Fischi alla Moratti? Io le avrei lanciato badilate dimmmerda

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Max Grivel » mer mag 03, 2006 9:43 am

stefano michelazzi ha scritto:Tanto per fare un po' di chiarezza su quanta disinformazione ci sia in Italia:

25 aprile: chi è il padre di Letizia Moratti

"Paolo Brichetto viene indicato da Edgardo Sogno come uno dei venti componenti dei famigerati ?Comitati di Resistenza Democratica?, in un?intervista, mai smentita dalle persone citate, pubblicata da Panorama il 21/12/1990: ?? I "magnifici 20", come li chiama, che nel maggio del 1970 fondarono i Comitati di resistenza democratica, Crd, il cui obiettivo era impedire con ogni mezzo che il Pci andasse al potere, anche attraverso libere elezioni. C'erano i luogotenenti della Brigata Franchi: Uberto Revelli, Angelo Magliano, Paolo Brichetto (il padre della signora Letizia Brichetto Arnaboldi in Moratti ndr), Stefano Porta, Adolfo e Cecilia Beria D'Argentine, Vittorio Baudi di Selve; i partigiani di altre brigate: Felice Mautino, Silvio Geuna, Aldo Geraci, Roberto Dotti, Antonio Borghesio, Ugo Colombo; i corrieri di Ferruccio Parri e del Clnai: Guglielmo Mozzoni, Agostino Bergamasco, Edoardo Visconti; e poi vecchi antifascisti di area liberal - democratica come Filippo Jacini, Giorgio Bergamasco, Napoleone Leuman, Ugo e Giancarla Mursia, Domenico Bartoli, Giovanni Sforza, Camillo Venesio e Marco Poma. [cut] ? lei sta dicendo che avrebbe sovvertito il risultato di libere elezioni ricorrendo alla lotta armata? [cut] ? Sapevamo che uno dei modi per dissuadere il Partito comunista italiano era creare il "complesso cileno": era bene che i comunisti sapessero che ci sarebbe stata una risposta. [cut] ? E noi allora avevamo preso l'impegno di colpire anche gli italiani traditori che avessero fatto un governo con i comunisti. Oggi la Dc si guarda bene dal dire queste cose, perché ha paura. Ma noi prendemmo l'impegno di sparare contro coloro che avessero fatto il governo con i comunisti. Ha detto sparare, ambasciatore, sparare? Sì, sparare.?.

Ora, questa vicenda è di quelle che fanno accapponare la pelle: se da una parte l?allora giudice Luciano Violante emise un mandato di cattura per Sogno ed altri indagati per il tentato ?golpe bianco?, dall?altra, nel 2000, l?allora Presidente del Consiglio Amato, concesse i funerali di stato ad un golpista.

E la pelle la fa accapponare perché nella corsa al revisionismo di stampo elettorale, quello che vuole accreditare la fandonia che il 25 aprile sia la giornata di ?tutti gli italiani?, si commette sempre lo stesso errore: stigmatizzare chi la memoria storica non la considera un optional da usare quando ci pare a noi, ma materia fondante dell?ideale e del pragmatismo politico che passa di generazione in generazione.

Io rimango convinta che la resistenza sia cominciata ben prima del 1943. La resistenza al fascismo è iniziata con il ventennio: Matteotti era un partigiano così come lo sono stati tutti coloro che si sono opposti al progressivo annientamento delle istituzioni ad opera degli italoforzuti dell?epoca.

È iniziata, quella armata, nel 1936, quando due opposti schieramenti ? quelli che sostenevano il fascismo e quelli che invece si opponevano ad Hitler e Mussolini ? partirono per la Spagna.

Dei compagni, quelli della Brigata Garibaldi ho scritto nel post precedente.

Oggi voglio scrivere degli altri, quelli che andarono a sostenere ? al pari di Mussolini e Hitler - il Generalìsimo Francisco Franco, l?uomo che aveva rovesciato il governo democraticamente eletto in Spagna e che per più di 35 anni avrebbe mantenuto con pugno di ferro la dittatura nel paese iberico.

Mentre gli aerei di Mussolini ed Hitler bombardavano le roccaforti repubblicane, i "falangisti" come Edgardo Sogno furono la risposta fascista alla grande mobilitazione internazionale contro il fascismo.

Paolo Brichetto Arnaboldi aveva fatto parte della Brigata Franchi, comandata da Edgardo Sogno. Paolo Brichetto Arnaboldi era diventato un membro dei Comitati di Resistenza Democratica, fondati da Edgardo Sogno.


Io lo ricordo. E a quanto pare, anche altri fischiatori lo ricordavano. Magari non i più giovani, che hanno fischiato la Signora Letizia Brichetto Arnaboldi in Moratti per l?invereconda riforma che porta il suo nome da sposata.

Quelli più anziani non fischiavano lei. Fischiavano lui. Ed avevano ragione.


dal blog di
Dacia Valent


Se a fine guerra i comunisti fossero andati al governo a quest'ora saremmo stati conciati come la germania dell'est o qualche repubblica baltica, meno male che non è andata così
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Buzz » mer mag 03, 2006 9:46 am

Fokozzone ha scritto:
cornacchione ha scritto:...quello che mi fa girare le palle, tra l'altro, è:
se la moratti non c'entra niente con i lavoratori e la loro festa (e questo è lampante anche per i bambini dell'asilo), qualcuno mi spiega perchè è stata invitata dai sindacati?!?

I sindacati l' hanno invitata, è un fatto. Del resto lei ha detto: "perché non devo andarci? Lavoro dall' età di 18 anni!". Frase che non tutti su questo forum possono pronunciare.
Perché andare alla festa del lavoro deve essere una provocazione? Questa è la vera domanda, che nessuno sembra porsi. Festa del lavoratore non significa "festa del proletario sfruttato che va a fare le sue rivendicazioni" come qualche (stupido) propagandista vorrebbe imporre di pensare.
Magari si scopre che i piccoli artigiani, che in questo paese saranno il 20% dei lavoratori, il primo maggio la festa del lavoro la fanno lavorando, perché non possono permettersi la vacanza del corteo.

Fokozzone



fokozzone è inutile che ciurli nel manico
il primo maggio è storicamente una festa socialista. E' nata da una strage di operai che manifestavano a chicago. E' stata sempre una festa dei lavoratori in lotta.

Punto.

Che poi nel corso del tempo i contenuti si siano annacquati e sia diventata tout court la festa dei lavoratori tutti... e vabbè... ci può stare... così come l'otto marzo, nato da una strage di operaie chiuse in fabbrica dal padrone e bruciate vive è stata per decenni la festa semiclandestina delle donne in lotta per il riconoscimento dei loro diritti... e ora è deventata la presa per il culo delle mimose pretese pure dalle monache, quasi.

Ma ci sono eventi che hanno delle precise radici storiche che non possono essere falsificati.

La Moratti al corteo del primo maggio c'entra come bush ad un corteo pacifista.

Vero che Berlusconi in questi anni ci ha abituato alle più disinvolte trasformazioni della realtà, a vere e proprie presdigitazioni in cui i fatti cambiavano colore e forma a seconda delle sue porche esigenze...

ma, c***o!!
fatti i cazzi tuoi chi c'è in piazza il primo maggio
tu e quell'altro che ne parlava ieri, tuo degno compare, maxgrivel...

che nessuno mette in dubbio che abbiate lavorato...
ma certo, non c'entrate una mazza con il primo maggio per quella che è la sua storia e la sua reale natura.

Sarebbe come se io venissi a mettere bocca su come è organizzato il tuo oratorio o dove si devono fare i raduni degli alpini del simpatico max.

Fatevi i cazzi vostri che il primo maggio è roba nostra.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Max Grivel » mer mag 03, 2006 9:50 am

Buzz ha scritto:
Fokozzone ha scritto:
cornacchione ha scritto:...quello che mi fa girare le palle, tra l'altro, è:
se la moratti non c'entra niente con i lavoratori e la loro festa (e questo è lampante anche per i bambini dell'asilo), qualcuno mi spiega perchè è stata invitata dai sindacati?!?

I sindacati l' hanno invitata, è un fatto. Del resto lei ha detto: "perché non devo andarci? Lavoro dall' età di 18 anni!". Frase che non tutti su questo forum possono pronunciare.
Perché andare alla festa del lavoro deve essere una provocazione? Questa è la vera domanda, che nessuno sembra porsi. Festa del lavoratore non significa "festa del proletario sfruttato che va a fare le sue rivendicazioni" come qualche (stupido) propagandista vorrebbe imporre di pensare.
Magari si scopre che i piccoli artigiani, che in questo paese saranno il 20% dei lavoratori, il primo maggio la festa del lavoro la fanno lavorando, perché non possono permettersi la vacanza del corteo.

Fokozzone



fokozzone è inutile che ciurli nel manico
il primo maggio è storicamente una festa socialista. E' nata da una strage di operai che manifestavano a chicago. E' stata sempre una festa dei lavoratori in lotta.

Punto.

Che poi nel corso del tempo i contenuti si siano annacquati e sia diventata tout court la festa dei lavoratori tutti... e vabbè... ci può stare... così come l'otto marzo, nato da una strage di operaie chiuse in fabbrica dal padrone e bruciate vive è stata per decenni la festa semiclandestina delle donne in lotta per il riconoscimento dei loro diritti... e ora è deventata la presa per il culo delle mimose pretese pure dalle monache, quasi.

Ma ci sono eventi che hanno delle precise radici storiche che non possono essere falsificati.

La Moratti al corteo del primo maggio c'entra come bush ad un corteo pacifista.

Vero che Berlusconi in questi anni ci ha abituato alle più disinvolte trasformazioni della realtà, a vere e proprie presdigitazioni in cui i fatti cambiavano colore e forma a seconda delle sue porche esigenze...

ma, c***o!!
fatti i cazzi tuoi chi c'è in piazza il primo maggio
tu e quell'altro che ne parlava ieri, tuo degno compare, maxgrivel...

che nessuno mette in dubbio che abbiate lavorato...
ma certo, non c'entrate una mazza con il primo maggio per quella che è la sua storia e la sua reale natura.

Sarebbe come se io venissi a mettere bocca su come è organizzato il tuo oratorio o dove si devono fare i raduni degli alpini del simpatico max.

Fatevi i cazzi vostri che il primo maggio è roba nostra.


Qui Buzz hai detto una cosa giusta e te ne rendo atto qui l'esperto sono io :lol: , però tu l'altro giorno volevi lanciarci vipere sugli accampamenti...
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Buzz » mer mag 03, 2006 10:00 am

io????
8O 8O 8O


giuro che non l'ho pensata minimamente in quel senso...
avevo detto la cazzata tanto per fare la battuta sulla leggenda dei famosi ripopolamenti delle vipere dagli elicotteri

io in cima all'ortigara per altro ci sono stato, d'inverno, e penso che nel silenzio si rifletta meglio sulla tragedia che in quei luoghi si è consumata...
e la gita tipo disney con gli elicotteri certo non rende onore a quei luoghi
quindi ero d'accordo con il senso e la finalità del post.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Max Grivel » mer mag 03, 2006 10:05 am

Buzz ha scritto:io????
8O 8O 8O


giuro che non l'ho pensata minimamente in quel senso...
avevo detto la cazzata tanto per fare la battuta sulla leggenda dei famosi ripopolamenti delle vipere dagli elicotteri

io in cima all'ortigara per altro ci sono stato, d'inverno, e penso che nel silenzio si rifletta meglio sulla tragedia che in quei luoghi si è consumata...
e la gita tipo disney con gli elicotteri certo non rende onore a quei luoghi
quindi ero d'accordo con il senso e la finalità del post.


la mia era una battuta, scherzavo anch'io.
Io non ci sono mai stato, ma facevo conto naturalmente di salire il giovedì quando non c'è casino , quanto ci vuole? Da dove finisce la gippabile mi hanno detto che il dislivello è irrisorio circa 500 m è vero?
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Buzz » mer mag 03, 2006 10:14 am

Max Grivel ha scritto:
Buzz ha scritto:io????
8O 8O 8O


giuro che non l'ho pensata minimamente in quel senso...
avevo detto la cazzata tanto per fare la battuta sulla leggenda dei famosi ripopolamenti delle vipere dagli elicotteri

io in cima all'ortigara per altro ci sono stato, d'inverno, e penso che nel silenzio si rifletta meglio sulla tragedia che in quei luoghi si è consumata...
e la gita tipo disney con gli elicotteri certo non rende onore a quei luoghi
quindi ero d'accordo con il senso e la finalità del post.


la mia era una battuta, scherzavo anch'io.
Io non ci sono mai stato, ma facevo conto naturalmente di salire il giovedì quando non c'è casino , quanto ci vuole? Da dove finisce la gippabile mi hanno detto che il dislivello è irrisorio circa 500 m è vero?


non lo so
io sono andato con gli sci da fondo, dal centro gallio, d'inverno
mai stato sull'altopiano d'estate
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda bummi » mer mag 03, 2006 10:15 am

Fokozzone ha scritto:
cornacchione ha scritto:...quello che mi fa girare le palle, tra l'altro, è:
se la moratti non c'entra niente con i lavoratori e la loro festa (e questo è lampante anche per i bambini dell'asilo), qualcuno mi spiega perchè è stata invitata dai sindacati?!?

I sindacati l' hanno invitata, è un fatto. Del resto lei ha detto: "perché non devo andarci? Lavoro dall' età di 18 anni!". Frase che non tutti su questo forum possono pronunciare.


Farei volentieri a cambio con l'anzianità di lavoro della Moratti. Però a parità di mansione lavorativa. Questa poteva risparmiarsela, una miliardaria che lavora da quando aveva 18 anni... suvvia...

Fokozzone ha scritto:Perché andare alla festa del lavoro deve essere una provocazione? Questa è la vera domanda, che nessuno sembra porsi. Festa del lavoratore non significa "festa del proletario sfruttato che va a fare le sue rivendicazioni" come qualche (stupido) propagandista vorrebbe imporre di pensare.
Magari si scopre che i piccoli artigiani, che in questo paese saranno il 20% dei lavoratori, il primo maggio la festa del lavoro la fanno lavorando, perché non possono permettersi la vacanza del corteo.

Fokozzone


Magari quelli come te scoprono che i lavoratori subordinati le cui trattenute in busta paga mandando avanti da sempre questo paese sono incazzati neri di dover tirare sempre loro la carretta al posto di miliardari come la Moratti che vedono le loro rendite finanziarie tassate con una ritenuta secca fra le più basse ed irrisorie del mondo o di subire l'evasione fiscale da parte di categorie come quelle degli artigiani e/o dei commercianti. Non saranno tutti disonesti, ma il fatto che lavorino il primo maggio non mi provoca alcun sentimento pietistico.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda dags1972 » mer mag 03, 2006 10:29 am

bummi ha scritto:
Fokozzone ha scritto:
cornacchione ha scritto:...quello che mi fa girare le palle, tra l'altro, è:
se la moratti non c'entra niente con i lavoratori e la loro festa (e questo è lampante anche per i bambini dell'asilo), qualcuno mi spiega perchè è stata invitata dai sindacati?!?

I sindacati l' hanno invitata, è un fatto. Del resto lei ha detto: "perché non devo andarci? Lavoro dall' età di 18 anni!". Frase che non tutti su questo forum possono pronunciare.


Farei volentieri a cambio con l'anzianità di lavoro della Moratti. Però a parità di mansione lavorativa. Questa poteva risparmiarsela, una miliardaria che lavora da quando aveva 18 anni... suvvia...



G. AGNELLI ha sempre avuto il senso degli affari
a 8 anni la nonna gli ha regalato 2 lire, usati invece che per comprarsi balocchi per prendere una dozzina di mele
Durante la ricreazione riesce a vendere ai suoi compagni le mele ricavandoci 4 lire
Con le 4 lire guadagnate va al mercato e prende 16 pere, che rivende il giorno dopo a 8 lire, va al mercato prende 8 banane, 16 pere, ma il giorno dopo non può andare a scuola.... muore il nonno ed eredita la Fiat
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Gianbo » mer mag 03, 2006 10:34 am

s ha scritto:
Ora, a distanza di 60 anni, o rifacciamo una bella guerra civile (e io e te saremmo dalla stessa parte) oppure proviamo a ripartire da un minimo comun denominatore, che può essere altro che la resistenza e la costituente.


quoto
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Fokozzone » mer mag 03, 2006 12:58 pm

Buzz ha scritto:
fokozzone è inutile che ciurli nel manico
il primo maggio è storicamente una festa socialista. E' nata da una strage di operai che manifestavano a chicago. E' stata sempre una festa dei lavoratori in lotta.
Che poi nel corso del tempo i contenuti si siano annacquati e sia diventata tout court la festa dei lavoratori tutti... e vabbè... ci può stare... così come l'otto marzo, nato da una strage di operaie chiuse in fabbrica dal padrone e bruciate vive è stata per decenni la festa semiclandestina delle donne in lotta per il riconoscimento dei loro diritti... e ora è deventata la presa per il culo delle mimose pretese pure dalle monache, quasi.

Ma ci sono eventi che hanno delle precise radici storiche che non possono essere falsificati.

La Moratti al corteo del primo maggio c'entra come bush ad un corteo pacifista.

che nessuno mette in dubbio che abbiate lavorato...
ma certo, non c'entrate una mazza con il primo maggio per quella che è la sua storia e la sua reale natura.

Sarebbe come se io venissi a mettere bocca su come è organizzato il tuo oratorio o dove si devono fare i raduni degli alpini del simpatico max.

Fatevi i cazzi vostri che il primo maggio è roba nostra.

Qui è cascato l' asino.
Cosa significa è "roba nostra", cioè anche tua? Forse che tu sei un operaio o un lavoratore dipendente?
Se ammetti che una qualche sintonia ideologica o di simpatia ti permetta di stare dalla parte dei lavoratori, così come l' accezione storica della festa li ha definiti, allora non puoi escludere a priori questa sintonia o simpatia per nessuno, nemmeno per la moratti.
Altrimenti, e l' inganno sta qui, sarebbe come dire che dalla parte dei lavoratori stanno solo quelli che si radunano sotto le bandiere della falce e martello.
Il che è falso, storicamente falso, e non facciamo del bieco revisionismo su questo argomento.

Fokozzone
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » mer mag 03, 2006 13:02 pm

Fokozzone ha scritto:
Buzz ha scritto:
fokozzone è inutile che ciurli nel manico
il primo maggio è storicamente una festa socialista. E' nata da una strage di operai che manifestavano a chicago. E' stata sempre una festa dei lavoratori in lotta.
Che poi nel corso del tempo i contenuti si siano annacquati e sia diventata tout court la festa dei lavoratori tutti... e vabbè... ci può stare... così come l'otto marzo, nato da una strage di operaie chiuse in fabbrica dal padrone e bruciate vive è stata per decenni la festa semiclandestina delle donne in lotta per il riconoscimento dei loro diritti... e ora è deventata la presa per il culo delle mimose pretese pure dalle monache, quasi.

Ma ci sono eventi che hanno delle precise radici storiche che non possono essere falsificati.

La Moratti al corteo del primo maggio c'entra come bush ad un corteo pacifista.

che nessuno mette in dubbio che abbiate lavorato...
ma certo, non c'entrate una mazza con il primo maggio per quella che è la sua storia e la sua reale natura.

Sarebbe come se io venissi a mettere bocca su come è organizzato il tuo oratorio o dove si devono fare i raduni degli alpini del simpatico max.

Fatevi i cazzi vostri che il primo maggio è roba nostra.

Qui è cascato l' asino.
Cosa significa è "roba nostra", cioè anche tua? Forse che tu sei un operaio o un lavoratore dipendente?
Se ammetti che una qualche sintonia ideologica o di simpatia ti permetta di stare dalla parte dei lavoratori, così come l' accezione storica della festa li ha definiti, allora non puoi escludere a priori questa sintonia o simpatia per nessuno, nemmeno per la moratti.
Altrimenti, e l' inganno sta qui, sarebbe come dire che dalla parte dei lavoratori stanno solo quelli che si radunano sotto le bandiere della falce e martello.
Il che è falso, storicamente falso, e non facciamo del bieco revisionismo su questo argomento.

Fokozzone


stiamo discutendo su due topic dello stesso argomento

:roll: ti rimando a quello che ho scritto anche nell'altro

comunque si,
il primo maggio storicamente è roba nostra, della sinistra, così come la pasqua è roba vostra, della chiesa.

che poi si faccia festa entrambi è un altro discorso
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda dags1972 » mer mag 03, 2006 13:07 pm

a questo punto proporrei in maniera bipartisan di mettere come feste nazionali 25 luglio/ 8 settembre /8 maggio/ pentecoste/ 4 novembre/19 dicembre/ 2 settembre/ 28 ottobre/ 25/26 ottobre ...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda ragnux » mer mag 03, 2006 13:21 pm

dags1972 ha scritto:a questo punto proporrei in maniera bipartisan di mettere come feste nazionali 25 luglio/ 8 settembre /8 maggio/ pentecoste/ 4 novembre/19 dicembre/ 2 settembre/ 28 ottobre/ 25/26 ottobre ...


e che c***o sono ?

Io abolirei tutte le feste religiose e metterei festivo

1 Gennaio
25 aprile
1 Maggio
14 luglio


E poco altro. Tutto quello che ora è festa riconosciuto come ferie che così ognuno ci va quando vuole e non quando è costretto.

Magari ci leviamo di mezzo un po' di preti e aumentiamo pure l'apertura e produttività delle aziende, oltre ad aumentare l'occupazione.
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda dags1972 » mer mag 03, 2006 13:24 pm

ragnux ha scritto:
dags1972 ha scritto:a questo punto proporrei in maniera bipartisan di mettere come feste nazionali 25 luglio/ 8 settembre /8 maggio/ pentecoste/ 4 novembre/19 dicembre/ 2 settembre/ 28 ottobre/ 25/26 ottobre ...


e che c***o sono ?

Io abolirei tutte le feste religiose e metterei festivo

1 Gennaio
25 aprile
1 Maggio
14 luglio


E poco altro. Tutto quello che ora è festa riconosciuto come ferie che così ognuno ci va quando vuole e non quando è costretto.

Magari ci leviamo di mezzo un po' di preti e aumentiamo pure l'apertura e produttività delle aziende, oltre ad aumentare l'occupazione.


quindi domenica nn + festiva....ma feriale.... bello utile...anche da un punti di vista meteo dato che spesso e volentieri la domenica è brutto... ognuno sceglie il giorno o i giorni da stare a casa...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Silvio » mer mag 03, 2006 13:29 pm

dags1972 ha scritto:a questo punto proporrei in maniera bipartisan di mettere come feste nazionali 25 luglio/ 8 settembre /8 maggio/ pentecoste/ 4 novembre/19 dicembre/ 2 settembre/ 28 ottobre/ 25/26 ottobre ...



dags, il 19 dicembre sbaglio o è il tuo compleanno ???


e perchè mai dovrebbe essere festa nazionale ???


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda dags1972 » mer mag 03, 2006 13:32 pm

Silvio ha scritto:
dags1972 ha scritto:a questo punto proporrei in maniera bipartisan di mettere come feste nazionali 25 luglio/ 8 settembre /8 maggio/ pentecoste/ 4 novembre/19 dicembre/ 2 settembre/ 28 ottobre/ 25/26 ottobre ...



dags, il 19 dicembre sbaglio o è il tuo compleanno ???


e perchè mai dovrebbe essere festa nazionale ???


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:oops: ma è bipartisan....
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Silvio » mer mag 03, 2006 13:33 pm

dags1972 ha scritto:
Silvio ha scritto:
dags1972 ha scritto:a questo punto proporrei in maniera bipartisan di mettere come feste nazionali 25 luglio/ 8 settembre /8 maggio/ pentecoste/ 4 novembre/19 dicembre/ 2 settembre/ 28 ottobre/ 25/26 ottobre ...



dags, il 19 dicembre sbaglio o è il tuo compleanno ???


e perchè mai dovrebbe essere festa nazionale ???


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:oops: ma è bipartisan....



non mi persuade...
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda dags1972 » mer mag 03, 2006 13:41 pm

Silvio ha scritto:
dags1972 ha scritto:
Silvio ha scritto:
dags1972 ha scritto:a questo punto proporrei in maniera bipartisan di mettere come feste nazionali 25 luglio/ 8 settembre /8 maggio/ pentecoste/ 4 novembre/19 dicembre/ 2 settembre/ 28 ottobre/ 25/26 ottobre ...



dags, il 19 dicembre sbaglio o è il tuo compleanno ???


e perchè mai dovrebbe essere festa nazionale ???


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


:oops: ma è bipartisan....



non mi persuade...


http://it.wikipedia.org/wiki/19_dicembre
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda il.bruno » mer mag 03, 2006 13:48 pm

ragnux ha scritto:Tutto quello che ora è festa riconosciuto come ferie che così ognuno ci va quando vuole e non quando è costretto.
[...]
aumentiamo pure l'apertura e produttività delle aziende, oltre ad aumentare l'occupazione.

se ognuno sta a casa quando vuole invece che quasi tutti il sabato e domenica, la produttività delle aziende altro che salire...
pensa che roba, lavorare e non sapere mai se domani la persona con cui lavori o di cui hai bisogno sarà in ufficio o no.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Paolo Marchiori » mer mag 03, 2006 13:53 pm

Max Grivel ha scritto:
Buzz ha scritto:io????
8O 8O 8O


giuro che non l'ho pensata minimamente in quel senso...
avevo detto la cazzata tanto per fare la battuta sulla leggenda dei famosi ripopolamenti delle vipere dagli elicotteri

io in cima all'ortigara per altro ci sono stato, d'inverno, e penso che nel silenzio si rifletta meglio sulla tragedia che in quei luoghi si è consumata...
e la gita tipo disney con gli elicotteri certo non rende onore a quei luoghi
quindi ero d'accordo con il senso e la finalità del post.


la mia era una battuta, scherzavo anch'io.
Io non ci sono mai stato, ma facevo conto naturalmente di salire il giovedì quando non c'è casino , quanto ci vuole? Da dove finisce la gippabile mi hanno detto che il dislivello è irrisorio circa 500 m è vero?


si. Ci metti poco e il sentiero è facile.
ciao
P.
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron