

Cio' che si vede e' in pratica la parte superiore della salita (le Col de la Dent Jaune e' l incuneazione la prima marcata dalla sinistra) dopo aver raggiunto il Lac de Salanfe. L' esposizione e' sud, con una notte chiara, in primavera, dunque una fantastica sciata in firn.
Ma, che sfiga, la domenica e' l' unico giorno nel giro dell' ultima settimana dopo una notte NON chiara e quindi con la neve senza il salutare rigelo notturno. Anzi e' piovuto fino ad abbastanza alto.
Lostesso siam partiti alle sei di mattino dietro casa mia, mettendo gli sci a Vallon de Van en haut (a ca. 1.390m), ravanando i primi 400 m su in neve mezzo valangata, fra legna, sassi e cumuli di neve dura ma in fase di andare marcia come e' logico per la stagione avanzata ed il livello di altitudine.
Dopo 1.20 ca, il Lac de Salanfe a quasi 2.000m, piccola pausa. Intanto siamo stati superati da due in tuta da corsa che veramente hanno un passo impressionante. Dopo pero', si scopre che non son affatto cosi' "terribili", anzi ... Poi si continua, ma la neve e' sempre ancora marcia, solo che ora c'e' una leggerissima crosta sopra.
Un altra ora ca.,e Kiki scopre che il suo aggeggio di salita per i Linken comincia a deformarsi in modo preoccupante. Un pocchettino si continua, ma, un po' per l' ora avanzata (almeno per lo stato di neve), un po' per l' attacco malaticcio un po' perche' il fisico non regge quello che dovrebbe, a ca. 250 m sotto al rifugio (e a 400 dal colle) si decide di fermarsi.
Discesa, come d' aspettarsi, non bella, ma miracolosamente qualche curva telemark riesce lostesso

Noi invece, pensiamo di compensare la gita non completamente riuscita con un bel pranzo nell' auberge all' ingresso della valle.
Nonostante tutto, e' stata una giornata bella in un' ambiente selvaggio e poco battuto (sul percorso abbiamo incontrato 5 persone!). E questo in un periodo in cui i monti del Basso Vallese brulicano di questi matti che si allenano per la Patrouille des Glaciers. Sara' da ripetere con condizioni meteo piu' favorevoli (e sara' possibile tranquillamente fino a meta' maggio di sicuro (il livello innevamento attuale e' migliore di quella della foto).
Saluti,
Uli
PS. Se le mie foto son venute buone le metto. Kiki, il nostro pro della fotografia, ha voluto partire leggero. Cattivo!
