CORDA: consigli cercasi...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

CORDA: consigli cercasi...

Messaggioda Hercules » dom apr 30, 2006 11:17 am

Ciao, propongo un topic vecchio come il mondo ma per il quale non ho ancora trovato una soluzione chiara, e sono un po' confuso.
Fino a ora ho usato corde di amici, ma ora sto pensando di acquistarne una. Possiedo già due mezze corde da 50m (avute di seconda mano) ancora utilizzabili, anche se non proprio in splendida forma. Sarei dunque intenzionato a cercare una corda singola.
La mia attività vorrebbe indirizzarsi alla montagna, certo, ma per ragioni di tempo e facilità di accesso si svolge in realtà per lo più in falesia, su vie piuttosto articolate e dove la corda subisce spesso violenti sfregamenti contro bordi e lame di roccia.
Mi capita spesso di andare in falesia in bici: e il peso in questo caso ha un peso rilevante! ;-)
vorrei sapere cosa mi consigliate...
Io avevo ad esempio addocchiato, con un occhio, anzi due, al prezzo:
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/15/103498
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/15/121712
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/15/48600
Grazie di ogni consiglio.
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Re: CORDA: consigli cercasi...

Messaggioda Herman » dom apr 30, 2006 15:11 pm

Hercules ha scritto:per lo più in falesia, su vie piuttosto articolate e dove la corda subisce spesso violenti sfregamenti contro bordi e lame di roccia.


ma che minchie di falesie frequenti??

in questo caso io lascerei perdere lo spessore e le due corde inferiori a 10, per la bici vorrà dire che fai + gamba :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda ghisino » dom apr 30, 2006 19:52 pm

http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/178/48588

questa è forse il miglior compromesso senza scendere a diametri davvero sottili tipo stinger II e joker (sempre di beal), che sono roba specializzata per l'altissima difficoltà su monotiri lunghi.

occhio comunque che col gri gri non è molto progressiva in calata e non blocca sempre al volo, specie da nuova : bisogna abituarsi a usare bene la mano destra. Però scorre bene, si moschettona alla grande e la calza è abbastanza robusta.
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda Hercules » dom apr 30, 2006 23:02 pm

Il grigri non lo uso nè lo voglio usare. Ho il secchiello e mi è stato regalato lo YoYo Camp, che trovo assai buono.
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda ghisino » lun mag 01, 2006 23:11 pm

col secchiello la booster e' il giusto mezzo, joker e stinger un po- tanto scorrevoli
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda OmSalvarek » mer mag 03, 2006 0:28 am

Toglimi una curiosita': come mai non vuoi usare il grigri?
In falesia resta la soluzione piu' comoda e sicura, anche se adesso ci sono vari aggeggi piu' adatti ai diametri sotto i 10mm
OmSalvarek
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun mar 20, 2006 17:42 pm

Messaggioda Hercules » mer mag 03, 2006 9:13 am

Diciamo che è anche una 'presa di partito'... dimmi tu piuttosto perchè è così superlativo... io l'ho usato, certo, ma vorrei sentire il parere di un sostenitore... tanti mi hanno detto 'lo uso perchè ce l'ho'... e non mi pare un granchè di risposta!
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Booo » mer mag 03, 2006 9:26 am

Fare sicura col secchiello in falesia è da crucco o da caino! :lol: :lol: :lol:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Il DonA » mer mag 03, 2006 14:02 pm

Booo ha scritto:Fare sicura col secchiello in falesia è da crucco o da caino! :lol: :lol: :lol:

...o da studente universitario senza soldi :P



ne conosco un paio... :roll:
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda JoCaglia » mer mag 03, 2006 15:58 pm

Sorry se seguo a ruota sull'OT del secchiello :oops:

In falesia lo uso anche io e non è poi tanto male.....

Ma tu ti trovi bene davvero con lo yoyo? Io volevo comprarlo (molto accessibile per le mie tasche semivuote), ma ho sentito da più parti che è una boiata 8O
Put your trust in God, my boys, and keep your powder dry (Oliver Cromwell)
Avatar utente
JoCaglia
 
Messaggi: 486
Images: 1
Iscritto il: gio apr 27, 2006 12:26 pm
Località: Arrivederci Monti....

Messaggioda Zio Vare » mer mag 03, 2006 16:06 pm

JoCaglia ha scritto:Ma tu ti trovi bene davvero con lo yoyo? Io volevo comprarlo (molto accessibile per le mie tasche semivuote)

L'ho comprato e dopo un po' di giorni l'ho lasciato nel cassetto "spese inutili". O secchiello o grigri.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda traino » mer mag 03, 2006 22:38 pm

In falesia uso solo il Gri-Gri perchè mi permette di avere in certi casi entrambe le mani libere per sistemare la corda che si attorcilia attorno a qualcosa per esempio;
in falesia uso solo il Gri-Gri perchè se mi faccio assicurare da qualcuno che non ha una grande esperienza forse arrivo a terra sano;
in falesia uso solo il Gri-Gri perchè non mi attorcilia la corda;
in falesia uso solo il Gri-Gri perchè se quello che assicuro vola posso proteggermi dal rapido avvicinamento della roccia con le mani senza dover trangolare la corda;

Al momento non mi vengono in mente altri motivi...secondo me sono più che sufficenti. 8) 8)
Poi ognuno è libero di aver qualsiasi idea...quando ho cominciato ad arrampicare in falesia usavo il mezzo barcaiolo...è passato ormai qualche anno.
Comunque se posso dar un consiglio...se qualcuno ad oggi deve prender un aggeggino così ora come ora è molto meglio prendere il Cinch della Trango...io l'ho provato e ne son rimasto molto ben impressionato...funziona sullo stesso principio del Grillo...ma non ha leve lunghe e molle...molto più compatto, leggero e fluido nel dar corda.
Inoltre funziona anche con diametri decisamente molto inferiori al Grillo...provare per credere! :wink:
Avatar utente
traino
 
Messaggi: 137
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Alby » mer mag 03, 2006 23:58 pm

Confermo sul cinch, l'ho comprato pure io. Bisogna prenderci un pò di mano, ma sicuramente è meno pericoloso del grigri ad esempio quando dai corda al compagno che sta scalando da primo (addirittura in certi casi è il primo stesso che si prende da solo la corda, anche con corda sopra i 10mm). Inoltre blocca benissimo in caso di volo.
Non buono invece a mio avviso il sum della faders,molto scomodo nella fase di calata del compagno.
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda marco_my » gio mag 04, 2006 19:20 pm

我自己来写好了。我做为年福建省高考语文第一名,
还是有资格来猜测出题者的用意,虽不中,亦不远。如
我自己来写好了。 8) 我做为年福建省高考语文第一名,
还是有资格来猜测出题者的用意,虽不中,亦不远。如
我自己来写好了。我做为年福建省高考语文第一名,
还是有资格来猜测出题者的用意,虽不中,亦不远。如,
者的用意,虽不中,亦不远。如
我自己来写好了。我做为年福建省高考语文第一名,
还是有资格来猜测出题者的用意,虽不中,亦不远。如
我自己来写好了。我做为年福 :idea: :idea:
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda OmSalvarek » gio mag 04, 2006 20:25 pm

Il cinch l' ho visto pochi giorni fa....proprio un bel aggeggino! Invece lo yoyo l' ho provato e non mi e' sembrato cosi' buono.
La scelta ormai e' ampia, ma in falesia e' piu' COMODO e SICURO avere qualcosa di autobloccante (al limite dinamicizzi la caduta con un salto quando il compare vola).
Col secchiello, sopratutto se assicura uno che non ha molta pratica, il rischio di arrivare a terra in falesia c'e'....quindi attenzione!
OmSalvarek
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun mar 20, 2006 17:42 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.