Curiosità sul piantaspit

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda steazzali » mer apr 26, 2006 14:29 pm

Roberto ha scritto:Se ne è parlato parecchio della pistola spara spit ed anche se non ne esiste una uguale, io ho una cosa simile, solo che non spara gli spit, ma chiodi di acciaio, anche provvisti di filettatura, dove sarebbe possibile avvitare una placchetta :wink:


l'ho vista, c***o che botte... se la usi in parete fiondi via e atterri a 50 metri dalla parete, quella che ho visto io spara dei chiodi anche nell'acciaio che entrando si saldano per attrito. caricata praticamente a petardi...

però attenzione che parlando con un elettricista mi ha detto che lui anni fa ha visto un "coso" del tutto simile a un piantaspit che si usava anni fa in cantiere quando la batteria ti mollava e facevano fori per i fischer del 10, quindi boh foro 16 o 14, e dovevi solo battere, aveva montata una cammettina che faceva ruotare in automatico la punta ad ogni battuta, mi ha promesso che se riusciva a ricontattare il tipo che l'aveva me ne faceva avere un modello almeno per qualche giorno...giusto il tempo di tirar giù un po' di quote 8) :wink:

...attesa... sono davvero curioso comunque...
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Roberto » mer apr 26, 2006 15:31 pm

La pistola funziona con delle piccole cariche, simile a piccoli bossoli di pistola, ma con potenza molto ridorra. Spara chiodi di acciaio come quelli nella foto, ma ci sono tipi che al posto della testa, hanno la filettatura, o addirittura, un buco sufficente per passare un cordino.
Il colpo di rinculo non è molto forte ed il peso della pistola contenuto, ma ci sono delle norme di sicurezza che impediscono un uso pericoloso: la pistola spara sole se premuta contro il calcestruzzo (quindi niente spari contro il cattivo e meno che mai da sott' acqua).
Purtroppo è utilizzabile sono per mettere degli ancoraggi nel calcestruzzo, la roccia si spaccherebbe per le vie naturali di fessurazione e questo renderebbe l' ancoraggio molto insicuro.
Personalmente l' ho utilizzata per lavoro, ma anche per attrezzare una via di arrampicata sulle mura esterne di casa mia, sparando nel pilastro di CA dei chiodi in acciaio, preventivamente passati in una asola fatta con della lamiera inox, piegata in modo da far posto ad un moschettone.
Stanno li da oltre 20 anni :wink:
Immagine

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda steazzali » mer apr 26, 2006 17:29 pm

Roberto ha scritto:La pistola funziona con delle piccole cariche, simile a piccoli bossoli di pistola, ma con potenza molto ridotta.


quello li è il modello pippa :wink:

ho visto un attrezzo simile, sempre hilti, ma per inchiodare in lamiere di grosso spessore. stesse modalità di posa e sicura a pressione ma le botte sono toste e in effetti forare l'acciaio non è proprio come forare del cemento.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Roberto » mer apr 26, 2006 18:48 pm

steazzali ha scritto:
Roberto ha scritto:La pistola funziona con delle piccole cariche, simile a piccoli bossoli di pistola, ma con potenza molto ridotta.


quello li è il modello pippa :wink:

ho visto un attrezzo simile, sempre hilti, ma per inchiodare in lamiere di grosso spessore. stesse modalità di posa e sicura a pressione ma le botte sono toste e in effetti forare l'acciaio non è proprio come forare del cemento.
Probabilmente è il modello vecchio (che è quello che ho io), che è dcisamente più pesante e meno pratico.
Il mio pianta chiodi di acciaio nel cemento armato e fora lamiere di discreto spessore, ma ha un bel rinculo e non è certo da usare appesi ad una corda.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Gianburrasca » mer apr 26, 2006 22:49 pm

Che spettacolo, siamo alla fantascienza :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Gianburrasca
 
Messaggi: 148
Images: 2
Iscritto il: lun apr 10, 2006 22:29 pm
Località: Scledum

Messaggioda Simone76 » gio apr 27, 2006 11:26 am

Quando parlavo di Stallone non pensavo esistesse davvero una cosa del genere, pensavo fosse fantascienza come dice Gianburrasca.
Conoscevo quelle da falegname, ma tra legno e roccia c'e' una bella differenza.
SONO COSI' FELICE CHE SCORREGGIO ARCOBALENI


Visitate http://www.clanalpian.com
Avatar utente
Simone76
 
Messaggi: 308
Images: 6
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:41 am
Località: Vittorio Veneto-Colchester

Messaggioda Roberto » gio apr 27, 2006 11:38 am

Simone76 ha scritto:Quando parlavo di Stallone non pensavo esistesse davvero una cosa del genere, pensavo fosse fantascienza come dice Gianburrasca.
Conoscevo quelle da falegname, ma tra legno e roccia c'e' una bella differenza.
Quella di Stallone è una bojata pazzesca, ma in teoria si potrebbe fare una cosa simile, anche se è impensabile sparare gli spit, ma è possibile solo piantare dei chiodi di acciaio.
Il problema sono le fessurazioni naturale della roccia, che creerebbero delle crepe.
Il calcestruzzo è un materiale omogeneo e i chiodi non lo spaccano ( a meno che non si spari a meno di 15 cm dal bordo del pilastro). Il chiodo è generalmente saldo, io stesso mi ci sono tirato su in artificiale (sulla parete di casa mia).
Ora ho le batterie scariche della macchinetta fotografica, ma appena posso metto una foto degli ancoraggi fatti con la pistola spara chiodi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 27, 2006 11:49 am

Ma scusa il famoso principio di azione-reazione non va più di moda??
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Buzz » gio apr 27, 2006 11:52 am

federicopiazzon ha scritto:Ma scusa il famoso principio di azione-reazione non va più di moda??


infatti io non capisco che razza di massa battente e che botta sul polso puoi prendere da una pistola che imprime sufficiente forza da infiggere un chiodo nella roccia
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Micol » gio apr 27, 2006 11:53 am

Roberto ha scritto:
Gianburrasca ha scritto:
Roberto ha scritto:Senza contare luoghi lontani dalla civiltà, dove è impossibile ricaricare le batterie del trapano e dove, il pianta spit, è la sola alternativa a non proteggersi.


nel senso, esempio, paretona liscia liscia di granito? perché a me verrebbe in mente di piantare un chiodo, se c'è la possibilità, piuttosto che mettermi a martellare per il tassello. Immagino che per mettere uno spit occorra poter avere ambedue le mani ben libere e per più tempo, o immagino male?

Si pianta uno spit quando non hai altre possibilità e sai che l' eventualità di cadere è alta, a meno che l'idea sia quella di fare una via plasir, protetta discretamente o ottimamente. Ma in questo cosa si va con il trapano.

Personalmente ho usato il trapano solo poche volte, mi sento impacciato e va a finire che buco di più, a causa del peso e dell' impaccio.
Nel caso di una via che potrebbe necessitare di spit (placche compatte o soste problematiche), mi porto il piantaspit e buco quando la lancetta del pericolo raggiunge i livelli di allarme, almeno per le mie possibilità.
Il gioco sta tutto nel metterne il meno possibile, cercare di tirare più a lungo possibile.
Per me è questo uno dei metri di giudizio se la nuova via ha un valore alpinistico o è solo un esercizio ginnico di carpenteria.



Il piantaspit è molto usato in speleologia. Portare il trapano è spesso scomodo, per evidenti ragioni, per cui quando si deve armare qualche cosa di piccolo, con pochi pozzi...via di spit! Che culo eh? :roll:
:lol:
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda federicopiazzon » gio apr 27, 2006 11:56 am

Buzz ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:Ma scusa il famoso principio di azione-reazione non va più di moda??


infatti io non capisco che razza di massa battente e che botta sul polso puoi prendere da una pistola che imprime sufficiente forza da infiggere un chiodo nella roccia

penso sia grosso modo come sparare con il mitragliatore che c'è sotto l'ala di un Apaches tenendolo a spalla...

ovviamente stallone può!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda foppafra » gio apr 27, 2006 12:45 pm

...siamo veramente sulla luna...

una pista simile la usava mio padre per fissare le canaline ai muri...
non pensavo che potesse essere usata anche in montagna.. o con la roccia
già con il cemento tirava delle botte!!!

PS: questo pianta spiit però serve solo per le salite in artificiale vero????
:? :? :? :? :? :? :?
Avatar utente
foppafra
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:46 am
Località: prov. milano

Messaggioda Roberto » gio apr 27, 2006 13:14 pm

Ma le leggete i post?
Ho detto che su roccia non è adatta, spaccherebbe tutto.
Va bene per materiali omogenei, come in calcestruzzo.

Per il rinculo: non è certo banale, ma è minore di una vera arma da fuoco, la carica esplosiva e molto piccola (ce ne sono diverse a seconda del materiale da perforare).
Oltre a questo, la pistola ha un sistema di ammortizzazione del contraccolpo.
Non funziona come le pistole vere, questa spara solo se appoggiata con forza alla superfice (anche per ovvi motivi di sicurezza) e nell' appoggiarla, si spinge una molla, che di per se già assorbe in parte il colpo.
La botta non è forte, anche se, come ho già detto, appesi ad una corda lo si può fare (io l' ho fatto), ma da primi di cordata, sarebbe un volo quasi certo.
Tra l' altro la si deve impugnare con due mani.

Quindi: non è utilizzabile su roccia e neppure durante una salita da primi di cordata.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Fabio23 » gio apr 27, 2006 13:50 pm

Non credo che la roccia sia meno omogenea del calcestruzzo, anzi!
Parola di geometra e geologo insieme.
Però bisognerebbe provare e forse roberto l'ha già fatto!

Ciao

fabio
Fabio23
 
Messaggi: 155
Images: 18
Iscritto il: mer feb 19, 2003 17:34 pm
Località: Legnano

Messaggioda Roberto » gio apr 27, 2006 14:56 pm

Fabio23 ha scritto:Non credo che la roccia sia meno omogenea del calcestruzzo, anzi!
Parola di geometra e geologo insieme.
Però bisognerebbe provare e forse roberto l'ha già fatto!

Ciao

fabio
La roccia, a differenza del calcestruzzo, ha stratificazioni e altre linee naturali interne, lungo queste si spacca. Il calcestruzzo è invece un agglomerato di vari elementi, davvero uniforme (a meno di fessure dovute a cedimenti), dove il chiodo si incunea, senza spaccare.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » gio apr 27, 2006 15:10 pm

al raduno traverselliano caio ci ha detto che la pistola piantaspit esiste veramente. Funziona anche sulla roccia. Ma pesa 60 kg!
on è la calibro 9 di Stallone :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Booo » gio apr 27, 2006 15:26 pm

Zio Vare ha scritto:al raduno traverselliano caio ci ha detto che la pistola piantaspit esiste veramente. Funziona anche sulla roccia. Ma pesa 60 kg!
on è la calibro 9 di Stallone :lol:


Se è per questo ci ha anche detto che un tipo volando prima del terzo spit del tetto berlone, ha tolto il secondo rinvio e non ha toccato terra! :twisted:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Fabio23 » gio apr 27, 2006 17:19 pm

Roberto non mi convinci... :)

Ciao

fabio
Fabio23
 
Messaggi: 155
Images: 18
Iscritto il: mer feb 19, 2003 17:34 pm
Località: Legnano

Messaggioda Roberto » gio apr 27, 2006 17:24 pm

Fabio23 ha scritto:Roberto non mi convinci... :)

Ciao

fabio
Di cosa? :? Che la pistola della Hilti non è come quella di Stallone?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda HappyFra » gio apr 27, 2006 19:06 pm

A proposito di pistola pianta-chiodi... parecchio tempo fa ne ho usata una semiartigianale prestata da un amico carpentiere, che sparava chiodini da un paio di millimetri di diametro, piantandoli per due o tre centimetri nel calcare. Funziona con una specie di pallottola che viene fatta esplodere con una martellata su un percussore. Il tutto per salire in artificiale, annodando un cordino sulla testa del chiodino medesimo. Rinculo non banale, ma gestibile con un po' di abitudine stando sull'ultimo gradino delle staffe. Su roccia solida l'apparenza del chiodino non era male, ma con un po' di lavoro alcuni venivano via anche a mani nude.
Per un artificiale un po' da pirla, era divertente... :D
Ogni problema complesso ammette almeno una soluzione semplice. Sbagliata.


Siamo qui per scalare, mica per divertirci!
Avatar utente
HappyFra
 
Messaggi: 2363
Images: 18
Iscritto il: dom ott 24, 2004 12:31 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.