Tenda invece del rifugio

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Tenda invece del rifugio

Messaggioda Val Ter » ven mag 05, 2006 9:35 am

Ciao.

Ho letto quasi tutti i post di questa sezione, in alcuni si parla di ascensioni effettuate senza appoggiarsi a rifugi o bivacchi ma portandosi appresso la tenda.

Non parlo di montagne in zone remote, ma delle Alpi.

Credo che evitare l'affollamento e le prenotazioni dei rifugi piu' gettonati dell'arco alpino -specie a luglio/agosto- sia una gran bella cosa, ma anche che andare in tenda comporti vantaggi e svantaggi.

Mi piacerebbe saperne di piu' da parte di chi ha effettivamente provato, visto che sarei interessato pure io a fare altrettanto.


Valter
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda fabri » ven mag 05, 2006 9:53 am

Gli svantaggi ovvi sono nel peso.
Tenda, fornelletto e scorte di cibo.
Tutto il resto, per me, sono solo vantaggi.
Tutte le volte che sono andato in tenda piuttosto che in rifugio, sono stato meglio alla grande
Se la tenda è lontana dal rifugio ancora meglio.

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda casaro » ven mag 05, 2006 10:11 am

Io ho dormito in tenda all'attacco del Gran Paradiso perchè avevo telefonato al Vittorio Emanuele e mi avevano detto che era tutto pieno quindi di conseguenza mi sono dovuto arrangiare.
Mi sono trovato bene anche se chiaramente avevo qualche chilo in più nello zaino che però si è fatto sentire solo il primo giorno perchè il secondo la tenda e tutto il resto lo abbiamo lasciato dove avevamo dormito.
Un cosa, io di solito in rifugio non riesco mai a dormire invece quella notte ho fatto una ronfata da paura!!! :wink:
Addirittura due tedeschi a un centonaio di metri da noi hanno dormito senza tenda e con solo i sacchi a pelo direttamente sulla neve!! :D :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: Tenda invece del rifugio

Messaggioda Maxxo » ven mag 05, 2006 10:26 am

Val Ter ha scritto:Mi piacerebbe saperne di piu' da parte di chi ha effettivamente provato, visto che sarei interessato pure io a fare altrettanto.


Valter

:roll: :roll: miiiiiiiiii, tra poco ci si metterà a chiedere info anche se lavarsi i denti o no oppure come fare per cacare :P
non è un esperienza poi così difficile da fare; tenda, materassino, sacco e se vuoi qualcosa di caldo fornelletto, pentolino e cibo....gambe in spalla e via :lol:
poi ci racconti :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: Tenda invece del rifugio

Messaggioda bummi » ven mag 05, 2006 10:46 am

Val Ter ha scritto:Ciao.

Ho letto quasi tutti i post di questa sezione, in alcuni si parla di ascensioni effettuate senza appoggiarsi a rifugi o bivacchi ma portandosi appresso la tenda.

Non parlo di montagne in zone remote, ma delle Alpi.

Credo che evitare l'affollamento e le prenotazioni dei rifugi piu' gettonati dell'arco alpino -specie a luglio/agosto- sia una gran bella cosa, ma anche che andare in tenda comporti vantaggi e svantaggi.

Mi piacerebbe saperne di piu' da parte di chi ha effettivamente provato, visto che sarei interessato pure io a fare altrettanto.


Valter


I vantaggi della tenda sono maggiore autonomia, possibilità di fermarsi dove più si ha voglia e godersi posti in solitudine senza l'inevitabile casino che c'è nei rifugi. Ci si gode di più la montagna e la si sente indubbiamente più vicina.
Se si è un gruppetto di 3-4 persone si riesce anche a spartirsi bene i pesi. In fondo occorre solo portarsi in più oltre alla tenda (ce ne sono di leggerissime in commercio) un fornelletto, un pentolino e del cibo liofilizzato. Se si ha sorgenti vicine o neve è risolto anche il problema dell'acqua.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda simo il 4 CG » ven mag 05, 2006 10:56 am

gli svantaggi che ho trovato io sono il peso. ok il giorno dopo la puoi lasciare montata e prenderla al ritorno, ma qs vuole dire scendere dallo stesso versante
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda bummi » ven mag 05, 2006 11:26 am

simo il 4 CG ha scritto:gli svantaggi che ho trovato io sono il peso. ok il giorno dopo la puoi lasciare montata e prenderla al ritorno, ma qs vuole dire scendere dallo stesso versante
ciao simo


Se siete in 2-3 il peso si divide bene e lo zaino rimane leggero.
L'importante è avere acqua o neve nei paraggi di dove vi accampate, l'acqua di cui hai bisogno in una traversata di più giorni pesa decisamente più di una tenda, di un fornelletto e del cibo liofilizzato.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda fabri » ven mag 05, 2006 13:04 pm

Ma che forum di romanticoni 8) 8)

Sembrerebbe tutti degli orchi, pronti a sbranarsi e poi....

....tutti daccordo sulla tenda, sulla simbiosi con la montagna 8) :wink:

Fabri

ps è vero l'acqua è il problema maggiore.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Val Ter » ven mag 05, 2006 14:40 pm

Grazie a tutti.


Sono dell'idea che la tenda sia un modo per evitare la ressa e la necessita' di prenotare con largo anticipo i rifugi.

E' anche un modo per risparmiare ma non credo sia quello il punto, almeno non sempre.

Il peso della tenda puo' essere suddiviso, mentre quello della dotazione personale -sacco, materassino e quant'altro- no.

Il peso tuttavia potrebbe non essere quel gran problema, posto che si sia in buone condizioni fisiche e si affrontino salite proporzionate alle proprie capacita'.

Sono d'accordo con voi sul fatto che il rapporto con l'ambiente sia migliore rispetto a quello che si puo' avere in un rifugio, e la sensazione di liberta' e d'indipendenza che deriva dalla scelta della tenda e' sicuramente da provare.

Un dubbio: lasciare incustodito durante la salita materiale per qualche centinaio di euro puo' dare qualche pensiero, specie se si pensa a quanto costano un buon sacco o una buona tenda.

So che a pensar male si fa peccato, ma purtroppo raramente si sbaglia.

L'ideale sarebbe qualcuno che non sia interessato a salire e che aspetti in loco.

Altre opinioni?

Valter
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda simo il 4 CG » ven mag 05, 2006 14:42 pm

di solito c'è un codice nn scritto tra alpinisti... qs cose, almeno in montagna, non dovrebbero succedere
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda calabrones » ven mag 05, 2006 15:00 pm

simo il 4 CG ha scritto:di solito c'è un codice nn scritto tra alpinisti... qs cose, almeno in montagna, non dovrebbero succedere


Infatti lasciare la tenda col materiale superfluo e' un po' come lasciare lo "zaino grosso" e gli scarponi sotto una via di roccia...

Io gli scarponi li ho sempre ritrovati, ma forse dalla mia esperienza personale non si puo' farne una regola :D

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda bummi » ven mag 05, 2006 15:01 pm

simo il 4 CG ha scritto:di solito c'è un codice nn scritto tra alpinisti... qs cose, almeno in montagna, non dovrebbero succedere


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda simo il 4 CG » ven mag 05, 2006 15:02 pm

mi ricordo che da piccolo, quando andavo per monti con mio papà, lasciavamo sempre uno zaino nel deposito scarponi del rifugio con il materiale superfluo. facevamo la salita e quando tornavamo nessuno aveva toccato nulla.
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Val Ter » ven mag 05, 2006 15:13 pm

Va bene.


Ammettiamo per il momento che il problema dei furti non esista.

Al limite ci si porta qualcuno che rimane giu' e ci aspetta, cosa che in generale male non fa.

Allora sembra che -peso a parte- ci siano solo vantaggi a pernottare in tenda.

Se e' cosi', perche' la stragrande maggioranza continua a riempire i rifugi?

Non e' una provocazione, e' solo una domanda alla quale non so dare risposta.


Valter
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda simo il 4 CG » ven mag 05, 2006 15:17 pm

penso per non sbattersi a portare il tutto, per non sbattersi a montare il tutto, per avere un luogo asciutto anche con il maltempo ecc ecc
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda calabrones » ven mag 05, 2006 15:22 pm

Val Ter ha scritto:Va bene.


Ammettiamo per il momento che il problema dei furti non esista.

Al limite ci si porta qualcuno che rimane giu' e ci aspetta, cosa che in generale male non fa.

Allora sembra che -peso a parte- ci siano solo vantaggi a pernottare in tenda.

Se e' cosi', perche' la stragrande maggioranza continua a riempire i rifugi?

Non e' una provocazione, e' solo una domanda alla quale non so dare risposta.


Valter



E' come chiedere perche' al mare esistono ancora gli alberghi e non vanno tutti in campeggio!

Xk c'e' gente che in tenda si rifiuta di passarci anche un secondo...
...voi non ne conoscete?

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Val Ter » ven mag 05, 2006 15:46 pm

Vero.


La comodita' e' una sensazione che varia da una persona all'altra.

Chi trova scomoda la pensione due stelle al mare, chi e' a suo agio sul tavolaccio di un bivacco in quota.

E' sbagliato credere che chi frequenta la montagna sia disposto a stare piu' scomodo dello stretto necessario: anche in questo caso la maggioranza tende a non sbattersi piu' del dovuto, magari tenendo da parte le forze per la parte piu' propriamente "alpinistica" di tutto il giro, e quindi usufruendo ove possibile di impianti di risalita, rifugi e quant'altro.

Ma qui il discorso si farebbe lungo, e soprattutto sull'argomento si e' gia' parlato tanto in passato e non e' il caso di tornarci su'.

Quindi andare in tenda invece che in rifugio e' fattibile, e tanto mi basta: non che avessi dubbi, il dubbio semmai riguardava il numero cosi' basso di persone che lo fanno.



Valter
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Wagoo » ven mag 05, 2006 18:18 pm

Personalmente ho dormito in rifugio solo un paio di volte. Sempre portato la mia fidatissima tenda (ancora ricordo un temporale a 2500m, vera paura :lol: ). Tutto un altro sapore. Pero comporta i suoi sacrifici. Quando ti fai 1000 metri di dislivello con la tenda è come averne fatti 1500 nelle gambe...
Il problema furto mai avuto. Certo,ho sempre fatto attenzione a non lasciare incustodita la tenda a meno di 300 metri dal rifugio perchè li effettivamente secondo me,con tutti i "turisti per caso" che bazzicano per il rifugio e che di codice alpinistico non ne sanno nulla, rischi.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda grigna » ven mag 05, 2006 20:14 pm

L'unico difetto che trovo alla tenda è proprio quello del peso che però puo essere ridotto se ad esempio si è in 3 con una tenda da 3. Uno porta un pezzo di tenda, un'altro porta l'altro pezzo e il 3° porta fornello e pentola.
I pregi beh.......dà un sapore diverso alla salita, sei piu a contatto con la natura, ti fa risparmiare un sacco di soldi, ti fa evitare la ressa e le varie scene di isteria che si vedono nei rifugi, ti fa dormire (se non hai compagni che russano) al contrario dei rifugi dove tra puzzette varie e appunto le segherie non si riesce mai a chiudere occhio.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Zio Vare » ven mag 05, 2006 20:19 pm

L'escursionismo è tenda è bellissimo. Ci vogliono i compagni giusti, che vogliano dividersi il peso dell'attrezzatura (c'è anche il sacco a pelo e robette varie che pesano). Soprattutto amici che non russano. Perchè è vero che nella camerata dei rifugi una motosega c'è sempre, ma quando è a 3 cm dalla tua testa ti lanci in un bivacco solitario! :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron