da moebius » mar mag 09, 2006 2:49 am
da bummi » mar mag 09, 2006 10:09 am
moebius ha scritto:ciao a tutti!
quest'anno vorrei avvicinarmi all'alpinismo durante le mie vacanze (presumibilmente tra metà giugno e metà luglio) in VDA. che salite mi consigliate?ovviamente con guida o persone esperte:)
ciaoooo
da esteban » mar mag 09, 2006 10:26 am
moebius ha scritto:ciao a tutti!
quest'anno vorrei avvicinarmi all'alpinismo durante le mie vacanze (presumibilmente tra metà giugno e metà luglio) in VDA. che salite mi consigliate?ovviamente con guida o persone esperte:)
ciaoooo
da il berna » mar mag 09, 2006 11:28 am
bummi ha scritto:moebius ha scritto:ciao a tutti!
quest'anno vorrei avvicinarmi all'alpinismo durante le mie vacanze (presumibilmente tra metà giugno e metà luglio) in VDA. che salite mi consigliate?ovviamente con guida o persone esperte:)
ciaoooo
Comincia ad arrampicare in falesia assiduamente con un amico esperto che abbia pazienza e voglia di insegnarti i rudimenti, oppure iscriviti ad un corso CAI. Acquisisci esperienza e poi pianin pianino dirigiti verso via più lunghe in ambiente montano.
Tieni presente che l'alpinismo è un'attività in cui non si è mai "esperti" fino in fondo, ogni volta si impara qualcosa di nuovo. Ma è proprio questo il suo lato più bello ed interessante.
da Donatello » mar mag 09, 2006 11:36 am
il berna ha scritto:ma secondo me andare a scalare in falesia con l'alpinismo c'entra poco...
e anche i corsi del CAI (per me e ripeto per me... che nessuno si offenda...) non sono il massimo...
il top per iniziare è fare qualche quattromila facile come ha elencato Esteban con una guida... magari una non troppo giovane che durante la salita ti racconta avventure passate in bivacchi alla ghiaccio ed epiche salitealtro che esperienze da ff!!
da Luca A. » mar mag 09, 2006 11:48 am
da massimogi » mar mag 09, 2006 12:15 pm
Comincia ad arrampicare in falesia assiduamente
oppure iscriviti ad un corso CAI
da Donatello » mar mag 09, 2006 12:21 pm
Luca A. ha scritto:[color=blue]Affittare per un paio di settimane il sig. Necchi Davide Fotografo,
da Luca A. » mar mag 09, 2006 13:01 pm
Donatello ha scritto:Luca A. ha scritto:Affittare per un paio di settimane il sig. Necchi Davide Fotografo,
E chi è?
Non esistono fotografi con questo nome...
da Maxxo » mar mag 09, 2006 13:06 pm
Luca A. ha scritto:Donatello ha scritto:Luca A. ha scritto:Affittare per un paio di settimane il sig. Necchi Davide Fotografo,
E chi è?
Non esistono fotografi con questo nome...
[color=blue]Sì, è solo un dilettante... ma è bravino, davvero.
da Donatello » mar mag 09, 2006 13:18 pm
Maxxo ha scritto:Luca A. ha scritto:Donatello ha scritto:Luca A. ha scritto:Affittare per un paio di settimane il sig. Necchi Davide Fotografo,
E chi è?
Non esistono fotografi con questo nome...
[color=blue]Sì, è solo un dilettante... ma è bravino, davvero.
con un nome così o lavora a macchina (da cucire) o è un ff
da Maxxo » mar mag 09, 2006 13:21 pm
Donatello ha scritto:Maxxo ha scritto:Luca A. ha scritto:Donatello ha scritto:Luca A. ha scritto:Affittare per un paio di settimane il sig. Necchi Davide Fotografo,
E chi è?
Non esistono fotografi con questo nome...
[color=blue]Sì, è solo un dilettante... ma è bravino, davvero.
con un nome così o lavora a macchina (da cucire) o è un ff
Mmmh, niente macchina da cucire... ma se vuoi ti piazzo una bella dome camera sullo zaino così ti fai delle riprese da sogno
da Max Grivel » mar mag 09, 2006 13:24 pm
da Val Ter » mar mag 09, 2006 13:29 pm
Max Grivel ha scritto:Corso Cai, ma poi rimanere in contatto con istruttori e colleghi per non uscire fuori dal giro...
da bummi » mar mag 09, 2006 13:32 pm
Max Grivel ha scritto:Corso Cai, ma poi rimanere in contatto con istruttori e colleghi per non uscire fuori dal giro...non c'è come cadere nell'inattività per non saper fare più un c***o anche delle manovrine più semplici.
I corsi poi si dividono in livelli, iniziare ovviamente dal base e continuare, si conoscono persone e si organizzano uscitine e poi uscite.
Il mio primo corso è stato AR1 (1° livello roccia) e l'anno dopo ho fatto quallo di alpinismo 1, e poi via altri ed uscite con persone conosciute nell'ambiente.
Lascia stare la guida come prima esperienza, non c'è bisogno che nessuno ti racconti di bivacchi o di salite epiche per farti appassionare, io mi sono appassionato girando per sentieri di casa senza sapere nanche chi c***o fossero Cassin e Bonatti.
Per cominciare ci vuole voglia e dedizione magari passando giornate ad imparare noiosi nodi e cose poco divertenti ma che stanno alla base di tutto in compagnia di altri al tuo stesso livello con i quali costruire le salite future...
da Donatello » mar mag 09, 2006 13:36 pm
Val Ter ha scritto:Max Grivel ha scritto:Corso Cai, ma poi rimanere in contatto con istruttori e colleghi per non uscire fuori dal giro...
Tutto vero, ma non sempre e' facile restare nel giro.
A volte capita che sia gente che tende ad andare per i cazzi suoi e perdipiu' sul difficile, senza dare troppo retta a chi si vorrebbe aggregare.
Ah beh certo che se una e' una bella f**a aiuta...
Valter
da moebius » mar mag 09, 2006 14:26 pm
da Danielrock » mar mag 09, 2006 14:26 pm
esteban ha scritto:
Mont Gelé - Valpelline
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.