Una fesssura mitica

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda ehi man » gio mag 04, 2006 10:51 am

potrebe essere un'idea :idea: :idea:
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda marchino » gio mag 04, 2006 10:54 am

ehi man ha scritto:potrebe essere un'idea :idea: :idea:


credo comunque che si dovrebbe sentire i locals prima di fare una cosa del genere.

comunque mi piacerebbe conoscere Didier, e magari vederlo scalare: l'arrampicata in fessura mi affascina e credo che si potrebbe imparare molto da lui
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda ehi man » gio mag 04, 2006 11:15 am

marchino ha scritto:
ehi man ha scritto:potrebe essere un'idea :idea: :idea:


credo comunque che si dovrebbe sentire i locals prima di fare una cosa del genere.

comunque mi piacerebbe conoscere Didier, e magari vederlo scalare: l'arrampicata in fessura mi affascina e credo che si potrebbe imparare molto da lui


per me l'arampicaa in fesura è una rogna, nove volte su dieci!! nel senso che per lo più mi bastona

cmq sta pur certo che non vado a toglierli io quegli spit.

però se ne vedrebbero delle belle se esistesse la "regola": <chi sale una via senza usare gli spit presenti acquisisce il diritto di toglierli.>
sarebbe un po' l'evoluzione del liberare le vie aperte in artificiale.

arevuà
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda marchino » gio mag 04, 2006 11:31 am

ehi man ha scritto:
marchino ha scritto:
ehi man ha scritto:potrebe essere un'idea :idea: :idea:


credo comunque che si dovrebbe sentire i locals prima di fare una cosa del genere.

comunque mi piacerebbe conoscere Didier, e magari vederlo scalare: l'arrampicata in fessura mi affascina e credo che si potrebbe imparare molto da lui


per me l'arampicaa in fesura è una rogna, nove volte su dieci!! nel senso che per lo più mi bastona

cmq sta pur certo che non vado a toglierli io quegli spit.

però se ne vedrebbero delle belle se esistesse la "regola": <chi sale una via senza usare gli spit presenti acquisisce il diritto di toglierli.>
sarebbe un po' l'evoluzione del liberare le vie aperte in artificiale.

arevuà



mah!!
penso che se uno come Simone la pensasse come te e togliesse tutti gli spit che non usa in valmasino, compreso remenno, credo che io, te e il 95% di tutti gli arrampicatori cambieremmo sport e ci daremmo ai tornei di scala 40.

credo comunque anche io che le fessure proteggibili (cioè quasi tutte) andrebbero lasciate pulite, ma sul tampax ormai il danno è fatto, nel senso che anche se togli le piastrine ormai la "roccia è danneggiata" visto che i fori degli spit restano comunque......e non ditemi che si potrebbero tappare con un po' di resina perchè sarebbe ancora peggio.
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda ehi man » gio mag 04, 2006 11:51 am

marchino ha scritto:
ehi man ha scritto:
marchino ha scritto:
ehi man ha scritto:potrebe essere un'idea :idea: :idea:


credo comunque che si dovrebbe sentire i locals prima di fare una cosa del genere.

comunque mi piacerebbe conoscere Didier, e magari vederlo scalare: l'arrampicata in fessura mi affascina e credo che si potrebbe imparare molto da lui


per me l'arampicaa in fesura è una rogna, nove volte su dieci!! nel senso che per lo più mi bastona

cmq sta pur certo che non vado a toglierli io quegli spit.

però se ne vedrebbero delle belle se esistesse la "regola": <chi sale una via senza usare gli spit presenti acquisisce il diritto di toglierli.>
sarebbe un po' l'evoluzione del liberare le vie aperte in artificiale.

arevuà



mah!!
penso che se uno come Simone la pensasse come te e togliesse tutti gli spit che non usa in valmasino, compreso remenno, credo che io, te e il 95% di tutti gli arrampicatori cambieremmo sport e ci daremmo ai tornei di scala 40.

credo comunque anche io che le fessure proteggibili (cioè quasi tutte) andrebbero lasciate pulite, ma sul tampax ormai il danno è fatto, nel senso che anche se togli le piastrine ormai la "roccia è danneggiata" visto che i fori degli spit restano comunque......e non ditemi che si potrebbero tappare con un po' di resina perchè sarebbe ancora peggio.



infatti ho scritto che se ne vedrebbero delle belle!!!
ammettendo utopicamente che una cosa del genere accadesse, io non mi preoccuperei più di tanto dei fori che riamangono. per me la questione spit si/spit no, non è mai stata un problema di degrado ambientale, nel senso che un pezzo di ferro deturpa la roccia forandola; ambientalmente sono quisquiglie. per me è una questione concettuale, e veder uno che sale proteggendosi lungo fessure con spit senza piastrina concettualmente mi piace. ancora meglio se le piastrine ci fossero ma smartellate e inutilizzabili, a testimonianza del cambiamento.
e son convinto che non smetterebbe di arrampicare il 95% degli arrampicatori e rimarrebbero solo i forti. continuerebbero ad arrampicare quelli a cui interessa arrampicare, magari solo con con la corda dall'alto :wink: .

arevuà
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Fokozzone » gio mag 04, 2006 12:42 pm

Io distinguerei tra le fessure usuali in via e le fessure estreme o comunque di grado molto alto, pensate come monotiri.
Finché l' obiettivo è quello di finire una via, di passare, si fa un po' di artif attrezzando la fessura e pace.
Quando però la libera è ambita dai fortissimi a volte si danno i problemi di piazzare o la protezione o le dita e lo spit può servire per realizzare l' impresa sportiva.
E per assurdo si protesta per la spittatura di una fessura che interessa a 4 gatti (beninteso i 4 gatti più forti, agili, e tecnicamente preparati del circondario, i gatti professionisti) e magari si tace quando compaiono gli spit sulle fessure nazional-popolari, spesso proteggibilissime. Non parlo della val di mello, ma basta girare un po' le alpi....
Lo spit potrebbe persino valorizzare le fessure estreme, creando un interesse per la libera (se l' alternativa è staffare un po' di friends, a mio modo di vedere non è un granché neppure dal punto di vista dell' artificiale).
Al contrario banalizza la fessura medio-facile.
Ho espresso il parere di uno scalatore di livello nazional-popolare, scarsino. Solo che quelli come me sono la maggioranza ma non hanno voce.
Non siamo mai noi che mettiamo o togliamo gli spit, non siamo mai noi che parliamo sulle riviste o ai convegni, non siamo noi a decidere nulla, ma dobbiamo adeguarci agli orientamenti dei forti o dei "ras" delle valli. E in fondo è anche giusto che sia così. Ma che non si dica che la colpa della manomissine delle vie è dei deboli-cagasotto come me, che vogliono andare dove non si potrebbero permettere. Questa, sia chiaro, è una balla. Semmai è l' orientamento dei salotti che contano (dove comunque non ci sono scarsi e cagasotto) composti da guide, apritori (pochi) chiodatori "professionisti" (pochissimi) o, categoria in crescita, dai rifugisti. Quindi cercare di far sentire in colpa il "turista" non è giusto, se l' abuso lo compie l' operatore professionale turistico, pensando di incrementare l' economia della zona.
Chiedo scusa per l' off topic, ma se in una fessura c' è una storia, nella riflessione su una fessura ci sono mille storie, che portano lontano...

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » gio mag 04, 2006 12:46 pm

Fokozzone ha scritto:Io distinguerei tra le fessure usuali in via e le fessure estreme o comunque di grado molto alto, pensate come monotiri.
Finché l' obiettivo è quello di finire una via, di passare, si fa un po' di artif attrezzando la fessura e pace.
Quando però la libera è ambita dai fortissimi a volte si danno i problemi di piazzare o la protezione o le dita e lo spit può servire per realizzare l' impresa sportiva.
E per assurdo si protesta per la spittatura di una fessura che interessa a 4 gatti (beninteso i 4 gatti più forti, agili, e tecnicamente preparati del circondario, i gatti professionisti) e magari si tace quando compaiono gli spit sulle fessure nazional-popolari, spesso proteggibilissime. Non parlo della val di mello, ma basta girare un po' le alpi....
Lo spit potrebbe persino valorizzare le fessure estreme, creando un interesse per la libera (se l' alternativa è staffare un po' di friends, a mio modo di vedere non è un granché neppure dal punto di vista dell' artificiale).
Al contrario banalizza la fessura medio-facile.
Ho espresso il parere di uno scalatore di livello nazional-popolare, scarsino. Solo che quelli come me sono la maggioranza ma non hanno voce.
Non siamo mai noi che mettiamo o togliamo gli spit, non siamo mai noi che parliamo sulle riviste o ai convegni, non siamo noi a decidere nulla, ma dobbiamo adeguarci agli orientamenti dei forti o dei "ras" delle valli. E in fondo è anche giusto che sia così. Ma che non si dica che la colpa della manomissine delle vie è dei deboli-cagasotto come me, che vogliono andare dove non si potrebbero permettere. Questa, sia chiaro, è una balla. Semmai è l' orientamento dei salotti che contano (dove comunque non ci sono scarsi e cagasotto) composti da guide, apritori (pochi) chiodatori "professionisti" (pochissimi) o, categoria in crescita, dai rifugisti. Quindi cercare di far sentire in colpa il "turista" non è giusto, se l' abuso lo compie l' operatore professionale turistico, pensando di incrementare l' economia della zona.
Chiedo scusa per l' off topic, ma se in una fessura c' è una storia, nella riflessione su una fessura ci sono mille storie, che portano lontano...

Fokozzone


per una volta posso dire, bel topic fokozzone :-D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda marchino » gio mag 04, 2006 13:01 pm

capisco il tuo punto di vista fokozzone, come sempre credo che laragione stia nel mezzo, nel senso che è giusto che ci siano vie per la massa e vie per i big.

Ma credo che il discorso dello spittare le fessure non sia un problema di livello, ma di etica e di tradizione locale: in america nessuno si sognerebbe di spittare una fessura, ne i big ne i cagasotto come li chiami tu, anche perchè oggigiorno con la gran varietà di protezioni veloci presenti sul mercato, e ovviamente con una buona abitudine e dimestichezza nell'utilizzarli, credo si possa proteggere il 90% delle fessure,

la signora del tampax è una fessura che sicuramente la si può proteggere tutta a friends e dadi. Io sinceramente, visto che gli spit ci sono, non mi sono posto il problema, a me interessava ripeterla e basta, ma adesso, dopo questo discorso penso sarebbe interessante provarla solo con le protezioni veloci, togliendole e rimettendole dal basso in ogni tentativo, come fanno i migliori fessuristi del mondo...non domani comunque :lol:

Berthod lo ha dimostrato liberando una fessura di 8B+ in valle dell'orco e a veder la foto sembra molto + difficile da proteggere del Tampax.

comunque non arrabbiarti, non credo che qualcuno voglia fare una colpa a nessuno per le spittature, ma su certe cose la penso come te, credo: negli ultimi anni sono state richiodate a spit o addirittura golfari resinati delle vie anche lunghe dove 20/30 anni fa si passava con i chiodi e che già erano state liberate. Secondo me questa è una involuzione, qualsiasi sia stao il motivo di tale gesto e chiunque l'abbia fatto, dilettanti, professionisti, bigs o cagasotto che siano......ovviamente è sempre un parere personale
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda Enzolino » gio mag 04, 2006 14:41 pm

Buzz ha scritto:enzolì...
applichiamo lo stesso principio ovunque?
dove si può passare clean smontiamo gli spit?
No, io non dico questo ed ho semplicemente espresso un mio parere legato al gusto ed esperienza.
Il fatto e' che, come pare abbia fatto notare questo Didier, prima si spittava appellandosi all'impossibilita' di una via, dopodiche' si e' spittato l'impossibile, incluse le fessure proteggibili altrimenti, limitando le possibilita' creative per le future generazioni.

Quando ho visto la fessura delle foto, da un lato mi sono compiaciuto della prestazione di Marchino, ma mi ha anche fatto venire in mente fessure estreme viste in UK, percorse a nuts e friends, che ... ha indotto uno slancio nostalgico ...

Che ci siano fessure spittate mi sta bene. Anzi! Serebbe molto didattico per tanti arrampicatori! Ma mi sembra di capire che l'abitudine a mettere protezioni ultrasicure sia cosi' diffusa che nessuno dice piu' niente se si spitta una fessura. Cosi' e' successo in Valle dell'Orco mi pare. Ho visto e percorso una bellissima ed evidentissima fessura sulla strada, al Sasso Remenno, spittata. E' vero che i locals sono i primi a dover gestire i loro spazi secondo i loro gusti, ma e' anche vero che le critiche a volte rendono piu' consapevoli su quel che si fa.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Testa » gio mag 04, 2006 14:57 pm

Enzolino ha scritto:
Che ci siano fessure spittate mi sta bene. Anzi! Serebbe molto didattico per tanti arrampicatori! Ma mi sembra di capire che l'abitudine a mettere protezioni ultrasicure sia cosi' diffusa che nessuno dice piu' niente se si spitta una fessura. Cosi' e' successo in Valle dell'Orco mi pare. Ho visto e percorso una bellissima ed evidentissima fessura sulla strada, al Sasso Remenno, spittata. E' vero che i locals sono i primi a dover gestire i loro spazi secondo i loro gusti, ma e' anche vero che le critiche a volte rendono piu' consapevoli su quel che si fa.

Ciao :wink:

Lorenzo

Sul versante opposto del remenno ce ne sono un paio non attrezzate, hanno mediato bene :wink:
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Enzolino » gio mag 04, 2006 19:02 pm

Testa ha scritto:Sul versante opposto del remenno ce ne sono un paio non attrezzate, hanno mediato bene :wink:
Sul lato oppoto ci sono sia fessure spittate che non, e comunque di mano e di dita ben diverse rispetto a quelle sulla strada. Inoltre le vie sportive sono molto numerose, per cui lasciare quelle poche possibilita' per il clean climbing non sarebbe stato male.
Secondo il mio parere e gusto personale la fessura sulla strada non andava spittata.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Brozio » gio mag 04, 2006 20:06 pm

GRANDE MARCHINO!!!!ma con le tue braccine come hai fatto a fare gli incastri in quella fessuracia!!!!??? :D :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda pf » ven mag 05, 2006 9:46 am

La fessura sulla strada è la mitica lama follemente, uno dei 6c più belli che ci sia! Giusto chiamarla per nome. E' vero che salirla proteggendosi sarebbe fascinosa, però costerebbe una fortuna a friends, così a occhio doppia serie 2,3,4...ma magari mi sbaglio. Più economico farla come Simone, l'anno scorso l'ha salita free solo...
Sul Remenno c'è perfino il monotiro di Simone, 8a, da proteggere ( poco e male...), fessurina di dita molto expo. Poi c'è un 6a+ ( non facile...) e un 6b+ sulla Ovest, poi c'è l'altro tiro Hard Grit di Simone ( tra il remenno e Goldrake). Di tiri da proteggere, nei sassi intorno al Remenno, ce n'è una decina, scovati da Simone, Rudy Colli e Michele Giannattasio. La scelta è abbastanza varia, anche se prevalgono le cose selettive.
E' vero che guardando le foto di Marco uno pensa subito ai Friends, e certamente Marco non avrebbe problemi a ripeterla in quello stile. Schiodarla non so, sa molto di gesto per farsi notare, e certamente Didier si è fatto notare, e non poco. Sono schiodature di tiri che hanno ripetizioni sulle dita di una mano, a me paiono soprattutto compiute con l'intenzione di farsi notare, scusami il sospetto. Avrebbe allora più significato, anche concreto, schiodare Lama follemente o cose simili, difficoltà alla portata della massa ( fisicamente, meno psicologicamente, e meno economicamente per il discorso friends doppi...).
Comunque il topic assumerebbe un altro contorno, rimane il bello scritto di Marco, secondo me al di sopra del tipo di chiodatura. Andare lassù per un monotiro non certo immediato sa di sapore genuino, gli spit e i friends qui centrano poco. E poi avete correttamente notato che Marco ha degli avambracci che altro che i friends...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Enzolino » ven mag 05, 2006 11:28 am

Sull'esperienza di Marchino non si discute, ma allo stesso tempo puo' offrire punti di riflessione.

Bisogna vedere con quale criterio si gestiscono le vie in falesia.
Se il principio fosse la quantita' di friend da usare quante fessure al mondo verrebbero spittate?
A me e' capitato di fare diverse offwidth in cui facevo scorrere il friend durante l'arrampicata, oppure usavo economia nella gestione delle protezioni disponibili. Insomma, lo stile diverso puo' stimolare la fantasia e rendere forse piu' mitica un'esperienza. Sulla "lama follemente" in questione ad esempio, a me e' bastata una serie di camelots sino al 4.0 e, a torto o ragione, ho visto gli spit come un segno di debolezza.
Il fatto e' che il principio dominante nell'arrampicata mediterranea e' quello dell'accessibilita' e popolarita' delle vie per cui la loro gestione viene fatta secondo la possibile quantita' di ripetitori.

Non che siano principi sbagliati, ma si rischia di perpetuare all'infinito una certa omologazione nell'arrampicata.

Sul "farsi notare", penso che sia un'interpretazione un po' maliziosa. O magari e' vero, ma penso anche che togliere gli spit da vie estreme rappresenti un manifesto ben piu' forte rispetto alla rimozione degli spit in vie nazional-popolari. Un manifesto che tenta di creare un'inversione di tendenza e metta in discussione.
Altrove le fessure vengono viste spessissimo come un'avventura da affrontare in stile clean in cui la proteggibilita' aggiunge qualche sfida in piu'. Immagino che chi e' abituato a questo stile vede, con insofferenza, lo spit come un segno di debolezza e cerca in qualche modo di creare un cambiamento di prospettiva. Io penso che la creativita', ovvero fare nuove vie piuttosto che rimuovere gli spit da quelle vecchie, sia una risposta piu' efficace, ma ognuno e' diverso ed allora compaiono i DIdier della situazione. E' anche vero pero' che costa molto meno ed e' piu' facile calarsi dall'alto e piazzare gli spit rispetto al coraggio di cimentarsi in stile clean. Allora e' logico che le vie sportive fagocitano sempre piu' velocemente porzioni di roccia rispetto ad altri stili.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda pf » ven mag 05, 2006 15:09 pm

mah, mi sbaglierò...ma se togli gli spit da lama follemente crei molto, ma molto più interesse ( in tutti i sensi) che non se li togli da una fessura in capo al mondo come quella lì.
Povero Marchino, ora si deve rifare la fessura...mondo ingrato, non fai in tempo ad archiviare un successo che ti riaprono il fascicolo...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda cialtrone » ven mag 05, 2006 15:12 pm

pf ha scritto:Povero Marchino, ora si deve rifare la fessura...mondo ingrato, non fai in tempo ad archiviare un successo che ti riaprono il fascicolo...
Il problema è tenere un archivio con dentro fascicoli, caro...
:-)
cialtrone
 

Messaggioda marchino » ven mag 05, 2006 15:18 pm

pf ha scritto:mah, mi sbaglierò...ma se togli gli spit da lama follemente crei molto, ma molto più interesse ( in tutti i sensi) che non se li togli da una fessura in capo al mondo come quella lì.
Povero Marchino, ora si deve rifare la fessura...mondo ingrato, non fai in tempo ad archiviare un successo che ti riaprono il fascicolo...


ti dirò che in questi giorni ci avevo già pensato di ripeterla posizionando i frinds durante la salita, non domani certo, ma prima o poi.....
Fabio, se vuoi provarla hai un socio :wink:
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda Buzz » ven mag 05, 2006 15:31 pm

cialtrone ha scritto:
pf ha scritto:Povero Marchino, ora si deve rifare la fessura...mondo ingrato, non fai in tempo ad archiviare un successo che ti riaprono il fascicolo...
Il problema è tenere un archivio con dentro fascicoli, caro...
:-)


beh però cialtrone, sai come la penso in genere, però ... quei fascicoli taluni li chiamano sogni :wink:

e la cosa allora ha tutt'altro aspetto, non trovi?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda pf » ven mag 05, 2006 15:44 pm

già...e tra e me e marchino se ci fanno una perquisizione finiamo dentro come quel povero avvocato ingiustamente condannato ieri sera, tanto i nostri fascicoli sono compromettenti.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda cialtrone » ven mag 05, 2006 15:51 pm

Buzz ha scritto:
cialtrone ha scritto:
pf ha scritto:Povero Marchino, ora si deve rifare la fessura...mondo ingrato, non fai in tempo ad archiviare un successo che ti riaprono il fascicolo...
Il problema è tenere un archivio con dentro fascicoli, caro...
:-)


beh però cialtrone, sai come la penso in genere, però ... quei fascicoli taluni li chiamano sogni :wink:

e la cosa allora ha tutt'altro aspetto, non trovi?
Ies! Hai ragione. Chiedo scusa per l'antipatia.
Ma ultimamente mi fa fatica solo sognarli, i sogni.

E invece li penso. E questo mi pare li renda più simili a contenitori che a leggiere visioni. E di conseguenza, li si archivia, invece che annusarli ancora un poco.

Poi ognuno, comunque, si regola, nel suo.
Tutto ovviamente OT.

:-)
cialtrone
 

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron