

da marchino » gio mag 04, 2006 10:54 am
ehi man ha scritto:potrebe essere un'idea![]()
da ehi man » gio mag 04, 2006 11:15 am
marchino ha scritto:ehi man ha scritto:potrebe essere un'idea![]()
credo comunque che si dovrebbe sentire i locals prima di fare una cosa del genere.
comunque mi piacerebbe conoscere Didier, e magari vederlo scalare: l'arrampicata in fessura mi affascina e credo che si potrebbe imparare molto da lui
da marchino » gio mag 04, 2006 11:31 am
ehi man ha scritto:marchino ha scritto:ehi man ha scritto:potrebe essere un'idea![]()
credo comunque che si dovrebbe sentire i locals prima di fare una cosa del genere.
comunque mi piacerebbe conoscere Didier, e magari vederlo scalare: l'arrampicata in fessura mi affascina e credo che si potrebbe imparare molto da lui
per me l'arampicaa in fesura è una rogna, nove volte su dieci!! nel senso che per lo più mi bastona
cmq sta pur certo che non vado a toglierli io quegli spit.
però se ne vedrebbero delle belle se esistesse la "regola": <chi sale una via senza usare gli spit presenti acquisisce il diritto di toglierli.>
sarebbe un po' l'evoluzione del liberare le vie aperte in artificiale.
arevuà
da ehi man » gio mag 04, 2006 11:51 am
marchino ha scritto:ehi man ha scritto:marchino ha scritto:ehi man ha scritto:potrebe essere un'idea![]()
credo comunque che si dovrebbe sentire i locals prima di fare una cosa del genere.
comunque mi piacerebbe conoscere Didier, e magari vederlo scalare: l'arrampicata in fessura mi affascina e credo che si potrebbe imparare molto da lui
per me l'arampicaa in fesura è una rogna, nove volte su dieci!! nel senso che per lo più mi bastona
cmq sta pur certo che non vado a toglierli io quegli spit.
però se ne vedrebbero delle belle se esistesse la "regola": <chi sale una via senza usare gli spit presenti acquisisce il diritto di toglierli.>
sarebbe un po' l'evoluzione del liberare le vie aperte in artificiale.
arevuà
mah!!
penso che se uno come Simone la pensasse come te e togliesse tutti gli spit che non usa in valmasino, compreso remenno, credo che io, te e il 95% di tutti gli arrampicatori cambieremmo sport e ci daremmo ai tornei di scala 40.
credo comunque anche io che le fessure proteggibili (cioè quasi tutte) andrebbero lasciate pulite, ma sul tampax ormai il danno è fatto, nel senso che anche se togli le piastrine ormai la "roccia è danneggiata" visto che i fori degli spit restano comunque......e non ditemi che si potrebbero tappare con un po' di resina perchè sarebbe ancora peggio.
da Fokozzone » gio mag 04, 2006 12:42 pm
da Buzz » gio mag 04, 2006 12:46 pm
Fokozzone ha scritto:Io distinguerei tra le fessure usuali in via e le fessure estreme o comunque di grado molto alto, pensate come monotiri.
Finché l' obiettivo è quello di finire una via, di passare, si fa un po' di artif attrezzando la fessura e pace.
Quando però la libera è ambita dai fortissimi a volte si danno i problemi di piazzare o la protezione o le dita e lo spit può servire per realizzare l' impresa sportiva.
E per assurdo si protesta per la spittatura di una fessura che interessa a 4 gatti (beninteso i 4 gatti più forti, agili, e tecnicamente preparati del circondario, i gatti professionisti) e magari si tace quando compaiono gli spit sulle fessure nazional-popolari, spesso proteggibilissime. Non parlo della val di mello, ma basta girare un po' le alpi....
Lo spit potrebbe persino valorizzare le fessure estreme, creando un interesse per la libera (se l' alternativa è staffare un po' di friends, a mio modo di vedere non è un granché neppure dal punto di vista dell' artificiale).
Al contrario banalizza la fessura medio-facile.
Ho espresso il parere di uno scalatore di livello nazional-popolare, scarsino. Solo che quelli come me sono la maggioranza ma non hanno voce.
Non siamo mai noi che mettiamo o togliamo gli spit, non siamo mai noi che parliamo sulle riviste o ai convegni, non siamo noi a decidere nulla, ma dobbiamo adeguarci agli orientamenti dei forti o dei "ras" delle valli. E in fondo è anche giusto che sia così. Ma che non si dica che la colpa della manomissine delle vie è dei deboli-cagasotto come me, che vogliono andare dove non si potrebbero permettere. Questa, sia chiaro, è una balla. Semmai è l' orientamento dei salotti che contano (dove comunque non ci sono scarsi e cagasotto) composti da guide, apritori (pochi) chiodatori "professionisti" (pochissimi) o, categoria in crescita, dai rifugisti. Quindi cercare di far sentire in colpa il "turista" non è giusto, se l' abuso lo compie l' operatore professionale turistico, pensando di incrementare l' economia della zona.
Chiedo scusa per l' off topic, ma se in una fessura c' è una storia, nella riflessione su una fessura ci sono mille storie, che portano lontano...
Fokozzone
da marchino » gio mag 04, 2006 13:01 pm
da Enzolino » gio mag 04, 2006 14:41 pm
No, io non dico questo ed ho semplicemente espresso un mio parere legato al gusto ed esperienza.Buzz ha scritto:enzolì...
applichiamo lo stesso principio ovunque?
dove si può passare clean smontiamo gli spit?
da Testa » gio mag 04, 2006 14:57 pm
Enzolino ha scritto:
Che ci siano fessure spittate mi sta bene. Anzi! Serebbe molto didattico per tanti arrampicatori! Ma mi sembra di capire che l'abitudine a mettere protezioni ultrasicure sia cosi' diffusa che nessuno dice piu' niente se si spitta una fessura. Cosi' e' successo in Valle dell'Orco mi pare. Ho visto e percorso una bellissima ed evidentissima fessura sulla strada, al Sasso Remenno, spittata. E' vero che i locals sono i primi a dover gestire i loro spazi secondo i loro gusti, ma e' anche vero che le critiche a volte rendono piu' consapevoli su quel che si fa.
Ciao![]()
Lorenzo
da Enzolino » gio mag 04, 2006 19:02 pm
Sul lato oppoto ci sono sia fessure spittate che non, e comunque di mano e di dita ben diverse rispetto a quelle sulla strada. Inoltre le vie sportive sono molto numerose, per cui lasciare quelle poche possibilita' per il clean climbing non sarebbe stato male.Testa ha scritto:Sul versante opposto del remenno ce ne sono un paio non attrezzate, hanno mediato bene
da Brozio » gio mag 04, 2006 20:06 pm
da pf » ven mag 05, 2006 9:46 am
da Enzolino » ven mag 05, 2006 11:28 am
da pf » ven mag 05, 2006 15:09 pm
da cialtrone » ven mag 05, 2006 15:12 pm
Il problema è tenere un archivio con dentro fascicoli, caro...pf ha scritto:Povero Marchino, ora si deve rifare la fessura...mondo ingrato, non fai in tempo ad archiviare un successo che ti riaprono il fascicolo...
da marchino » ven mag 05, 2006 15:18 pm
pf ha scritto:mah, mi sbaglierò...ma se togli gli spit da lama follemente crei molto, ma molto più interesse ( in tutti i sensi) che non se li togli da una fessura in capo al mondo come quella lì.
Povero Marchino, ora si deve rifare la fessura...mondo ingrato, non fai in tempo ad archiviare un successo che ti riaprono il fascicolo...
da Buzz » ven mag 05, 2006 15:31 pm
cialtrone ha scritto:Il problema è tenere un archivio con dentro fascicoli, caro...pf ha scritto:Povero Marchino, ora si deve rifare la fessura...mondo ingrato, non fai in tempo ad archiviare un successo che ti riaprono il fascicolo...
da pf » ven mag 05, 2006 15:44 pm
da cialtrone » ven mag 05, 2006 15:51 pm
Ies! Hai ragione. Chiedo scusa per l'antipatia.Buzz ha scritto:cialtrone ha scritto:Il problema è tenere un archivio con dentro fascicoli, caro...pf ha scritto:Povero Marchino, ora si deve rifare la fessura...mondo ingrato, non fai in tempo ad archiviare un successo che ti riaprono il fascicolo...
beh però cialtrone, sai come la penso in genere, però ... quei fascicoli taluni li chiamano sogni![]()
e la cosa allora ha tutt'altro aspetto, non trovi?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.