suunto observer

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

suunto observer

Messaggioda trek2005 » gio apr 27, 2006 23:15 pm

chi possiede oppure usa gli orologio-barometro ecc.
della Suunto, come ad esempio l'Observer in oggetto??
Chi mi sa dare qualche informazione su pregi e difetti??
Chi mi dice se val la pena di comparlo oppure se le concorrenza offre qualcosa di meglio??
grazie

trek
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Zio Vare » gio apr 27, 2006 23:22 pm

Ha le caratteristiche del classicissimo Vector ma esteticamente è molto più bello, più piccolino, con cassa in acciaio.
Io ho il Vector, l'unico difetto che ho trovato è che è un po' plasticoso, ma nonostante tutto fa il suo lavoro tutti i giorni ormai da parecchi anni senza alcun problema. Con l'Observer hai anche una cassa più resistente e suppongo anche il vetro che è in cristallo. Potendomelo permettere lo prenderei sicuramente.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda trek2005 » ven apr 28, 2006 0:06 am

Zio Vare ha scritto:Ha le caratteristiche del classicissimo Vector ma esteticamente è molto più bello, più piccolino, con cassa in acciaio.
Io ho il Vector, l'unico difetto che ho trovato è che è un po' plasticoso, ma nonostante tutto fa il suo lavoro tutti i giorni ormai da parecchi anni senza alcun problema. Con l'Observer hai anche una cassa più resistente e suppongo anche il vetro che è in cristallo. Potendomelo permettere lo prenderei sicuramente.



grazie assai...
sto cercando di permettermelo, se lo trovo su ebay ad un buon prezzo...
ciao
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda pietrodp » ven apr 28, 2006 10:41 am

Io ne sono molto soddisfatto: con condizioni meteo stabili spacca il metro.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda trek2005 » ven apr 28, 2006 10:49 am

pietrodp ha scritto:Io ne sono molto soddisfatto: con condizioni meteo stabili spacca il metro.


mi interessa molto sapere se è facile da usare:
io ho un suunto escape 203 col quale mi trovo bene ma al quale ad esempio manca la bussola...
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Danielrock » ven apr 28, 2006 15:45 pm

trek2005 ha scritto:
pietrodp ha scritto:Io ne sono molto soddisfatto: con condizioni meteo stabili spacca il metro.


mi interessa molto sapere se è facile da usare:
io ho un suunto escape 203 col quale mi trovo bene ma al quale ad esempio manca la bussola...



Spegami che te ne fai du una bussola su un orologio ..........


......... hai mai provato a fare un puntemento con un orologio o meglio .... una marcia strumentale con un orologio?????


..... io ho il Vectro che la bussola la ha .... ma è praticamente inutile!!!


....... per il resto il mio Suunto va benone .... veramente un gran bell'orologio ,.... se l'oserver è come il VEctor te lo consiglio caldamente!! :wink:



.... per la facilità d'uso ... a me pare molto intutivo, una volta che fia l'occhio è molto facile da usare!!! (parere personale) :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda trek2005 » ven apr 28, 2006 15:55 pm

bene il parere confortante mi spinge a fare l'offerta su ebay!!!!
(che in realtà cercavo solo qualcuno che mi desse la scusa....così me lo potevo comprare :wink: :wink:
io poi, che ero "unagiovanemarmotta", ero, perchè adesso potrei fare "lavecchiamarmotta", so fare anche la bussola con l'orologio e il sole!!!
i cazzi si scatenano all'imbrunire quando mi tocca sostituire il sole con l'accendino :lol: :lol:

comunque stamattina sono passato in un negozio di orologeria e ne ho visto uno "serie TT" con cassa ed inserti nel bracciale in titanio (c***o servono??): costava le modica cifra di 550 neuri...quante ore deve girare per ammortizzare la cifra??

trek
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Danielrock » ven apr 28, 2006 15:58 pm

trek2005 ha scritto: so fare anche la bussola con l'orologio e il sole!!!





e se hai hai l'orologio digitale???????? :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » ven apr 28, 2006 15:59 pm

Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda trek2005 » ven apr 28, 2006 16:15 pm

Danielrock ha scritto:
trek2005 ha scritto: so fare anche la bussola con l'orologio e il sole!!!





e se hai hai l'orologio digitale???????? :lol: :lol: :lol: :lol:



mi attacco al CASIO!!! :lol: :lol:

a proposito:
è arrivato prima l'orgasmo femminile o quello maschile??

risposta: quello maschile, perchè è analogico,
mentre quello femminile è DIGITALE
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Danielrock » ven apr 28, 2006 16:33 pm

trek2005 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
trek2005 ha scritto: so fare anche la bussola con l'orologio e il sole!!!





e se hai hai l'orologio digitale???????? :lol: :lol: :lol: :lol:



mi attacco al CASIO!!! :lol: :lol:

a proposito:
è arrivato prima l'orgasmo femminile o quello maschile??

risposta: quello maschile, perchè è analogico,
mentre quello femminile è DIGITALE




PESSIMA .............. :? :? :? :?
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda trek2005 » ven apr 28, 2006 16:48 pm

PESSIMA .............. :? :? :? :?


dissento!! :)
pessima è la tua gif a fondo pagina :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Maxxo » ven apr 28, 2006 16:52 pm

pietrodp ha scritto:Io ne sono molto soddisfatto: con condizioni meteo stabili spacca il metro.

quindi tu non hai mai avuto la possibiltà di verificarlo :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda trek2005 » ven apr 28, 2006 16:56 pm

Maxxo ha scritto:
pietrodp ha scritto:Io ne sono molto soddisfatto: con condizioni meteo stabili spacca il metro.

quindi tu non hai mai avuto la possibiltà di verificarlo :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:lol: :wink:



e poi se lasci il metro a casa, vedrai che non lo spacca!! :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda traino » ven apr 28, 2006 19:56 pm

Ciao io ho un X6 da qualche mese, devo dire che il primo periodo non è stato affatto facile...ho dovuto spedirlo in ditta perchè si formava del vapore sotto il vetro. Nel giro di 20 giorni è tornato con il problema risolto e con il SW aggiornato.
Adesso non ne farei più a meno...preciso al metro...poi dissento che la bussola è inutile anzi secondo mè qualche volta ti tira fuori dalle peste con una cartina e l'altimetro...
Per la mia esperienza un ottimo strumento.

CIAO :wink:
Avatar utente
traino
 
Messaggi: 137
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda trek2005 » ven apr 28, 2006 20:06 pm

traino ha scritto:Ciao io ho un X6 da qualche mese, devo dire che il primo periodo non è stato affatto facile...ho dovuto spedirlo in ditta perchè si formava del vapore sotto il vetro. Nel giro di 20 giorni è tornato con il problema risolto e con il SW aggiornato.
Adesso non ne farei più a meno...preciso al metro...poi dissento che la bussola è inutile anzi secondo mè qualche volta ti tira fuori dalle peste con una cartina e l'altimetro...
Per la mia esperienza un ottimo strumento.

CIAO :wink:


vaaaaa beneeeeeeeeeeeeeee!!!
ho capito, mi avete convinto :wink: :wink: :wink:

mi state costringendo a comprarlo contro la mia volontà 8) 8)
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Mr.Mojo » ven apr 28, 2006 20:13 pm

io ho il vector...

a parte che è fighissimo....


e poi funziona bene...se tarato nella misura giusta...nn sbaglia... :lol: :lol: :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Danielrock » ven apr 28, 2006 20:25 pm

traino ha scritto:Ciao io ho un X6 da qualche mese, devo dire che il primo periodo non è stato affatto facile...ho dovuto spedirlo in ditta perchè si formava del vapore sotto il vetro. Nel giro di 20 giorni è tornato con il problema risolto e con il SW aggiornato.
Adesso non ne farei più a meno...preciso al metro...poi dissento che la bussola è inutile anzi secondo mè qualche volta ti tira fuori dalle peste con una cartina e l'altimetro...
Per la mia esperienza un ottimo strumento.

CIAO :wink:



nn ho detto che è inutile la bussola......... ho detto che quella che c'è sull'orologio nn serve ad una mazza ..... hai mai provato a fare una marcia strumentale con la bussola dell'orologio???


.... se no prova e poi dimmi i risultati!!!!


sò anche io che la bussola serve .... io però per essere suicuro mi sono comperato una recta ... e con quella si che ti tiri fuori dalle peste !!!!



Immagine questa è una bussola nn quella dell'orologio!!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Danielrock » ven apr 28, 2006 20:26 pm

trek2005 ha scritto:
PESSIMA .............. :? :? :? :?


dissento!! :)
pessima è la tua gif a fondo pagina :lol: :lol:



la mia gif è stupenda ..... tutto merito di CArletto ... :D :D :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda trek2005 » ven apr 28, 2006 20:38 pm

Danielrock ha scritto:
trek2005 ha scritto:
PESSIMA .............. :? :? :? :?


dissento!! :)
pessima è la tua gif a fondo pagina :lol: :lol:



la mia gif è stupenda ..... tutto merito di CArletto ... :D :D :lol:


no no :( :(

la tua gif è bruttissimaaaaaa

e comunque la bussola c'è nel mio zaino...
la speranza è quella di avere un oggetto comodo che raduni le funzioni di tre elementi separati...
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.