Viuzza classica facilotta?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Viuzza classica facilotta?

Messaggioda grizzly » lun mag 08, 2006 16:44 pm

? sul Bianco.
La relazione dice su granito ottimo. Di appena 500 metri. Esposizione favorevole.
Solo V e un breve tratto di A1.
Aperta da un tal Bonnington & C.
Che ne dite? Si sale nel uichend? Chi c?è?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Viuzza classica facilotta?

Messaggioda Donatello » lun mag 08, 2006 16:50 pm

grizzly ha scritto:? sul Bianco.
La relazione dice su granito ottimo. Di appena 500 metri. Esposizione favorevole.
Solo V e un breve tratto di A1.
Aperta da un tal Bonnington & C.
Che ne dite? Si sale nel uichend? Chi c?è?


beh, chiamarla facilotta mi sembra un po' eccessiva... ma è nella zona del tacul? (quella con l'A1 negli ultimi tiri?... mi sfugge il nome)
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: Viuzza classica facilotta?

Messaggioda Paolo Marchiori » lun mag 08, 2006 16:54 pm

Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:? sul Bianco.
La relazione dice su granito ottimo. Di appena 500 metri. Esposizione favorevole.
Solo V e un breve tratto di A1.
Aperta da un tal Bonnington & C.
Che ne dite? Si sale nel uichend? Chi c?è?


beh, chiamarla facilotta mi sembra un po' eccessiva... ma è nella zona del tacul? (quella con l'A1 negli ultimi tiri?... mi sfugge il nome)


:lol: :lol: :lol:
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Viuzza classica facilotta?

Messaggioda grizzly » lun mag 08, 2006 16:58 pm

Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:? sul Bianco.
La relazione dice su granito ottimo. Di appena 500 metri. Esposizione favorevole.
Solo V e un breve tratto di A1.
Aperta da un tal Bonnington & C.
Che ne dite? Si sale nel uichend? Chi c?è?


beh, chiamarla facilotta mi sembra un po' eccessiva... ma è nella zona del tacul? (quella con l'A1 negli ultimi tiri?... mi sfugge il nome)


Si... l'artif è verso la fine della via.
Tacul? Mi pare che l'auto si lasci poco prima dei casolari del Freney... ma devo controllare il topos...
Eccessivo dire facilotta... bhe si forse... in effetti è solo un V...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Viuzza classica facilotta?

Messaggioda Donatello » lun mag 08, 2006 17:02 pm

grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:? sul Bianco.
La relazione dice su granito ottimo. Di appena 500 metri. Esposizione favorevole.
Solo V e un breve tratto di A1.
Aperta da un tal Bonnington & C.
Che ne dite? Si sale nel uichend? Chi c?è?


beh, chiamarla facilotta mi sembra un po' eccessiva... ma è nella zona del tacul? (quella con l'A1 negli ultimi tiri?... mi sfugge il nome)


Si... l'artif è verso la fine della via.
Tacul? Mi pare che l'auto si lasci poco prima dei casolari del Freney... ma devo controllare il topos...
Eccessivo dire facilotta... bhe si forse... in effetti è solo un V...


Effettivamente al Tacul ci arrivi anche dal Freney... basta fare il giro un po' lungo...

Beh, comunque la zona offre diverse possibilità per un weekend di tutto riposo e roccia...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: Viuzza classica facilotta?

Messaggioda schen » lun mag 08, 2006 17:06 pm

grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:? sul Bianco.
La relazione dice su granito ottimo. Di appena 500 metri. Esposizione favorevole.
Solo V e un breve tratto di A1.
Aperta da un tal Bonnington & C.
Che ne dite? Si sale nel uichend? Chi c?è?


beh, chiamarla facilotta mi sembra un po' eccessiva... ma è nella zona del tacul? (quella con l'A1 negli ultimi tiri?... mi sfugge il nome)


Si... l'artif è verso la fine della via.
Tacul? Mi pare che l'auto si lasci poco prima dei casolari del Freney... ma devo controllare il topos...
Eccessivo dire facilotta... bhe si forse... in effetti è solo un V...


Hmmm, è forse quella dove "qualche anno fa" sette principianti hanno pagato un carissimo prezzo perchè non avevano guardato il sito di "nimbus" il giorno prima?
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Re: Viuzza classica facilotta?

Messaggioda Donatello » lun mag 08, 2006 17:08 pm

schen ha scritto:
grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:? sul Bianco.
La relazione dice su granito ottimo. Di appena 500 metri. Esposizione favorevole.
Solo V e un breve tratto di A1.
Aperta da un tal Bonnington & C.
Che ne dite? Si sale nel uichend? Chi c?è?


beh, chiamarla facilotta mi sembra un po' eccessiva... ma è nella zona del tacul? (quella con l'A1 negli ultimi tiri?... mi sfugge il nome)


Si... l'artif è verso la fine della via.
Tacul? Mi pare che l'auto si lasci poco prima dei casolari del Freney... ma devo controllare il topos...
Eccessivo dire facilotta... bhe si forse... in effetti è solo un V...


Hmmm, è forse quella dove "qualche anno fa" sette principianti hanno pagato un carissimo prezzo perchè non avevano guardato il sito di "nimbus" il giorno prima?
schen


Non credo si trattasse di nimbus... se non erro c'era di mezzo fede!
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: Viuzza classica facilotta?

Messaggioda schen » lun mag 08, 2006 17:10 pm

Donatello ha scritto:
schen ha scritto:Hmmm, è forse quella dove "qualche anno fa" sette principianti hanno pagato un carissimo prezzo perchè non avevano guardato il sito di "nimbus" il giorno prima?
schen


Non credo si trattasse di nimbus... se non erro c'era di mezzo fede!


Non ci si può proprio fidare di quell'uomo..
Non doveva farlo Bonatti a quel tempo (eppure mi sembra che proprio lui fosse corso a Courmayeur per intervistarlo..), senza contare che adesso è ripugnante.
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Re: Viuzza classica facilotta?

Messaggioda Donatello » lun mag 08, 2006 17:19 pm

quindi... si va?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: Viuzza classica facilotta?

Messaggioda schen » lun mag 08, 2006 17:20 pm

Donatello ha scritto:quindi... si va?


Che ne pensa fede?
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Re: Viuzza classica facilotta?

Messaggioda grizzly » lun mag 08, 2006 17:20 pm

schen ha scritto:
grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:? sul Bianco.
La relazione dice su granito ottimo. Di appena 500 metri. Esposizione favorevole.
Solo V e un breve tratto di A1.
Aperta da un tal Bonnington & C.
Che ne dite? Si sale nel uichend? Chi c?è?


beh, chiamarla facilotta mi sembra un po' eccessiva... ma è nella zona del tacul? (quella con l'A1 negli ultimi tiri?... mi sfugge il nome)


Si... l'artif è verso la fine della via.
Tacul? Mi pare che l'auto si lasci poco prima dei casolari del Freney... ma devo controllare il topos...
Eccessivo dire facilotta... bhe si forse... in effetti è solo un V...


Hmmm, è forse quella dove "qualche anno fa" sette principianti hanno pagato un carissimo prezzo perchè non avevano guardato il sito di "nimbus" il giorno prima?
schen


Ho letto. Dispiace sempre...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Viuzza classica facilotta?

Messaggioda grizzly » lun mag 08, 2006 17:21 pm

Donatello ha scritto:quindi... si va?


Servono i nuts?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Viuzza classica facilotta?

Messaggioda Donatello » lun mag 08, 2006 17:25 pm

grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:quindi... si va?


Servono i nuts?


Li porto io, ho appena comperato la confezione famiglia della Buitoni, 16 nuts al prezzo di 10
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: Viuzza classica facilotta?

Messaggioda grizzly » lun mag 08, 2006 17:29 pm

Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:quindi... si va?


Servono i nuts?


Li porto io, ho appena comperato la confezione famiglia della Buitoni, 16 nuts al prezzo di 10


Capperi! E dove? Alla fiera dell'est? E di che colore sono?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Viuzza classica facilotta?

Messaggioda Donatello » lun mag 08, 2006 17:30 pm

grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:quindi... si va?


Servono i nuts?


Li porto io, ho appena comperato la confezione famiglia della Buitoni, 16 nuts al prezzo di 10


Capperi! E dove? Alla fiera dell'est? E di che colore sono?


non li ho ancora aperti, li tengo nel frigo.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: Viuzza classica facilotta?

Messaggioda grizzly » lun mag 08, 2006 17:32 pm

Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:quindi... si va?


Servono i nuts?


Li porto io, ho appena comperato la confezione famiglia della Buitoni, 16 nuts al prezzo di 10


Capperi! E dove? Alla fiera dell'est? E di che colore sono?


non li ho ancora aperti, li tengo nel frigo.


Ah... capisco. Per abituarli alle vie di misto. Geniale!
Devo provare con i miei stopper...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Viuzza classica facilotta?

Messaggioda Donatello » lun mag 08, 2006 17:34 pm

grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:quindi... si va?


Servono i nuts?


Li porto io, ho appena comperato la confezione famiglia della Buitoni, 16 nuts al prezzo di 10


Capperi! E dove? Alla fiera dell'est? E di che colore sono?


non li ho ancora aperti, li tengo nel frigo.


Ah... capisco. Per abituarli alle vie di misto. Geniale!
Devo provare con i miei stopper...


ti consiglio di arrotolarli nel kuki gelo e di mettere all'interno qualche chicco di riso... sai... l'umidità...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: Viuzza classica facilotta?

Messaggioda grizzly » lun mag 08, 2006 17:38 pm

Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:quindi... si va?


Servono i nuts?


Li porto io, ho appena comperato la confezione famiglia della Buitoni, 16 nuts al prezzo di 10


Capperi! E dove? Alla fiera dell'est? E di che colore sono?


non li ho ancora aperti, li tengo nel frigo.


Ah... capisco. Per abituarli alle vie di misto. Geniale!
Devo provare con i miei stopper...


ti consiglio di arrotolarli nel kuki gelo e di mettere all'interno qualche chicco di riso... sai... l'umidità...


Fiuuu... professionista!!
Io col Kuki gelo fodero anche il casco...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Viuzza classica facilotta?

Messaggioda Donatello » lun mag 08, 2006 17:41 pm

grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:quindi... si va?


Servono i nuts?


Li porto io, ho appena comperato la confezione famiglia della Buitoni, 16 nuts al prezzo di 10


Capperi! E dove? Alla fiera dell'est? E di che colore sono?


non li ho ancora aperti, li tengo nel frigo.


Ah... capisco. Per abituarli alle vie di misto. Geniale!
Devo provare con i miei stopper...


ti consiglio di arrotolarli nel kuki gelo e di mettere all'interno qualche chicco di riso... sai... l'umidità...


Fiuuu... professionista!!
Io col Kuki gelo fodero anche il casco...


Ti consiglio l'asciugone regina + uno strato di domopack, evita il sudore, protegge dal calore e in caso di temporale funge da gabbia di faraday
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: Viuzza classica facilotta?

Messaggioda grizzly » lun mag 08, 2006 17:44 pm

Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:
grizzly ha scritto:
Donatello ha scritto:quindi... si va?


Servono i nuts?


Li porto io, ho appena comperato la confezione famiglia della Buitoni, 16 nuts al prezzo di 10


Capperi! E dove? Alla fiera dell'est? E di che colore sono?


non li ho ancora aperti, li tengo nel frigo.


Ah... capisco. Per abituarli alle vie di misto. Geniale!
Devo provare con i miei stopper...


ti consiglio di arrotolarli nel kuki gelo e di mettere all'interno qualche chicco di riso... sai... l'umidità...


Fiuuu... professionista!!
Io col Kuki gelo fodero anche il casco...


Ti consiglio l'asciugone regina + uno strato di domopack, evita il sudore, protegge dal calore e in caso di temporale funge da gabbia di faraday


Perchè al Faraday l'hanno messo al gabbio? Scavava le prese?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.