Info Bianco SW

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Info Bianco SW

Messaggioda gianmarco » mer mag 03, 2006 10:24 am

Lo scorso hanno ho fatto la via normale italiana dal Gonella, quest'anno vorrei farla dal Quintino Sella. Qualcuno ha informazioni sulle condizioni del rifugio e sulla via SW (via delle guide?) al Bianco? :?: :P
gianmarco
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar apr 18, 2006 17:06 pm
Località: Arco - Trento

Re: Info Bianco SW

Messaggioda roby4061 » mer mag 03, 2006 10:34 am

gianmarco ha scritto:Lo scorso hanno ho fatto la via normale italiana dal Gonella, quest'anno vorrei farla dal Quintino Sella. Qualcuno ha informazioni sulle condizioni del rifugio e sulla via SW (via delle guide?) al Bianco? :?: :P


a me risulta che il gonella sia chiuso per ristrutturazione...

altrimenti lo proverei da lì, e non dai cosmiques...
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Re: Info Bianco SW

Messaggioda roby4061 » mer mag 03, 2006 10:41 am

roby4061 ha scritto:
gianmarco ha scritto:Lo scorso hanno ho fatto la via normale italiana dal Gonella, quest'anno vorrei farla dal Quintino Sella. Qualcuno ha informazioni sulle condizioni del rifugio e sulla via SW (via delle guide?) al Bianco? :?: :P


a me risulta che il gonella sia chiuso per ristrutturazione...

altrimenti lo proverei da lì, e non dai cosmiques...


ho detto una cazzata, è aperto 8)

sicuramente deve essere la via più bella per salire al bianco.

è solo lunga, lunghissima. 1740 m di dislivello dal rifugio alla vetta. però penso che salendo interamente a piedi dal fondovalle, non si dovrebbero avere i problemi dovuti agli sbalzi di quota di quando si prendono gli impianti..

certo, ci va un bell'allenamento di resistenza. il mio consiglio ( e programma, se salissi dal gonella) è di farlo in tre giorni. il primo giorno salire al rifugio di buon'ora (sono 1450 m di dislivello), secondo giorno salita alla vetta e rientro al rifugio, terzo giorno discesa a valle dal rifugio.

questo per evitare di devastarsi... :lol:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Re: Info Bianco SW

Messaggioda il.bruno » mer mag 03, 2006 11:08 am

gianmarco ha scritto:Lo scorso hanno ho fatto la via normale italiana dal Gonella, quest'anno vorrei farla dal Quintino Sella. Qualcuno ha informazioni sulle condizioni del rifugio e sulla via SW (via delle guide?) al Bianco? :?: :P

la via da sw dal rif. Sella per lo sperone della tournette, se è quella che intendi tu, non è esattamente una "via normale", nonstante sia stata percorsa prima della via del papa, che è la normale dal gonella.
trovi qui tante informazioni utili
http://www.rifugiogonella.com/itinerari.htm
comunque se cerchi nel forum già in passato ricordo che se ne sia parlato
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: Info Bianco SW

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer mag 03, 2006 11:09 am

gianmarco ha scritto:Lo scorso hanno ho fatto la via normale italiana dal Gonella, quest'anno vorrei farla dal Quintino Sella. Qualcuno ha informazioni sulle condizioni del rifugio e sulla via SW (via delle guide?) al Bianco? :?: :P


Intendi lo Sperone della Tournette vero :?:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda gianmarco » mer mag 03, 2006 12:58 pm

Più che lo sperone, pensavo al canale di ghiaccio alla sua destra, descritto nel libro "Arrampicata in Piolet traction".
gianmarco
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar apr 18, 2006 17:06 pm
Località: Arco - Trento

Messaggioda Maxxo » mer mag 03, 2006 13:05 pm

gianmarco ha scritto:Più che lo sperone, pensavo al canale di ghiaccio alla sua destra, descritto nel libro "Arrampicata in Piolet traction".

la già citata "via delle guide", info non ne ho ma da quello che ho sentito negli ultimi anni la parte + difficile e rischiosa, è arrivare al Sella 8)
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda mrt 88 » mer mag 03, 2006 17:17 pm

gianmarco ha scritto:Più che lo sperone, pensavo al canale di ghiaccio alla sua destra, descritto nel libro "Arrampicata in Piolet traction".


davide62 dovrebbe saperne qualcosa, se non sbaglio ne parlava come un'opzione alla tournette.
cmq se cerchi sul forum qualcosa dovresti trovare...

non credo cmq che sia in condizioni adesso!! 8O
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda casaro » mer mag 03, 2006 17:32 pm

Io 2 anni fa ho rinunciato ancora prima di arrivare al Sella!! 8O :?
Però c'è da dire che il 2003 è stata un'annata molto particolare per i ghiacciai e già l'anno scorso la via vista mentre andavo al Gonella sembrava molto migliore!
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda joe turner » mer mag 03, 2006 21:56 pm

l'anno scorso con un mio amico sono salito per la via del gonella con gli sci in spalla. poi siamo scesi dal versante francese sci ai piedi... una figata. è la soluzione migliore!
joe turner
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer nov 09, 2005 16:20 pm
Località: cuneo

Messaggioda Davide62 » gio mag 04, 2006 20:12 pm

mrt 88 ha scritto:
gianmarco ha scritto:Più che lo sperone, pensavo al canale di ghiaccio alla sua destra, descritto nel libro "Arrampicata in Piolet traction".


davide62 dovrebbe saperne qualcosa, se non sbaglio ne parlava come un'opzione alla tournette.
cmq se cerchi sul forum qualcosa dovresti trovare...

non credo cmq che sia in condizioni adesso!! 8O


Salire al Quintino Sella è davvero "problematico", sicuramente una delle parti più pericolose della salita.
Mi rifaccio all'ultima volta che sono stato sul versante Miage del MB.
La vecchia via che risaliva la prima parte del ghiacciaio del MB è assolutamente da scartare, io sono salito dal Gonella partendo dal parcheggio in val Veny alle 4.00 del mattino, alle 8.30 ero al Gonella, ho sostato un mezz'ora e poi abbiamo attraversato il ghiacciaio del Dome per risalire il cane a Y di fronte al rifugio.
Secondo me è la soluzione migliore e comunque discretamente pericolosa.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.