fine maggio in dolomiti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

fine maggio in dolomiti

Messaggioda fdg » ven mag 05, 2006 13:35 pm

Chi mi consiglia qualche bella via da fare a fine maggio in dolomiti che sia gia praticabile (salita e discesa) e che non sia al sella?
Avatar utente
fdg
 
Messaggi: 216
Iscritto il: mar apr 27, 2004 11:01 am
Località: Toscana

Messaggioda quilodicoequilonego » ven mag 05, 2006 13:53 pm

'Classico è bello' in Val Gardena al Ciampac
sul 6° allegro, non molto chiodata
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Michele Bz » ven mag 05, 2006 14:03 pm

Dipende molto da come si metteranno le temperature nel mese di maggio ma di solito alcune vie sulle Odle possono diventare una buona meta alternativa. Tra le più classiche invece metterei Punta Emma e la vetta del Catinaccio e le classiche in Moiazza. Sopratutto quì se il caldo ha fatto il suo dovere i rientri non dovrebbero essere particolarmente innevati.
Michele Bz
 

Messaggioda federicopiazzon » ven mag 05, 2006 16:10 pm

Michele Bz ha scritto:Dipende molto da come si metteranno le temperature nel mese di maggio ma di solito alcune vie sulle Odle possono diventare una buona meta alternativa. Tra le più classiche invece metterei Punta Emma e la vetta del Catinaccio e le classiche in Moiazza. Sopratutto quì se il caldo ha fatto il suo dovere i rientri non dovrebbero essere particolarmente innevati.

Secondo me su cima catinaccio le vie asciutte son poche..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Paolo Marchiori » ven mag 05, 2006 16:18 pm

federicopiazzon ha scritto:
Michele Bz ha scritto:Dipende molto da come si metteranno le temperature nel mese di maggio ma di solito alcune vie sulle Odle possono diventare una buona meta alternativa. Tra le più classiche invece metterei Punta Emma e la vetta del Catinaccio e le classiche in Moiazza. Sopratutto quì se il caldo ha fatto il suo dovere i rientri non dovrebbero essere particolarmente innevati.

Secondo me su cima catinaccio le vie asciutte son poche..


beh, a Est....Fantasia e co saranno ok....anche la Steger a parte il camino finale dovrebbe essere tranquilla....
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda federicopiazzon » ven mag 05, 2006 17:28 pm

Io pensavo che la Fantasia fosse lavata..quella placca nera nera sotto un catino largo 300m mi fà umido solo a pensarci..
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Paolo Marchiori » ven mag 05, 2006 17:34 pm

federicopiazzon ha scritto:Io pensavo che la Fantasia fosse lavata..quella placca nera nera sotto un catino largo 300m mi fà umido solo a pensarci..


beh, dipende da quanta neve c'è ancora in catino..
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda federicopiazzon » ven mag 05, 2006 17:46 pm

Appunto...ho sentito che nevica ancora sopra i 2100(fonte arabba)...dov'è Siloga???
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda alberto60 » ven mag 05, 2006 17:58 pm

forse la "Leviti-Nemela" e la "CAI Alto Adige" sono già buone.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda federicopiazzon » ven mag 05, 2006 18:00 pm

Secondo me le due shubert werner alla crepa de socorda sono perfette(spece lo spigolo) ma il rientro una merda...
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda alberto60 » ven mag 05, 2006 18:12 pm

federicopiazzon ha scritto:Secondo me le due shubert werner alla crepa de socorda sono perfette(spece lo spigolo) ma il rientro una merda...


Le vie alla Socorda sono sicuramente buone, vista la cresta sommitale talmente affilata che non raccoglie sicuramente neve. Quella forse un pò bagnata potrebbe essere l'uscita diretta della Soraruf. Il canalone di discesa sarà pieno di neve.Comunque anche li forse è meglio aspettare visto che i primi tiri delle vie sono un po erbosi e se c'è umidità non sono divertenti.
Ultima modifica di alberto60 il ven mag 05, 2006 18:21 pm, modificato 2 volte in totale.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda MarcoS » ven mag 05, 2006 18:16 pm

alberto60 ha scritto:forse la "Leviti-Nemela" e la "CAI Alto Adige" sono già buone.

auguri per la discesa però...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda alberto60 » ven mag 05, 2006 18:21 pm

MarcoS ha scritto:
alberto60 ha scritto:forse la "Leviti-Nemela" e la "CAI Alto Adige" sono già buone.

auguri per la discesa però...


Se il catino è innevato , meglio aspettare.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

vie consigliabili a fine maggio

Messaggioda emanuele » ven mag 05, 2006 20:07 pm

Sicuramente pulita e con discesa no-problem la via "tartarin sur les alpes" al gran piz da cir 2592m,orientamento favorevole e di buon impegno, oppure in ambiente da favola la via battisti al cogolo del larsec più o meno dello stesso sviluppo e asciutta, presenta un tiro d'attacco molto duro; se vuoi arrampicare nel cuore del catinaccio è bellissimo lo spigolo della cima pope(a destra del rifugio vaiolet) inizi con la dulfer e prosegui per la gogna o la livanos, qui però la discesa che avviene per il versante opposto è un pò lunga e sicuramente innevata.i pilastri della tofana sono sempre arrampicabili, magari per lo spigolo costantini-ghedina, ma l'uscita è un'avventura nella neve, sperimentata!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Siloga66 » ven mag 05, 2006 21:34 pm

federicopiazzon ha scritto:Appunto...ho sentito che nevica ancora sopra i 2100(fonte arabba)...dov'è Siloga???

Eccome qua vecio. :P Quello che so io: domenica mattina scorsa in valle (Fassa) ha fatto 6-7 centimetri di neve fresca. Ieri pomeriggio nevicava sopra i 2.300 metri. Oggi invece nevicava sopra i 2.200 metri. Fate un po voi..........................(ovvio che se facesse mezza giornata di sole va via tutto).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Michele Bz » sab mag 06, 2006 7:05 am

federicopiazzon ha scritto:
Michele Bz ha scritto:Dipende molto da come si metteranno le temperature nel mese di maggio ma di solito alcune vie sulle Odle possono diventare una buona meta alternativa. Tra le più classiche invece metterei Punta Emma e la vetta del Catinaccio e le classiche in Moiazza. Sopratutto quì se il caldo ha fatto il suo dovere i rientri non dovrebbero essere particolarmente innevati.

Secondo me su cima catinaccio le vie asciutte son poche..

Non è vero visto che la parete è molto ripida e rivolta ad est. L'anno scorso ai primi di giugno siamo saliti per la est e scesi per la normale senza problemi. Ovvio che tutto dipende dalle temperature e discutere tre settimane prima delle condizioni in questa stagione diventa difficile.. :roll: :roll:
Michele Bz
 

Messaggioda Siloga66 » sab mag 06, 2006 15:06 pm

Comunque, stamane ho visto gente partire per i Lagorai e altri per il Passo San Pellegrino, con sci e pelli di foca. E in maggio......è tutto dire.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda federicopiazzon » dom mag 07, 2006 2:34 am

sei una web cam umana! :lol:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda stefano michelazzi » dom mag 07, 2006 12:43 pm

avvicinamento 10 minuti, parete sempre pulita roccia buona e ottima:




Immagine
stefano michelazzi
 
Messaggi: 970
Images: 70
Iscritto il: dom ago 31, 2003 19:47 pm
Località: Trieste-Cortina e adesso Trento

Messaggioda Siloga66 » dom mag 07, 2006 13:29 pm

Interessante. Ma non dici su che montagna si trova. E in che zona. Dicci, dicci..................
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.