Gran Sasso (Libertà è partecipazione).
Ricordo bene quella giornata, erano anni di partecipazione.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda _Uli » ven mag 12, 2006 10:00 am

dogon ha scritto:...e solo 3 anni dopo, 12 maggio 1977, mentre festeggiava a soli 25 anni, l'ennesima vittima innocente di quegli anni:

Immagine


Grazie di avercelo ricordato.

A quel manifestazione c' ero e neanche tanto lontano da Ponte Garibaldi (nel momento degli spari vicino alla sinagoga).

Ma, a parte che si tratta sempre dell' Italia non vedo tanta relazione con il successo nel referendum sul divorzio. A parte, che volendo, nella politica italiana del periodo "democristo" c'e' una sorta di cabbalistica intorno al "12":

12 dic a Milano
12 mag a Roma
E fu anche, se memoria non fallisce, un 12 quando morirono Paolo e Dado (?)

Vabbe', o anzi, va male. Tempi passati, almeno spero. Anche se il piu' grande profittatore di quella reppublica sempre ancora incombe (anziche' avere il posto che sarebbe l' unico che gli si addice).

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: 12 maggio 1974

Messaggioda Silvio » ven mag 12, 2006 10:29 am

Herman ha scritto:All'età di due anni seguivo con attenzione la giornata del referendum sul divorzio, nonchè festeggiavo il compleanno di mamma.

Ah già, tra le altre cose, in quella giornata Chiesa e Dc furono sconfitte.

"Il confronto sul divorzio viene attuato in un contesto di profonda mobilitazione sociale e civile che investe gli apparati della giustizia, della psichiatria, dell'informazione, i movimenti di base e la scuola. Le motivazioni dell'esito referendario, che decreta la vittoria del "no", attestatosi al 59,3% contro il 40,7% del "sì", sono riscontrabili sia nella profonda frattura interna al mondo cattolico, sia, per un riflesso naturale, di difesa dei diritti civili conquistati da una società "secolarizzata" durante la lunga trasformazione economica e sociale. Il risultato genera, all'interno della Dc, una definitiva sconfitta della destra fanfaniana e una vittoria dell'ala morotea, maggiormente disponibile ad una fase di apertura al Pci."



grazie !!!


:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Silvio » ven mag 12, 2006 10:30 am

dogon ha scritto:...e solo 3 anni dopo, 12 maggio 1977, mentre festeggiava a soli 25 anni, l'ennesima vittima innocente di quegli anni:

Immagine



me lo ricordo bene, ero abbastanza vicino a Ponte Garibaldi...
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.