da trek2005 » lun mag 08, 2006 14:08 pm
da AlbertAgort » lun mag 08, 2006 14:10 pm
trek2005 ha scritto: che al termine delle discese lunghe, diciamo 1000-1200 m di dislivello, mi si indolenzisca la parte superiore del ginocchio,
da trek2005 » lun mag 08, 2006 14:21 pm
AlbertAgort ha scritto:trek2005 ha scritto: che al termine delle discese lunghe, diciamo 1000-1200 m di dislivello, mi si indolenzisca la parte superiore del ginocchio,
questo ormai non lo considero più un problema, ormai per me è normale.
anche io sono longilineo..
da AlbertAgort » lun mag 08, 2006 14:22 pm
trek2005 ha scritto:età non esattamente più verde??
da trek2005 » lun mag 08, 2006 14:26 pm
AlbertAgort ha scritto:trek2005 ha scritto:età non esattamente più verde??
fosse così dovrei mettermi a piangere, a 22 anni scarsi...
da giannimiao » lun mag 08, 2006 14:33 pm
da trek2005 » lun mag 08, 2006 14:38 pm
giannimiao ha scritto:Anche io ho lo stesso problema...
non conosco la causa, ma lo gestisco bene usando i bastonici, specialmente in discesa.
Ciao!
Piergiovanni
da Pantuflo » lun mag 08, 2006 15:06 pm
trek2005 ha scritto:giannimiao ha scritto:Anche io ho lo stesso problema...
non conosco la causa, ma lo gestisco bene usando i bastonici, specialmente in discesa.
Ciao!
Piergiovanni
li uso anche io...perchè a volte, quando mi capita di fare disecese veramente lunghe (anche 1500 m) arrivo alla macchina che mi muovo con l'agilità di uno con le gambe di legno....![]()
da Roberto » lun mag 08, 2006 15:17 pm
da Pantuflo » lun mag 08, 2006 15:21 pm
Roberto ha scritto:Ho un problema simile, ma sono i tendini che mi si infiammano in discesa ed il fatto è dovuto alla cartilagine un po consunta.
Ora, considerando la vostra giovane età, la cartilagine dovrebbe essere ancora intonza ed il problema potrebbe essere dovuto solo ad una non ottimale tonicità dei quadricipiti.
Qui ci vorrebbe Yena
da trek2005 » lun mag 08, 2006 15:24 pm
Roberto ha scritto:Ho un problema simile, ma sono i tendini che mi si infiammano in discesa ed il fatto è dovuto alla cartilagine un po consunta.
Ora, considerando la vostra giovane età, la cartilagine dovrebbe essere ancora intonza ed il problema potrebbe essere dovuto solo ad una non ottimale tonicità dei quadricipiti.
Qui ci vorrebbe Yena
da Roberto » lun mag 08, 2006 15:25 pm
Prova con la sedia a rotelletrek2005 ha scritto:Roberto ha scritto:Ho un problema simile, ma sono i tendini che mi si infiammano in discesa ed il fatto è dovuto alla cartilagine un po consunta.
Ora, considerando la vostra giovane età, la cartilagine dovrebbe essere ancora intonza ed il problema potrebbe essere dovuto solo ad una non ottimale tonicità dei quadricipiti.
Qui ci vorrebbe Yena
in realtà anche io pensavo alla tonicità del muscolo, ma poi ho visto che il problema persiste anche a fine stagione e quindi credo sia cartilagine
da calabrones » lun mag 08, 2006 15:28 pm
da trek2005 » lun mag 08, 2006 20:41 pm
da Roberto » lun mag 08, 2006 20:56 pm
da trek2005 » lun mag 08, 2006 23:59 pm
Roberto ha scritto:Hai mai fatto una visita dal podologo? Anche i piedi inflenzano moltissimo le ginocchia.
Ho il piede molto cavo e di conseguenza una minor superfice di appoggio a terra, questo mi da una certa instabilità, che porta ad un lavoro delle ginocchia non del tutto lineare, con il conseguente affaticcamento tendineo.
Dopo messi dei buoni plantari, non ho certo risolto (vista la cartilagine ormai consunta), ma ho avuto un certo beneficio.
da MatteoD » mar mag 09, 2006 11:27 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.