Allora, volevo mettere un po' d'ordine sui calcoli sul fotovoltaico, ci vuole però un po' di pazienza per riordinare tutto.
cominciano con kmq e mq
gug ha scritto:...Innanzitutto 1,5 km quadrati sono 2250000 metri quadrati e non 1500 metri quadrati come mi sembra che viene calcolato in questo passaggio.

spero che nei tuoi calcoli conversioni come queste tu ne faccia poche.. 1,5 kmq sono 1500000 mq e non 2,25 kmq!! 1kmq=un miliome di mq !!!
gug ha scritto:Ora, ragionare con la propria testa è sicuramente una bellissima cosa, ma è anche una buonissima cosa documentarsi e magari ripassare la fisica (potenza ed energia) e la matematica (per la conversione delle aree).
Passiamo al povero Booo, tanto infamato:
Booo ha scritto:Prendiamo il fotovoltaico da wikipedia possiamo assumere un rendimento attuale di picco di circa 1000W ogni 7,5 m^2. Si pensa di raggiungere un rendimento di circa 5 volte nel prossimo futuro. Che vorrebbe dire che per 1MW di picco servirà circa 1,5km^2. Considerando che questa potenza potrebbe essere disponibile mediamente per 4 ore al giorno (considerando cielo nuvoloso, notte....) avremmo che per avere 1MW continuo ci serviranno 12 km^2 di celle. Tutto questo per avere molto medo di un decimillesimo del fabbisogno giornaliero..
Ha ragione Gug, oltre a moltiplicare per 9 invece che per 6 hai scazzato nel passaggio tra watt e MW: 1000W picco ogni 7,5 mq vuol dire 1Gw picco ogni 7,5 kmq non 1MW! Il resto è corretto, quindi hai scazzato di un fattore mille (che non è poco, ma tutto il resto torna). Non dimentiachiamoci che la tua è una stima ottimistica perché hai moltiplicato il rendimento attuale per cinque.
Torniamo su Gug:
gug ha scritto:..Ad ogni modo si può prendere una condizione media e si può dire che un modulo di 1 Kw di picco, in centro Italia produce 1300 Kwh all'anno di energia e occupa circa 7 metri quadri (con tutte le variazioni possibili intorno a questi valori).
...
12 Km quadrati sono 144.000.000 metri quadri in cui si possono installare 20.571.429 Kw di picco, che produrrebbero 267.428.571.142 di Kwh cioè 267.429 Miliardi di Kwh o 267,429 Milioni di MWh.
Hai fatto un casino boia, i miliardi di KWh sono perfettamentre pari ai milioni di MWh!
Vediamo quanto rendono all'anno 12 kmq:
Secondo quanto affermano da Gug, 7 mq producono 1300kWh all'anno quindi 12kmq/7mq fa un rapporto di 1,7 milioni. Quindi 1300 kWh per 1,7 milioni fa 2000 milioni di kWh ovvero 2 miliardi di kWh o anche 2000 GWh che è molto meno di tutte le cifre che hai scritto te.
VEDIAMO ORA CHE SUPERICIE CI VORREBBE PER COPRIRE IL FABBISOGNO NAZIONALE DI ENERGIA ELETTRICA NAZIONALE.
Il fabbisogno annuo nel 2004 è stato di 329000 GWh.
329000 GWh/2000 GWh è pari a circa 160 ; quindi ci vogliono 160 volte 12 kmq cioè circa 2000 kmq che è un quadrato di 44 km !!!
Anche con un futuro miglioramento di un fattore 5 nell'efficienza rimane un quadrato di lato pari a 20 km!!
FATE QUINDI ORA LE VOSTRE CONCLUSIONI SULLA POSSIBILITA' DI UTILIZZARE IL FOTOVOLTAICO COME VERA ENERGIA ALTERNATIVA...
Spero che tutti si siano convinti.. e che Gug non insista ancora perché non farebbe onore alla categoria professionale cui appartiene.. e appartengo anch'io..
Adesso faccio festa che mi devo preparare perché domani parto per la Sardegna...
GG