palü - zippert

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

palü - zippert

Messaggioda Goda » lun apr 24, 2006 8:48 am

Partenza verso la 5.00 dalla Diavolezza con meteo un po' incerto,
in poco più di un'ora all'attacco grazie alle ottime tracce lasciate dai scialp.
Nel primo tratto del canale si pesta ancora neve 20-30cm, comunque ottime condizioni, in conserva fino al misto mediano. Il canale è senzaltro il tratto più bello della salita, veramente stupendo.
Nel misto mediano ancora neve, comunque nessun problema.
L'ultimo tratto consente diverse soluzioni, la più facile e rapida è quella di spostarsi a sinistra a piacimento in piena parete. Noi abbiamo continuato direttamente per lo spigolo, con roccia instabile e molta neve, un po' delicato.
Verso le 11 siamo in vetta.
La via è bella ed elegante, non molto proteggibile ma non se ne sente il bisogno. Attualmente le condizioni sono ottime nella prima parte e buone nella seconda, e tali dovrebbero restare per almeno un paio di settimane.

Ho rubato una foto recente di Lorenz per segnare la via:
Immagine

Appena ho più tempo metto le altre foto.

ciao
Luca
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda simo il 4 CG » lun apr 24, 2006 9:48 am

grande goda, grande salita come sempre!!!
aspetto con ansia le foto, sono sempre stupende
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda simo il 4 CG » lun apr 24, 2006 17:51 pm

il goda me le fa soffire le foto...
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Lorenz » lun apr 24, 2006 19:17 pm

Grande Luca,
la zippert al palu e' una grande salita, complimenti!
Mi stupisco come hai potuto passare in scioltezza le rocce mediane, io avevo trovato una placca di III piuttosto insidiosa con i ramponi.

Complimenti ancora... anche per la foto :wink:

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda mrt 88 » lun apr 24, 2006 19:33 pm

Lorenz ha scritto:Grande Luca,
la zippert al palu e' una grande salita, complimenti!
Mi stupisco come hai potuto passare in scioltezza le rocce mediane, io avevo trovato una placca di III piuttosto insidiosa con i ramponi.

Complimenti ancora... anche per la foto :wink:

Lorenz


ma la foto è tua! :lol: :mrgreen:
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Lorenz » lun apr 24, 2006 20:33 pm

mrt 88 ha scritto:
Lorenz ha scritto:Grande Luca,
la zippert al palu e' una grande salita, complimenti!
Mi stupisco come hai potuto passare in scioltezza le rocce mediane, io avevo trovato una placca di III piuttosto insidiosa con i ramponi.

Complimenti ancora... anche per la foto :wink:

Lorenz


ma la foto è tua! :lol: :mrgreen:


Forse non si e' visto bene: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: .....

:mrgreen::mrgreen:

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Goda » mar apr 25, 2006 9:00 am

Lorenz ha scritto:Mi stupisco come hai potuto passare in scioltezza le rocce mediane, io avevo trovato una placca di III piuttosto insidiosa con i ramponi.


Probabilmente l'abbiamo aggirata sulla sinistra, boh... :?

Ecco le foto:

http://alspigul.net/Web_Temp/Gallerie_Alpin/a.htm#

ciao ciao
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda alison » mar apr 25, 2006 15:40 pm

...anche io e la Federica, avevamo incontrato una placchetta insidiosa...e un gran bel macigno che ho fatto(giustamente!!)precipitare a valle...
ps:ERAVAMO IN GIRO SOLO NOI.

:wink:
ali
alison
 

Messaggioda fm » gio apr 27, 2006 12:47 pm

Bella salita e belle foto, come sempre.
Prima o poi la farò.
Siete scesi dal Palù Occidentale via Fortezzagrat o avete fatto la traversata sino al Palù Orientale?
Ciao :D
Matteo



P.S. Sai com'è messa la nord della cima da Cantun?
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda Goda » gio apr 27, 2006 14:09 pm

fm ha scritto:Bella salita e belle foto, come sempre.
Prima o poi la farò.
Siete scesi dal Palù Occidentale via Fortezzagrat o avete fatto la traversata sino al Palù Orientale?
Ciao :D
Matteo



P.S. Sai com'è messa la nord della cima da Cantun?


Siamo scesi dalla normale facendo la traversata. In termini di tempo comunque penso che non cambia molto.
Se vuoi farla è il momento ideale.

Per la cantone non saprei. Posso supporre che data la modesta pendenza sia ancora un po' innevata. Io aspetterei che apra la cabinovia dell'Albigna, salendo al sabato mattina puoi fare una via su roccia, dormire al rifugio e la domenica fare la parete.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda fm » gio apr 27, 2006 14:45 pm

Facendo la Traversata almeno si evita di risalire al Diavolezza, il che non è poco ...

In Albigna, luogo splendido, ho fatto qualche anno fa la Schildkrote (o come diavolo si scrive!): bella via, con salita e discesa a piedi da Vicosoprano!
Fra l'altro, ultimo tiro sotto l'acqua e discesa con un temporale pazzesco :lol: .
Torneremo presto, appena possibile.
Ciao e grazie :D
Matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda Lorenz » gio apr 27, 2006 15:17 pm

fm ha scritto:Facendo la Traversata almeno si evita di risalire al Diavolezza, il che non è poco ...


questo vale nella stagione estiva quando appunto segui il sentiero estivo. Non ora in quanto sei praticamente costretto a seguire le tracce degli scialpinisti.

Luca, ma sei andato con le ciaspole immagino, no ? O con gli sci ?
Oppure semplicemente a piedi 8O ?
Sono curioso

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda fm » gio apr 27, 2006 15:38 pm

Non faccio scialp: sceso dal Palù Orientale e giunto alla Fourcla di Bellavista (mi pare si chiami così) dove vai? Si fa la cresta della Fortezza? Subito dopo si taglia a destra verso il ghiacciaio evitando di arrivare alla Isla Persa?

Ho fatto la traversata est/ovest in estate e ovvimente ho seguito ... l'estiva.

Seconde me l'han fatta a piedi, vedendo le foto non mi è sembrato di vedere appese agli zaini le ciaspole. Vero è che potrebbero averle messo all'interno! Bo :?:

Ciao :D
Matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda Goda » gio apr 27, 2006 16:58 pm

Lorenz ha scritto:
fm ha scritto:Facendo la Traversata almeno si evita di risalire al Diavolezza, il che non è poco ...


questo vale nella stagione estiva quando appunto segui il sentiero estivo. Non ora in quanto sei praticamente costretto a seguire le tracce degli scialpinisti.

Luca, ma sei andato con le ciaspole immagino, no ? O con gli sci ?
Oppure semplicemente a piedi 8O ?
Sono curioso

Lorenz


Sì ciaspole, messe nello zaino per la salita.
Per il ritorno purtroppo non si può evitare l'impennata che riporta al diavolezza, con la quantità di neve ancora presente è troppo pericoloso affrontare i lunghi traversi della via estiva, tantopiù alle 3 del pomeriggio.
Quindi, con le ciaspole, fare la traversata e scendere dalla normale o fare lo Spinasgrat + Fortezza è più o meno la stessa cosa.
Con gli sci il discorso cambia, ma io non so sciare :oops: .
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Lorenz » gio apr 27, 2006 17:04 pm

Sì ciaspole, messe nello zaino per la salita.
Per il ritorno purtroppo non si può evitare l'impennata che riporta al diavolezza, con la quantità di neve ancora presente è troppo pericoloso affrontare i lunghi traversi della via estiva, tantopiù alle 3 del pomeriggio.
Quindi, con le ciaspole, fare la traversata e scendere dalla normale o fare lo Spinasgrat + Fortezza è più o meno la stessa cosa.
Con gli sci il discorso cambia, ma io non so sciare :oops: .


osssignur!!! Uno svizzero che non sa sciare!! :lol: :lol: :lol:

vabbe, meglio... sei gia' fin troppo bravo cosi'
:wink:

ciao,
Lorenz

x Matteo: se hai gia' fatto la traversata Est/Ovest allora sai gia' tutto no ?
scendendo dalla cima Est segui tutta la fortezza.
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda fm » gio apr 27, 2006 17:48 pm

Per fare la Fortezzagrat bisogna scendere ... dalla cima Ovest :wink: .
Ciao :D
Matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda Mame » gio apr 27, 2006 18:12 pm

Compliments,

sempre una bella salita e una bella montagna.
Tanti,ormai molti, anni fa l'avevo fatta anche io in questo periodo anche se avevo tribulato abbastanza: riferendomi a Lorenz, anche io avevo dovuto fare un paio di tiri in traverso su rocce e placche abbastanza infide e poco proteggibili (peraltro sotto una bella nevicata improvvisa).

Per la discesa ,avevamo optato per la Fortezza anche perchè le parti in doppia erano state attrezzate con cordoni fissi lasciati in loco dall'esercito svizzero accampato al Diavolezza per esercitazioni.

Saluti.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda fm » gio apr 27, 2006 18:37 pm

Usti, nevicata improvvisa e placca infida: bel mix!
Complimenti!

La cresta della Fortezza ora è stata protetta con spit e anelloni per calate.

Ciao :D
Matteo
fm
 
Messaggi: 102
Iscritto il: gio set 08, 2005 12:07 pm

Messaggioda Goda » ven apr 28, 2006 8:14 am

Mame ha scritto:Tanti,ormai molti, anni fa l'avevo fatta anche io in questo periodo anche se avevo tribulato abbastanza: riferendomi a Lorenz, anche io avevo dovuto fare un paio di tiri in traverso su rocce e placche abbastanza infide e poco proteggibili (peraltro sotto una bella nevicata improvvisa).


Intendiamoci non ho detto che il misto mediano è stato facilissimo.
Forse è anche questione di aspettative, in una relazione che ho la Zippert è data TD, IV 65° 8O , quindi mi aspettavo qualcosa di più ostico.
Ricordo alcuni passi di III, peri il resto II, dubito più di 60°. Un D mi sembra una valutazione molto più realistica.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Mame » ven apr 28, 2006 9:10 am

Si d'accordo con te, di IV direi che non se ne trova: più che altro la difficoltà è data dal fatto che devi arrampicare in diagonale su placchette abbastanza lisce e dove di protezioni ne metti poche o niente.
La valutazione D sembra più congrua anche a me.
Poi siamo sempre alle solite: con il misto e il ghiaccio "le sensazioni"cambiano molto in funzione delle condizioni trovate.

In ogni caso, rinnovo i complimenti.

Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.