NUOVE VIE AL M.TE CIMO (CHIODATURA SELVAGGIA)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 08, 2006 18:12 pm

Montre ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Montre ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
Montre ha scritto:caro Vik, intanto ti ringraziamo per aver aperto delle vie, poi per la chiodatura sarei proprio curioso di vedere cosa intendi per "sicure e non ascellari", comunque se puoi dare qualche indicazione si vanno a provare.

spero tanto tu non sia della scuola coltri & c.


Scusa perchè ce l'hai con coltri e companies??
secondo me sono eccezzionali apritori e valorizzatori che chiodano e gradano giusto relazionano molto bene...a monte cimo mi sono sempre divertito e ho sempre trovato le vie fantastiche....
Se c'è qualcosa di personale lasciamo stare.


Non mi pare di aver detto nulla di male sui signori di cui sopra.

dico solo speriamo che sia una scuola diversa, a me quella li non piace, punti vista, nulla di più.

se poi secondo te chioda e grada giusto, vuol dire che sei uno forte, io mi trovo male perchè sono pippa.

poi non so cosa intendi tu per chiodare giusto, io semplicemente che se volo non mi spacco, non mi pare sia la teoria della premiata ditta.


....in genere le vie al cimo (e ne ho ripetute parecchie) mi sembrano chiodate piuttosto "rabbitproof" e con obbligatori non estremi. A quali vie ti riferisci?


a brentino ci ho solo provato a metterci le mani, solo sulle più facili (scivolo sotto il tetto, bagdad ecc.), quest'anno ho giurato di riprovarci, sempre che il mio avatar me lo permetta, ma giusto ieri son tornato a ceraino e c***o, ditemi quel che volete, ma quella non è una spittatura da falesia, o da arrampicata sportiva, è una chiodatura che uno si fa come c***o vuole, visto che la fa lui, e ne ha tutto il diritto, ma non ditemi chiodata e gradata giusta, perchè allora vuol dire che il resto del mondo non capisce un c***o!

sia ben inteso,, grande rispetto per la premiata ditta e l'immenso lavoro che hanno fatto, ma la loro mentalità non era di sicuro di far conoscere l'arrampicata ma di fare delle vie sono per chi ha i maroni, questo è tipico nel carattere dei veronesi (io ci vivo da 37 anni e lo so bene), non amano condividere e sopratutto hanno sempre paura che gli rubino qualcosa, cosa poi non si sa!!!

LO ACCETTI UN CONSIGLIO?
Lascia stare lo scivolo sotto il tetto(vie storiche con chiodatura rinnovata solo nel materiale ma non nell'ottica)e buttati su IV sole, XXV aprile,31 agosto,gem 85,capitani coraggiosi,carlo laiti(la meno bella della lista),il segreto della grotta..
Tutte chiodate bene(per me vuol dire che non arrivi mai in cengia e sul (relativamente alla via) facile non più distante di 3m e sul (relativamente alla via) duro sui 2-2.5m molto più interessanti delle vie sullo scivolo che sono su roccia molto bella ma monotona.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » lun mag 08, 2006 18:13 pm

Montre ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Montre ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
Montre ha scritto:caro Vik, intanto ti ringraziamo per aver aperto delle vie, poi per la chiodatura sarei proprio curioso di vedere cosa intendi per "sicure e non ascellari", comunque se puoi dare qualche indicazione si vanno a provare.

spero tanto tu non sia della scuola coltri & c.


Scusa perchè ce l'hai con coltri e companies??
secondo me sono eccezzionali apritori e valorizzatori che chiodano e gradano giusto relazionano molto bene...a monte cimo mi sono sempre divertito e ho sempre trovato le vie fantastiche....
Se c'è qualcosa di personale lasciamo stare.


Non mi pare di aver detto nulla di male sui signori di cui sopra.

dico solo speriamo che sia una scuola diversa, a me quella li non piace, punti vista, nulla di più.

se poi secondo te chioda e grada giusto, vuol dire che sei uno forte, io mi trovo male perchè sono pippa.

poi non so cosa intendi tu per chiodare giusto, io semplicemente che se volo non mi spacco, non mi pare sia la teoria della premiata ditta.


....in genere le vie al cimo (e ne ho ripetute parecchie) mi sembrano chiodate piuttosto "rabbitproof" e con obbligatori non estremi. A quali vie ti riferisci?


a brentino ci ho solo provato a metterci le mani, solo sulle più facili (scivolo sotto il tetto, bagdad ecc.), quest'anno ho giurato di riprovarci, sempre che il mio avatar me lo permetta, ma giusto ieri son tornato a ceraino e c***o, ditemi quel che volete, ma quella non è una spittatura da falesia, o da arrampicata sportiva, è una chiodatura che uno si fa come c***o vuole, visto che la fa lui, e ne ha tutto il diritto, ma non ditemi chiodata e gradata giusta, perchè allora vuol dire che il resto del mondo non capisce un c***o!

sia ben inteso,, grande rispetto per la premiata ditta e l'immenso lavoro che hanno fatto, ma la loro mentalità non era di sicuro di far conoscere l'arrampicata ma di fare delle vie sono per chi ha i maroni, questo è tipico nel carattere dei veronesi (io ci vivo da 37 anni e lo so bene), non amano condividere e sopratutto hanno sempre paura che gli rubino qualcosa, cosa poi non si sa!!!


sono stato a ceraino un po' di anni fa ma non ricordo poi spittature così da panico...boh...magari ci torno adesso che non mi tengo un c***o e mi tocca star sotto di qualche grado sennò rischio di non averne per uscire da un tiro e mi tocca tornar giù a salti...:D

comunque, relativamente alla "mentalità di far conoscere l'arrampicata" non sarei così d'accordo. A parte che chi chioda lo fa secondo la propria visione dell'arrampicare. Diciamo che magari non hanno la mentalità di creare delle vie che richiedano un impegno, anche di testa, minimale. Mi sembra tutt'altro che una brutta cosa e non la vedrei tanto come un "non amare la condivisione" ma come dare un'opportunità di crescita agli arrampicanti. Non so se mi sono spiegato...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda ehi man » lun mag 08, 2006 18:23 pm

Montre ha scritto:[
a brentino ci ho solo provato a metterci le mani, solo sulle più facili (scivolo sotto il tetto, bagdad ecc.), quest'anno ho giurato di riprovarci, sempre che il mio avatar me lo permetta, ma giusto ieri son tornato a ceraino e c***o, ditemi quel che volete, ma quella non è una spittatura da falesia, o da arrampicata sportiva, è una chiodatura che uno si fa come c***o vuole, visto che la fa lui, e ne ha tutto il diritto, ma non ditemi chiodata e gradata giusta, perchè allora vuol dire che il resto del mondo non capisce un c***o!

sia ben inteso,, grande rispetto per la premiata ditta e l'immenso lavoro che hanno fatto, ma la loro mentalità non era di sicuro di far conoscere l'arrampicata ma di fare delle vie sono per chi ha i maroni, questo è tipico nel carattere dei veronesi (io ci vivo da 37 anni e lo so bene), non amano condividere e sopratutto hanno sempre paura che gli rubino qualcosa, cosa poi non si sa!!!


se vuoi rimetterci le mani sul Cimo con una via tranquilla vai sulla 31 agosto. solo un passetto di 6b all'inizio, poi una rampa fino in cima, difficoltà contenute chiodatura logorroica.
Ma cosa intendi, Montre, per chiodatura giusta? non esiste una chiodatura giusta in assoluto, esiste lunga corta... ecc, ma giusta proprio no. magari sbaglio, ma secondo me tu parti da presupposto che uno quando arrampica su una via a spit possa volare in qualsiasi punto di essa. è questa una chiodatura giusta??

io non concordo sul fatto che uno, se apre, lo debba fare per far conoscere l'arrampicata. può essere una motivazione quella di far conoscere l'arrampicata, di costruire (termine non a caso) vie perchè la gente vada a ripeterle come fossero una scampagnata, ma non è per forza con questo spirito che bisogna aprire sempre. e poi anche chiodare lungo può essere un modo di far conoscere l'arrampicata, in particolare un suo aspetto, quello dell'arrampicata ingaggiata.

arevuà
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Herman » lun mag 08, 2006 18:25 pm

Secondo me ti sei spiegato. Diciamo che non è una falesia da ff ma serve anche la testa. Ecco, se qualcosa si può dire è che sul alcune vie di Coltri ti rendi conto che è alto.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda MarcoS » lun mag 08, 2006 18:28 pm

Herman ha scritto:....Ecco, se qualcosa si può dire è che sul alcune vie di Coltri ti rendi conto che è alto.


:lol: accidenti! moschettaggi assassini quindi! :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda ehi man » lun mag 08, 2006 18:30 pm

e aggiungerei che chiodar corto, non è un modo per far conoscere l'arrampicata, ma un modo per farla conoscere in maniera distorta.
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 08, 2006 18:36 pm

MarcoS ha scritto:
Herman ha scritto:....Ecco, se qualcosa si può dire è che sul alcune vie di Coltri ti rendi conto che è alto.


:lol: accidenti! moschettaggi assassini quindi! :lol:


Una comune conoscenza risaputamente lunga 190cm diceva che se non fosse per le giovanili ed ingaggiate esperienze in artif sull'artificiale di coltri avrebbe fatto molta fatica a passare...

comunque anche sulla libera talvolta gli spit sono un po' scomodi...io(176cm) su nicola simoncelli (che ho trovato decisamente impegnativa dal punto di vista psicologico e gradata un po' più stretta delle altre)ho fatto più di un rinviaggio(con lo spit un bel metro sotto i piedi) in "bloccaggio di bestemmia" quando cioè spingi l'ultima presa buona all'imbrago ti estendi come un periscopio e teso come un arco cerhi di agganciare lo spit emettendo versi ed eresie...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 08, 2006 18:41 pm

Montre ha scritto:sia ben inteso,, grande rispetto per la premiata ditta e l'immenso lavoro che hanno fatto, ma la loro mentalità non era di sicuro di far conoscere l'arrampicata ma di fare delle vie sono per chi ha i maroni, questo è tipico nel carattere dei veronesi (io ci vivo da 37 anni e lo so bene), non amano condividere e sopratutto hanno sempre paura che gli rubino qualcosa, cosa poi non si sa!!!


Montre, scusa se mi permetto, ma mi pare che ne abbiamo già battibeccato amichevolmente in passato: TU hai il vizio di rapportare le chiodature, la qualità della roccia, la distinzione tra arrampicata sportiva ed alpinismo o pseudo tale in termini MOLTO soggettivi.
poi, parlando ed anche in quanto onestamente scrivi, ammetti tranquillamente ciò che prediligi e di cosa non ti senti "portato" a praticare.
ma allora, santiddiodellamadonna, fermo restando il diritto sacrosanto a "dir la propria" in 'sto càn de forum, perchè ogni tanto ti scappa di esprimere giudizi su cose di cui, per tua stessa ammissione, non capisci nè t'interessa una mazza? :wink: :roll:
perdonami ma non ti capisco.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Montre » lun mag 08, 2006 18:43 pm

federicopiazzon ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Herman ha scritto:....Ecco, se qualcosa si può dire è che sul alcune vie di Coltri ti rendi conto che è alto.


:lol: accidenti! moschettaggi assassini quindi! :lol:


Una comune conoscenza risaputamente lunga 190cm diceva che se non fosse per le giovanili ed ingaggiate esperienze in artif sull'artificiale di coltri avrebbe fatto molta fatica a passare...

comunque anche sulla libera talvolta gli spit sono un po' scomodi...io(176cm) su nicola simoncelli (che ho trovato decisamente impegnativa dal punto di vista psicologico e gradata un po' più stretta delle altre)ho fatto più di un rinviaggio(con lo spit un bel metro sotto i piedi) in "bloccaggio di bestemmia" quando cioè spingi l'ultima presa buona all'imbrago ti estendi come un periscopio e teso come un arco cerhi di agganciare lo spit emettendo versi ed eresie...


mi pare che ci istiamo avvicinando
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 08, 2006 18:49 pm

Montre ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Herman ha scritto:....Ecco, se qualcosa si può dire è che sul alcune vie di Coltri ti rendi conto che è alto.


:lol: accidenti! moschettaggi assassini quindi! :lol:


Una comune conoscenza risaputamente lunga 190cm diceva che se non fosse per le giovanili ed ingaggiate esperienze in artif sull'artificiale di coltri avrebbe fatto molta fatica a passare...

comunque anche sulla libera talvolta gli spit sono un po' scomodi...io(176cm) su nicola simoncelli (che ho trovato decisamente impegnativa dal punto di vista psicologico e gradata un po' più stretta delle altre)ho fatto più di un rinviaggio(con lo spit un bel metro sotto i piedi) in "bloccaggio di bestemmia" quando cioè spingi l'ultima presa buona all'imbrago ti estendi come un periscopio e teso come un arco cerhi di agganciare lo spit emettendo versi ed eresie...


mi pare che ci istiamo avvicinando

Infatti non è nella lista di vie che ti consiglio!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda alberto60 » lun mag 08, 2006 18:56 pm

Sulle vie aperte dal basso non esistene una chiodatura giusta e una sbagliata.
Le vie si aprono per se stessi non per gli altri. Per cui l'apritore chioda in base alla propria capacità e mentalità , nel momento in cui ne sente il bisogno. Non può pensare ai ripetitori. L'importante è essere chiari e sinceri nel fare le relazioni. Poi stà ai ripetitori regolarsi di conseguenza.

Alberto
Ultima modifica di alberto60 il lun mag 08, 2006 18:58 pm, modificato 1 volta in totale.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda yinyang » lun mag 08, 2006 18:58 pm


montre...psssst...
:roll:
se esci piano piano dal topic...
:roll:
forse nessuno se ne accorge...
:roll:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun mag 08, 2006 19:00 pm

io la simoncelli la ricordo come molto bella ed umana in quanto non aveva lettere oltre al bì, insomma... 'na via da veciòti.
sono passati un pò di anni e forse ricordo male, ...se gente da settebicì la trova sì "lunga".

boh
...fòra me cjàmo.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda federicopiazzon » lun mag 08, 2006 19:06 pm

si si i gradi son belli tranquilli..mai più di bì..
non ho capito dove fosse il passo duro secondo la rel perchè dove c'era scritto b non ho avuto nessuna esitazione ma dove c'era a+ che però devi arrivare con lo spit 1m e forse più sotto i piedi a moschettare secondo me è impegnativa,i passi sono obbligatori e i moschettaggi brutti brutti...diciamo che i ci ho fatto i miei bei resting di riflessione quando in genere a brentino ho un bel grado a vista e torno a casa contento!
è comunque soggettivo...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda cialtrone » lun mag 08, 2006 19:09 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:io la simoncelli la ricordo come molto bella ed umana in quanto non aveva lettere oltre al bì, insomma... 'na via da veciòti.
sono passati un pò di anni e forse ricordo male, ...se gente da settebicì la trova sì "lunga".

boh
...fòra me cjàmo.
Io la Simoncelli la trovo umanissima e chiodatissima. Sicuramente una via plaisir. Come molte altre lì al Cimo. Non esageriamo ora col dire che la Simoncelli è una via severa, eddai...
Magari, di certo, non è chiodata come sono chiodati alcuni tiri in alcune falesie, ma di certo non è una via impegnativa dal punto di vista della chiodatura.

E il vecchio alcolista è stato sin troppo accomodante.

E non fatevi sentire da FP... :mrgreen:
cialtrone
 

Messaggioda Montre » lun mag 08, 2006 19:17 pm

yinyang ha scritto:
montre...psssst...
:roll:
se esci piano piano dal topic...
:roll:
forse nessuno se ne accorge...
:roll:


caro yy, non che io la voglia scapare da questa manica di matti, ammetto come sempre ho fatto di essere una pippa affetta da coniglite (vedi avatar) ma nonostante l'accesa discussione che ho scatenato, qualche buon consiglio lo porto a casa lo stesso.
queste discussioni secondo il mio punto di vista serveno proprio a questo, è solo che su sto forum ci dobbiamo sempre scannare, che poi io sia una testa di c***o lo so ben da solo.
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Montre » lun mag 08, 2006 19:22 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Montre ha scritto:sia ben inteso,, grande rispetto per la premiata ditta e l'immenso lavoro che hanno fatto, ma la loro mentalità non era di sicuro di far conoscere l'arrampicata ma di fare delle vie sono per chi ha i maroni, questo è tipico nel carattere dei veronesi (io ci vivo da 37 anni e lo so bene), non amano condividere e sopratutto hanno sempre paura che gli rubino qualcosa, cosa poi non si sa!!!


Montre, scusa se mi permetto, ma mi pare che ne abbiamo già battibeccato amichevolmente in passato: TU hai il vizio di rapportare le chiodature, la qualità della roccia, la distinzione tra arrampicata sportiva ed alpinismo o pseudo tale in termini MOLTO soggettivi.
poi, parlando ed anche in quanto onestamente scrivi, ammetti tranquillamente ciò che prediligi e di cosa non ti senti "portato" a praticare.
ma allora, santiddiodellamadonna, fermo restando il diritto sacrosanto a "dir la propria" in 'sto càn de forum, perchè ogni tanto ti scappa di esprimere giudizi su cose di cui, per tua stessa ammissione, non capisci nè t'interessa una mazza? :wink: :roll:
perdonami ma non ti capisco.


carisssimo drugo, sai bene come la penso, abbiamo già discusso anche di persona, ogniuno di noi ha il suo punto di vista, ma credimi che conosco bene la mentalità dei personaggi, visto che abito qui, so bene che spittano lungo perchè vogliono tenersi alcuni posti come "privati", è una cosa che non comprendo, e se posso dire si avvicina anche se lontamnamente ha una mentalita messneriana, cioè solo per pochi eletti.
questo mi sta sul c***o, ma è solo il mio punto di vista

io vivo l'arrampicata (o ravanata per quellochge faccio io) come totale condivisione e aggregazione, ma mi rendo conto che sono uno dei pochi
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Montre » lun mag 08, 2006 19:24 pm

federicopiazzon ha scritto: LO ACCETTI UN CONSIGLIO?
Lascia stare lo scivolo sotto il tetto(vie storiche con chiodatura rinnovata solo nel materiale ma non nell'ottica)e buttati su IV sole, XXV aprile,31 agosto,gem 85,capitani coraggiosi,carlo laiti(la meno bella della lista),il segreto della grotta..
Tutte chiodate bene(per me vuol dire che non arrivi mai in cengia e sul (relativamente alla via) facile non più distante di 3m e sul (relativamente alla via) duro sui 2-2.5m molto più interessanti delle vie sullo scivolo che sono su roccia molto bella ma monotona.


bene, ti ringrazio molto federeico, questo è quello che mi serviva, per quest'anno, andrò sicuramente a provare e poi magari ne riparliamo meglio.
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Montre » lun mag 08, 2006 19:31 pm

MarcoS ha scritto: sono stato a ceraino un po' di anni fa ma non ricordo poi spittature così da panico...boh...magari ci torno adesso che non mi tengo un c***o e mi tocca star sotto di qualche grado sennò rischio di non averne per uscire da un tiro e mi tocca tornar giù a salti...:D

comunque, relativamente alla "mentalità di far conoscere l'arrampicata" non sarei così d'accordo. A parte che chi chioda lo fa secondo la propria visione dell'arrampicare. Diciamo che magari non hanno la mentalità di creare delle vie che richiedano un impegno, anche di testa, minimale. Mi sembra tutt'altro che una brutta cosa e non la vedrei tanto come un "non amare la condivisione" ma come dare un'opportunità di crescita agli arrampicanti. Non so se mi sono spiegato...


bhè in primis ti direi caffè noir solo 5c ma vorrei vedere cosa succede se voli

poi il magico bettio e tutte quelle a fianco, ma ce ne sono molte altre.

il senso è perchè devo rischiare in falesia?
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda nico. » lun mag 08, 2006 19:32 pm

federicopiazzon ha scritto:Beh Marcos ce n'è anche di pareccho parechio impegnative però eh.....
Un mio amico con cui non vado a scalare perchè sul sestoppiù rinvia solo se si ricorda :lol: è andato a fare brivido rosso e mi ha detto che c'è da cacarsi sotto e lo stesso vale per arrivederci Jerzy ed altre...poi ci sono tutte le vie di mezzo.Comunque il bello è che con la stupenda guida che hanno fatto SAI SEMPRE QUELLO CHE VAI A FARE!



Su questo hai ragione, e hai fatto bene a sottolinearlo, è davvero 'curata' e sembra fatta da gente che ha 'cura' anche del posto! (btw com'è che in tutto il volume, se non sbaglio, non si trova il nome degli autori?)

Per la simoncelli.. mi era rimasta la stessa impressione sui gradi, anche se non sulla chiodatura. Poi dopo aver fatto la Te lo do io il verdon mi ero convinto che fosse un posto, come ce ne son tanti, dove si grada severo il 6a ma molto meno il 7a... ma a sto punto mi rivedo, che dici?

Per montre: anche secondo me alle pale basse trovi qualche via adatta (calcantibus..) :wink:
nico.
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven apr 23, 2004 11:25 am
Località: TN / PI

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron