....la domandona è: risulta possibile "costruirsi" da soli il set da ferrata?naturalmente ( per anticipare eventuali svaccate

pronto a suggerimenti,insulti,proposte.
grazie

da dadeweb » gio mag 11, 2006 15:13 pm
da STE26COMO » gio mag 11, 2006 15:25 pm
da val » gio mag 11, 2006 15:34 pm
dadeweb ha scritto: partendo da corda,moschettoni,dissipatore e fettuccia .
pronto a suggerimenti,insulti,proposte.
grazie
da NonVedoUnChiodo » gio mag 11, 2006 16:51 pm
da STE26COMO » gio mag 11, 2006 16:55 pm
da NonVedoUnChiodo » gio mag 11, 2006 17:10 pm
STE26COMO ha scritto:Vi ricordo da un articolo pubblicato qualche mese fa sulla rivista del C.A.I. che un set da ferrata autocostruito non può essere considerato omologato
da vito » gio mag 11, 2006 17:15 pm
NonVedoUnChiodo ha scritto:STE26COMO ha scritto:Vi ricordo da un articolo pubblicato qualche mese fa sulla rivista del C.A.I. che un set da ferrata autocostruito non può essere considerato omologato
Omolochè????
Fuori la burocrazia dall'alpinismo!!!
da NonVedoUnChiodo » gio mag 11, 2006 17:23 pm
da dadeweb » gio mag 11, 2006 17:40 pm
da STE26COMO » gio mag 11, 2006 17:48 pm
NonVedoUnChiodo ha scritto:Prestare???? La roba con cui scalo???![]()
![]()
![]()
Non è nel mio vocabolario...![]()
![]()
Se non con gente di cui mi fido ciecamente...
da frm » gio mag 11, 2006 18:19 pm
dadeweb ha scritto:grazie delle risposte.
il motivo per cui non voglio comprarlo è essenzialmente il prezzo...potete anke darmi dello spilorcio ma 50 eypo per del materiale che preso pezzo per pezzo costerebbe un terzo...e poi moschettoni e dissipatore li ho già!
immaginavo che l'omologazione potesse essere fuori discussione...cmq l'utilizzatore sarei sempre e solo io.
e poi scusate, magari dico una ca**ta,ma so di istruttori CAI che aborrono i set già pronti e "pretendono" l'utilizzo di set autocostruiti.........pronto ad essere smentito.
da Wagoo » gio mag 11, 2006 19:32 pm
da Zio Vare » gio mag 11, 2006 19:58 pm
STE26COMO ha scritto:Ti puoi fidare cecamente ma se si fa male sono c***i tuoi poi.....
da Danielrock » gio mag 11, 2006 20:04 pm
dadeweb ha scritto:grazie delle risposte.
il motivo per cui non voglio comprarlo è essenzialmente il prezzo...potete anke darmi dello spilorcio ma 50 eypo per del materiale che preso pezzo per pezzo costerebbe un terzo...e poi moschettoni e dissipatore li ho già!
immaginavo che l'omologazione potesse essere fuori discussione...cmq l'utilizzatore sarei sempre e solo io.
e poi scusate, magari dico una ca**ta,ma so di istruttori CAI che aborrono i set già pronti e "pretendono" l'utilizzo di set autocostruiti.........pronto ad essere smentito.
da ghizlo » gio mag 11, 2006 20:50 pm
dadeweb ha scritto: e poi moschettoni e dissipatore li ho già!
da dadeweb » ven mag 12, 2006 0:20 am
ghizlo ha scritto:dadeweb ha scritto: e poi moschettoni e dissipatore li ho già!
Allora sei già a metà dell'opera!
L'estate scorsa ho cercato un dissipatore ma non l'ho trovato in nessun negozio...
da Herman » ven mag 12, 2006 0:48 am
Wagoo ha scritto:ma da 25 euro di un kit autocostruito col quale puoi ammazzarti ai 50 di uno omologato forse non è il caso di stare a centellinare... Poi fa come credi...
P.s. vendo 60 metri Beal 10.2 nuovosssssssima! prezzo simbolico
da enricoOvetto » ven mag 12, 2006 1:39 am
da esteban » ven mag 12, 2006 9:45 am
enricoOvetto ha scritto:il kit deve essere comprato omologato anche per discorsi di assicurazione. A qualcuno non gli ne può fregare 'na cippa ma per esempio un corso CAI si deve adeguare. Quindi dadeweb quando dici che gli istruttori del CAI pretendono solo kit autocostruiti questo poteva essere vero solo fino a qualche anno fa, ora (appunto per discorsi di assicurazione) ai corsi si usano SOLO kit omologati, sia per gli alievi che per gli istruttori.
Il mio consiglio è, quindi, lascia stare le ferrate e vai ad arrampicare!![]()
![]()
ps: anche se i tuoi moschettoni, il dissippatore, il cordino, ecc sono omologati singolarmente, quando vai in ferrata anche la costruzione del kit deve essere omologata e solo quelli acquistati già pronti ce l'hanno!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.