Herman ha scritto:L'OMELIA - «Il cuore dell'Italia è qui e pulsa per i caduti di un nuovo attentato terroristico a Nassiriya», ha detto Bagnasco che nel corso dell'omelia ha voluto ricordare il caporale dell'esercito rumeno ucciso anch'egli dall'ordigno fatto esplodere al passaggio del blindato italiano in Iraq. Nel breve testo, il vescovo ha ricordato l'impegno di tutti i nostri militari impegnati in missione di pace. «Il loro spirito - ha aggiunto Bagnasco - non abbandonerà il nostro popolo, giustamente fiero di questi suoi figli che volevano fare del bene, innanzitutto ai più deboli». I militari morti testimoniavano - ha spiegato Bagnasco - «un eroismo lontano dalla retorica perché vero, per chi non cerca l'esibizione e gli applausi perché umile. Il loro sacrificio non sarà vano».
C'è qualcuno nel forum, ovviamente tra i sostenitori della nostra presenza in iraq, che riesce a spiegarmi in che modo il sacrificio non sarà vano, chiaramente se lo condivide? Non è una provocazione, solo voglia di capire.
FORSE , e dico FORSE, la risposta te la potra' dare il popolo iracheno, a contatto con i militari.
FORSE, e dico FORSE bisognerebbe parlare con quel popolo che ha abbattuto la statua di saddam, e sfregiato tutto quello che lo riguardava........LE COSE SENZALTRO NON HANNO PRESO LA PIEGA CHE MOLTI SI ASPETTAVANO

pace a tutti i morti.
DAL SOLDATO VOLONTARIO, ALLA VITTIMA INNOCENTE
