suunto observer

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Mr.Mojo » ven apr 28, 2006 20:44 pm

trek2005 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
trek2005 ha scritto:
PESSIMA .............. :? :? :? :?


dissento!! :)
pessima è la tua gif a fondo pagina :lol: :lol:



la mia gif è stupenda ..... tutto merito di CArletto ... :D :D :lol:


no no :( :(

la tua gif è bruttissimaaaaaa

e comunque la bussola c'è nel mio zaino...
la speranza è quella di avere un oggetto comodo che raduni le funzioni di tre elementi separati...


si ma nn puoi sperare che un oggetto così...possa fare bene tutti e tre...con una precisione infinita poi...
è un oggetto di compromesso e di moda... :wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Danielrock » ven apr 28, 2006 20:45 pm

trek2005 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
trek2005 ha scritto:
PESSIMA .............. :? :? :? :?


dissento!! :)
pessima è la tua gif a fondo pagina :lol: :lol:



la mia gif è stupenda ..... tutto merito di CArletto ... :D :D :lol:


no no :( :(

la tua gif è bruttissimaaaaaa

e comunque la bussola c'è nel mio zaino...
la speranza è quella di avere un oggetto comodo che raduni le funzioni di tre elementi separati...



insisto con il dire che la mia Gif è fantastica!!!!!


.... raffigura un teletubies (si scriverà cosi????? :? ) che viene carbonizzato!!! :lol: :lol: :lol: .... la giusta fine per quell'essere!! :twisted: :twisted:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » ven apr 28, 2006 20:48 pm

Mr.Mojo ha scritto:
trek2005 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
trek2005 ha scritto:
PESSIMA .............. :? :? :? :?


dissento!! :)
pessima è la tua gif a fondo pagina :lol: :lol:



la mia gif è stupenda ..... tutto merito di CArletto ... :D :D :lol:


no no :( :(

la tua gif è bruttissimaaaaaa

e comunque la bussola c'è nel mio zaino...
la speranza è quella di avere un oggetto comodo che raduni le funzioni di tre elementi separati...


si ma nn puoi sperare che un oggetto così...possa fare bene tutti e tre...con una precisione infinita poi...
è un oggetto di compromesso e di moda... :wink:


come altimetro e barometro vanno benone !!! ...... specialmente il barometro .... è infallibile .... segnala anche il naturale calo di pressione che avviene tutti i giorni nel primo pomeriggio!!! .... facci caso e vedrai che verso le 13 - 14 la tendenta del tuo barometro indicherà immancabilmente un calo !!! anche se fuore c'è il sole che spacca i sassi!!!!


Mentre l'altimetro è affidabile se lo si registra ogni volta che si parte!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda trek2005 » ven apr 28, 2006 20:53 pm

Danielrock ha scritto:
trek2005 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
trek2005 ha scritto:
PESSIMA .............. :? :? :? :?


dissento!! :)
pessima è la tua gif a fondo pagina :lol: :lol:



la mia gif è stupenda ..... tutto merito di CArletto ... :D :D :lol:


no no :( :(

la tua gif è bruttissimaaaaaa

e comunque la bussola c'è nel mio zaino...
la speranza è quella di avere un oggetto comodo che raduni le funzioni di tre elementi separati...


insisto con il dire che la mia Gif è fantastica!!!!!

.... raffigura un teletubies (si scriverà cosi????? :? ) che viene carbonizzato!!! :lol: :lol: :lol: .... la giusta fine per quell'essere!! :twisted: :twisted:


scusssa, rettifico il mio giudizio sulla gif: è bellissimaaaaaa
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Danielrock » ven apr 28, 2006 20:59 pm

trek2005 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
trek2005 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
trek2005 ha scritto:
PESSIMA .............. :? :? :? :?


dissento!! :)
pessima è la tua gif a fondo pagina :lol: :lol:



la mia gif è stupenda ..... tutto merito di CArletto ... :D :D :lol:


no no :( :(

la tua gif è bruttissimaaaaaa

e comunque la bussola c'è nel mio zaino...
la speranza è quella di avere un oggetto comodo che raduni le funzioni di tre elementi separati...


insisto con il dire che la mia Gif è fantastica!!!!!

.... raffigura un teletubies (si scriverà cosi????? :? ) che viene carbonizzato!!! :lol: :lol: :lol: .... la giusta fine per quell'essere!! :twisted: :twisted:


scusssa, rettifico il mio giudizio sulla gif: è bellissimaaaaaa



ho finalmete .......... era ora che venissi dalla mia!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ....



......... io c'ho senpre ragione 8) 8) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Zio Vare » ven apr 28, 2006 22:30 pm

A mio parere la bussola nell'orologio è utilissima. Serve a qualsiasi cosa, a farte fare il punto sulla carta. Ditemi voi quante volte utilizzate la bussola con lo specchio per fare il punto. L'ho usata un sacco di volte, in tutte quelle volte di cui te ne frega poco spaccare il grado. Soprattutto la bussola nell'orologio è lì pronta in tutte quelle occasioni in cui non ti porti la bussola classica dietro e si sono rivelate molte.
Utilizzare il Vector è semplicissimo e quindi suppongo che abbia la stessa metodica di funzionamento anche l'observer. La cosa più complessa (se di complessità vogliamo parlare) è il log book. Ci va poco a capire come funziona.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danielrock » ven apr 28, 2006 22:36 pm

Zio Vare ha scritto:A mio parere la bussola nell'orologio è utilissima. Serve a qualsiasi cosa, a farte fare il punto sulla carta. Ditemi voi quante volte utilizzate la bussola con lo specchio per fare il punto. L'ho usata un sacco di volte, in tutte quelle volte di cui te ne frega poco spaccare il grado. Soprattutto la bussola nell'orologio è lì pronta in tutte quelle occasioni in cui non ti porti la bussola classica dietro e si sono rivelate molte.
Utilizzare il Vector è semplicissimo e quindi suppongo che abbia la stessa metodica di funzionamento anche l'observer. La cosa più complessa (se di complessità vogliamo parlare) è il log book. Ci va poco a capire come funziona.



ok per fare il punto sulla carta ..... ma sei veramente nelle peste e devi traguardare ed avere una certa precisione per poter programmare una eventuale marcia strumentale???? come fai ??? usi l'orologio ??? come minimo sbagli di 4-6 gradi e nel momento in qui dovrai muoverti con 4-6 gradi di errore per lunghi tratti l'errore si accentia a dismisura portandoti a sbagliare anhe di parecchio il tuo punto di arrivo!!!!


Io la bussola la ho sempre con mè, ma fino ad ora ho avuto la fortuna di nn doverla usare se nn per esercitazione .... ho provato anche con l'orologio .... ma ti assicuro che fare una marcia strumentale con solo l'orologio è impossibile!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Zio Vare » ven apr 28, 2006 22:41 pm

dai... la marcia strumentale. E' una cosa ancora più remota che fare il punto. Sarò un po' disfattista ma fai prima a fermarti e non muoverti. Se non sai dove ( --> fare il punto) sei hai ben poco da marciare strumentalmente. Le situazioni in cui io uso la bussola sono anche altre e non necessariamente legate a trovarsi nella cacca. Esposizione dei versanti, direzione di massima, orientamento della carta, sapere da che parte arriva il treno... e tante altre situazioni in cui una bussola di grande precisione non mi sarebbe servita a nulla e in cui quella dell'orologio è stata perfetta.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danielrock » ven apr 28, 2006 22:54 pm

Zio Vare ha scritto: sapere da che parte arriva il treno... .



:? :? :? :? .......... bella questa .... :lol: :lol: :lol: :lol:


.... apparte agli scherzi!!! io la bussola la uso poco in montagna, per come la vedo io la bussola mi serve solo in caso di nebbia per tirarmi fuori dalle peste .... altri utilizzi nn li vedo, normalmente se vadi in un posto nuovo cerco di imprimermi le caratteristiche del territorio a mente prima ancora a casa guardando la cartina ......comunque per un utilizzo all'acqua di rose la bussola dell'orologio puo anche andar bene ma in caso di vera necessità la trovo poco funzionale!!! poi sono pareri personali questi .... se uno invece si trova bene a puntare con un orologio buon per lui :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Zio Vare » ven apr 28, 2006 23:00 pm

Danielrock ha scritto:per come la vedo io la bussola mi serve solo in caso di nebbia per tirarmi fuori dalle peste

e se non puoi fare il punto per sapere dove sei e riportarlo sulla carta (nebbia), come fai a tirarti fuori dalla peste se non sai neanche in che direzione andare? Altro che 5-6 gradi di errore. A questo punto per l'unico utilizzo che fai della bussola è meglio il GPS, che almeno ti riporta a casa esattamente sullo stesso percorso.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Danielrock » ven apr 28, 2006 23:07 pm

Zio Vare ha scritto:
Danielrock ha scritto:per come la vedo io la bussola mi serve solo in caso di nebbia per tirarmi fuori dalle peste

e se non puoi fare il punto per sapere dove sei e riportarlo sulla carta (nebbia), come fai a tirarti fuori dalla peste se non sai neanche in che direzione andare? Altro che 5-6 gradi di errore. A questo punto per l'unico utilizzo che fai della bussola è meglio il GPS, che almeno ti riporta a casa esattamente sullo stesso percorso.


la nebbia nn arriva in due secondi e via .... te ne accorgi se una giornata tende ad essere brutta ..... ed allora in quel caso i rilevamenti li fai man a mano per nn trovarti spiazzato. logico che se rietengo di restare chiuso nella nebbia faccio dei rilevamenti!!!!


.... comunque l'idea del GPS nn è male ... ho un palmare e un antenna GPS ... ho gia installato in Navigatore per la macchina ... ora vedo di trovare anche in GPS per la montagna :D :D :D ... bella idea che mi hai fatto venire 8)
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Zio Vare » ven apr 28, 2006 23:35 pm

Danielrock ha scritto:la nebbia nn arriva in due secondi e via .... te ne accorgi se una giornata tende ad essere brutta ..... ed allora in quel caso

ed allora in quel caso fai marcia indietro e torni a casa. Se te ne accorgi durante la giornata hai tutto il tempo di fare quel che vuoi. Il problema è quando arriva in fretta.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven apr 28, 2006 23:48 pm

Danielrock ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
Danielrock ha scritto:per come la vedo io la bussola mi serve solo in caso di nebbia per tirarmi fuori dalle peste

e se non puoi fare il punto per sapere dove sei e riportarlo sulla carta (nebbia), come fai a tirarti fuori dalla peste se non sai neanche in che direzione andare? Altro che 5-6 gradi di errore. A questo punto per l'unico utilizzo che fai della bussola è meglio il GPS, che almeno ti riporta a casa esattamente sullo stesso percorso.


la nebbia nn arriva in due secondi e via .... te ne accorgi se una giornata tende ad essere brutta ..... ed allora in quel caso i rilevamenti li fai man a mano per nn trovarti spiazzato. logico che se rietengo di restare chiuso nella nebbia faccio dei rilevamenti!!!!


.... comunque l'idea del GPS nn è male ... ho un palmare e un antenna GPS ... ho gia installato in Navigatore per la macchina ... ora vedo di trovare anche in GPS per la montagna :D :D :D ... bella idea che mi hai fatto venire 8)


per tenere sotto controllo gli "orientamenti" della Rendena non è sufficiente nemmeno il gps.... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Danielrock » ven apr 28, 2006 23:50 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
Danielrock ha scritto:per come la vedo io la bussola mi serve solo in caso di nebbia per tirarmi fuori dalle peste

e se non puoi fare il punto per sapere dove sei e riportarlo sulla carta (nebbia), come fai a tirarti fuori dalla peste se non sai neanche in che direzione andare? Altro che 5-6 gradi di errore. A questo punto per l'unico utilizzo che fai della bussola è meglio il GPS, che almeno ti riporta a casa esattamente sullo stesso percorso.


la nebbia nn arriva in due secondi e via .... te ne accorgi se una giornata tende ad essere brutta ..... ed allora in quel caso i rilevamenti li fai man a mano per nn trovarti spiazzato. logico che se rietengo di restare chiuso nella nebbia faccio dei rilevamenti!!!!


.... comunque l'idea del GPS nn è male ... ho un palmare e un antenna GPS ... ho gia installato in Navigatore per la macchina ... ora vedo di trovare anche in GPS per la montagna :D :D :D ... bella idea che mi hai fatto venire 8)


per tenere sotto controllo gli "orientamenti" della Rendena non è sufficiente nemmeno il gps.... :wink:



:lol: :lol: :lol: :lol: ..... ci hai ragione .... :lol: :lol: :lol: ....
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » ven apr 28, 2006 23:53 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:...



bello l'avatar .... le cime dietro mi pare di conoscerle :D :D :D :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven apr 28, 2006 23:58 pm

Danielrock ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:...



bello l'avatar .... le cime dietro mi pare di conoscerle :D :D :D :wink:


ma no?

le tre cime di lavaredo sono inconfondibili ! :lol:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Danielrock » ven apr 28, 2006 23:59 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:...



bello l'avatar .... le cime dietro mi pare di conoscerle :D :D :D :wink:


ma no?

le tre cime di lavaredo sono inconfondibili ! :lol:
ù



Azzzzz ............. mi ero sbagliato ......... pensavo alla Marmolada :lol: :lol: :lol: .... da dove la hai fatta la foto????
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » sab apr 29, 2006 0:38 am

trek2005 ha scritto:
la tua gif è bruttissimaaaaaa




Questa va meglio????? :D :D :D :D
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab apr 29, 2006 0:51 am

Danielrock ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:...



bello l'avatar .... le cime dietro mi pare di conoscerle :D :D :D :wink:


ma no?

le tre cime di lavaredo sono inconfondibili ! :lol:
ù



Azzzzz ............. mi ero sbagliato ......... pensavo alla Marmolada :lol: :lol: :lol: .... da dove la hai fatta la foto????


hai, hai, hai....

un da la rendena che nol capis da 'n do che l'è fata questa.... :evil:

una foto su sto cucuzzolo ce l'ha ogni alpinista che si rispetti!
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda trek2005 » sab apr 29, 2006 9:21 am

allora, un poco di ordine:
- la vecchia gif del teletubbies era notevole...
- la nuova, che ritrae una mia compagna di scuola, è meglio!!!!

Il Suunto me lo compero e poi vi dico come va:
- se non posto puù nei prossimi 3 mesi vuol dire che la bussola nella nebbia mi ha "fottuto"....

:wink: :wink: :wink:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron