sempre a proposito di musica: e il requiem di mozart??

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

sempre a proposito di musica: e il requiem di mozart??

Messaggioda roby4061 » mar mag 09, 2006 13:19 pm

non è un'opera splendida? 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Re: sempre a proposito di musica: e il requiem di mozart??

Messaggioda xee » mar mag 09, 2006 13:21 pm

roby4061 ha scritto:non è un'opera splendida? 8)



Ecco appunto 8)

Confutatis e tuba mirum soprattutto...

Sublime
:D
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Re: sempre a proposito di musica: e il requiem di mozart??

Messaggioda BBB » mar mag 09, 2006 13:30 pm

roby4061 ha scritto:non è un'opera splendida? 8)



boh....



sbizzarisciti qui :wink:
Ultima modifica di BBB il mar mag 09, 2006 13:34 pm, modificato 1 volta in totale.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Buzz » mar mag 09, 2006 13:30 pm

robi4061 i tacchinamenti li prende alla larga :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda xee » mar mag 09, 2006 13:31 pm

Buzz ha scritto:robi4061 i tacchinamenti li prende alla larga :roll:


azz vuoi dire che e' un necrofilo? :roll:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Buzz » mar mag 09, 2006 13:32 pm

xee ha scritto:
Buzz ha scritto:robi4061 i tacchinamenti li prende alla larga :roll:


azz vuoi dire che e' un necrofilo? :roll:


xee ha scritto:8) Charles Mingus - mingus mingus mingus mingus mingus 8)
assolutamente imperdibili, tra le altre, II B. S. e Theme for Lester Young (Goodbye Pork Pie Hat)

epperò anche :arrow: W. A. Mozart - Messa da Requiem d-moll kv 626


...e meno male che adoro il rock :roll: :lol:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda roby4061 » mar mag 09, 2006 13:33 pm

xee ha scritto:
Buzz ha scritto:robi4061 i tacchinamenti li prende alla larga :roll:


azz vuoi dire che e' un necrofilo? :roll:


no, non ho la qualifica :lol:

mi piace quasi tutto Mozart, ma la sua opera migliore ritengo sia quella 8)

confutatis, dies irae in primis :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda dags1972 » mar mag 09, 2006 13:40 pm

musica grandisosa
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda smaz » mar mag 09, 2006 13:51 pm

L'ho visto e sentito di recente a Roma, anche se non sono un intenditore, mi ha emozionato tantissimo! quanto un concerto rock dei migliori... certo li non potevi pogare... :)
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda cialtrone » mar mag 09, 2006 13:52 pm

C@zzo!
Ma tutti fermi al settecento, vaccaboia?
E Mozart de chi, e Baccche de là...addirittura suonato da quel posapiano di Glenn Gould (che il siniore lo abbia in gloria).
Mi aspetto solo che qualcuno tiri fuori i clavicembalisti italiani e stamo freschi...

Non riconosco gli alpinisti!
Dov'è finito il Romanticismo che vi/ci ha generato tutti?
Dove lo Sturm ed anche il Drang che vi/ci ha piallati a filo?
Dove gli slanci da deficiente che ci portano lungo placche che neppure sotto minaccia persone normali percorrerebbero?

'Nzomma: 'ndo stanno Schubert, Schumann, Wagner, Bruckner, Brahms, R. Strauss, Chopin, Suca, Mendelssohn, Mahler, i romantici russi, che non scrivo sennò mi s'intorcina la tastiera?
Cacchio!
Nessuno che si porterebbe a spasso, chessoio, una fottuta sinfonia di Brahms? Un pianoconcerto di Chopin? Una lied di Schubert?

Tutti a spasso con musichette de circostanza?

:-D
(scherzo, eh!, però curiosa questa verve preromantica...)
cialtrone
 

Messaggioda Buzz » mar mag 09, 2006 13:56 pm

cialtrone ha scritto:C@zzo!
Ma tutti fermi al settecento, vaccaboia?
E Mozart de chi, e Baccche de là...addirittura suonato da quel posapiano di Glenn Gould (che il siniore lo abbia in gloria).
Mi aspetto solo che qualcuno tiri fuori i clavicembalisti italiani e stamo freschi...

Non riconosco gli alpinisti!
Dov'è finito il Romanticismo che vi/ci ha generato tutti?
Dove lo Sturm ed anche il Drang che vi/ci ha piallati a filo?
Dove gli slanci da deficiente che ci portano lungo placche che neppure sotto minaccia persone normali percorrerebbero?

'Nzomma: 'ndo stanno Schubert, Schumann, Wagner, Bruckner, Brahms, R. Strauss, Chopin, Suca, Mendelssohn, Mahler, i romantici russi, che non scrivo sennò mi s'intorcina la tastiera?
Cacchio!
Nessuno che si porterebbe a spasso, chessoio, una fottuta sinfonia di Brahms? Un pianoconcerto di Chopin? Una lied di Schubert?

Tutti a spasso con musichette de circostanza?

:-D
(scherzo, eh!, però curiosa questa verve preromantica...)


e apicella?

dove lo metti?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Silvio » mar mag 09, 2006 13:57 pm

Buzz ha scritto:
cialtrone ha scritto:C@zzo!
Ma tutti fermi al settecento, vaccaboia?
E Mozart de chi, e Baccche de là...addirittura suonato da quel posapiano di Glenn Gould (che il siniore lo abbia in gloria).
Mi aspetto solo che qualcuno tiri fuori i clavicembalisti italiani e stamo freschi...

Non riconosco gli alpinisti!
Dov'è finito il Romanticismo che vi/ci ha generato tutti?
Dove lo Sturm ed anche il Drang che vi/ci ha piallati a filo?
Dove gli slanci da deficiente che ci portano lungo placche che neppure sotto minaccia persone normali percorrerebbero?

'Nzomma: 'ndo stanno Schubert, Schumann, Wagner, Bruckner, Brahms, R. Strauss, Chopin, Suca, Mendelssohn, Mahler, i romantici russi, che non scrivo sennò mi s'intorcina la tastiera?
Cacchio!
Nessuno che si porterebbe a spasso, chessoio, una fottuta sinfonia di Brahms? Un pianoconcerto di Chopin? Una lied di Schubert?

Tutti a spasso con musichette de circostanza?

:-D
(scherzo, eh!, però curiosa questa verve preromantica...)


e apicella?

dove lo metti?



er califfo, poi, mica lo potete trascurare, aòòòòòòòòòòò !!!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda xee » mar mag 09, 2006 13:57 pm

cialtrone ha scritto:C@zzo!
Ma tutti fermi al settecento, vaccaboia?
E Mozart de chi, e Baccche de là...addirittura suonato da quel posapiano di Glenn Gould (che il siniore lo abbia in gloria).
Mi aspetto solo che qualcuno tiri fuori i clavicembalisti italiani e stamo freschi...

Non riconosco gli alpinisti!
Dov'è finito il Romanticismo che vi/ci ha generato tutti?
Dove lo Sturm ed anche il Drang che vi/ci ha piallati a filo?
Dove gli slanci da deficiente che ci portano lungo placche che neppure sotto minaccia persone normali percorrerebbero?

'Nzomma: 'ndo stanno Schubert, Schumann, Wagner, Bruckner, Brahms, R. Strauss, Chopin, Suca, Mendelssohn, Mahler, i romantici russi, che non scrivo sennò mi s'intorcina la tastiera?
Cacchio!
Nessuno che si porterebbe a spasso, chessoio, una fottuta sinfonia di Brahms? Un pianoconcerto di Chopin? Una lied di Schubert?

Tutti a spasso con musichette de circostanza?

:-D
(scherzo, eh!, però curiosa questa verve preromantica...)


Embhe'... Avrai mica qualcosa da ridire anche su Vivaldi, per caso? :roll: :P
Eppoi si puo' pure retrocedere ai canti gregoriani, al medioevo...Uhhhh se ce n'e'!
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda davide rugge » mar mag 09, 2006 13:59 pm

cialtrone ha scritto:Suca


chi è costui?
Avatar utente
davide rugge
 
Messaggi: 429
Images: 8
Iscritto il: gio apr 13, 2006 20:40 pm

Messaggioda yinyang » mar mag 09, 2006 14:05 pm

davide rugge ha scritto:
cialtrone ha scritto:Suca


chi è costui?


:lol:

è un effetto alla fight club

io ho apprezzato
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda ragnux » mar mag 09, 2006 14:11 pm

cialtrone ha scritto:C@zzo!
Ma tutti fermi al settecento, vaccaboia?
E Mozart de chi, e Baccche de là...addirittura suonato da quel posapiano di Glenn Gould (che il siniore lo abbia in gloria).
Mi aspetto solo che qualcuno tiri fuori i clavicembalisti italiani e stamo freschi...

Non riconosco gli alpinisti!
Dov'è finito il Romanticismo che vi/ci ha generato tutti?
Dove lo Sturm ed anche il Drang che vi/ci ha piallati a filo?
Dove gli slanci da deficiente che ci portano lungo placche che neppure sotto minaccia persone normali percorrerebbero?

'Nzomma: 'ndo stanno Schubert, Schumann, Wagner, Bruckner, Brahms, R. Strauss, Chopin, Suca, Mendelssohn, Mahler, i romantici russi, che non scrivo sennò mi s'intorcina la tastiera?
Cacchio!
Nessuno che si porterebbe a spasso, chessoio, una fottuta sinfonia di Brahms? Un pianoconcerto di Chopin? Una lied di Schubert?

Tutti a spasso con musichette de circostanza?

:-D
(scherzo, eh!, però curiosa questa verve preromantica...)



Pur non disdegnando tutto quanto sopra, mentre scalo sto volentieri nel silenzio. Per caricarmi pero' (non in ordine di importanza...) nell'aipod metterei:

- Clash
- Ramones
- Violent femmes
- SKA-P
- 99 Posse
- La colonna sonora di arancia meccanica
- Un po' di manu chao nei passi tranqui
- RHCP
- Sex Pistols
- live at berkley
- tanto Sonic Youth
- Un po di Cure
- e quando ho finito un po' di Bob Marley, kaled e raj vario...

ecchevihannofattoilpunxeilrockellamusicadiadessotuttiafareglintellettuali ?

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda andreag » mar mag 09, 2006 14:50 pm

cialtrone ha scritto:C@zzo!
Ma tutti fermi al settecento, vaccaboia?
E Mozart de chi, e Baccche de là...addirittura suonato da quel posapiano di Glenn Gould (che il siniore lo abbia in gloria).
Mi aspetto solo che qualcuno tiri fuori i clavicembalisti italiani e stamo freschi...

Non riconosco gli alpinisti!
Dov'è finito il Romanticismo che vi/ci ha generato tutti?
Dove lo Sturm ed anche il Drang che vi/ci ha piallati a filo?
Dove gli slanci da deficiente che ci portano lungo placche che neppure sotto minaccia persone normali percorrerebbero?

'Nzomma: 'ndo stanno Schubert, Schumann, Wagner, Bruckner, Brahms, R. Strauss, Chopin, Suca, Mendelssohn, Mahler, i romantici russi, che non scrivo sennò mi s'intorcina la tastiera?
Cacchio!
Nessuno che si porterebbe a spasso, chessoio, una fottuta sinfonia di Brahms? Un pianoconcerto di Chopin? Una lied di Schubert?

Tutti a spasso con musichette de circostanza?

:-D
(scherzo, eh!, però curiosa questa verve preromantica...)



Scherzi, ma micatanto con me però!!!

L'avevo scritto nell'altro topic sulla musica che sulla classica non mi esprimevo perchè mi sembrava "prendesse" poco, ma visto che mi ci tiri per la giacca....

-Integrale dei notturni di Chopin suonati da A. Rubinstein (edizione del 1958).
- Sonata n.2 op 35 in si bemolle min dello stesso (ma anche la 3a non scherza).
- 1a e 4a ballata per pf sempre del Frederyk
- Concerto per pf. e orchestra n.2 di J. Brahms
- Terza sinfonia di J. Brahms.
- 6 pezzi op. 118 per pf di J. Brahms (inarrivabili)
- Concerto per pf. e orchestra op 54 di R. Schumann
- Studi sinfonici per pf op 13 di R. Schumann
- Sonata per pf op 111 di L.van Beethoven suonata da A.B.M.
-e udite udite per concludere lo stratardoromanticone concerto per pf e orch. n.2 di S. Rachmaninoff!!!!
:D :D :D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda cialtrone » mar mag 09, 2006 15:00 pm

andreag ha scritto:-Integrale dei notturni di Chopin suonati da A. Rubinstein (edizione del 1958).
- Sonata n.2 op 35 in si bemolle min dello stesso (ma anche la 3a non scherza).
- 1a e 4a ballata per pf sempre del Frederyk
- Concerto per pf. e orchestra n.2 di J. Brahms
- Terza sinfonia di J. Brahms.
- 6 pezzi op. 118 per pf di J. Brahms (inarrivabili)
- Concerto per pf. e orchestra op 54 di R. Schumann
- Studi sinfonici per pf op 13 di R. Schumann
- Sonata per pf op 111 di L.van Beethoven suonata da A.B.M.
-e udite udite per concludere lo stratardoromanticone concerto per pf e orch. n.2 di S. Rachmaninoff!!!!
:D :D :D

Andrea
Aaahhhhh!!! FInalmente!

Mica froci, zampognette e pifferini da medioevo, con chitarrine e pentagramma mortificato.
O punk modificati geneticamente!

Finalmente robba severa, qui, chiodatura eterna, soste precarie.
Finalmente Musica.
E pure Racmaninoff evvvaffanculo a come si scrive!
Brau! La prima volta che ti incontro, ti regalo un tubo... :mrgreen:
:-) :-D

ps.: manca qualcosetta per organo, neh?, tipo Max Reger...
cialtrone
 

Messaggioda Silvio » mar mag 09, 2006 15:05 pm

videochiamami, per il tubo, ce penso io !!!

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda andreag » mar mag 09, 2006 15:06 pm

cialtrone ha scritto:
andreag ha scritto:-Integrale dei notturni di Chopin suonati da A. Rubinstein (edizione del 1958).
- Sonata n.2 op 35 in si bemolle min dello stesso (ma anche la 3a non scherza).
- 1a e 4a ballata per pf sempre del Frederyk
- Concerto per pf. e orchestra n.2 di J. Brahms
- Terza sinfonia di J. Brahms.
- 6 pezzi op. 118 per pf di J. Brahms (inarrivabili)
- Concerto per pf. e orchestra op 54 di R. Schumann
- Studi sinfonici per pf op 13 di R. Schumann
- Sonata per pf op 111 di L.van Beethoven suonata da A.B.M.
-e udite udite per concludere lo stratardoromanticone concerto per pf e orch. n.2 di S. Rachmaninoff!!!!
:D :D :D

Andrea
Aaahhhhh!!! FInalmente!

Mica froci, zampognette e pifferini da medioevo, con chitarrine e pentagramma mortificato.
O punk modificati geneticamente!

Finalmente robba severa, qui, chiodatura eterna, soste precarie.
Finalmente Musica.
E pure Racmaninoff evvvaffanculo a come si scrive!
Brau! La prima volta che ti incontro, ti regalo un tubo... :mrgreen:
:-) :-D

ps.: manca qualcosetta per organo, neh?, tipo Max Reger...


Mancano un sacco di cose se è per quello, era solo un assaggio....
:D :D :D

....però devo dire che l'organo non è proprio il mio forte...
:oops: :oops: :oops: :wink: :wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron