avvicinamento all'alpinismo

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

avvicinamento all'alpinismo

Messaggioda moebius » mar mag 09, 2006 2:49 am

ciao a tutti!
quest'anno vorrei avvicinarmi all'alpinismo durante le mie vacanze (presumibilmente tra metà giugno e metà luglio) in VDA. che salite mi consigliate?ovviamente con guida o persone esperte:)
ciaoooo
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Messaggioda Roberto » mar mag 09, 2006 8:14 am

VDA (Valle d'Aosta) .... mi era sfuggito :lol:

Via Bazzi al Dome de Cian, bella e facile :wink:
Ultima modifica di Roberto il mar mag 09, 2006 13:55 pm, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: avvicinamento all'alpinismo

Messaggioda bummi » mar mag 09, 2006 10:09 am

moebius ha scritto:ciao a tutti!
quest'anno vorrei avvicinarmi all'alpinismo durante le mie vacanze (presumibilmente tra metà giugno e metà luglio) in VDA. che salite mi consigliate?ovviamente con guida o persone esperte:)
ciaoooo


Comincia ad arrampicare in falesia assiduamente con un amico esperto che abbia pazienza e voglia di insegnarti i rudimenti, oppure iscriviti ad un corso CAI. Acquisisci esperienza e poi pianin pianino dirigiti verso via più lunghe in ambiente montano.
Tieni presente che l'alpinismo è un'attività in cui non si è mai "esperti" fino in fondo, ogni volta si impara qualcosa di nuovo. Ma è proprio questo il suo lato più bello ed interessante. :-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: avvicinamento all'alpinismo

Messaggioda esteban » mar mag 09, 2006 10:26 am

moebius ha scritto:ciao a tutti!
quest'anno vorrei avvicinarmi all'alpinismo durante le mie vacanze (presumibilmente tra metà giugno e metà luglio) in VDA. che salite mi consigliate?ovviamente con guida o persone esperte:)
ciaoooo


Mont Gelé - Valpelline
Breithorn - Cervinia
Gran Paradiso - Valsavarenche
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Re: avvicinamento all'alpinismo

Messaggioda il berna » mar mag 09, 2006 11:28 am

bummi ha scritto:
moebius ha scritto:ciao a tutti!
quest'anno vorrei avvicinarmi all'alpinismo durante le mie vacanze (presumibilmente tra metà giugno e metà luglio) in VDA. che salite mi consigliate?ovviamente con guida o persone esperte:)
ciaoooo


Comincia ad arrampicare in falesia assiduamente con un amico esperto che abbia pazienza e voglia di insegnarti i rudimenti, oppure iscriviti ad un corso CAI. Acquisisci esperienza e poi pianin pianino dirigiti verso via più lunghe in ambiente montano.
Tieni presente che l'alpinismo è un'attività in cui non si è mai "esperti" fino in fondo, ogni volta si impara qualcosa di nuovo. Ma è proprio questo il suo lato più bello ed interessante. :-)


ma secondo me andare a scalare in falesia con l'alpinismo c'entra poco...
e anche i corsi del CAI (per me e ripeto per me... che nessuno si offenda...) non sono il massimo...
il top per iniziare è fare qualche quattromila facile come ha elencato Esteban con una guida... magari una non troppo giovane che durante la salita ti racconta avventure passate in bivacchi alla ghiaccio ed epiche salite :wink: altro che esperienze da ff!!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: avvicinamento all'alpinismo

Messaggioda Donatello » mar mag 09, 2006 11:36 am

il berna ha scritto:ma secondo me andare a scalare in falesia con l'alpinismo c'entra poco...
e anche i corsi del CAI (per me e ripeto per me... che nessuno si offenda...) non sono il massimo...
il top per iniziare è fare qualche quattromila facile come ha elencato Esteban con una guida... magari una non troppo giovane che durante la salita ti racconta avventure passate in bivacchi alla ghiaccio ed epiche salite :wink: altro che esperienze da ff!!


già, altro che nodi, progressione, sicurezza... tutta roba pallosa...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Luca A. » mar mag 09, 2006 11:48 am

Affittare per un paio di settimane il sig. Necchi Davide Fotografo, e farsi portare in giro a fare tutte le classiche possibili e immaginabili, in progressione di difficoltà crescente, con la condizione contrattuale che porti lui lo zaino e che non ti costringa a fargli sicura.

Penso che (a parte l'indicazione simpatica della persona :wink: ), una roba così è il meglio che si possa desiderare: avere il tempo e un capocordata esperto e appassionato che ti porti con sé, lasciando scegliere a lui, un giorno dopo l'altro, senza mete obbligate...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda massimogi » mar mag 09, 2006 12:15 pm

Comincia ad arrampicare in falesia assiduamente
8O 8O 8O

oppure iscriviti ad un corso CAI
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: 8)
________________________
Life Is A Balance Between Holding On And Letting Go
Avatar utente
massimogi
 
Messaggi: 117
Images: 7
Iscritto il: gio mag 19, 2005 9:56 am

Messaggioda Donatello » mar mag 09, 2006 12:21 pm

Luca A. ha scritto:[color=blue]Affittare per un paio di settimane il sig. Necchi Davide Fotografo,


E chi è?
Non esistono fotografi con questo nome... :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Luca A. » mar mag 09, 2006 13:01 pm

Donatello ha scritto:
Luca A. ha scritto:Affittare per un paio di settimane il sig. Necchi Davide Fotografo,


E chi è?
Non esistono fotografi con questo nome... :wink:


[color=blue]Sì, è solo un dilettante... ma è bravino, davvero.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Maxxo » mar mag 09, 2006 13:06 pm

Luca A. ha scritto:
Donatello ha scritto:
Luca A. ha scritto:Affittare per un paio di settimane il sig. Necchi Davide Fotografo,


E chi è?
Non esistono fotografi con questo nome... :wink:


[color=blue]Sì, è solo un dilettante... ma è bravino, davvero.

con un nome così o lavora a macchina (da cucire) o è un ff :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Donatello » mar mag 09, 2006 13:18 pm

Maxxo ha scritto:
Luca A. ha scritto:
Donatello ha scritto:
Luca A. ha scritto:Affittare per un paio di settimane il sig. Necchi Davide Fotografo,


E chi è?
Non esistono fotografi con questo nome... :wink:


[color=blue]Sì, è solo un dilettante... ma è bravino, davvero.

con un nome così o lavora a macchina (da cucire) o è un ff :roll:


Mmmh, niente macchina da cucire... ma se vuoi ti piazzo una bella dome camera sullo zaino così ti fai delle riprese da sogno :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Maxxo » mar mag 09, 2006 13:21 pm

Donatello ha scritto:
Maxxo ha scritto:
Luca A. ha scritto:
Donatello ha scritto:
Luca A. ha scritto:Affittare per un paio di settimane il sig. Necchi Davide Fotografo,


E chi è?
Non esistono fotografi con questo nome... :wink:


[color=blue]Sì, è solo un dilettante... ma è bravino, davvero.

con un nome così o lavora a macchina (da cucire) o è un ff :roll:


Mmmh, niente macchina da cucire... ma se vuoi ti piazzo una bella dome camera sullo zaino così ti fai delle riprese da sogno :wink:

ah, quindi "quello" sei tu :roll:
:lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Max Grivel » mar mag 09, 2006 13:24 pm

Corso Cai, ma poi rimanere in contatto con istruttori e colleghi per non uscire fuori dal giro...non c'è come cadere nell'inattività per non saper fare più un c***o anche delle manovrine più semplici.
I corsi poi si dividono in livelli, iniziare ovviamente dal base e continuare, si conoscono persone e si organizzano uscitine e poi uscite.
Il mio primo corso è stato AR1 (1° livello roccia) e l'anno dopo ho fatto quallo di alpinismo 1, e poi via altri ed uscite con persone conosciute nell'ambiente.
Lascia stare la guida come prima esperienza, non c'è bisogno che nessuno ti racconti di bivacchi o di salite epiche per farti appassionare, io mi sono appassionato girando per sentieri di casa senza sapere nanche chi c***o fossero Cassin e Bonatti.
Per cominciare ci vuole voglia e dedizione magari passando giornate ad imparare noiosi nodi e cose poco divertenti ma che stanno alla base di tutto in compagnia di altri al tuo stesso livello con i quali costruire le salite future...
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Val Ter » mar mag 09, 2006 13:29 pm

Max Grivel ha scritto:Corso Cai, ma poi rimanere in contatto con istruttori e colleghi per non uscire fuori dal giro...


Tutto vero, ma non sempre e' facile restare nel giro.

A volte capita che sia gente che tende ad andare per i cazzi suoi e perdipiu' sul difficile, senza dare troppo retta a chi si vorrebbe aggregare.

Ah beh certo che se una e' una bella f**a aiuta...


Valter
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda bummi » mar mag 09, 2006 13:32 pm

Max Grivel ha scritto:Corso Cai, ma poi rimanere in contatto con istruttori e colleghi per non uscire fuori dal giro...non c'è come cadere nell'inattività per non saper fare più un c***o anche delle manovrine più semplici.
I corsi poi si dividono in livelli, iniziare ovviamente dal base e continuare, si conoscono persone e si organizzano uscitine e poi uscite.
Il mio primo corso è stato AR1 (1° livello roccia) e l'anno dopo ho fatto quallo di alpinismo 1, e poi via altri ed uscite con persone conosciute nell'ambiente.
Lascia stare la guida come prima esperienza, non c'è bisogno che nessuno ti racconti di bivacchi o di salite epiche per farti appassionare, io mi sono appassionato girando per sentieri di casa senza sapere nanche chi c***o fossero Cassin e Bonatti.
Per cominciare ci vuole voglia e dedizione magari passando giornate ad imparare noiosi nodi e cose poco divertenti ma che stanno alla base di tutto in compagnia di altri al tuo stesso livello con i quali costruire le salite future...


Cavoli, sono d'accordo con tutto quello che dici. Incredibile... 8O
Scherzi a parte, il bello dei corsi CAI quando funzionano è che sono gestiti da persone molto qualificate e che hanno come scopo proprio quello di insegnare a muoversi in montagna in autonomia.
La Guida, a parte lodevoli eccezioni, è più impostata all'accompagnamento del cliente.
Sto parlando a grandi linee, ovviamente.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Donatello » mar mag 09, 2006 13:36 pm

Val Ter ha scritto:
Max Grivel ha scritto:Corso Cai, ma poi rimanere in contatto con istruttori e colleghi per non uscire fuori dal giro...


Tutto vero, ma non sempre e' facile restare nel giro.

A volte capita che sia gente che tende ad andare per i cazzi suoi e perdipiu' sul difficile, senza dare troppo retta a chi si vorrebbe aggregare.

Ah beh certo che se una e' una bella f**a aiuta...


Valter


Questa è una credenza che con cadenza sistematica riappare sul forum.

Se un allievo vuole rimanere viene incoraggiato a rimanere, altrimenti la scuola stessa muorirebbe.
Però non può rimanere pensando di continuare un corso da eterno allievo per poter fare belle uscite "tanto c'è l'istruttore che mi tira su...", non siamo guide alpine low cost, altrimenti si che ce ne andiamo per i cazzi nostri...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Val Ter » mar mag 09, 2006 14:19 pm

Non capita sempre, ma a volte capita.


Valter
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda moebius » mar mag 09, 2006 14:26 pm

il mio problema è: dove trovare un corso in quel periodo? mi servirebbe probabilmente una cosa intensiva in loco..
Avatar utente
moebius
 
Messaggi: 154
Iscritto il: dom mar 27, 2005 21:25 pm
Località: roma

Re: avvicinamento all'alpinismo

Messaggioda Danielrock » mar mag 09, 2006 14:26 pm

esteban ha scritto:
Mont Gelé - Valpelline



è di gelatina e ricoperto di zucchero per caso ?? Immagine :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:







...... scusate nn ho resistito ........ :? :? :? .... me ne vado subito :? :?
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.